PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
nuovo possessore 307 speed'up
- Shiver
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 862
- Iscritto il: 22/04/2004, 13:29
- Località: (GE) - Genova
Caro Steleo1,
che dirti...sono 7 anni almeno che ho l'abitudine di guidare con il computer di bordo, di aver necessità di risparmiare per onorare il pagamento del mutuo casa, ho l'orecchio del musicista e il piedino leggero ed educato quanto basta per riuscire ad ottenere il massimo col minimo (senza essere un "fenomeno"). Le mie soddisfazioni le ho avute, sempre nel rispetto del traffico e della sicurezza mia e degli altri. Consumi bassi, molto bassi, anche.
Tieni presente che la nostra leonessa è per rapporto alle altre motorizzazioni più bassa di 17-19 mm, e anche questo vuole dire nel consumo oltre gli 80 Kmh, essendo inferiore la sezione frontale.
Tu non obbietti i miei dati a velocità costante, è vero, però è anche vero che se stai attento ai cambi marcia e alla posizione dell'acceleratore mentre parti da fermo, puoi anche rimanere sotto i 10 l/100 invece di andare inutilmente a titillare i 20 l/100 e oltre, senza ottenere grosse differenze come accelerazione.
Hai ragione quando dici che il motore t'invita a schiacciare...pensa però che nel momento dello 0-100 una valanga di carburante se ne va, e prima di recuperarlo con gli ottimi valori a velocità fissa....ce ne vuole!
che dirti...sono 7 anni almeno che ho l'abitudine di guidare con il computer di bordo, di aver necessità di risparmiare per onorare il pagamento del mutuo casa, ho l'orecchio del musicista e il piedino leggero ed educato quanto basta per riuscire ad ottenere il massimo col minimo (senza essere un "fenomeno"). Le mie soddisfazioni le ho avute, sempre nel rispetto del traffico e della sicurezza mia e degli altri. Consumi bassi, molto bassi, anche.
Tieni presente che la nostra leonessa è per rapporto alle altre motorizzazioni più bassa di 17-19 mm, e anche questo vuole dire nel consumo oltre gli 80 Kmh, essendo inferiore la sezione frontale.
Tu non obbietti i miei dati a velocità costante, è vero, però è anche vero che se stai attento ai cambi marcia e alla posizione dell'acceleratore mentre parti da fermo, puoi anche rimanere sotto i 10 l/100 invece di andare inutilmente a titillare i 20 l/100 e oltre, senza ottenere grosse differenze come accelerazione.
Hai ragione quando dici che il motore t'invita a schiacciare...pensa però che nel momento dello 0-100 una valanga di carburante se ne va, e prima di recuperarlo con gli ottimi valori a velocità fissa....ce ne vuole!
208 1.2 Puretech 110cv EAT6 5 porte Gris Shark
Sensori di parcheggio + retrocamera - Pack rangement - Alzacristalli post - Pack stile Allure - Touchscreen con navigatore - Sistema JBL
Ex: 504 Break D (1975) - 205 SRD (1987) - 307 2.0 HDI 110 cv (2001) - 307 2.0 HDI XSI 136 cv (2004) - 407 SW Executive 2.0 HDI (2005) Tessera 307 Club n.74-Tessera 407 Club n.10
308 Tecno 1.6 16v HDI 110cv FAP "2 Tronic" 5 porte
Grigio SHARK-Allarme volumetrico perimetrale-Clima automatico bizona-Pack Visibilità 2-Pack Urban
BMW R1200RT Beige Sand met - Pack Touring 3 - RDC - ASC - Antifurto - RadioCD
BMW R1200RT lc Calisto Grey - Pack comfort - Pack Touring - Pack Dynamic - Keyless - Audio System - Shift gear
Sensori di parcheggio + retrocamera - Pack rangement - Alzacristalli post - Pack stile Allure - Touchscreen con navigatore - Sistema JBL
Ex: 504 Break D (1975) - 205 SRD (1987) - 307 2.0 HDI 110 cv (2001) - 307 2.0 HDI XSI 136 cv (2004) - 407 SW Executive 2.0 HDI (2005) Tessera 307 Club n.74-Tessera 407 Club n.10
308 Tecno 1.6 16v HDI 110cv FAP "2 Tronic" 5 porte
Grigio SHARK-Allarme volumetrico perimetrale-Clima automatico bizona-Pack Visibilità 2-Pack Urban
BMW R1200RT Beige Sand met - Pack Touring 3 - RDC - ASC - Antifurto - RadioCD
BMW R1200RT lc Calisto Grey - Pack comfort - Pack Touring - Pack Dynamic - Keyless - Audio System - Shift gear
Ciao ragazzi..oggi ho preso appuntamento in un altro concessionario che mi aveva consigliato saggiamente uno di voi..sia per mettere a posto l'anomalia antinquinamento che per i consumi..quando ho detto i miei consumi al capo officina si e' spaventato...Dunque giovedi' mattina la porto da loro..La garanzia ,che voi sappiate ,e' valida anche se la macchina l'ho comprata in un altro posto?
Cmq con l'a4 di mio papa facendo lo stesso percorso che faccio di solito con la mia e'vero che faccio l' 11 11 ,5 km /l..certo con un piede vellutato pero'..
Ciao
Cmq con l'a4 di mio papa facendo lo stesso percorso che faccio di solito con la mia e'vero che faccio l' 11 11 ,5 km /l..certo con un piede vellutato pero'..
Ciao
Re: Dài zimi....
Ciao shiver,non è che mi puoi mandare le prove dalla leonessa perfavore?Sono molto curioso..E poi un'ultima cosa..mi puoi dire da quanto è che ce l'hai,i km che hai percorso se ti ha dato dei prob e se ti ritieni soddisfatto?Questo vale per tutti,ovviamente se qualcuno ha voglia di darmi una mano..GRAZIE!Shiver ha scritto:E falla vedere la tua 307, da chi se ne intende!
Guarda che sei smentito non solo da me ma anche da quattroruote.
Se vuoi ti scannerizzo tutte le prove di cui sono in possesso, compreso riviste straniere, in cui i valori prestazionali rilevati se non sono sovrapponibili a quelli della Golf 140 cv sono leggermente a vantaggio della 307. Per non parlare dei consumi...dove la 307 136 cv è la migliore.
Per quanto riguarda la rigidità delle sospensioni, sono forse avvantaggiato avendo scelto la versione XSI con cerchi da 16.
Se vuoi, posso darti un buon indirizzo presso cui portare la tua leonessa.

Motore 2000 hdi 136 cv
Da queste parole sembra che tu te la sia presa per quello che ho scritto in precedenza e questo se è così mi dispiace anche se non ne capisco il motivo, ma a me piace, in un forum tra amici, essere sincero e dire quello che penso a costo magari di essere antipatico.che dirti...sono 7 anni almeno che ho l'abitudine di guidare con il computer di bordo, di aver necessità di risparmiare per onorare il pagamento del mutuo casa, ho l'orecchio del musicista e il piedino leggero ed educato quanto basta per riuscire ad ottenere il massimo col minimo (senza essere un "fenomeno").
Quindi premesso che ognuno è libero di spendere i soldi come e dove vuole e non sono certo io a obiettare qualcosa a chi lo fa però scusami un secondo ma se hai tutti questi problemi economici, tanto da farmi la morale, perchè non ti sei preso il motore da 90 cv visto che probabilmente il 1600 110cv non era ancora uscito? La macchina era la stessa e utilizzandola come dici di usarla tu non penso che avresti notato grosse differenze di prestazioni mentre sicuramente avresti risparmiato parecchio sia sull'acquisto che sul consumo. A meno che ti serva solo per dare le lezioni ad altri automobilisti? A quel punto hai fatto bene.

Se parli di areodinamica non mi sembra che la 307 spicchi sulle altre per questa dote, ma forse mi sbaglio.Tieni presente che la nostra leonessa è per rapporto alle altre motorizzazioni più bassa di 17-19 mm, e anche questo vuole dire nel consumo oltre gli 80 Kmh, essendo inferiore la sezione frontale
Ti ringrazio per il consiglio ma ti assicuro che ho sempre odiato chi parte sgommando, certo che se quando ho comprato la 307 avessi solo pensato di dover guidare con l'occhio sul cdb per risparmiare gasolio sicuramente non avrei preso la 136 cv. (questo perchè oltretutto faccio pochi Km circa 1500 al mese)però è anche vero che se stai attento ai cambi marcia e alla posizione dell'acceleratore mentre parti da fermo, puoi anche rimanere sotto i 10 l/100 invece di andare inutilmente a titillare i 20 l/100 e oltre, senza ottenere grosse differenze come accelerazione.
Per quanto riguarda le prove sui giornali secondo me non sanno neanche cosa stanno scrivendo infatti alcune prove sono in netto contrasto con altre. La 307 136 cv è una bellissima macchina ma consuma parecchio a detta dello stesso meccanico del conce Peugeot il quale non avrebbe nessun interesse a dirlo anzi...
Che poi consumi meno di altre (vedi VW) sinceramente non mi interessa e posso capire la delusione di chi l'ha comprata pensando a consumi ben diversi.
Ciao
307 SW HDI 136 CV GRIGIO DOLOMITE
17" - CLIMA AUTO - PACK VISIBILITA' -
PACK ELETTRICO 3 - RILEVATORI OSTACOLI
17" - CLIMA AUTO - PACK VISIBILITA' -
PACK ELETTRICO 3 - RILEVATORI OSTACOLI
- Shiver
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 862
- Iscritto il: 22/04/2004, 13:29
- Località: (GE) - Genova
x renesis
Carissimo renesis,
la mia leonessa l'ho ritirata il 18 maggio scorso e tranne una piccolissima infiltrazione di acqua dalle bocchette di sfiato abitacolo (poste sotto il paraurti, nella traversa posteriore)(l'acqua entrava nell'alloggiamento ruota di scorta), prontamente sigillata dall'officina Fossati di Genova, non mi ha dato il benchè minimo problema. Ho percorso a tutt'oggi 2.600 Km, il cambio è migliorato nella manovrabilità, il motore lo sento sempre più vigoroso e i consumi diminuiscono pur non essendosi ancora assestata completamente la meccanica.
Essendo questa unità derivante direttamente dal 2.200 16v montato sulla 607, pur migliorato in diversi particolari (accorciata solo la corsa dei cilindri), unitamente a cambio e frizione (anche questi di derivazione 607, non dovrebbero dare problemi di volano), c'è da ben sperare sull'affidabilità della meccanica.
Le prove di cui dispongo sono apparse su riviste francesi, conosci la lingua? (è molto interessante leggere anche i commenti...)
la mia leonessa l'ho ritirata il 18 maggio scorso e tranne una piccolissima infiltrazione di acqua dalle bocchette di sfiato abitacolo (poste sotto il paraurti, nella traversa posteriore)(l'acqua entrava nell'alloggiamento ruota di scorta), prontamente sigillata dall'officina Fossati di Genova, non mi ha dato il benchè minimo problema. Ho percorso a tutt'oggi 2.600 Km, il cambio è migliorato nella manovrabilità, il motore lo sento sempre più vigoroso e i consumi diminuiscono pur non essendosi ancora assestata completamente la meccanica.
Essendo questa unità derivante direttamente dal 2.200 16v montato sulla 607, pur migliorato in diversi particolari (accorciata solo la corsa dei cilindri), unitamente a cambio e frizione (anche questi di derivazione 607, non dovrebbero dare problemi di volano), c'è da ben sperare sull'affidabilità della meccanica.
Le prove di cui dispongo sono apparse su riviste francesi, conosci la lingua? (è molto interessante leggere anche i commenti...)
208 1.2 Puretech 110cv EAT6 5 porte Gris Shark
Sensori di parcheggio + retrocamera - Pack rangement - Alzacristalli post - Pack stile Allure - Touchscreen con navigatore - Sistema JBL
Ex: 504 Break D (1975) - 205 SRD (1987) - 307 2.0 HDI 110 cv (2001) - 307 2.0 HDI XSI 136 cv (2004) - 407 SW Executive 2.0 HDI (2005) Tessera 307 Club n.74-Tessera 407 Club n.10
308 Tecno 1.6 16v HDI 110cv FAP "2 Tronic" 5 porte
Grigio SHARK-Allarme volumetrico perimetrale-Clima automatico bizona-Pack Visibilità 2-Pack Urban
BMW R1200RT Beige Sand met - Pack Touring 3 - RDC - ASC - Antifurto - RadioCD
BMW R1200RT lc Calisto Grey - Pack comfort - Pack Touring - Pack Dynamic - Keyless - Audio System - Shift gear
Sensori di parcheggio + retrocamera - Pack rangement - Alzacristalli post - Pack stile Allure - Touchscreen con navigatore - Sistema JBL
Ex: 504 Break D (1975) - 205 SRD (1987) - 307 2.0 HDI 110 cv (2001) - 307 2.0 HDI XSI 136 cv (2004) - 407 SW Executive 2.0 HDI (2005) Tessera 307 Club n.74-Tessera 407 Club n.10
308 Tecno 1.6 16v HDI 110cv FAP "2 Tronic" 5 porte
Grigio SHARK-Allarme volumetrico perimetrale-Clima automatico bizona-Pack Visibilità 2-Pack Urban
BMW R1200RT Beige Sand met - Pack Touring 3 - RDC - ASC - Antifurto - RadioCD
BMW R1200RT lc Calisto Grey - Pack comfort - Pack Touring - Pack Dynamic - Keyless - Audio System - Shift gear
- Shiver
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 862
- Iscritto il: 22/04/2004, 13:29
- Località: (GE) - Genova
x steleo1
Carissimo steleo1,
mi dispiace che tu non abbia colto il vero spirito con cui ti ho risposto. Non è vero che me la sono presa...e perchè mai? Siamo tutti qui per scambiarci esperienze, esattamente come hai scritto tu!
Le mie considerazioni nascono da altri presupposti e da diversa esperienza.
E' vero che di soldi allo stato ne diamo abbastanza, perchè gettarli via con inutili sgasate? E' anche vero che amo molto la compagnia. Ho sempre pensato fosse meglio risparmiare qualche soldo per invitare a cena gli amici o....un'amica, che aver per amico il benzinaio!
Ora che ho terminato di pagare il mio mutuo, ho scelto di salire di gamma.
Dalla 307 HDI 110cv (immatricolata nel luglio 2001, quando la commercializzazione sarebbe iniziata in novembre)...al 136cv. Mi è rimasto però il vizio di dare un'occhio al computer di bordo....che ci vuoi fare?
Spero che tu non me ne voglia per quest'ultima precisazione. Mi auguro che tu sia presente al raduno di sabato così ci faremo due risate insieme!
mi dispiace che tu non abbia colto il vero spirito con cui ti ho risposto. Non è vero che me la sono presa...e perchè mai? Siamo tutti qui per scambiarci esperienze, esattamente come hai scritto tu!
Le mie considerazioni nascono da altri presupposti e da diversa esperienza.
E' vero che di soldi allo stato ne diamo abbastanza, perchè gettarli via con inutili sgasate? E' anche vero che amo molto la compagnia. Ho sempre pensato fosse meglio risparmiare qualche soldo per invitare a cena gli amici o....un'amica, che aver per amico il benzinaio!

Ora che ho terminato di pagare il mio mutuo, ho scelto di salire di gamma.
Dalla 307 HDI 110cv (immatricolata nel luglio 2001, quando la commercializzazione sarebbe iniziata in novembre)...al 136cv. Mi è rimasto però il vizio di dare un'occhio al computer di bordo....che ci vuoi fare?
Spero che tu non me ne voglia per quest'ultima precisazione. Mi auguro che tu sia presente al raduno di sabato così ci faremo due risate insieme!
208 1.2 Puretech 110cv EAT6 5 porte Gris Shark
Sensori di parcheggio + retrocamera - Pack rangement - Alzacristalli post - Pack stile Allure - Touchscreen con navigatore - Sistema JBL
Ex: 504 Break D (1975) - 205 SRD (1987) - 307 2.0 HDI 110 cv (2001) - 307 2.0 HDI XSI 136 cv (2004) - 407 SW Executive 2.0 HDI (2005) Tessera 307 Club n.74-Tessera 407 Club n.10
308 Tecno 1.6 16v HDI 110cv FAP "2 Tronic" 5 porte
Grigio SHARK-Allarme volumetrico perimetrale-Clima automatico bizona-Pack Visibilità 2-Pack Urban
BMW R1200RT Beige Sand met - Pack Touring 3 - RDC - ASC - Antifurto - RadioCD
BMW R1200RT lc Calisto Grey - Pack comfort - Pack Touring - Pack Dynamic - Keyless - Audio System - Shift gear
Sensori di parcheggio + retrocamera - Pack rangement - Alzacristalli post - Pack stile Allure - Touchscreen con navigatore - Sistema JBL
Ex: 504 Break D (1975) - 205 SRD (1987) - 307 2.0 HDI 110 cv (2001) - 307 2.0 HDI XSI 136 cv (2004) - 407 SW Executive 2.0 HDI (2005) Tessera 307 Club n.74-Tessera 407 Club n.10
308 Tecno 1.6 16v HDI 110cv FAP "2 Tronic" 5 porte
Grigio SHARK-Allarme volumetrico perimetrale-Clima automatico bizona-Pack Visibilità 2-Pack Urban
BMW R1200RT Beige Sand met - Pack Touring 3 - RDC - ASC - Antifurto - RadioCD
BMW R1200RT lc Calisto Grey - Pack comfort - Pack Touring - Pack Dynamic - Keyless - Audio System - Shift gear
- Shiver
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 862
- Iscritto il: 22/04/2004, 13:29
- Località: (GE) - Genova
x zimi
sono felice che tu abbia incontrato un meccanico che ha confermato il non corretto funzionamento della tua leonessa. Sono certo che dopo l'intervento in officina sarai qui a scrivere le bellissime sensazioni che la tua leonessa saprà regalarti. E noi a leggerti!
Ciao!
Ciao!
208 1.2 Puretech 110cv EAT6 5 porte Gris Shark
Sensori di parcheggio + retrocamera - Pack rangement - Alzacristalli post - Pack stile Allure - Touchscreen con navigatore - Sistema JBL
Ex: 504 Break D (1975) - 205 SRD (1987) - 307 2.0 HDI 110 cv (2001) - 307 2.0 HDI XSI 136 cv (2004) - 407 SW Executive 2.0 HDI (2005) Tessera 307 Club n.74-Tessera 407 Club n.10
308 Tecno 1.6 16v HDI 110cv FAP "2 Tronic" 5 porte
Grigio SHARK-Allarme volumetrico perimetrale-Clima automatico bizona-Pack Visibilità 2-Pack Urban
BMW R1200RT Beige Sand met - Pack Touring 3 - RDC - ASC - Antifurto - RadioCD
BMW R1200RT lc Calisto Grey - Pack comfort - Pack Touring - Pack Dynamic - Keyless - Audio System - Shift gear
Sensori di parcheggio + retrocamera - Pack rangement - Alzacristalli post - Pack stile Allure - Touchscreen con navigatore - Sistema JBL
Ex: 504 Break D (1975) - 205 SRD (1987) - 307 2.0 HDI 110 cv (2001) - 307 2.0 HDI XSI 136 cv (2004) - 407 SW Executive 2.0 HDI (2005) Tessera 307 Club n.74-Tessera 407 Club n.10
308 Tecno 1.6 16v HDI 110cv FAP "2 Tronic" 5 porte
Grigio SHARK-Allarme volumetrico perimetrale-Clima automatico bizona-Pack Visibilità 2-Pack Urban
BMW R1200RT Beige Sand met - Pack Touring 3 - RDC - ASC - Antifurto - RadioCD
BMW R1200RT lc Calisto Grey - Pack comfort - Pack Touring - Pack Dynamic - Keyless - Audio System - Shift gear
x shiver
Grazie per le tue risposte..anche io l'ho presa da fossati e sto aspettando l'immatricolazione..In quanto al francese + o - me la cavo..sarei proprio curioso di vederle..me le puoi mica gentilmente mandare?Shiver ha scritto:Carissimo renesis,
la mia leonessa l'ho ritirata il 18 maggio scorso e tranne una piccolissima infiltrazione di acqua dalle bocchette di sfiato abitacolo (poste sotto il paraurti, nella traversa posteriore)(l'acqua entrava nell'alloggiamento ruota di scorta), prontamente sigillata dall'officina Fossati di Genova, non mi ha dato il benchè minimo problema. Ho percorso a tutt'oggi 2.600 Km, il cambio è migliorato nella manovrabilità, il motore lo sento sempre più vigoroso e i consumi diminuiscono pur non essendosi ancora assestata completamente la meccanica.
Essendo questa unità derivante direttamente dal 2.200 16v montato sulla 607, pur migliorato in diversi particolari (accorciata solo la corsa dei cilindri), unitamente a cambio e frizione (anche questi di derivazione 607, non dovrebbero dare problemi di volano), c'è da ben sperare sull'affidabilità della meccanica.
Le prove di cui dispongo sono apparse su riviste francesi, conosci la lingua? (è molto interessante leggere anche i commenti...)
Cmq da quello che mi dite non ha propio dei consumi record..Ok che non posso paragonare la mia "vecchia" ibiza 130cv col 307..ma passare dai miei vecchi 18/20 km/l a 15/13 km/l mi piange un pò il cuore..sapevo pure che il tiro non era lo stesso ma ora sono un pò dubbioso sulla scelta fatta..se leggete tutti i vari topics gente soddispatta ce n'è poc...o sbaglio?
- gurkha
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 23/03/2004, 10:44
- Località: (BS) - Brescia città
Suvvia, non facciamo polemiche tra di noi .... ci si scambia punti di vista e si cerca di capire, a volte, se il difetto che magari noi avvertiamo è comune oppure no ....
Detto questo, per quel che può servire, do la mia sul 136 CV, con il quale ho percorso ad oggi 15.000 km. Le prestazioni sono a mio avviso buone, anche migliorate dopo 10.000 km, il consumo è ragionevole anche se non eccellente; come ho già detto in vari post faccio in media 14 - 14,5 km/lt guidando a mia sensibilità in modo "medio" e con una percorrenza in buona parte extraurbana e autostradale; più dei 15 km/lt non riesco a farli nemmeno in discesa a 70 km/h (non parlo di quello che indica il CDB ma della percorrenza media verificata da pieno a pieno); questo con il cdz. acceso, con il cdz. spento ho misurato un consumo legermente inferiore. Dico subito che se uno è abituato ai TDI VW-Audi (io vengo da una Passat 110 CV e da una A4 130 CV inframmezzate da una 406 2.2 Hdi) la sensazione (soggettiva) è quella di una minore "corposità" e aggressività dell'Hdi (che pure oltre i 3000 giri secondo me è bello ruvido ...), mentre il consumo (oggettivo, credetemi) è a favore del TDI a prescindere dalla percorrenza. Va detto che il TDI attuale non ha il FAP (che c'è già in Germania sulla Passat 2.0 TDI da 136 CV). Per finire nota tecnica: il 2.0 Hdi 136 CV è esattamente la stessa unità 2.0 Hdi 107 CV (v. Auto-Tecnica nel numero in cui si parla della Speed'up) con l'aggiunta delle testa a 16 Valvole e del sistema Siemens di iniezione a 1650 bar con iniettori piezoelettrici e non è derivato da 2.2 Hdi, unità completamente nuova (allora) con le 16 valvole e persino i contralberi di equilibratura.
Ciauz
Detto questo, per quel che può servire, do la mia sul 136 CV, con il quale ho percorso ad oggi 15.000 km. Le prestazioni sono a mio avviso buone, anche migliorate dopo 10.000 km, il consumo è ragionevole anche se non eccellente; come ho già detto in vari post faccio in media 14 - 14,5 km/lt guidando a mia sensibilità in modo "medio" e con una percorrenza in buona parte extraurbana e autostradale; più dei 15 km/lt non riesco a farli nemmeno in discesa a 70 km/h (non parlo di quello che indica il CDB ma della percorrenza media verificata da pieno a pieno); questo con il cdz. acceso, con il cdz. spento ho misurato un consumo legermente inferiore. Dico subito che se uno è abituato ai TDI VW-Audi (io vengo da una Passat 110 CV e da una A4 130 CV inframmezzate da una 406 2.2 Hdi) la sensazione (soggettiva) è quella di una minore "corposità" e aggressività dell'Hdi (che pure oltre i 3000 giri secondo me è bello ruvido ...), mentre il consumo (oggettivo, credetemi) è a favore del TDI a prescindere dalla percorrenza. Va detto che il TDI attuale non ha il FAP (che c'è già in Germania sulla Passat 2.0 TDI da 136 CV). Per finire nota tecnica: il 2.0 Hdi 136 CV è esattamente la stessa unità 2.0 Hdi 107 CV (v. Auto-Tecnica nel numero in cui si parla della Speed'up) con l'aggiunta delle testa a 16 Valvole e del sistema Siemens di iniezione a 1650 bar con iniettori piezoelettrici e non è derivato da 2.2 Hdi, unità completamente nuova (allora) con le 16 valvole e persino i contralberi di equilibratura.
Ciauz
EX - 307 2.0 Hdi speed'up 136 CV - 5P grigio alluminio + pack visibilità.
da 03/2004 a 02/2006
da 03/2004 a 02/2006
Un saluto a tutti
Anch'io ho una 307 sw 136HDI (per adesso ferma dal meccanico per l'anomalia antinquinamento) ma i consumi rilevati dal computer di bordo indicavano anche nel mio caso 6,4-6,5 litri per 100Km. Comunque scanso di equivoci vi consiglierei di non fidarvi troppo del computer di bordo a volte riserva brutti scherzi.... Provate a fare un pieno e a verificare quanti Km fate è molto più attendibile e sincero.
Per il resto concordo con voi riguardo la golf.Ma soprattutto a parte le prestazione avete visto il prezzo di acquisto della ultima golf........
Ciao a tutti


Anch'io ho una 307 sw 136HDI (per adesso ferma dal meccanico per l'anomalia antinquinamento) ma i consumi rilevati dal computer di bordo indicavano anche nel mio caso 6,4-6,5 litri per 100Km. Comunque scanso di equivoci vi consiglierei di non fidarvi troppo del computer di bordo a volte riserva brutti scherzi.... Provate a fare un pieno e a verificare quanti Km fate è molto più attendibile e sincero.
Per il resto concordo con voi riguardo la golf.Ma soprattutto a parte le prestazione avete visto il prezzo di acquisto della ultima golf........
Ciao a tutti

- Shiver
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 862
- Iscritto il: 22/04/2004, 13:29
- Località: (GE) - Genova
caro Gurkha
Hai mai letto i valori di alesaggio e corsa del 2.2 e del 2.0? E' vero che sul 2.0 mancano i contralberi di equilibratura ma ciò non vuol dire che strutturalmente non sia lo stesso motore. Per completezza ti riporto uno stralcio di un'articolo apparso su di una rivista francese:
"Pour obtenir ce résultat, les motoristes ont travaillé en profondeur et commencé par reprendre la culasse (testata) en alliage léger du 2.2 HDi 16V (même alésage, même entraxe des cylindres). Celle-ci compte 2 arbres à cames en tête creux actionnant 16 soupapes (4 par cylindre) par l'intermédiaire de linguets à rouleaux et de poussoirs à rattrapage de jeu hydraulique.
Chaque chambre compte deux conduits d'admission, un tangentiel de fort débit, et un hélicoïdal pour ménager une dynamique de gaz tourbillonnante et par là une meilleure combustion. Dans le bloc en fonte, le vilebrequin et les bielles sont désormais en acier forgé, tandis que les pistons sont en alliage léger".
Per problemi di tempo te l'ho copiato in lingua originale, se vuoi, te lo posso tradurre...
Ciao!
"Pour obtenir ce résultat, les motoristes ont travaillé en profondeur et commencé par reprendre la culasse (testata) en alliage léger du 2.2 HDi 16V (même alésage, même entraxe des cylindres). Celle-ci compte 2 arbres à cames en tête creux actionnant 16 soupapes (4 par cylindre) par l'intermédiaire de linguets à rouleaux et de poussoirs à rattrapage de jeu hydraulique.
Chaque chambre compte deux conduits d'admission, un tangentiel de fort débit, et un hélicoïdal pour ménager une dynamique de gaz tourbillonnante et par là une meilleure combustion. Dans le bloc en fonte, le vilebrequin et les bielles sont désormais en acier forgé, tandis que les pistons sont en alliage léger".
Per problemi di tempo te l'ho copiato in lingua originale, se vuoi, te lo posso tradurre...
Ciao!
208 1.2 Puretech 110cv EAT6 5 porte Gris Shark
Sensori di parcheggio + retrocamera - Pack rangement - Alzacristalli post - Pack stile Allure - Touchscreen con navigatore - Sistema JBL
Ex: 504 Break D (1975) - 205 SRD (1987) - 307 2.0 HDI 110 cv (2001) - 307 2.0 HDI XSI 136 cv (2004) - 407 SW Executive 2.0 HDI (2005) Tessera 307 Club n.74-Tessera 407 Club n.10
308 Tecno 1.6 16v HDI 110cv FAP "2 Tronic" 5 porte
Grigio SHARK-Allarme volumetrico perimetrale-Clima automatico bizona-Pack Visibilità 2-Pack Urban
BMW R1200RT Beige Sand met - Pack Touring 3 - RDC - ASC - Antifurto - RadioCD
BMW R1200RT lc Calisto Grey - Pack comfort - Pack Touring - Pack Dynamic - Keyless - Audio System - Shift gear
Sensori di parcheggio + retrocamera - Pack rangement - Alzacristalli post - Pack stile Allure - Touchscreen con navigatore - Sistema JBL
Ex: 504 Break D (1975) - 205 SRD (1987) - 307 2.0 HDI 110 cv (2001) - 307 2.0 HDI XSI 136 cv (2004) - 407 SW Executive 2.0 HDI (2005) Tessera 307 Club n.74-Tessera 407 Club n.10
308 Tecno 1.6 16v HDI 110cv FAP "2 Tronic" 5 porte
Grigio SHARK-Allarme volumetrico perimetrale-Clima automatico bizona-Pack Visibilità 2-Pack Urban
BMW R1200RT Beige Sand met - Pack Touring 3 - RDC - ASC - Antifurto - RadioCD
BMW R1200RT lc Calisto Grey - Pack comfort - Pack Touring - Pack Dynamic - Keyless - Audio System - Shift gear
Ciao gurkha,io non voglio fare assolutamente polemiche ci mancherebbe,leggo solo i vari topics..e per un motivo o per l'altro c'è sempre un problema..Facci caso..e poi dimmi..ciao ciaogurkha ha scritto:Suvvia, non facciamo polemiche tra di noi .... ci si scambia punti di vista e si cerca di capire, a volte, se il difetto che magari noi avvertiamo è comune oppure no ....
Detto questo, per quel che può servire, do la mia sul 136 CV, con il quale ho percorso ad oggi 15.000 km. Le prestazioni sono a mio avviso buone, anche migliorate dopo 10.000 km, il consumo è ragionevole anche se non eccellente; come ho già detto in vari post faccio in media 14 - 14,5 km/lt guidando a mia sensibilità in modo "medio" e con una percorrenza in buona parte extraurbana e autostradale; più dei 15 km/lt non riesco a farli nemmeno in discesa a 70 km/h (non parlo di quello che indica il CDB ma della percorrenza media verificata da pieno a pieno); questo con il cdz. acceso, con il cdz. spento ho misurato un consumo legermente inferiore. Dico subito che se uno è abituato ai TDI VW-Audi (io vengo da una Passat 110 CV e da una A4 130 CV inframmezzate da una 406 2.2 Hdi) la sensazione (soggettiva) è quella di una minore "corposità" e aggressività dell'Hdi (che pure oltre i 3000 giri secondo me è bello ruvido ...), mentre il consumo (oggettivo, credetemi) è a favore del TDI a prescindere dalla percorrenza. Va detto che il TDI attuale non ha il FAP (che c'è già in Germania sulla Passat 2.0 TDI da 136 CV). Per finire nota tecnica: il 2.0 Hdi 136 CV è esattamente la stessa unità 2.0 Hdi 107 CV (v. Auto-Tecnica nel numero in cui si parla della Speed'up) con l'aggiunta delle testa a 16 Valvole e del sistema Siemens di iniezione a 1650 bar con iniettori piezoelettrici e non è derivato da 2.2 Hdi, unità completamente nuova (allora) con le 16 valvole e persino i contralberi di equilibratura.
Ciauz
Ciao a tutti,
@ shiver
mi spiace purtroppo non poter partecipare al raduno ma mia moglie è in dolce attesa (non di un'altra 307) e quindi non posso muovermi berremo insieme in una prossima occasione.
@gurkha
sono d'accordo con te su quanto hai scritto. Penso che tutte le macchine consumino un po' meno e vadano di più dopo aver percorso una decina di migliaia di Km.
I tuoi consumi infatti coincidono con i miei calcolando che la mia è una SW.
@ shiver
mi spiace purtroppo non poter partecipare al raduno ma mia moglie è in dolce attesa (non di un'altra 307) e quindi non posso muovermi berremo insieme in una prossima occasione.
@gurkha
sono d'accordo con te su quanto hai scritto. Penso che tutte le macchine consumino un po' meno e vadano di più dopo aver percorso una decina di migliaia di Km.
I tuoi consumi infatti coincidono con i miei calcolando che la mia è una SW.
307 SW HDI 136 CV GRIGIO DOLOMITE
17" - CLIMA AUTO - PACK VISIBILITA' -
PACK ELETTRICO 3 - RILEVATORI OSTACOLI
17" - CLIMA AUTO - PACK VISIBILITA' -
PACK ELETTRICO 3 - RILEVATORI OSTACOLI
- gurkha
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 23/03/2004, 10:44
- Località: (BS) - Brescia città
x Shiver:
grazie per lo stralcio dell'articolo; i dati (AxC) dei motori di cui stamo parlando sono:
2.0 hdi 8V 107 CV : 85x88 mm
2.0 hdi 16V 136 CV : 85x88 mm
2.2 hdi 16V 133 CV : 85x96 mm
è ovvio che nel rifare la testa al 2.0 8V abbiano utilizzato di partenza la testa del 2.2 dato (come dice l'articolo d'oltralpe) che fori passaggi cilindri e interassi sono gli stessi e quindi hanno potuto lavorare su una base esistente, cmq. ti confermo che per il 2.0 16V hanno preso il monoblocco del 2.0 8V (107 CV) rifacendo testa e alimentazione, questo almeno secondo gli articoli che ho letto (es. quello che citavo di AutoTecnica) e i meccanici Peugeot; tra l'altro la sigla del motore (che adesso non ho qui ma che se vuoi posso procurarmi) evidenzia che il 136 CV è la naturale evoluzione del 107 CV 8V.
Poi in realtà stiamo dicendo la stessa cosa perchè il 2.2 anche se nuovo era stato sviluppato sul 2.0 (incremento della corsa), quindi ....
A proposito, se ti interessa, il conce mi ha mostrato una pubblicazione interna Peugeot che diceva che il 2.2 Hdi non è stato abbandonato (come qualche articolo di stampa specializzata affermava) ma che è in fase di ulteriore sviluppo e nel 2006 verrà montata sulla 407 la nuova versione da 170 CV con common-rail Siemens da 1650 bar (e forse già da 1850 bar) con iniettori piezoelettrici; nel 2005 è invece previsto per la 407 il 2.7 V6 da circa 200 CV.
Grazie ancora per l'articolo, se ne hai altri o qualche link non italiano me li indicheresti per favore ?
Ciao
grazie per lo stralcio dell'articolo; i dati (AxC) dei motori di cui stamo parlando sono:
2.0 hdi 8V 107 CV : 85x88 mm
2.0 hdi 16V 136 CV : 85x88 mm
2.2 hdi 16V 133 CV : 85x96 mm
è ovvio che nel rifare la testa al 2.0 8V abbiano utilizzato di partenza la testa del 2.2 dato (come dice l'articolo d'oltralpe) che fori passaggi cilindri e interassi sono gli stessi e quindi hanno potuto lavorare su una base esistente, cmq. ti confermo che per il 2.0 16V hanno preso il monoblocco del 2.0 8V (107 CV) rifacendo testa e alimentazione, questo almeno secondo gli articoli che ho letto (es. quello che citavo di AutoTecnica) e i meccanici Peugeot; tra l'altro la sigla del motore (che adesso non ho qui ma che se vuoi posso procurarmi) evidenzia che il 136 CV è la naturale evoluzione del 107 CV 8V.
Poi in realtà stiamo dicendo la stessa cosa perchè il 2.2 anche se nuovo era stato sviluppato sul 2.0 (incremento della corsa), quindi ....
A proposito, se ti interessa, il conce mi ha mostrato una pubblicazione interna Peugeot che diceva che il 2.2 Hdi non è stato abbandonato (come qualche articolo di stampa specializzata affermava) ma che è in fase di ulteriore sviluppo e nel 2006 verrà montata sulla 407 la nuova versione da 170 CV con common-rail Siemens da 1650 bar (e forse già da 1850 bar) con iniettori piezoelettrici; nel 2005 è invece previsto per la 407 il 2.7 V6 da circa 200 CV.
Grazie ancora per l'articolo, se ne hai altri o qualche link non italiano me li indicheresti per favore ?
Ciao
EX - 307 2.0 Hdi speed'up 136 CV - 5P grigio alluminio + pack visibilità.
da 03/2004 a 02/2006
da 03/2004 a 02/2006
é arrivata
Ciao ragazzi è finalmente pronta la mia 307..oggi la vado a ritirare..Speriamo bene! 
