PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Problema erogazione - 307 1.6 110cv benza

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
francesco307
Peugeottista veterano
Messaggi: 205
Iscritto il: 28/08/2011, 23:22

Problema erogazione - 307 1.6 110cv benza

Messaggio da francesco307 »

Volevo chiedere pareri su un problema che quest'auto ha praticamente sempre avuto.

In pratica l'erogazione è molto strana: oltre ad avere una risposta davvero ritardata rispetto al pedale, sembra come "ingolfata" se dal minimo do una pestata forte per farla salire di giri.
Fa fatica a fare i primi 1000 giri di contagiri (dal minimo a circa 1500-1800giri), e sale con dei borbotti come se l'erogazione fosse strozzata.
Passati i 1800 giri circa il blocco scompare e la macchina parte di scatto.

Anche il mio meccanico di fiducia l'ha notato, proponendo come soluzione così "a freddo" un'aggiornamento della centralina, ma potrebbero sorgere dei problemi con un'auto di 10 anni fa (compatibilità, reperibilità degli aggiornamenti).

Come si potrebbe fare per risolvere il problemino senza troppo impegno?
(la macchina va senza problema, ma se ci fosse una soluzione facile si potrebbe provarla)

grazie dell'attenzione
peugeot 207 - benzina - 1.4l - 88cv - xline - argento - 56.000km (29 ago 2011)
peugeot 307 - benzina - 1.6l - 110cv - blu metallizato- interni in finta radica - 158.000km (29 ago 2011)

vincenzoasl
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 665
Iscritto il: 21/04/2004, 11:35
Località: Bergamo

Re: Problema erogazione - 307 1.6 110cv benza

Messaggio da vincenzoasl »

Purtroppo succede anche a me e a gas (nel mio caso) peggiora, migliora molto con le candele nuove ma già dopo 6/7.000 km il problema torna. Una volta ho fatto fare una mappatura che mi aumentava l'anticipo (come si faceva una volta con lo spinterogeno) ed il problema era sparito però batteva parecchio in testa ed alla fine ho riportato come era in originale. Da quantp tempo non cambi le candele ?
Peugeot 208 09/2016 1.200 puretech 82 cv 5 porte Active blu

francesco307
Peugeottista veterano
Messaggi: 205
Iscritto il: 28/08/2011, 23:22

Re: Problema erogazione - 307 1.6 110cv benza

Messaggio da francesco307 »

Non so, dovrei controllare. Una volta di sicuro, ai 130 mila km credo.
Ora ne ha 160 mila.

I problemi comunque sono 2:
- Un anticipo praticamente "genetico" lungo tutto l'arco dei giri
- La "strozzatura" fino ai 1800 giri circa.

La sostituzione delle candele quale delle 2 situazioni ti ha risolto? O entrambe?

Ps: complimenti anche la tua 307 che festeggia 10 anni! 8)
peugeot 207 - benzina - 1.4l - 88cv - xline - argento - 56.000km (29 ago 2011)
peugeot 307 - benzina - 1.6l - 110cv - blu metallizato- interni in finta radica - 158.000km (29 ago 2011)

vincenzoasl
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 665
Iscritto il: 21/04/2004, 11:35
Località: Bergamo

Re: Problema erogazione - 307 1.6 110cv benza

Messaggio da vincenzoasl »

Più che strozzatura sembra come affogarsi, se premi un filo di gas lo fa meno se premi forte lo fa di più e soprattutto a 1800 giri circa fa come un buco e poi si riprende. Con le candele risolvi tutti e due i problemi ma dopo 7 8000 km comincia a peggiorare. Per fare il test delle candele metti la 5^ a 1000 giri e tieni premuto a fondo il pedale dell'acceleratore se riprende in maniera lineare (anche se lentissimamente) senza buchi e sussulti le candele sono ok altrimenti sobo da cambiare
Peugeot 208 09/2016 1.200 puretech 82 cv 5 porte Active blu

francesco307
Peugeottista veterano
Messaggi: 205
Iscritto il: 28/08/2011, 23:22

Re: Problema erogazione - 307 1.6 110cv benza

Messaggio da francesco307 »

vincenzoasl ha scritto:Più che strozzatura sembra come affogarsi, se premi un filo di gas lo fa meno se premi forte lo fa di più e soprattutto a 1800 giri circa fa come un buco e poi si riprende.
Esattamente quello che succede sulla mia!
vincenzoasl ha scritto:Con le candele risolvi tutti e due i problemi ma dopo 7 8000 km comincia a peggiorare. Per fare il test delle candele metti la 5^ a 1000 giri e tieni premuto a fondo il pedale dell'acceleratore se riprende in maniera lineare (anche se lentissimamente) senza buchi e sussulti le candele sono ok altrimenti sobo da cambiare
Proverò :)
peugeot 207 - benzina - 1.4l - 88cv - xline - argento - 56.000km (29 ago 2011)
peugeot 307 - benzina - 1.6l - 110cv - blu metallizato- interni in finta radica - 158.000km (29 ago 2011)

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Problema erogazione - 307 1.6 110cv benza

Messaggio da thewizard »

francesco307 ha scritto:Volevo chiedere pareri su un problema che quest'auto ha praticamente sempre avuto.

In pratica l'erogazione è molto strana: oltre ad avere una risposta davvero ritardata rispetto al pedale, sembra come "ingolfata" se dal minimo do una pestata forte per farla salire di giri.
Fa fatica a fare i primi 1000 giri di contagiri (dal minimo a circa 1500-1800giri), e sale con dei borbotti come se l'erogazione fosse strozzata.
Passati i 1800 giri circa il blocco scompare e la macchina parte di scatto.
..chiaramente mai cambiati i cavi nè le bobine, nè controllato il MAF, nè il motorino del minimo, nè il sensore di fase, nè il potenziometro acceleratore, nè la sonda lambda e nemmeno i manicotti di aspirazione...

Anche il mio meccanico di fiducia l'ha notato, proponendo come soluzione così "a freddo" un'aggiornamento della centralina, ma potrebbero sorgere dei problemi con un'auto di 10 anni fa (compatibilità, reperibilità degli aggiornamenti).
il tuo meccanico vendeva i lupini sino a ierimattina?
gli aggiornamenti ci sono SEMPRE
al massimo, troverà che dopo una certa data/versione non ce ne sono altri....
la reperibilità è semplicissima: Diagbox + collegamento internet :D telaio macchina+OPR e codice concessionaria



in bocca al lupo
Fabio

vincenzoasl
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 665
Iscritto il: 21/04/2004, 11:35
Località: Bergamo

Re: Problema erogazione - 307 1.6 110cv benza

Messaggio da vincenzoasl »

thewizard ha scritto:
francesco307 ha scritto:Volevo chiedere pareri su un problema che quest'auto ha praticamente sempre avuto.

In pratica l'erogazione è molto strana: oltre ad avere una risposta davvero ritardata rispetto al pedale, sembra come "ingolfata" se dal minimo do una pestata forte per farla salire di giri.
Fa fatica a fare i primi 1000 giri di contagiri (dal minimo a circa 1500-1800giri), e sale con dei borbotti come se l'erogazione fosse strozzata.
Passati i 1800 giri circa il blocco scompare e la macchina parte di scatto.
..chiaramente mai cambiati i cavi nè le bobine, nè controllato il MAF, nè il motorino del minimo, nè il sensore di fase, nè il potenziometro acceleratore, nè la sonda lambda e nemmeno i manicotti di aspirazione...

Anche il mio meccanico di fiducia l'ha notato, proponendo come soluzione così "a freddo" un'aggiornamento della centralina, ma potrebbero sorgere dei problemi con un'auto di 10 anni fa (compatibilità, reperibilità degli aggiornamenti).
il tuo meccanico vendeva i lupini sino a ierimattina?
gli aggiornamenti ci sono SEMPRE
al massimo, troverà che dopo una certa data/versione non ce ne sono altri....
la reperibilità è semplicissima: Diagbox + collegamento internet :D telaio macchina+OPR e codice concessionaria



in bocca al lupo
Fabio
La mia forse perchè del 2002 non ha i cavi candele ma le bobine direttamente sopra in un blocco unico e neanche il Maf, per gli altri pezzi non dovrebbe accendersi la spia motore in caso di malfunzionamento ? potrebbe anche essere il corpo farfallato sporco ?
Peugeot 208 09/2016 1.200 puretech 82 cv 5 porte Active blu

Avatar utente
jupeugeot
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 12406
Iscritto il: 23/03/2004, 16:07
Località: (MI) - Vignate

Re: Problema erogazione - 307 1.6 110cv benza

Messaggio da jupeugeot »

vincenzoasl ha scritto:Più che strozzatura sembra come affogarsi, se premi un filo di gas lo fa meno se premi forte lo fa di più e soprattutto a 1800 giri circa fa come un buco e poi si riprende. Con le candele risolvi tutti e due i problemi ma dopo 7 8000 km comincia a peggiorare. Per fare il test delle candele metti la 5^ a 1000 giri e tieni premuto a fondo il pedale dell'acceleratore se riprende in maniera lineare (anche se lentissimamente) senza buchi e sussulti le candele sono ok altrimenti sobo da cambiare
anche la mia reagisce così, lo ha sempre fatto, per quello la sconsiglio ai cultori dello scatto al verde.
Mi sembra che il calo si avverta maggiormente con le marce alte 5° e 4°, se non ricordo male, scalando in 3°, allo stesso numero di giri, la ripresa è più piena
comunque guidando sempre con un occhio ai consumi è un aspetto che non considero
307 SW 1.6 Grigio allum - Pack tekno, Elettr. e Visibilità - Sensori parcheggio - 6° sedile - Battitacco alluminio ant e post- tendine parasole post. e baule originali - luci pozzanghera - luci segnalaz. porte - doppia luce bagagliaio - sinto cd Pioneer DEH-P88 rs - AP Coral SDK 160 + BLC 130 + SUB HERTZ DBA 200.3 + insonoriz. medium portiere ant e post - Immat 8/01/03 - 4°-5°-6°-7°-8°-9°-10°-11°-12°-13°-14°-15°-16°-17°-18°-21°-22°-23°-24°-25°-26°-27°-28°-29°-30°-31° RADUNO / Evento 1° Auto / Sochaux 2009 e 2016 - TESSERA N. 7 - km percorsi 204.122 Consumo 7,6 l/100 km - 4° treno gomme (1°km 62082 - 2°km 111855 - 3° km 151119 - 4° Km 192354) - frizione (1° Km 192354) - scarico (1° km 93024)
206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 224.000
406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 161.420 Consumo 8,5 l/100 km

francesco307
Peugeottista veterano
Messaggi: 205
Iscritto il: 28/08/2011, 23:22

Re: Problema erogazione - 307 1.6 110cv benza

Messaggio da francesco307 »

jupeugeot ha scritto:
vincenzoasl ha scritto:Più che strozzatura sembra come affogarsi, se premi un filo di gas lo fa meno se premi forte lo fa di più e soprattutto a 1800 giri circa fa come un buco e poi si riprende. Con le candele risolvi tutti e due i problemi ma dopo 7 8000 km comincia a peggiorare. Per fare il test delle candele metti la 5^ a 1000 giri e tieni premuto a fondo il pedale dell'acceleratore se riprende in maniera lineare (anche se lentissimamente) senza buchi e sussulti le candele sono ok altrimenti sobo da cambiare
anche la mia reagisce così, lo ha sempre fatto, per quello la sconsiglio ai cultori dello scatto al verde.
Mi sembra che il calo si avverta maggiormente con le marce alte 5° e 4°, se non ricordo male, scalando in 3°, allo stesso numero di giri, la ripresa è più piena
comunque guidando sempre con un occhio ai consumi è un aspetto che non considero

Anche io guidando per consumare poco sto molto leggero sul gas e il problema si sente meno.

Ti dirò, però, che lo sento di più in 1° e 2°; partendo al semaforo (senza fare partenze da F1), appena scompare la "strozzatura" la macchina schizza in avanti di botto.
Alle marce alte la cosa la sento meno.

Comunque credevo fosse un difetto della mia, ma visto che siamo già in 3 ad avere lo stesso problema, comincio a pensare che sia solo un settaggio della centralina un po' troppo "forzato".
peugeot 207 - benzina - 1.4l - 88cv - xline - argento - 56.000km (29 ago 2011)
peugeot 307 - benzina - 1.6l - 110cv - blu metallizato- interni in finta radica - 158.000km (29 ago 2011)

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Problema erogazione - 307 1.6 110cv benza

Messaggio da thewizard »

io comincio a pensare a scarsa manutenzione :D

Fabio

Avatar utente
jupeugeot
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 12406
Iscritto il: 23/03/2004, 16:07
Località: (MI) - Vignate

Re: Problema erogazione - 307 1.6 110cv benza

Messaggio da jupeugeot »

thewizard ha scritto:io comincio a pensare a scarsa manutenzione :D

Fabio
nel mio caso no, propendo anch'io per la caratteristica delle 1.6 benzina
307 SW 1.6 Grigio allum - Pack tekno, Elettr. e Visibilità - Sensori parcheggio - 6° sedile - Battitacco alluminio ant e post- tendine parasole post. e baule originali - luci pozzanghera - luci segnalaz. porte - doppia luce bagagliaio - sinto cd Pioneer DEH-P88 rs - AP Coral SDK 160 + BLC 130 + SUB HERTZ DBA 200.3 + insonoriz. medium portiere ant e post - Immat 8/01/03 - 4°-5°-6°-7°-8°-9°-10°-11°-12°-13°-14°-15°-16°-17°-18°-21°-22°-23°-24°-25°-26°-27°-28°-29°-30°-31° RADUNO / Evento 1° Auto / Sochaux 2009 e 2016 - TESSERA N. 7 - km percorsi 204.122 Consumo 7,6 l/100 km - 4° treno gomme (1°km 62082 - 2°km 111855 - 3° km 151119 - 4° Km 192354) - frizione (1° Km 192354) - scarico (1° km 93024)
206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 224.000
406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 161.420 Consumo 8,5 l/100 km

Avatar utente
manicotto
Peugeottista novello
Messaggi: 73
Iscritto il: 27/09/2006, 22:02
Località: Trieste

Re: Problema erogazione - 307 1.6 110cv benza

Messaggio da manicotto »

Rispondo un pò in ritardo, ma credo che l'argomento sarà ancora sviscerato.
Io ho risolto, in parte, questo problema; innanzitutto, abitando in zona medio collinare(l'altopiano di Trieste ha circa 300-350 mt s.l.m.), devo fare molta salita per rientrare a casa e questo problema mi si è presentato fin da subito. Dopo il rodaggio ho cominciato a rifornirmi di benzina 100 ottani (in Slovenia, dove non paghi un mutuo ogni pieno), e già andava meglio, poi ho cambiato il filtro dell'aria con uno della BMC (quelli che devi lavare e oliare periodicamente) e i buchi sono quasi scomparsi. Il mio meccanico (non il conce) mi ha poi cambiato le candele con altre diverse da quelle consigliate, sempre in platino, ma non ricordo il grado. Adesso è tutta un'altra amcchina, senza buchi e con una ripresa, sempre di un 1.6 parliamo e SW, abbastanza migliorata, anche in salita.
Cmq, prossimo lavoro, adeguamento centralina, con modifica anticipo e, sopratutto, soppressione totale del lag in accelerazione, quello, per intenderci, che affondando il pedale velocemente fa riprendere la macchina comunque piano.
TESSERA SOCIO N. 00431
Peugeot 307 SW XS 1.6 benz. 80 kw | 14/09/2006 | allestimento di serie | grigio cerianthe | esp | cerchi lega 16" orig. | gomme est. Bridgestone T001 | AP ant. EV 165 L by Hertz | AP post. EV 130 by Hertz | Tw XP 25 N by Tec | Radio Pioneer DEH - 4800FD | vetri laterali oscurati con pellicola | vetri portiere post. oscurati con parasole originali | luce retro 35W | frecce ant. e post. argentate | luci pos. led | anabb. Xenovision 5000k | abb. h7 led 6000k | filtro aria pannello BMC FB480/20 | centralina rimappata | marmitta Inoxcar terminale ovale...

vincenzoasl
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 665
Iscritto il: 21/04/2004, 11:35
Località: Bergamo

Re: Problema erogazione - 307 1.6 110cv benza

Messaggio da vincenzoasl »

manicotto ha scritto:Rispondo un pò in ritardo, ma credo che l'argomento sarà ancora sviscerato.
Io ho risolto, in parte, questo problema; innanzitutto, abitando in zona medio collinare(l'altopiano di Trieste ha circa 300-350 mt s.l.m.), devo fare molta salita per rientrare a casa e questo problema mi si è presentato fin da subito. Dopo il rodaggio ho cominciato a rifornirmi di benzina 100 ottani (in Slovenia, dove non paghi un mutuo ogni pieno), e già andava meglio, poi ho cambiato il filtro dell'aria con uno della BMC (quelli che devi lavare e oliare periodicamente) e i buchi sono quasi scomparsi. Il mio meccanico (non il conce) mi ha poi cambiato le candele con altre diverse da quelle consigliate, sempre in platino, ma non ricordo il grado. Adesso è tutta un'altra amcchina, senza buchi e con una ripresa, sempre di un 1.6 parliamo e SW, abbastanza migliorata, anche in salita.
Cmq, prossimo lavoro, adeguamento centralina, con modifica anticipo e, sopratutto, soppressione totale del lag in accelerazione, quello, per intenderci, che affondando il pedale velocemente fa riprendere la macchina comunque piano.
Scusa, ma come fai a sopprimere il lag in accelerazione ? per l'anticipo io avevo provato ma batteva in testa e l'ho portata originale (magari aveva sbagliato la mappatura il preparatore) e per le candele ho messo le denso iridio.
Peugeot 208 09/2016 1.200 puretech 82 cv 5 porte Active blu

Avatar utente
manicotto
Peugeottista novello
Messaggi: 73
Iscritto il: 27/09/2006, 22:02
Località: Trieste

Re: Problema erogazione - 307 1.6 110cv benza

Messaggio da manicotto »

Ciao vincenzoasl, effettivamente non so come e dove opera il preparatore a cui affiderò l'auto, ma in pratica me l'ha fatto vedere su un altra leona, una 307 ma berlina, non sw. In definitiva il lag lo puoi togliere perchè, per esempio, nelle vetture che hanno il cuise control, se accendi il dispositivo l'accelerazione non è lenta come pigiando l'acceleratore, ma molto più rapida; si evince che quando non si accelera tramite pedale ma col cruise control l'accelerata è diversa, senza ritardi. Ecco, il preparatore và ad agire in quella direzione, facendo credere al cdb che il comando dell'acceleratore non sia quello del comando a pedale ma l'altro, togliendo appunto il lag. Se poi ci metti l'adeguamento dell'anticipo e altre diavolerie che fà, la macchina ne guadagna in coppia e riduzione dei consumi.
Ah, altra cosa che mi ha consigliato, di sostituire il catalizzatore originale con uno sportivo a 200 celle, molto più performante e sopratutto meno caro e più longevo.
TESSERA SOCIO N. 00431
Peugeot 307 SW XS 1.6 benz. 80 kw | 14/09/2006 | allestimento di serie | grigio cerianthe | esp | cerchi lega 16" orig. | gomme est. Bridgestone T001 | AP ant. EV 165 L by Hertz | AP post. EV 130 by Hertz | Tw XP 25 N by Tec | Radio Pioneer DEH - 4800FD | vetri laterali oscurati con pellicola | vetri portiere post. oscurati con parasole originali | luce retro 35W | frecce ant. e post. argentate | luci pos. led | anabb. Xenovision 5000k | abb. h7 led 6000k | filtro aria pannello BMC FB480/20 | centralina rimappata | marmitta Inoxcar terminale ovale...

quaros
Peugeottista veterano
Messaggi: 208
Iscritto il: 13/12/2005, 15:50
Località: VERONA

Re: Problema erogazione - 307 1.6 110cv benza

Messaggio da quaros »

Io è da anni che scrivo di questo problema. A benzina lo fa poco, a metano è un tormento... Lo fa soprattutto quando è ben calda. Cambi candele o bobine e migliora per un pò ma poi il problema torna... E io stavolta cambio auto..
PRIMA E ULTIMA PEUGEOT!

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”