PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Cercasi meccanico "guru" zona Imperia e limitrofe

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
gamba64
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 05/07/2009, 0:04
Località: Imperia

Cercasi meccanico "guru" zona Imperia e limitrofe

Messaggio da gamba64 »

Salute a tutti, gradirei sapere se esistono dei meccanici particolarmente bravi nel risolvere i problemi motoristici delle 307 2.0 FAP.
Ho sentito da dei miei amici che possiedono una Lancia Phedra che, in un forum dedicato alla loro vettura, si parla di 2 "guru" che risolvono quasi qualsiasi problema e la gente fà anche centinaia di km per portarci la macchina.
Esistono personaggi simili anche per noi?
Ho il solito problema "anomalia antinquinamento", il turbo "fischia" raramente e quando non lo fà i 136cv sembrano diventare si e nò 25. Ho acquistato la mia leonessa del 2005 3 anni fà con 103.000Km ma dopo solo qualche settimana mi è sorto l'atroce dubbio che quelli veri potessero essere ben oltre il doppio, visto i problemi che mi hanno assillato dal quel momento in poi!!!
Insomma, avrei bisogno di qualcuno affidabile che mi possa fare una diagnosi precisa e proporre una cura per rimetterla finalmente a posto. Che inoltre mi sappia dire anche quanti km ha percorso realmente (con quel computer che attaccano alla vettura si dovrebbe poter fare o no?). In questi 3 anni la mia 307 sarà stata in totale almeno 3 mesi da meccanici vari della mia zona che hanno si cambiato valvoline, manicotti e cerine varie ma non sono mai riusciti a farla andare. La concessionaria Peugeot mi ha detto addirittura che non vale più la pena di ripararla (mi sà perché neppure loro sanno che pesci prendere!).
E' 2 anni che non andiamo in vacanza per paura di rimanere a piedi! Il primo anno sono stato in Germania ma in autostrada certe volte non riuscivo neppure a superare i TIR (col pedale del gas premuto a fondo 90-100 all'ora :thumbdown: ).
Ora ho bisogno del vostro aiuto, altrimenti mi tocca rottamarla sul serio e mi dispiacerebbe molto perché mi piace ancora un sacco.
Ciao
Marco
Imperia

Max Mas
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1723
Iscritto il: 15/12/2010, 16:03

Re: Meccanico "Guru"

Messaggio da Max Mas »

Si con programmi adatti si potrebbe risalire a quanti km reali ma costano e cari ......meccanici Guru? Esistono meccanici bravi e meccanici meno bravi, sono 3 anni che non vai in vacanza per paura che si rompa, in Peugeot ti dicono buttala, e per ditelo loro.........hai mai preso in esame l'idea di cambiarla ....con un'altra 307 ma cambiarla?

gamba64
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 05/07/2009, 0:04
Località: Imperia

Re: Meccanico "Guru"

Messaggio da gamba64 »

Grazie per la risposta! Ce ne sono sicuramente di più bravi di altri come dici anche tu. Ma chi sono questi più bravi? Ne conosci? Penso che nel forum si sappia chi siano o no? Certo che la Peugeot mi vuole fare cambiare macchina, fossi un concessionario anche io cercherei di vendere automobili a qualunque costo. Ma prima di cambiarla vorrei sapere con esattezza che cosa ha che non và! Non mi accontento di una lista vaga di cose che bisognerebbe sostituire (per dirmi che non vale la pena ripararla dovrei in teoria sostituire il motore completo, è pur sempre un'auto del 2005 versione ciel omologata 7 posti! Qualcosa dovrà pur valere ancora!). Penso che sia un lavoro "normale" per un meccanico controllare una macchina e poi fare un preventivo per ripristinarne il funzionamento. Poi, una volta sentito l'importo dei lavori da eseguire sarò io a decidere se non vale la pena di ripararla!!! Secondo loro è messa così male che si potrebbe rompere (rompere che cosa?) da un momento all'altro. E' 3 anni che la stò usando e ci ho fatto 45.000Km ma sempre nei paraggi, per la succitata paura di rimanere a piedi. In verità è successo, ma una volta sola e non c'entrava il problema dell'anomalia antinquinamento e della limitata potenza erogata. Quindi, secondo me, non è così tragica come dicono. Devo solo trovare un meccanico competente che faccia definitivamente chiarezza e non che vada a tentativi cambiando un pezzo per volta sperando di riuscire a ripararla in questa maniera. E' chiaro che facendo così mi cambierebbe pian piano tutti i pezzi del motore e allora si che non mi converrebbe! Come ho detto, ci vuole un tecnico che abbia esperienza con queste macchine. Chi ne conosce per favore si faccia avanti.
Saluti a tutti
Marco
Imperia

Avatar utente
loop77
Webmaster
Webmaster
Messaggi: 3085
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (LE) - Casarano

Re: Meccanico "Guru"

Messaggio da loop77 »

ciao gamba, ho spostato il tuo messaggio nella sezione "guasti" della 307, sperando che sia più visibile a qualche "guru". Spero che riesca a risolvere presto i tuoi problemi con la 307 che è ancora una gran macchina.
--- Peugeot 308 ---------------------------------------------------------
(Oo. loop77 .oO)
308 Allure 1.5 HDi 130cv Grigio Artense 03/18
---Tessera P.P. n. 12 --------------------- Augmented Technology ----

Avatar utente
nikelabirba
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 534
Iscritto il: 09/08/2005, 17:30
Località: san martino dall'argine (mn)

Re: Meccanico "Guru"

Messaggio da nikelabirba »

ormai sempre più officine anche semi ufficiali in certi casi consigliano la rimozione del fap . Sappiamo bene tutti che non è legale ma .... è legale vendere vetture che diventano incubi per i proprietari e nessuno risolve definitivamente la questione ? è legale installare dispositivi con funzionamenti maccheronici pagati a caro prezzo e poi fare spallucce o consigliare di buttare l'auto ? :mad:
quindi ....
ti consiglio vivamente di emiminarlo .
sia chiaro : anche e soprattutto le tedesche hanno di questi problemi .... le italiane addirittura vedono l'olio motore aumentare di livello : si diluisce col gasolio ! immaginate come lubrifica un olio diluito col gasolio ? :silent:
alias STEELART-marmitte scarichi -assetti-impianti frenanti-filtri aria -mappature -fap e catalizzatori
307 xsi 04/2002 , 2.0 hdi ,110, defap , mappatura , eibach-bilstein , distanziali , kit estetico cadamuro ,vetri oscurati, scarico artigianale 2 x 100, dischi e pastiglie Tarox , trattamento ceramic power diesel
14°raduno Lago Maggiore / 16°raduno Colli Euganei / pranzo di Natale 08 / incontro Mantova 26/06/2010 / 20° raduno Viaggio in Etruria /incontro Monteveglio-Maranello / pranzo di Natale 2011 Museo Nicolis - Raduno dei raduni 2012 - tessera 190

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Meccanico "Guru"

Messaggio da thewizard »

perchè non cambi meccanico/officina?
i problemi che esponi sono comunissimi e NORMALI, se poi vogliono tirarti alla lunga per farti pagare 10 volte o altro ...eh... non so che dire (o meglio, saprei che dire ma è meglio non parlo)

i diagnostici sono di uso NORMALE e le diagnosi di routine sono gratuite, mentre quelel specifiche si pagano, di solito a ore o forfettariamente 30-60euro (=circa il costo di 40-80minuti di lavoro)

Fabio

gamba64
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 05/07/2009, 0:04
Località: Imperia

Re: Meccanico "Guru"

Messaggio da gamba64 »

Grazie Fabio TheWizard, è proprio quello che cerco di fare: cambiare meccanico! Ho aperto il thread solo per questo motivo. Nella mia zona nè ho provati alcuni ma non risolvono i problemi. Mi interessano le Vostre esperienze con i meccanici. Ci sarà ben qualcuno di noi contento delle prestazioni dell'officina preferita. Ecco, segnalatemi chi sono quelli che si comportano "bene" e se sono ad una distanza ragionevole dalla mia città (diciamo che fino a 200km sarei disposto a spostarmi), sarò lieto di portarci la mia 307SW per un consulto.
Ciao
Marco
Imperia

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: Meccanico "guru" zona Imperia e limitrofe

Messaggio da Endtyme »

Ho editato il titolo aggiungendo la tua zona, così è più comprensibile.
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

gamba64
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 05/07/2009, 0:04
Località: Imperia

Re: Cercasi meccanico "guru" zona Imperia e limitrofe

Messaggio da gamba64 »

Siete troppo gentili!!! :applause:
Marco
Imperia

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Cercasi meccanico "guru" zona Imperia e limitrofe

Messaggio da thewizard »

...prova a descrivere, anche UNO SOLO per volta, i sintomi inmodo dettagliato, chissà se fabiothewizard non ti risolve il problema a 1000km (non sarebbe il primo caso :D nè su questo forum nè su altri )

Fabio

gamba64
Peugeottista curioso
Messaggi: 18
Iscritto il: 05/07/2009, 0:04
Località: Imperia

Re: Cercasi meccanico "guru" zona Imperia e limitrofe

Messaggio da gamba64 »

Grazie Fabio.
Quando accendo l'auto:
caso 1) mi appare subito "anomalia antinquinamento" e funziona tutto benissimo a parte che mi sembra poi di guidare una Diane 2CV (come potenza) e non c'è il tipico "fischio" del turbo
caso 2) non mi appare il fatidico messaggio, c'è quasi sempre il fischio del turbo, motore presumo abbia la potenza giusta dei 136CV perché quando accelero parte a razzo, solo che a basso numero di giri và a "singhiozzo", a strappi, e dopo pochi istanti sento il beep e riappare "anomalia antinquinamento", però subito il motore non và più a scatti ma gira bello regolare ma con la potenza della 2CV, come detto sopra.
Ultimamente ci si è aggiunto il fatto della frizione dura e del rumore del volano bimassa, ma questa è un'altra faccenda. A me preme di poter usare i miei 136CV.
Saluti
Marco
Imperia

Max Mas
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1723
Iscritto il: 15/12/2010, 16:03

Re: Cercasi meccanico "guru" zona Imperia e limitrofe

Messaggio da Max Mas »

Sulla A4 mi successe la stessa cosa, era la centralina.

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Cercasi meccanico "guru" zona Imperia e limitrofe

Messaggio da bistefo70 »

gamba64 ha scritto:Grazie Fabio.
Quando accendo l'auto:
caso 1) mi appare subito "anomalia antinquinamento" e funziona tutto benissimo a parte che mi sembra poi di guidare una Diane 2CV (come potenza) e non c'è il tipico "fischio" del turbo
caso 2) non mi appare il fatidico messaggio, c'è quasi sempre il fischio del turbo, motore presumo abbia la potenza giusta dei 136CV perché quando accelero parte a razzo, solo che a basso numero di giri và a "singhiozzo", a strappi, e dopo pochi istanti sento il beep e riappare "anomalia antinquinamento", però subito il motore non và più a scatti ma gira bello regolare ma con la potenza della 2CV, come detto sopra.
Ultimamente ci si è aggiunto il fatto della frizione dura e del rumore del volano bimassa, ma questa è un'altra faccenda. A me preme di poter usare i miei 136CV.
Saluti
Ciao Gamba64 ho letto con attenzione il tuo problema,e posso darti alcuni consigli(non si posson far miracoli su internet)
ho molto tribolato con le accensioni antinquinamento dei motori PSA 307 e strattonerie varie.......

Punto primo la spia gialla antinquinamento va interpretata bene,perche' di fatto non rappresenta sempre un problema fisico,ma anche una segnalazione dovuta ad una rilevazione da parte dei sensori che sono posti in vari punti,tra cui anche sullo scarico del filtro antiparticolato(FAP)
-che qualita' di gasolio hai messo ultimamente?
-hai messo additivi nel serbatoio o qualche cosa tipo fai da te, tipo acetone,trielina,diluente,benzina per pulire gli inniet?
-hai provato a mettere il naso sullo scarico quando accendi la macchina a freddo e sentire i fumi piu' densi e un po'acidi?
-la spia di segnalazione accesa ti limita il numero di giri mentre accelleri?
-a volte quando la spia rimane accesa la macchina gira regolarmente?
-gli strattonamenti partono dai 2000 giri in su?

Allora quando si accende l'anomalia anqinquin. la centralina prende il possesso del tuo accelleratore elettronico,e cioe' non sei piu' tu a controllare i tuoi 136 cv del motore (ovvero i giri/min) ma la centralina.
Di fatto accelerando i gas di scarico producono piu' particolato ed se i valori non sono Buoni per la centralina,ecco che interviene il LIMITATORE DI GIRI.
Attenzione anche quando la spia rimane accesa e sembra che il motore gira bene,in realta' il controllo del pedale c'e' l'ha solo la centralina che ti impedira' di superare gli 80 km/h questo per limitare l'inquinamento dovuto ad una cattiva alimentazione del motore e successivamente espellere piu' Co2....

in alcuni casi e' necessario intervenire con il computer per cercare di capire se il problema e' dovuto all'hardware della macchina,sensori difettosi ecc ecc....in altri basterebbe pulire il sistema di alimentazione.....
io una volta ho pulito anche il serbatoio........per eliminare il gasolio agricolo che mi aveva regalato un amico e mi aveva intasato pure la mado......na!!!!!!

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”