PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Volano: Problema risolto o no?
- enrico
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 25/03/2004, 12:12
- Località: (MI) - Cornaredo
Re: Volano: Problema risolto o no?
quoto quanto affermato da Lupus.C
premetto che non ho ancora fatto 1000km con il nuovo volano ma...
Io ho la versione 2.0 da 107cv quindi volano monomassa valeo 835007.
La macchina è tornata talmente silenziosa che mi sembra un'altra vettura.
La vettura sembra avere maggior ripresa e prontezza rispetto al bimassa P9.
L'unico contro, per ora da me, percepito è una leggera vibrazione sotto i 1500 ( ma non da fermo al semaforo ) solo se si sta in marcia fino ai 1500/1800 e la sento solo io i passeggeri no.
Stessa cosa all'accenzione leggera vibrazione. MA UN'ALTRO MONDO rispetto al cigolettante bimassa gia sostituito in garanzia da peugeot con un P9 che dopo nemmeno 10000 km si mise a fischiettare di nuovo.
premetto che non ho ancora fatto 1000km con il nuovo volano ma...
Io ho la versione 2.0 da 107cv quindi volano monomassa valeo 835007.
La macchina è tornata talmente silenziosa che mi sembra un'altra vettura.
La vettura sembra avere maggior ripresa e prontezza rispetto al bimassa P9.
L'unico contro, per ora da me, percepito è una leggera vibrazione sotto i 1500 ( ma non da fermo al semaforo ) solo se si sta in marcia fino ai 1500/1800 e la sento solo io i passeggeri no.
Stessa cosa all'accenzione leggera vibrazione. MA UN'ALTRO MONDO rispetto al cigolettante bimassa gia sostituito in garanzia da peugeot con un P9 che dopo nemmeno 10000 km si mise a fischiettare di nuovo.
------------------------------
ex307 Station 2000 Xt HDI FAP 110cv (febb.2003)
ora 3008 120cv EAT6 S&S allure 02/2016
ex307 Station 2000 Xt HDI FAP 110cv (febb.2003)
ora 3008 120cv EAT6 S&S allure 02/2016
- lupus.c
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 13349
- Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
- Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno
Re: Volano: Problema risolto o no?
Forse gli strattonamenti ai 1500/1800 giri derivano dalla valvola egr 

W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
- enrico
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 25/03/2004, 12:12
- Località: (MI) - Cornaredo
Re: Volano: Problema risolto o no?
ma non sono strattoni, è come una leggera vibrazione che sento sul volante, la macchina va via comunque liscia
------------------------------
ex307 Station 2000 Xt HDI FAP 110cv (febb.2003)
ora 3008 120cv EAT6 S&S allure 02/2016
ex307 Station 2000 Xt HDI FAP 110cv (febb.2003)
ora 3008 120cv EAT6 S&S allure 02/2016
Re: Volano: Problema risolto o no?
Ciao a tutti, Vi riporto la mia esperienza passando dal bimassa al kit Valeo 4 pezzi: (Lupus è già informato)
Posseggo una Peugeot 307 SW 2.0 HDI 136cv FAP che monta in origine il disastroso volano bimassa. Adesso a 90000 km ha iniziato a essere rumoroso e ho optato di cambiare tutto con il kit Valeo frizione + volano monomassa per via di molti di Voi che hanno cambiato e si stanno trovando bene.
Giovedì il mio meccanico lo ha montato e non appena ho provato la macchina mi sono accorto che se in partenza da fermo lascio solo la frizione piano piano senza accellerare l'auto traballa vistosamente fino a quando non lascio completamente la frizione e inizio ad accellerare. In parole povere la frizione strappa e per partire senza sembrare di essere su una giostra devo puntare la frizione e chissà a lungo andare quanto mi durerà.
Il meccanico dice che è normale perchè la frizione è nuova e ci vogliono almeno 150 km di strada per far si che si assesti bene e dopo lo strappo dovrebbe sparire.
Ad oggi ho percorso 110 km di strada in città per sollecitare bene la frizione ma niente, strappa ancora da fermo.
Chiedo, oltre a Lupus che ho già sentito per questo problema, se qualcun altro che ha montato questo kit ha avuto il mio stesso problema e se ha risolto e inche modo.
Grazie a tutti
Ciao
Davide
Posseggo una Peugeot 307 SW 2.0 HDI 136cv FAP che monta in origine il disastroso volano bimassa. Adesso a 90000 km ha iniziato a essere rumoroso e ho optato di cambiare tutto con il kit Valeo frizione + volano monomassa per via di molti di Voi che hanno cambiato e si stanno trovando bene.
Giovedì il mio meccanico lo ha montato e non appena ho provato la macchina mi sono accorto che se in partenza da fermo lascio solo la frizione piano piano senza accellerare l'auto traballa vistosamente fino a quando non lascio completamente la frizione e inizio ad accellerare. In parole povere la frizione strappa e per partire senza sembrare di essere su una giostra devo puntare la frizione e chissà a lungo andare quanto mi durerà.
Il meccanico dice che è normale perchè la frizione è nuova e ci vogliono almeno 150 km di strada per far si che si assesti bene e dopo lo strappo dovrebbe sparire.
Ad oggi ho percorso 110 km di strada in città per sollecitare bene la frizione ma niente, strappa ancora da fermo.
Chiedo, oltre a Lupus che ho già sentito per questo problema, se qualcun altro che ha montato questo kit ha avuto il mio stesso problema e se ha risolto e inche modo.
Grazie a tutti
Ciao
Davide
Peugeot 307 SW 2.0 HDI 136cv FAP 09/2005
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: Volano: Problema risolto o no?
Anche io ho il 4P sulla mia 406 2.2HDi ed anche io ho il problema delle vibrazioni in partenza. Ormai l'ho montato da 5000km.
Un amico con lo stesso kit montato dallo stesso meccanico sulla stessa motorizzazione non ha questo problema, mistero!
Ammetto che la vibrazione e' andata diminuendo con l'avanzare dei km ma non e' scomparsa del tutto e non scomparira' mai, temo.
Personalmente non sono soddisfatto del monomassa. Troppe vibrazioni sotto i 1600 giri e maggiore rumorosita' anche sopra, specie in autostrada (si nota perche' la 406 e' silenziosissima).
Avrei potuto installare un bimassa (il bimassa della 406 e' affidabile, infatti l'ho cambiato a 230000km), ma ho scelto il monomassa per una pura questione economica. Potessi tornare indietro spenderei i 150€ in piu' per il bimassa.
In compenso la frizione del 4P, almeno nella mia versione, e' buona, non ha problemi neppure con 420Nm, anche se ovviamente queste coppie richiedono una guida accorta..
Un amico con lo stesso kit montato dallo stesso meccanico sulla stessa motorizzazione non ha questo problema, mistero!
Ammetto che la vibrazione e' andata diminuendo con l'avanzare dei km ma non e' scomparsa del tutto e non scomparira' mai, temo.
Personalmente non sono soddisfatto del monomassa. Troppe vibrazioni sotto i 1600 giri e maggiore rumorosita' anche sopra, specie in autostrada (si nota perche' la 406 e' silenziosissima).
Avrei potuto installare un bimassa (il bimassa della 406 e' affidabile, infatti l'ho cambiato a 230000km), ma ho scelto il monomassa per una pura questione economica. Potessi tornare indietro spenderei i 150€ in piu' per il bimassa.
In compenso la frizione del 4P, almeno nella mia versione, e' buona, non ha problemi neppure con 420Nm, anche se ovviamente queste coppie richiedono una guida accorta..
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


Re: Volano: Problema risolto o no?
Il problema che a me non sono vibrazioni, ma veri e propri balzelli della macchina. Tu riesci a partire solo lasciando la frizione piano piano? A me se non lascio subito la frizione sembra che il motore mi cada da un momento all'altro. Poi se mi capita di essere incolonnato è proprio diventato un dramma




Peugeot 307 SW 2.0 HDI 136cv FAP 09/2005
-
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1811
- Iscritto il: 10/06/2012, 18:51
- Località: Belluno / Trieste
Re: Volano: Problema risolto o no?
Si', posso partire lasciando la frizione senza problemi. Le vibrazioni le sento solo io, non i passeggeri, e neppure la mia compagna quando guida.davidev ha scritto:Il problema che a me non sono vibrazioni, ma veri e propri balzelli della macchina. Tu riesci a partire solo lasciando la frizione piano piano? A me se non lascio subito la frizione sembra che il motore mi cada da un momento all'altro. Poi se mi capita di essere incolonnato è proprio diventato un dramma![]()
![]()
Fossi in te aspetterei almeno altri 3-400km, all'inizio era anche la mia come la tua, poi e' migliorata, anche se e' rimasto un po' questo problema.
Se proseguisse cosi' fossi in te mi lamenterei con Valeo, ne hai tutti i diritti.
Peugeot 406 berlina 2.2HDi 136cv del 2001, nero ossidiana, più di 250000km, semi-mux D9. Build code 8761. [180cv, 400Nm] [MAX 215cv, 420Nm misurati]


Re: Volano: Problema risolto o no?
La Valeo l'ho già sentita e mi ha detto di percorrere 200 km e vedere come va se non di richamarli. Mi ha anche detto di far controllare al meccanico i supporti del motore, e lui dice che sono buoni!!!
Vedremo, nessun altro che ha cambiato con questo kit ha avuto problemi?
Vedremo, nessun altro che ha cambiato con questo kit ha avuto problemi?
Peugeot 307 SW 2.0 HDI 136cv FAP 09/2005
- enrico
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 25/03/2004, 12:12
- Località: (MI) - Cornaredo
Re: Volano: Problema risolto o no?
Anche a me appena montata sembrava saltellasse in rilascio lento della frizione, te ne accorgi di piu in retro quando solitamente manovri lentamente, pero dopo qualche centinaio di KM sta diminuendo. Saltella ancora un pochino ma non eccessivamente e se proprio non parti lentamente sfrizionando non lo sento nemmeno piu.
------------------------------
ex307 Station 2000 Xt HDI FAP 110cv (febb.2003)
ora 3008 120cv EAT6 S&S allure 02/2016
ex307 Station 2000 Xt HDI FAP 110cv (febb.2003)
ora 3008 120cv EAT6 S&S allure 02/2016
Re: Volano: Problema risolto o no?
Ciao Enrico, ma dopo quanti km hai visto miglioramenti? Io ho già percorso 100 km ma è come appena montata! Sembra di trascinare un carro di buoi se parto solo lasciando la frizione!!!





Peugeot 307 SW 2.0 HDI 136cv FAP 09/2005
- enrico
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 25/03/2004, 12:12
- Località: (MI) - Cornaredo
Re: Volano: Problema risolto o no?
sicuramente meno di 1000, nn so quanti ne ho fatti penso 5/600 qualcosina di vibrazione rilasciando lentamente la frizione e accellerando al max a 1.3 1.4 si sente ancora, ma basta oltre andare oltre 1.500 che parte liscia
------------------------------
ex307 Station 2000 Xt HDI FAP 110cv (febb.2003)
ora 3008 120cv EAT6 S&S allure 02/2016
ex307 Station 2000 Xt HDI FAP 110cv (febb.2003)
ora 3008 120cv EAT6 S&S allure 02/2016
- enrico
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 228
- Iscritto il: 25/03/2004, 12:12
- Località: (MI) - Cornaredo
Re: Volano: Problema risolto o no?
Non saprei dirti se io mi sono adattato a lei o lei si è sistemata, ti confermo pero che appena ritirata la sentivo saltare molto di piu e credevo di aver fatto una stupidata a farlo montare monomassa. tuttavia stentirla riprendere ed accellerare meglio, un pedale mooolto piu morbido mi facevano indorare la pillola, ma ora anche il saltellio sta sparendo
------------------------------
ex307 Station 2000 Xt HDI FAP 110cv (febb.2003)
ora 3008 120cv EAT6 S&S allure 02/2016
ex307 Station 2000 Xt HDI FAP 110cv (febb.2003)
ora 3008 120cv EAT6 S&S allure 02/2016
Re: Volano: Problema risolto o no?
Grazie Enrico, però mi sembra strano che prima su questo forum ho letto un sacco di persone che erano strasoddisfatti di questo kit Valeo e invece adesso piano piano sto raccogliendo varie esperienze più o meno negative.
C'è qualcuno nel forum che è stato soddisfatto dal primo metro percorso con questa modifica senza strappi e traballamenti vari?
Ciao a tutti
C'è qualcuno nel forum che è stato soddisfatto dal primo metro percorso con questa modifica senza strappi e traballamenti vari?



Ciao a tutti
Peugeot 307 SW 2.0 HDI 136cv FAP 09/2005
Re: Volano: Problema risolto o no?
bimassa tutta la vita ..... con il monomassa Valeo la macchina è rumorosa e vibra tantissimo ai bassi regimi !!!!