PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Peugeot 307cc 2.0 FAP 136cv vuota ai bassi
Peugeot 307cc 2.0 FAP 136cv vuota ai bassi
Salve ragazzi, volevo chiedervi se è normale che la mia 307cc con filtro aria in cotone e rimappatura sia vuota ai bassi.. mi spiego meglio.. dal minimo 800/900 giri fino ai 2500/2600 sale davvero lentamente arrivata sui 2600/2700 entra in coppia e spinge bene e tanto fino ai 4500 circa dopo di che si affievolisce... è la normale erogazione del 2.0 136cv o può dipendere da altro tipo la valvola EGR sporca/incrostata/guasta?
La macchina ha crica 76000km!
La macchina ha crica 76000km!
Re: Peugeot 307cc 2.0 FAP 136cv vuota ai bassi
Quando si rimappa una centralina,di solito con il preparatore gli si dice la zona dove intervenire secondo i propri gusti.
Quindi se hai un grafico per vedere,quando entra in coppia il motore,oppure vai a tentativi.
Tanto per cominciare se hai la turbina a G.V.non dovresti sentire questo vuoto ai bassi......
Per controllare L'EGR invece devi necessariamente smontare alcune parti meccaniche,per verificare l'interno.
Quindi se hai un grafico per vedere,quando entra in coppia il motore,oppure vai a tentativi.
Tanto per cominciare se hai la turbina a G.V.non dovresti sentire questo vuoto ai bassi......
Per controllare L'EGR invece devi necessariamente smontare alcune parti meccaniche,per verificare l'interno.
Re: Peugeot 307cc 2.0 FAP 136cv vuota ai bassi
Ho tappato direttamente l'egr oggi pomeriggio e sembra più lineare! Cosa sarebbe la turbina a G.V scusando l'ignoranza?
Re: Peugeot 307cc 2.0 FAP 136cv vuota ai bassi
G.V sta per geometria variabile.....BetaGod ha scritto:Ho tappato direttamente l'egr oggi pomeriggio e sembra più lineare! Cosa sarebbe la turbina a G.V scusando l'ignoranza?
cmq tappando solo la EGR ai bassi regimi puoi avere instabilita' nel minimo....
Re: Peugeot 307cc 2.0 FAP 136cv vuota ai bassi
l'egr se sporca va pulita e tenuta ben funzionante, poi se ha problemi di erogazione restano 2 opzioni
mappatura fatta male (complimenti al mappatore)
o turbina(VGT) lenta in risposta.........ma x questo forse va in recovery
l'infiltrato Calò75
mappatura fatta male (complimenti al mappatore)
o turbina(VGT) lenta in risposta.........ma x questo forse va in recovery

l'infiltrato Calò75

Ultima modifica di Calò67 il 31/08/2012, 21:42, modificato 1 volta in totale.
307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)
Re: Peugeot 307cc 2.0 FAP 136cv vuota ai bassi
Ragazzi tappando l'egr adesso la macchina sembra molto più piena ai bassi! C'è da dire che la macchina era vuota ai bassi già da prima di mapparla quindi non credo sia problema di mappatura! Probabilmente era la valvola egr che mandava troppa sporcizia ai bassi lasciando la macchina floscia! Comunque il minimo è perfetto e lineare nessuna instabilità
Altra domandina.. è possibile che vecchi errori di avaria motore poi scomparsi (mi è capitato un paio di volte tempo fa) restino in memoria nella centralina diminuendo/modificando la potenza della vettura? Inoltre facendo un reset della centralina per cancellare questi errori perderei pure la mappatura che ho fatto fare?
Scusate l'ignoranza in materia

Altra domandina.. è possibile che vecchi errori di avaria motore poi scomparsi (mi è capitato un paio di volte tempo fa) restino in memoria nella centralina diminuendo/modificando la potenza della vettura? Inoltre facendo un reset della centralina per cancellare questi errori perderei pure la mappatura che ho fatto fare?
Scusate l'ignoranza in materia

Re: Peugeot 307cc 2.0 FAP 136cv vuota ai bassi
Assolutamente NO!BetaGod ha scritto: Inoltre facendo un reset della centralina per cancellare questi errori perderei pure la mappatura che ho fatto fare?

Gli errori vengono gestiti da una memoria che ne memorizza i valori,ma quando si resetta non intacca il software di controllo gestione motore.
Per quanto riguarda il valore memorizzato a meno che non sia un Allarme Attivo,e cioe' ha bisogno di essere resettato manualmente dall'officina per interderci,non ci sono problemi.

Re: Peugeot 307cc 2.0 FAP 136cv vuota ai bassi
Ok
PS: poco fa mi si è accesa la spia del fap.. mi sa che la chiusura dell'egr dia qualche problemuccio stranamente.. eppure la macchina va tranquillamente come prima!!

Re: Peugeot 307cc 2.0 FAP 136cv vuota ai bassi
finke' non si raggiunge il limite massimo di cancellazioni, poi diventano doloribistefo70 ha scritto: non ci sono problemi.

l'infiltrato Calò75

Ultima modifica di Calò67 il 31/08/2012, 21:43, modificato 1 volta in totale.
307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)
Re: Peugeot 307cc 2.0 FAP 136cv vuota ai bassi
Evidentemente l'errore e' gia stato riconosciuto dalla centralina ma e' rimasta soltanto la Segnalazione a livello di memoria.BetaGod ha scritto:OkPS: poco fa mi si è accesa la spia del fap.. mi sa che la chiusura dell'egr dia qualche problemuccio stranamente.. eppure la macchina va tranquillamente come prima!!
Re: Peugeot 307cc 2.0 FAP 136cv vuota ai bassi
Che intendi per limite massimo?Calò67 ha scritto:finke' non si raggiunge il limite massimo di cancellazioni, poi diventano doloribistefo70 ha scritto: non ci sono problemi.
Re: Peugeot 307cc 2.0 FAP 136cv vuota ai bassi
che dopo un tot N° di cancellazioni errori memorizzati alcune gestioni motore non concedono + la procedura di cancellazione, con risultato vettura perennemente in stato di recovery e prestazioni ridottebistefo70 ha scritto:Che intendi per limite massimo?Calò67 ha scritto:finke' non si raggiunge il limite massimo di cancellazioni, poi diventano doloribistefo70 ha scritto: non ci sono problemi.

soluzione ? non sempre poco costosa

l'infiltrato Calò75

Ultima modifica di Calò67 il 31/08/2012, 21:43, modificato 1 volta in totale.
307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)
Re: Peugeot 307cc 2.0 FAP 136cv vuota ai bassi
questa non la sapevo.....Calò67 ha scritto:che dopo un tot N° di cancellazioni errori memorizzati alcune gestioni motore non concedono + la procedura di cancellazione, con risultato vettura perennemente in stato di recovery e prestazioni ridotte![]()
soluzione ? non sempre poco costosa

- 307136cvmappato
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 500
- Iscritto il: 29/11/2008, 18:20
- Località: catania
Re: Peugeot 307cc 2.0 FAP 136cv vuota ai bassi
hai ragione calo ma le nostre siemens secondo i costruttori si bloccano dopo 100.000 volte di scrittura!!!bistefo70 ha scritto:questa non la sapevo.....Calò67 ha scritto:che dopo un tot N° di cancellazioni errori memorizzati alcune gestioni motore non concedono + la procedura di cancellazione, con risultato vettura perennemente in stato di recovery e prestazioni ridotte![]()
soluzione ? non sempre poco costosa

307 speed'up 02/2004 hdi 136 fap.fari allo xeno 10000k/spoiler posteriore/finale marmitta della feline/filtro fap eliminato con emulatore/impianto egr eliminato//filtro aria sportivo a pannello /turbocompressore originale/manometro turbo 3.5bar/frizione e spingidisco rinforzato/mappatura seria a 182.3 cavalli con coppia di 420/440nm rullata al banco.0 a 100km/h in 7.65s da satellite e sparo0 a 400m da fermo in 15.00s.
Re: Peugeot 307cc 2.0 FAP 136cv vuota ai bassi
la riscrittura e' n'altra cosa e ben diversa dalla cancellazione dello stato di recovery(prestazioni limitate o eventuali errori storici registrati), e viene effettuata su un'altra sezione della centralina motore.307136cvmappato ha scritto:hai ragione calo ma le nostre siemens secondo i costruttori si bloccano dopo 100.000 volte di scrittura!!!bistefo70 ha scritto:questa non la sapevo.....Calò67 ha scritto:che dopo un tot N° di cancellazioni errori memorizzati alcune gestioni motore non concedono + la procedura di cancellazione, con risultato vettura perennemente in stato di recovery e prestazioni ridotte![]()
soluzione ? non sempre poco costosa
x le 100.000 volte non e' detto, basterebbe la mano di uno pseudo rimappatore x mandare in fumo la gestione motore in poki minuti


l'infiltrato Calò75

307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)