PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Kit frizione marca Sachs chi l'ha montata di voi?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Kit frizione marca Sachs chi l'ha montata di voi?

Messaggio da bistefo70 »

Ciao ragazzi...

Qualcuno ha notizie riguardo il kit frizione marca Sachs?
Vorrei ordinarlo per la mia 307 1.6 HDI 90CV-16V (2006 restyling)........
grazie per le info.... :D

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Kit frizione marca Sachs chi la montata di voi?

Messaggio da Auro »

L'hanno montata sulla mia 308, in garanzia, perchè quella di fabbrica non andava bene che mi pare fosse della stessa marca.
Speriamo bene....
Comunque fa parte del gruppo Valeo, che ha sempre fatto ottimi kit frizioni, non dovresti avere problemi.

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Kit frizione marca Sachs chi la montata di voi?

Messaggio da bistefo70 »

Auro ha scritto:L'hanno montata sulla mia 308, in garanzia, perchè quella di fabbrica non andava bene che mi pare fosse della stessa marca.
Speriamo bene....
Comunque fa parte del gruppo Valeo, che ha sempre fatto ottimi kit frizioni, non dovresti avere problemi.
Ciao Auro..
ma hai avuto problemi con la Sachs? :shock:
a me hanno vivamente sconsigliato di acquistare il kit originale PSA ma sbaglio la peugeot non monta piu' i valeo
proprio perche' il bimassa dava problemi?

Auro
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3975
Iscritto il: 21/07/2006, 7:05

Re: Kit frizione marca Sachs chi la montata di voi?

Messaggio da Auro »

Considera che la mia 308 non ha il bimassa, è una 1.6 a benzina. A dire il vero la frizione era dolcissima e staccava benissimo, ma pare che lo spingidisco non funzionasse bene a tal punto da rendere via via i cambi marcia molto difficoltosi, negli ultimi mesi quasi impossibili. Addirittura inizialmente pensavamo ci fosse un problema interno al cambio visto che la frizione sembrava funzionare correttamente, solo negli ultimi mesi con il peggiorare dei sintomi ci siamo resi conto che il problema era nella frizione.
Hanno cambiato tutto e rimesso un kit Sachs, uguale apparentemente a quello originale, adesso pare funzionare, non mi voglio entusiasmare perchè la riparazione è stata fatta due volte nell'arco di 300 km, ma potrebbe essere stata una leggerezza dell'officina a richiedere il secondo intervento dopo pochissimi chilometri.
Qui sul forum sono l'unico ad avere avuto questo problema con il 1.6 a benzina, quindi potrebbe inquadrarsi come un difetto del tutto sporadico ed occasionale, non credo che si può parlare di qualità scadente in situazioni del genere.
A detta del mio mecc di fiducia è un'ottima marca, come del resto anche la Valeo. Non saprei però nel caso di frizioni con bimassa quanto sia valida la Sachs.

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Kit frizione marca Sachs chi la montata di voi?

Messaggio da bistefo70 »

IL problema e' bisogna valutare il tutto una volta montato il KIT!

il costo kit frizione compreso il volano e' sopra le 500,00 Euro...
Il problema del bimassa sono queste molle torsionali che non avendo adeguata dissipazione termica,rispetto alle molle parastrappi del monomassa,si dilatano con il calore eccessivo e non tornano piu' nella posizione normale provocando
quei fatidici rumori di ferraglia anche a folle....

Ma quello e' il minimo....

Se il problema riguarda il cuscinetto reggispinta ci si rimane in mezzo alla strada...... :hurted:

fabri68
Peugeottista veterano
Messaggi: 382
Iscritto il: 22/06/2008, 20:38
Località: leini'(to)

Re: Kit frizione marca Sachs chi la montata di voi?

Messaggio da fabri68 »

io ho il 1600 hdi 110 cv fap e monta originale sach ho fatto 68000 km poi sostituita con un altra sach ora sono a 110000 per il momento tutto ok
Peugeot 207 xsi 1600 hdi 90cv 2008 1600 ehdi s&s

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Kit frizione marca Sachs chi la montata di voi?

Messaggio da bistefo70 »

fabri68 ha scritto:io ho il 1600 hdi 110 cv fap e monta originale sach ho fatto 68000 km poi sostituita con un altra sach ora sono a 110000 per il momento tutto ok
bene,grazie fabri68 :)

Avatar utente
grisu81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1604
Iscritto il: 12/07/2006, 20:48
Località: Napoli/Pistoia

Re: Kit frizione marca Sachs chi la montata di voi?

Messaggio da grisu81 »

io monto volano e frizione bimassa sachs da quasi 10000 km sulla mia 307 110cv nessun problema
Peugeot 3008 hybrid4 nero,wipcom 3d,sensori anteriori e posteriori,tetto ciel, antennino corto

Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzato
Possedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999

wlupo69
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 554
Iscritto il: 28/04/2004, 10:01

Re: Kit frizione marca Sachs chi la montata di voi?

Messaggio da wlupo69 »

io ho il 2.0 benzina , mi piacerebbe sostituire con sachs sia volano che frizione , sapete dirmi indicativamente il costo ?

grazie

307 CC - 2.0 136cv - 04/2004


2° Raduno
1° raduno CC Barcelonnette ( F ) '04
1° raduno CC Franciacorta ( I ) '05

humphrey59
Peugeottista veterano
Messaggi: 376
Iscritto il: 04/11/2006, 0:45

Re: Kit frizione marca Sachs chi la montata di voi?

Messaggio da humphrey59 »

Eh no, caro Auro, purtroppo non sei il solo ad avere problemi di frizione sul 1.6 benzina. Io ho la tua stessa motorizzazione ed ho dovuto sostituire il gruppo frizione una prima volta a 25 000 km (era Valeo e causa spingidisco indebolito slittava in ripresa da 80-90 km orari in fase di sorpasso con grande gioia per la sicurezza) Subito il capoofficina ha tentato di nicchiare, dicendo che loro la avevano strapazzata da fermo in partenza e era tutto regolare per cui...ho dovuto insistere parecchio ed alla fine ho ottenuto la sostituzione in garanzia . Quello che mi ha dato piu fastidio è il finto tontismo del capoofficina che fingeva non capire cosa significasse slittare in ripresa e non in accelerazione...mentre l'officina (autorizzata citroen) presso la quale mi servo ora mi ha confermato che data la dolcezza di azionamento ottenuta con spingidisco teneri, poi succede il problema suesposto, a velocità variabili a seconda del modo di uso. Io sono uno che tratta la sua auto coi guanti, attualmente ho 130 000 km e sembra nuova dentro e fuori... non strapazzo la meccanica in alcun modo ed eseguo personalmente i tagliandi con tutte le operazione previste da Peugeot ,per cui nessuno mi puo dire che la colpa è mia. Comunque la frizione originale era una Valeo ed è stata sostituita con una altra uguale che......dopo 75 ooo km ha riproposto lo stesso problema. Stufo delle Valeo ho optato per una Luk, che costava meno tanto di Valeo quanto di Sachs, ma soprattutto perchè il meccanico mi aveva assicurato che si trattava di una frizione piu dura delle altre due (e quindi in teoria con spingidisco piu robusto e piu durevole) Con mia grande sorpresa subito dopo la sostituzione non solo non era piu dura, ma addirittura piu tenera....per cui non ho idea a questo punto come andranno le cose in futuro. Per quello che riguarda il fatto che sachs faccia parte del gruppo Valeo non mi risulta, la prima marca è tedesca la seconda francese, mentre la Luk è pure tedesca e montata in origine da alcuni modelli Volkswagen (anche la Golf) . Ma sarei curioso di avere una risposta certa, per cui se qualcuno è in grado di portare prove certe su Valeo/Sachs è il benvenuto...... :mad:
P.s: per la sostituzione gruppo frizione ho speso 390 euro iva inclusa.
Humphrey59 , 307 1.6 16v benzina , 5p xs dic 2004 km 360 000

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Kit frizione marca Sachs chi la montata di voi?

Messaggio da bistefo70 »

Ecco la mia esperienza:
ho dovuto sostituire la frizione originale(monomassa) sul 1.6 HDI 90CV in seguito alla rottura del cuscinetto spigidisco.....
Inutile dire che i primi 8000 km la frizione non presentava neanche piu' quei fastidiosi rumori metallici,dovute alle molle parastrappi,che caratterizzano questa frizione,ma ora sono tornati...perche' la frizione e' uguale all'originale...
in todos...530 Euro.... :D (monetine....... [-( )

pinocarp79
Peugeottista appassionato
Messaggi: 131
Iscritto il: 12/02/2008, 10:47
Località: novara

Re: Kit frizione marca Sachs chi la montata di voi?

Messaggio da pinocarp79 »

ragazzi io ho la 2000 hdi 16v 136cv

devo cambiare la frizione,115000km..... perchè mi hanno detto che mi slitta perchè si è rotto probabilmente un paraolio dentro la frizione quindi l olio va sulla frizione e mi slitta....
la peugeot per la frizione completa di tutto ma chiesto 1200euro montata...........

mi è preso un colpo.....

ma cè un posto dove comprarla a molto meno tutta completa ?????????????aiuto :shock:
peugeot 307 sw speed up full optional.136cv, con spoiler posteriore,e distanziali da 1.6.mm,minigonne,impianto stereo, sensori parcheggio con monitor piccolino su vetro retrovisore,centralina rimappata a 170 cv.

Avatar utente
dreamland1986
Peugeottista novello
Messaggi: 70
Iscritto il: 01/03/2010, 18:30
Località: Sicilia, Siracusa

Re: Kit frizione marca Sachs chi la montata di voi?

Messaggio da dreamland1986 »

Anche io sulla mia 307 ho lo stesso problema, forte rumore di ferraglia a minimo. Mi sono informato per i vari autoricambi, il prezzo di un kit frizione + volano mi hanno chiesto dalle 570 alle 590 euro più altre 200 euro di mano d'opera si prende il mio meccanico di fiducia. Il preventivo più caro me l'ha fatto la peugeot 783 euro tutto il kit.
Però ho visto su ebay qualcosa di interessante un kit della luk a 460 euro spedito, vi posto il link magari potrebbe interessare anche a voi.
http://www.ebay.it/itm/290674696768?ssP ... 1003wt_905" onclick="window.open(this.href);return false;
Anche se sinceramente il prezzo è troppo competitivo, quindi non saprei se fidarmi o meno.
E cmq ho chiesto per il volano monomassa ma sembra che per la versione 2.0 hdi 136cv non lo fanno. Speriamo che almeno questi volano che vendono adesso non siano fatti di burro come gli originali di fabbrica.
Peugeot 307 cc restyling 2.0 hdi 136 cv RIMAPPATA - Nero ossidiana - sedili in pelle beige - Navigatore rt3 - Radio mp3 con caricatore 5 cd - Cruise control - Limitatore velocità - Comandi al volante - Comandi vocali - Fari allo Xeno 5000k 50 watt obd2world - FAP eliminato - Valvola EGR tappata - Filtro aria sportivo

gianni ale4
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 26/03/2012, 18:21
Località: Legnano MI

Re: Kit frizione marca Sachs chi l'ha montata di voi?

Messaggio da gianni ale4 »

ciao,

ho avuto lo stesso problema sulla mia 307 SW 1.6 110 CV Fab del 2006 ed il meccanico ha detto che è un problema di frizione, la spesa ha detto che varia dai 500 ai 1000 euro a seconda che è monomassa o bimassa, quella del mio anno è bimassa o monomassa? ed eventualmente mi può chiedere 1000 euro per una frizione bimassa?

Avatar utente
dreamland1986
Peugeottista novello
Messaggi: 70
Iscritto il: 01/03/2010, 18:30
Località: Sicilia, Siracusa

Re: Kit frizione marca Sachs chi l'ha montata di voi?

Messaggio da dreamland1986 »

Originali di fabbrica mi pare siano tutti bimassa. Però per la versione 1.6 hdi c'è una versiona di volano modificato e se non mi sbaglio è il monomassa. Cmq 1000 euro sono un esagerazione, se vedi i prezzi su ebay un kit volano frizione modificato per la 1.6 costa poco più di 500 euro originale valeo, quindi fatti un po tu i conti...
Peugeot 307 cc restyling 2.0 hdi 136 cv RIMAPPATA - Nero ossidiana - sedili in pelle beige - Navigatore rt3 - Radio mp3 con caricatore 5 cd - Cruise control - Limitatore velocità - Comandi al volante - Comandi vocali - Fari allo Xeno 5000k 50 watt obd2world - FAP eliminato - Valvola EGR tappata - Filtro aria sportivo

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”