Eh no, caro Auro, purtroppo non sei il solo ad avere problemi di frizione sul 1.6 benzina. Io ho la tua stessa motorizzazione ed ho dovuto sostituire il gruppo frizione una prima volta a 25 000 km (era Valeo e causa spingidisco indebolito slittava in ripresa da 80-90 km orari in fase di sorpasso con grande gioia per la sicurezza) Subito il capoofficina ha tentato di nicchiare, dicendo che loro la avevano strapazzata da fermo in partenza e era tutto regolare per cui...ho dovuto insistere parecchio ed alla fine ho ottenuto la sostituzione in garanzia . Quello che mi ha dato piu fastidio è il finto tontismo del capoofficina che fingeva non capire cosa significasse slittare in ripresa e non in accelerazione...mentre l'officina (autorizzata citroen) presso la quale mi servo ora mi ha confermato che data la dolcezza di azionamento ottenuta con spingidisco teneri, poi succede il problema suesposto, a velocità variabili a seconda del modo di uso. Io sono uno che tratta la sua auto coi guanti, attualmente ho 130 000 km e sembra nuova dentro e fuori... non strapazzo la meccanica in alcun modo ed eseguo personalmente i tagliandi con tutte le operazione previste da Peugeot ,per cui nessuno mi puo dire che la colpa è mia. Comunque la frizione originale era una Valeo ed è stata sostituita con una altra uguale che......dopo 75 ooo km ha riproposto lo stesso problema. Stufo delle Valeo ho optato per una Luk, che costava meno tanto di Valeo quanto di Sachs, ma soprattutto perchè il meccanico mi aveva assicurato che si trattava di una frizione piu dura delle altre due (e quindi in teoria con spingidisco piu robusto e piu durevole) Con mia grande sorpresa subito dopo la sostituzione non solo non era piu dura, ma addirittura piu tenera....per cui non ho idea a questo punto come andranno le cose in futuro. Per quello che riguarda il fatto che sachs faccia parte del gruppo Valeo non mi risulta, la prima marca è tedesca la seconda francese, mentre la Luk è pure tedesca e montata in origine da alcuni modelli Volkswagen (anche la Golf) . Ma sarei curioso di avere una risposta certa, per cui se qualcuno è in grado di portare prove certe su Valeo/Sachs è il benvenuto......

P.s: per la sostituzione gruppo frizione ho speso 390 euro iva inclusa.