PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Speed'up strappa dopo pieno carburante e anomalia antinquina

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
angedepo
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 08/08/2005, 12:30

Speed'up strappa dopo pieno carburante e anomalia antinquina

Messaggio da angedepo »

La macchina in questione è una 307 Speed'up 2.0 136cv marzo 2004 con 23000km.
Tagliandata regolarmente. Tutto regolare a parte batteria scarica causa inutilizzo per 10 gg con antifurto inserito. Mi si è mezza resettata ma è ritornata regolare dopo la riaccensione (non so se questo inconveniente abbia influito).

Un bel giorno, di un mese fa, riprendo la macchina dopo un parcheggio di 2 ore (fatto il pieno il giorno prima), accendo il motore e questo al minimo ha strani cali di giri. Accelero leggermente per partire e invece di salire di giri il motore cala (la sensazione è quella di un motore a benzina ingolfato), la centralina interviene e lo porta subito su di giri. Faccio quindi 500 metri con la macchina che va a singhiozzo. Spengo riaccendo, sembra andare bene. Faccio un km e ripete il problema. La "tiro" un po' e non cambia niente. Spegnendo e riaccendendo funziona regolare per un po'. Quando dà il problema si sente odore di plastica bruciata vicino alla ruota anteriore sx.
La porto (a fatica) al conc. Mi dice che è la valvola EGR bloccata e me la cambia (l'odore probabilmente era legato allo sforzo elettrico dell'elettrovalvola).

Vado in vacanza in Sicilia, percorro 1400km senza problemi. Faccio il 3° pieno dall'evento e alla sera mi fa il problema ancora. A fatica (spegnendo e riaccendendo 8 volte) porto la 307 al conc di Giarre (CT). Come è ovvio che sia la 307 si comporta splendidamente, il computer non dà alcun problema e facendo un giro di 30min il problema non c'è più. Il meccanico mi suggerisce che potrebbe essere sporcizia nel carburante. Proseguo allora il mio viaggio e poco dopo il 4° pieno ancora fa lo stesso difetto. Questa volta però sono in autostrada e posso tirare un po'; proseguo il mio viaggio spingendo sull'acceleratore e dopo pochi minuti sento dei ticchettii nella zona fusibili e la macchina si rimette in regola. Stessa cosa avviene dopo il 5° pieno. Al 6° accade il meglio: sposto la macchina per pagare, dopo il pieno e riaccendendo mi appare il meraviglioso messaggio: "anomalia sistema antiinquinamento". Spia gialla accesa e motore limitato a 2000 giri, non più di 110km/h. Mi fermo dopo un po', riavvio, la spia e il messaggio rimangono però la macchina va.
Percorro quindi 500km, raggiungendo quota 27500, per portarla a casa e il giorno dopo (visto che devo portarla in officina) splendidamente la spia scompare e tutto funzia.
Per fortuna il meccanico è uno un po' smart e ha verificato col computer un anomalia sulla pompa di alta pressione. Mi ha detto quindi che se si ripete me la cambia e che potrebbe essere un difetto della stessa come anche sporcizia che l'ha danneggiata.

Adesso è tutto regolare, ma al prossimo pieno???

Questa è la mia odissea. Cosa ne pensate???

Grazie

Avatar utente
zimy
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 734
Iscritto il: 22/05/2004, 13:43

Messaggio da zimy »

che dire e' proprio una vera peugeot!!!!anche io ho avuto lo stesso problema ma non per cosi tante volte!!!lamentarsi con peugeot e' come parlare ad un muro tanto che sono seri!!! per risolvermi il problema mi hanno cambiato delle valvole di entrata dell'aria del motore!!
ex possessore 307 speed up 3 porte grigio ferro

pino
Peugeottista curioso
Messaggi: 15
Iscritto il: 02/08/2005, 9:36
Località: Ceprano (FR)

anomalia pompa HP

Messaggio da pino »

confermo che la pompa HP sembra essere un componente un pò deboluccio. Io ne ho cambiate due, per la seconda mi hanno parlato esplicitamente di carburante sporco, ma lo stesso gasolio lo usiamo in 3 in famiglia, tutti con common rail.

Peugeot 30t HDI 2000 110 cv. XS FAP anno 2003 km. 65000

Clari74
Peugeottista curioso
Messaggi: 6
Iscritto il: 23/06/2005, 15:01
Località: Rimini

pompa e antinquinamento

Messaggio da Clari74 »

Leggendo il tuo racconto mi sono venute le lacrime agl'occhi ..... io a 43500 ho avuto la tua stessa identica storia EGR, vuoti, reset di spia, e finalmente, proprio mentre scrivo la conce di Rimini mi stà cambiando la pompa ......

angedepo
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 08/08/2005, 12:30

Re: pompa e antinquinamento

Messaggio da angedepo »

Clari74 ha scritto:Leggendo il tuo racconto mi sono venute le lacrime agl'occhi ..... io a 43500 ho avuto la tua stessa identica storia EGR, vuoti, reset di spia, e finalmente, proprio mentre scrivo la conce di Rimini mi stà cambiando la pompa ......
Giusto per la cronaca la cosa si è ripetuta ancora una volta, ma... dopo l'ultimo pieno è andato tutto liscio... che si sia pulito tutto?!?!?!?

Speriamo.

Altrimenti (sigh) si va dal conc!
307 Speed'up 2.0 diesel 136cv
Marzo 2004

Avatar utente
savind
Peugeottista appassionato
Messaggi: 108
Iscritto il: 07/05/2005, 8:05
Località: como

Messaggio da savind »

Non ti ricordi che gasolio hai fatto quando ti ha manifestato il problema?
307 SW Speed UP 2.0 Hdi Fap Grigio Ferro Full, 136cv + un Asino che la guida!!!

angedepo
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 08/08/2005, 12:30

Messaggio da angedepo »

savind ha scritto:Non ti ricordi che gasolio hai fatto quando ti ha manifestato il problema?
Difficile, è successo mesi fa... comunque era un gasolio normale, forse Shell o Agip o addirittura qualche marca secondaria.
307 Speed'up 2.0 diesel 136cv
Marzo 2004

Avatar utente
savind
Peugeottista appassionato
Messaggi: 108
Iscritto il: 07/05/2005, 8:05
Località: como

Messaggio da savind »

Molti problemi sui moderni diesel sono dovuti proprio da alcuni distributori che non fanno la corretta manuntezione delle cisterne... infatti io cerco di andare sempre dallo stesso distributore!!! :D
307 SW Speed UP 2.0 Hdi Fap Grigio Ferro Full, 136cv + un Asino che la guida!!!

Pietro C.
Peugeottista veterano
Messaggi: 358
Iscritto il: 15/08/2004, 15:13
Località: Reggio Emilia

Messaggio da Pietro C. »

Nella sezione dedicata alla cc ho scritto le lodi del motore hdi 136 cv montato sulla cc; qui, invece, scrivo le lamentele perchè dal forum francese dedicato alla cc, dopo appena 2 mesi dalla commercializzazione (in Francia è in vendita da luglio) saltano già fuori le prime magagne relative all'anomalia antinquinamento. Speravo che con il restyling la casa avesse preso qualche provvedimento poco pubblicizzato e invece niente. Dal forum si leggono le solite cose: rimedi casalinghi, tentativi della concessionaria inutili, nessuna soluzione ufficiale. Che dire: l'ho provata una mattina intera e mi è sembrata ottima, ma chi si fida della Peugeot? I primi preventivi, intanto, li lascio scadere tranquillamente, non mi fido ancora.

Avatar utente
marianne
Peugeottista appassionato
Messaggi: 119
Iscritto il: 22/03/2005, 19:15
Località: Roma

Messaggio da marianne »

Stessa cosa ma non si accende nessuna spia. E' come se tendesse ad ingolfarsi. Speriamo bene.
307 SW hdi 136 cv FAP Speed'up grigio alluminio cerchi 17" marzo 2005

Avatar utente
marianne
Peugeottista appassionato
Messaggi: 119
Iscritto il: 22/03/2005, 19:15
Località: Roma

Messaggio da marianne »

Stessa cosa ma non si accende nessuna spia. E' come se tendesse ad ingolfarsi. Speriamo bene.
307 SW hdi 136 cv FAP Speed'up grigio alluminio cerchi 17" marzo 2005

Avatar utente
Pape
Peugeottista appassionato
Messaggi: 117
Iscritto il: 23/08/2005, 15:19
Località: (PC) Borgonovo V.T.

Messaggio da Pape »

è capitato anche a me la stessa cosa ma a differenza vostra io sono proprio rimasto a piedi e ho dovuto chiamare il soccorso stradale a me hanno trovato subito il difetto pompa HP e un bulbo (che non so cosa sia e dove sia ma centra sempre con questa pompa) e dopo 2 giorni e intervento in garanzia me l'hanno sostituita senza pagare un soldo
ah dimenticavo il conce mi ha hanche vuotato e ripulito il serbatoio per evitare che succedesse di nuovo
sembra proprio che un minimo di sporco mando ko questa pompa
Tessera 307 Italian Club n° 185
PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110cv FAP 3p BLU RECIFE [imm. 09/01/2002]
Cerchi 17" challenger di serie con gomme Gomme Good Year Eagle NCT5 205/50 R17
Cerchi 17'' Millemiglia EVO 5 con gomme Michelin Pilot 205/50 R17 (IN VENDITA)
Spoiler - Pedaliera Blu/Argento - Cuffia cambio Blu - Tendina lunotto posteriore - Tendine vetri laterali posteriori - Antenna corta - Clima automatico - ESP - Fendinebbia - Monogrammi GTI al posto di HDI - Profili cromati anteriri posteriori e laterali - Navigatore Satellitare PackardBell GPS400

Avatar utente
marianne
Peugeottista appassionato
Messaggi: 119
Iscritto il: 22/03/2005, 19:15
Località: Roma

Messaggio da marianne »

è capitato anche a me la stessa cosa ma a differenza vostra io sono proprio rimasto a piedi e ho dovuto chiamare il soccorso stradale a me hanno trovato subito il difetto pompa HP e un bulbo (che non so cosa sia e dove sia ma centra sempre con questa pompa) e dopo 2 giorni e intervento in garanzia me l'hanno sostituita senza pagare un soldo


Ti è capitato all'improvviso o hai avuto qualche segnale prima?
307 SW hdi 136 cv FAP Speed'up grigio alluminio cerchi 17" marzo 2005

Avatar utente
Pape
Peugeottista appassionato
Messaggi: 117
Iscritto il: 23/08/2005, 15:19
Località: (PC) Borgonovo V.T.

Messaggio da Pape »

No ci sono state varie segnalazioni prima
Circa una settimana prima appariva sul display al mattino con la macchina a freddo appena uscita dal garage la scritta anomalia antinquinamento ma dopo poco se ne andava e tornava tutto normale, io pensavo fosse colpa del carburante quindi non le ho dato molto peso
poi sono arrivato ad un punto che l'anomalia veniva sempre segnalata dal display e restava accesa sul cruscotto la spia del motore, macchina limitata a 2000 giri e poi spegnimento della vettura in mezzo alla strada prima di arrivare dal mio conce
ho dovuto chiamare il carroattrezzi ma devo dire che sono stati super tempestivi nel giro di 20 minuti mi avevano già rimorchiato la vettura
Tessera 307 Italian Club n° 185
PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110cv FAP 3p BLU RECIFE [imm. 09/01/2002]
Cerchi 17" challenger di serie con gomme Gomme Good Year Eagle NCT5 205/50 R17
Cerchi 17'' Millemiglia EVO 5 con gomme Michelin Pilot 205/50 R17 (IN VENDITA)
Spoiler - Pedaliera Blu/Argento - Cuffia cambio Blu - Tendina lunotto posteriore - Tendine vetri laterali posteriori - Antenna corta - Clima automatico - ESP - Fendinebbia - Monogrammi GTI al posto di HDI - Profili cromati anteriri posteriori e laterali - Navigatore Satellitare PackardBell GPS400

Avatar utente
marianne
Peugeottista appassionato
Messaggi: 119
Iscritto il: 22/03/2005, 19:15
Località: Roma

Messaggio da marianne »

A me non si è accesa nessuna spia ma, accelerando ci sono spesso dei vuoti come se stesse finendo il gasolio. E se dipendesse dal fatto che l'ultimo pieno l'ho fatto in un benzinaio diverso dal mio solito? Potrebbe il gasolio sporco provocare queste anomalie?
307 SW hdi 136 cv FAP Speed'up grigio alluminio cerchi 17" marzo 2005

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”