
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
forte clonk provenire dall'avantreno
forte clonk provenire dall'avantreno

Potrebbe essere il fissaggio della barra di torsione o il pivot della sospensione Mc Pherson. Su entrambi gli argomenti trovi topic che spiegano...
chicco67- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |
Una cosa più semplice e banale: la scatola di plastica che protegge la batteria 

3008 SUV GTline HDi 120cv EAT6 Bianco Madreperla + antifurto + Advanced Grip Control + keyless system + pack city plus + barre al tetto + radio DAB + ricarica wireless + presa 220V
Prodotta il 6 Gennaio 2017 a Sochaux, sulla linea di assemblaggio n°2, 421° veicolo della giornata
Peugeot 207 XSi 1.6 HDi 16V 110CV FAP 3 porte Blu Recife + profumatore d'ambiente + kit pedaliera, poggiapiede e soglia porta d'alluminio + fari direzionali + tappetini invernali + antenna corta + spoiler posteriore
Novembre 2006
Peugeot 307 XS 1.6 16V benzina 5 porte, Ottobre 2001
Grazie, vedrò di farlo presente in concessionaria, sperando in bene visto che ormai sono due anni che ho l'abbonamento con loro.chicco67 ha scritto:Potrebbe essere il fissaggio della barra di torsione o il pivot della sospensione Mc Pherson. Su entrambi gli argomenti trovi topic che spiegano...
Ciao Michele
- nikelabirba
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 534
- Iscritto il: 09/08/2005, 17:30
- Località: san martino dall'argine (mn)
clonk
secondo me il clonk è causato dagli ammortizzatori.....
mi sono montato le molle heibach e ho constatato che nella parte superiore gli ammo non sono fissi al telaio ma hanno la possibilità di giocare , di muoversi... personalmente mi sembra una ca....a ma credo sia così
qualcuno conferma ?
mi sono montato le molle heibach e ho constatato che nella parte superiore gli ammo non sono fissi al telaio ma hanno la possibilità di giocare , di muoversi... personalmente mi sembra una ca....a ma credo sia così

qualcuno conferma ?
alias STEELART-marmitte scarichi -assetti-impianti frenanti-filtri aria -mappature -fap e catalizzatori
307 xsi 04/2002 , 2.0 hdi ,110, defap , mappatura , eibach-bilstein , distanziali , kit estetico cadamuro ,vetri oscurati, scarico artigianale 2 x 100, dischi e pastiglie Tarox , trattamento ceramic power diesel
14°raduno Lago Maggiore / 16°raduno Colli Euganei / pranzo di Natale 08 / incontro Mantova 26/06/2010 / 20° raduno Viaggio in Etruria /incontro Monteveglio-Maranello / pranzo di Natale 2011 Museo Nicolis - Raduno dei raduni 2012 - tessera 190
307 xsi 04/2002 , 2.0 hdi ,110, defap , mappatura , eibach-bilstein , distanziali , kit estetico cadamuro ,vetri oscurati, scarico artigianale 2 x 100, dischi e pastiglie Tarox , trattamento ceramic power diesel
14°raduno Lago Maggiore / 16°raduno Colli Euganei / pranzo di Natale 08 / incontro Mantova 26/06/2010 / 20° raduno Viaggio in Etruria /incontro Monteveglio-Maranello / pranzo di Natale 2011 Museo Nicolis - Raduno dei raduni 2012 - tessera 190
Re: clonk
dovrebbe esserci il silent block in gomma, quindi non dovrebbero comunque "ballare"...nikelabirba ha scritto:secondo me il clonk è causato dagli ammortizzatori.....
mi sono montato le molle heibach e ho constatato che nella parte superiore gli ammo non sono fissi al telaio ma hanno la possibilità di giocare , di muoversi... personalmente mi sembra una ca....a ma credo sia così
qualcuno conferma ?

chicco67- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |
- nikelabirba
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 534
- Iscritto il: 09/08/2005, 17:30
- Località: san martino dall'argine (mn)
clonk
hai ragione, non dovrebbero ballare ...verticalmente , ma orizzontalmente hanno un certo agio . quando dissi al meccanico che avrei montato le molle mi disse di lubrificare la zona alta degli ammo(con grasso bianco, quello al ptfe, mi pare) , appunto dove secondo la mia teoria ferebbero "clonk". cio' per agevolare il normale movimento .
se la zona non è lubrificata succede che il disco di gomma che trattiene l'ammo "leghi" sul telaio(duomo, credo) e solo con certe sollecitazioni si sblocchi e...... clonk
io ogni tanto svito il dado sullo stelo , tolgo il disco di gomma e ingrasso
per un po' va tutto ok ..... ma solo per un po'( 1 - 2 mesi )
ciao
se la zona non è lubrificata succede che il disco di gomma che trattiene l'ammo "leghi" sul telaio(duomo, credo) e solo con certe sollecitazioni si sblocchi e...... clonk
io ogni tanto svito il dado sullo stelo , tolgo il disco di gomma e ingrasso

per un po' va tutto ok ..... ma solo per un po'( 1 - 2 mesi )
ciao
Re: clonk
Mai sentita una cosa del genere... anche perchè in uno schema MCPherson spostamenti di quel genere manderbbero all'aria tutta la geometria della sospensione e l'assetto:!: .... tanto che nelle vetture da gara con schema McPherson , il silent block viene sostituito con gli uniball che non hanno alcun grado di libertà translazionale ma solo rotazionale (sono giunti sferici) proprio per questo motivo!!!nikelabirba ha scritto:hai ragione, non dovrebbero ballare ...verticalmente , ma orizzontalmente hanno un certo agio . quando dissi al meccanico che avrei montato le molle mi disse di lubrificare la zona alta degli ammo(con grasso bianco, quello al ptfe, mi pare) , appunto dove secondo la mia teoria ferebbero "clonk". cio' per agevolare il normale movimento .
se la zona non è lubrificata succede che il disco di gomma che trattiene l'ammo "leghi" sul telaio(duomo, credo) e solo con certe sollecitazioni si sblocchi e...... clonk
io ogni tanto svito il dado sullo stelo , tolgo il disco di gomma e ingrasso![]()
per un po' va tutto ok ..... ma solo per un po'( 1 - 2 mesi )
ciao
Se sai bene l'inglese, leggi QUI e vedrai che nion devono esserci movimenti orizzontali nel silentblock...
chicco67- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |
- VIDA
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 668
- Iscritto il: 23/03/2004, 13:07
- Località: (TS) - Trieste
Il forte klonk può essere dovuto anche dalle testine delle biellette che collegano la sospensione alla barra antirollio.
Basta cambiare le biellette che costano pure poco.
Basta cambiare le biellette che costano pure poco.
<b>VIDA</b>
Club Card n.21
<b>Peugeot 307 XSI 1.6 benz. 3 porte Blue di China</b> mia dal 02/2004 imm. 26/10/2001
| Clima Aut. | Tergi Aut. | Fari Aut. | Cerchi 16'' | Pnematici BFgoodrich G-Force Profiler | Assetto Bilstein B12 (molle p-20 a-25, e ammortizzatori sportivi a stelo corto) | Spazzole tergicristallo Valeo Flat Blade | Trattamento Sintoflon al Motore e Cambio | Interni Pelle/Tessuto | Battitacco Alluminio | Pedaliere e poggiapiede in alluminio Peugeot | Pomello cambio in alluminio peugeot | Volante rivestito Fiber/Grigio Isotta | Filtro Aria a pannello JR | Silenziatore di scarico sportivo CSC | Kit fari XENO | Navigazione satellitare: TomTom 5 bluetooth su Tungsten E2 con antenna combo peugeot after market | Audio: Sorgente DVD/CD JVC KD-DV6202 con comandi al volante OEM; Portiere insonorizzate e modifcate; Ampli (macrom + alpine); kit ant. e sub Ciare | FOTO
Club Card n.21
<b>Peugeot 307 XSI 1.6 benz. 3 porte Blue di China</b> mia dal 02/2004 imm. 26/10/2001
| Clima Aut. | Tergi Aut. | Fari Aut. | Cerchi 16'' | Pnematici BFgoodrich G-Force Profiler | Assetto Bilstein B12 (molle p-20 a-25, e ammortizzatori sportivi a stelo corto) | Spazzole tergicristallo Valeo Flat Blade | Trattamento Sintoflon al Motore e Cambio | Interni Pelle/Tessuto | Battitacco Alluminio | Pedaliere e poggiapiede in alluminio Peugeot | Pomello cambio in alluminio peugeot | Volante rivestito Fiber/Grigio Isotta | Filtro Aria a pannello JR | Silenziatore di scarico sportivo CSC | Kit fari XENO | Navigazione satellitare: TomTom 5 bluetooth su Tungsten E2 con antenna combo peugeot after market | Audio: Sorgente DVD/CD JVC KD-DV6202 con comandi al volante OEM; Portiere insonorizzate e modifcate; Ampli (macrom + alpine); kit ant. e sub Ciare | FOTO
- nikelabirba
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 534
- Iscritto il: 09/08/2005, 17:30
- Località: san martino dall'argine (mn)
CLONK
certo,lo schema è quello...
la zona di attacco dello stelo però è diversa, provare per credere.... se hai cinque minuti(o poco più) e una 21 (se ricordo bene) apri il cofano e smonta il dado sullo stelo dell'amm. parte sx della vettura .
la geometria non cambia in condizioni normali perchè il peso stesso dell'auto mantiene l'ammortizzatore spinto verso l'interno, verso il motore, per intenderci. solo se si solleva la ruota da terra o comunque si alleggerisce molto l'ammo si sposta.
SIA CHIARO : QUESTA E' UNA MIA TEORIA
:brave:
chi sa risponda : sto pestando una cacca ?
la zona di attacco dello stelo però è diversa, provare per credere.... se hai cinque minuti(o poco più) e una 21 (se ricordo bene) apri il cofano e smonta il dado sullo stelo dell'amm. parte sx della vettura .
la geometria non cambia in condizioni normali perchè il peso stesso dell'auto mantiene l'ammortizzatore spinto verso l'interno, verso il motore, per intenderci. solo se si solleva la ruota da terra o comunque si alleggerisce molto l'ammo si sposta.
SIA CHIARO : QUESTA E' UNA MIA TEORIA

:brave:
chi sa risponda : sto pestando una cacca ?
Re: clonk
chicco67 ha scritto:Mai sentita una cosa del genere... anche perchè in uno schema MCPherson spostamenti di quel genere manderbbero all'aria tutta la geometria della sospensione e l'assetto:!: .... tanto che nelle vetture da gara con schema McPherson , il silent block viene sostituito con gli uniball che non hanno alcun grado di libertà translazionale ma solo rotazionale (sono giunti sferici) proprio per questo motivo!!!nikelabirba ha scritto:hai ragione, non dovrebbero ballare ...verticalmente , ma orizzontalmente hanno un certo agio . quando dissi al meccanico che avrei montato le molle mi disse di lubrificare la zona alta degli ammo(con grasso bianco, quello al ptfe, mi pare) , appunto dove secondo la mia teoria ferebbero "clonk". cio' per agevolare il normale movimento .
se la zona non è lubrificata succede che il disco di gomma che trattiene l'ammo "leghi" sul telaio(duomo, credo) e solo con certe sollecitazioni si sblocchi e...... clonk
io ogni tanto svito il dado sullo stelo , tolgo il disco di gomma e ingrasso![]()
per un po' va tutto ok ..... ma solo per un po'( 1 - 2 mesi )
ciao
Se sai bene l'inglese, leggi QUI e vedrai che nion devono esserci movimenti orizzontali nel silentblock...
A me il rumore sembra più un rumore metallico ed è maggiormente presente in giornate fredde e con l'umidità. Il giorno che nevicava continuava a fare clonk ogni volta che prendevo i dissuasori di velocità. Mi è capitato poi solo una volta (-4°) che partendo da fermo stop su rotonda, nel raddrizzare il volante, ho sentito una ripetizione di questi clonk-clonk e la cosa mi ha preoccupato notevolmente.
Ciao e grazie
Re: clonk
Prova a far dare un'occhiata anche all'idroguida... non vorrei che dipenda da quello (magari dall'olio che col freddo è più viscoso e magari sotto il livello minimo...)micky ha scritto:chicco67 ha scritto:Mai sentita una cosa del genere... anche perchè in uno schema MCPherson spostamenti di quel genere manderbbero all'aria tutta la geometria della sospensione e l'assetto:!: .... tanto che nelle vetture da gara con schema McPherson , il silent block viene sostituito con gli uniball che non hanno alcun grado di libertà translazionale ma solo rotazionale (sono giunti sferici) proprio per questo motivo!!!nikelabirba ha scritto:hai ragione, non dovrebbero ballare ...verticalmente , ma orizzontalmente hanno un certo agio . quando dissi al meccanico che avrei montato le molle mi disse di lubrificare la zona alta degli ammo(con grasso bianco, quello al ptfe, mi pare) , appunto dove secondo la mia teoria ferebbero "clonk". cio' per agevolare il normale movimento .
se la zona non è lubrificata succede che il disco di gomma che trattiene l'ammo "leghi" sul telaio(duomo, credo) e solo con certe sollecitazioni si sblocchi e...... clonk
io ogni tanto svito il dado sullo stelo , tolgo il disco di gomma e ingrasso![]()
per un po' va tutto ok ..... ma solo per un po'( 1 - 2 mesi )
ciao
Se sai bene l'inglese, leggi QUI e vedrai che nion devono esserci movimenti orizzontali nel silentblock...
A me il rumore sembra più un rumore metallico ed è maggiormente presente in giornate fredde e con l'umidità. Il giorno che nevicava continuava a fare clonk ogni volta che prendevo i dissuasori di velocità. Mi è capitato poi solo una volta (-4°) che partendo da fermo stop su rotonda, nel raddrizzare il volante, ho sentito una ripetizione di questi clonk-clonk e la cosa mi ha preoccupato notevolmente.
Ciao e grazie
chicco67- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |
- antonio78
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 23
- Iscritto il: 23/03/2005, 0:47
- Località: S. M. di Licodia
Klonk dall'avantreno
Salve ragazzi,
è da un bel po che non scrivo sul Forum, ma in questi giorni con il calo delle temperature ho notato maggiormente un problema che ho avuto già da un bel pezzo: il famoso "klonk" metallico proveniente dalle zone sospensioni anteriori!!!
Sulla mia 307 l'avevo notato in forma leggera già molto tempo addietro ed avevo chiesto al conce di controllare. Loro hanno provato facendo avanti e indietro con le ruote anteriori su un piano inclinato (da questo ho capito che centrano le sospensioni, cosa di preciso non so) fino a sentire il rumore.
Poi hanno messo la macchina sul ponte in officina, 5 minuti, e subito dopo il rumorino era magicamente sparito!!!
Il meccanico mi ha detto però che se lo avrebbe fatto nuovamente avrebbe dovuto sostituire qualcosa.
Adesso con le temperature basse di questi giorni il rumorino è tornato e non solo dove era prima ma anche dall'altro lato, quindi su entrambi le sospensioni.
Sono quindi corso sul forum ed ho trovato questo post in cui ho riletto esattamente il difetto della mia macchina!
Purtroppo però non capisco esattamente quale sia la parte meccanica coinvolta.
Spero di poter risolvere presto la cosa, magari è solo una baggianata e non vorrei che il concessionario mi faccia spendere una cifra per cambiare solo dei supporti in gomma forse consumati !!!
A presto.
è da un bel po che non scrivo sul Forum, ma in questi giorni con il calo delle temperature ho notato maggiormente un problema che ho avuto già da un bel pezzo: il famoso "klonk" metallico proveniente dalle zone sospensioni anteriori!!!

Sulla mia 307 l'avevo notato in forma leggera già molto tempo addietro ed avevo chiesto al conce di controllare. Loro hanno provato facendo avanti e indietro con le ruote anteriori su un piano inclinato (da questo ho capito che centrano le sospensioni, cosa di preciso non so) fino a sentire il rumore.
Poi hanno messo la macchina sul ponte in officina, 5 minuti, e subito dopo il rumorino era magicamente sparito!!!
Il meccanico mi ha detto però che se lo avrebbe fatto nuovamente avrebbe dovuto sostituire qualcosa.
Adesso con le temperature basse di questi giorni il rumorino è tornato e non solo dove era prima ma anche dall'altro lato, quindi su entrambi le sospensioni.
Sono quindi corso sul forum ed ho trovato questo post in cui ho riletto esattamente il difetto della mia macchina!
Purtroppo però non capisco esattamente quale sia la parte meccanica coinvolta.
Spero di poter risolvere presto la cosa, magari è solo una baggianata e non vorrei che il concessionario mi faccia spendere una cifra per cambiare solo dei supporti in gomma forse consumati !!!
A presto.
****** Antonio ********
307 2.0 HDI 90cv 5p. XR
Blu di Cina - 09/2002
**********************
307 2.0 HDI 90cv 5p. XR
Blu di Cina - 09/2002
**********************
clonk
Anche a ma lo fa..ho l'assetto e prima ho provato a toglierlo ed era sparito poi l'ho rimesso e lo faceva dinuovo..ma avendo invertito gli ammo anteriori era invertito il rumore...anche ad un mio amico è successo e ha cambiato i piattelli di gomma che contengono il cuscinetto che fa girare gli ammo quando si sterza e penso che sia quello anche nel mio caso..se non è quello allora è l'ammortizzatore..cmq ora intendo farlo cambiare
308 Feline 2.0 hdi 16v 5p Alluminio con antifurto volumetrico e perimetrale,doppia chiusura ,battitacco inox Peugeot,Lampadine luci ambiente e luci pozzanghera osram cool blue, frecce anteriori Philips Silver vision,lampade fari H7 e H1 Osram Night Breaker e luci di posizione/diurne Piaa Mirror white,cerchi da 18" Lincabur e sensore pressione pneumatici..
I momenti più felici..Con le donne degli amici ma i momenti più eccitanti...sono con il Felìne sù per i tornanti!!!
I momenti più felici..Con le donne degli amici ma i momenti più eccitanti...sono con il Felìne sù per i tornanti!!!