Jack Nicklaus ha scritto:Allora io NON ho i gancetti che fissano il copri vano della ruota di scorta, ho il copri vano totalmente in moquette e ho il vano della gomma rivestito in materiale verdognolo fono-assorbente... è ibrida in tutto e per tutto la leoncina mia
il materiale verdognolo fonoassorbente penso sia come il mio...i laccetti cmq puoi benissimo farteli da te, con uno spaghetto e due graffettate con la spara-chiodi sei apposto
EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich WinterPotete ammirarlaQUI
la mia monta cerchi in lega 205/55/16 e di scorta 205/55/16 in lamiera fissata con gli appositi laccetti. il coprivano è in moquette e sotto materiale fonoassorbente.
Prowler ha scritto:Nella mia Feline 180cv che monta di serie cerchi da 17" con pneumatici 205/50, mi sono ritrovato come ruota di scorta una 205/55R16 con cerchio in latta ... e' normale secondo voi ? io mi aspettavo gomma e cerchio come quelli montati
Ti riporto alcune frasi di quello che mi hanno scritto dalla Peugeot: "La normativa prevede la possibilità di avere una ruota di scorta non omogenea con quelle montate purchè questa sia individuata come ruota di soccorso (da non confondere con il ruotino). Peugeot identifica questa ruota con appositi contrassegni che avvertono dell'utilizzo temporaneo del pneumatico e con limiti di velocità spacifici".
Sulla mia (cerchio in lameria da 15 su macchina che monta cerchi in lega da 16 con differente marca di pneumatico) infatti c'è un bollino adesivo con la scritta 80 km/h. Vi prego di notare la dicitura "ruota di scorta non omogenea": hanno il braccino corto e la chiamano non omogenea.
307 cc 1600 tecno benzina,immatricolata gennaio 2006, grigio ferro, cruise control, sensori parcheggio, pack elettrico 3, allarme volumetrico e perimetrale, rete frangivento
[-EndTymE-] ha scritto:Effettivamente anche io mi sarei aspettato un quinto cerchio in lega...però è anche vero che altre 307 dotate di cerchi in lega da 16 di serie la scorta ce l'hanno di lamiera...non capisco il perchè di questa discriminazione!
A questo punto...bisogna dire che la Speed'up ha proprio una marcia in più!
A Vittò...semo i mejo!
W le edissioni limitate!
Max mi ci puoi mandare se vuoi...!
Quoto, ho potuto notare questa cosa con altre sorelle più piccole.
O.T. Per Prowler, contatta Lupus.c e fatti dare tutti e 5 i cerchi originali della sua speed'up, tanto li ha cambiati.
Sono praticamente nuovissimi. Fine O.T.
307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°72 Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)
scusate ma le ruote sulla fèline sono asimmetriche; quindi, non avrebbero potuto mettere come ruota di scorta una sola ruota con cerchio in lega: la destra o la sinistra? potevano inserire una non asimmetrica sul cerchio in lega, ma sarebbe comunque stata "temporanea", quindi ingannevole (cerchio in lega= ruota definitiva). Le uniche soluzioni possibili erano quindi 4 : kit riparazione, gomme run-flat, ruotino di scorta, oppure la soluzione più costosa ma accettabile visto il livello della finitura: Un cerchio di lamiera da 16" con gomma bidirezionale a larghezza piena di ottima marca, con omologazione anche per quella misura più soft e quindi eventuale "downgrade" a 16".Oppure rimaneva la opzione di mettere 2 ruote di scorta full come nel 1900...
La mia che è del 2001 monta i 205 55 16 in lamiera e di scorta ce uno uguale e anche il pneumatico era uguale alle altre 4. Sti comportamenti di peugeot fanno piangere...
307 2.0HDi FAP XT, settembre 2001, Grigio Sidobre
106 1.5D Color Line, aprile 1999, Bianco
Prowler ha scritto:Nella mia Feline 180cv che monta di serie cerchi da 17" con pneumatici 205/50, mi sono ritrovato come ruota di scorta una 205/55R16 con cerchio in latta ... e' normale secondo voi ? io mi aspettavo gomma e cerchio come quelli montati
dovevo trovare una gomma della stessa misura di quelle che monti sotto i cerchi in lega e poi se ricordo bene sulle 2.0 anche sulla ruota di scorta c'è il cerchio in lega
Prowler ha scritto:Nella mia Feline 180cv che monta di serie cerchi da 17" con pneumatici 205/50, mi sono ritrovato come ruota di scorta una 205/55R16 con cerchio in latta ... e' normale secondo voi ? io mi aspettavo gomma e cerchio come quelli montati
dovevo trovare una gomma della stessa misura di quelle che monti sotto i cerchi in lega e poi se ricordo bene sulle 2.0 anche sulla ruota di scorta c'è il cerchio in lega
pure sulla mia la misura ed il cerchio non sono uguali a quelli montati
307CC Restyling 180CV SPRITZ LIBRE nero ossidiana\pelle nero e rossa integrale\gomme Yokohama ADVAN AD08 Neova 205/50R17\gomme invernaliDunlop SP Winter Sport 4D 205/50R17\alpine iva-w505r sintoTV\bluetooth\hi-fi jbl 10 casse\fari xenon\controllo pressione gomme\frangivento\luci e tergi automatici\sensori parcheggio >>>la mia pantera nera<<< tuning:filtro aria CDA della BMC\cerchi MSW 16\pinze freno rosse\dischi freno Tar Ox\assetto Eibach+bilstein\ventola radiatore rossa
scusate io non ho mai controllato ma all'acquisto avevo chiesto informazioni a riguardo della ruota discorta, riporto la loro spiegazione......
beh il cerchio non in lega per motivi di costi....
mentre per il pneumatico è di misura differente a quella riportata a libretto per non poterla accoppiare in un futuro ed essere utilizzata con l'acquisto della gemella perchè hanno studiato che alcuni incidenti sono stati causati proprio dal pneumatico vecchio ovvero se per caso uno fa pochi km annui potrebbe sostituire i pneumatici dopo 4 anni e quindi la ruota di scorta potrebbe essere diventata dura e aver perso le proprie qualità.Nel mio caso "sw" in più, la ruota è posta sotto al veicolo e quindi soggetta anche al sale nei periodi invernali...
non essendo di misura riportata a libretto siamo così costretti ad usare la ruota di scorta solo il tempo necessario per far riparare o sostituire il pneumatico dannegggiato
un saluto a tutti e spero di aver tolto qualche dubbio a qualcuno.......
Tutto molto giusto, aggingerei solo che secondo me ogni auto è diversa, dipende da modello, periodo di produzione, quale dimensione e tipo di ruota è stato montato in primo equipaggiamento.
Ad esempio nella mia ho cerchi lega da 15", e la ruota di scorta è uguale. ma questo non fa testo. Inoltre vi ricordo che il vano ruota scorta, perlomeno nelle berline, non ha capienza infinita..... quindi la ruota di scorta deve tener conto anche di questo, anche se la gommatura montata all'origine è molto piu generosa.
Il problema che ho io in realtà è che non esiste nessun tipo di fissaggio della ruota stessa e di tutti gli accessori nel mio vano, per cui rumori di ogni tipo e tentativo di ammortizzare gli urti tra i vari accessori in modo del tutto artigianale e poco duraturo.
Mi sembra che sugli esemplari piu recenti, soprattutto dopo il restyling Giugno 2005, la situazione sia migliorata.
stefano ha scritto:scusate io non ho mai controllato ma all'acquisto avevo chiesto informazioni a riguardo della ruota discorta, riporto la loro spiegazione......
beh il cerchio non in lega per motivi di costi....
mentre per il pneumatico è di misura differente a quella riportata a libretto per non poterla accoppiare in un futuro ed essere utilizzata con l'acquisto della gemella perchè hanno studiato che alcuni incidenti sono stati causati proprio dal pneumatico vecchio ovvero se per caso uno fa pochi km annui potrebbe sostituire i pneumatici dopo 4 anni e quindi la ruota di scorta potrebbe essere diventata dura e aver perso le proprie qualità.Nel mio caso "sw" in più, la ruota è posta sotto al veicolo e quindi soggetta anche al sale nei periodi invernali...
non essendo di misura riportata a libretto siamo così costretti ad usare la ruota di scorta solo il tempo necessario per far riparare o sostituire il pneumatico dannegggiato
un saluto a tutti e spero di aver tolto qualche dubbio a qualcuno.......
bye
tutto giusto quello che dici, ma mi sembra più una convincente e geniale scusa per mascherare il risparmio sui costi di produzione
======Alessandro====== SUZUKI SWIFT sport 1.6.. nera..
EX Peugeot TRE ZERO SETTE 2.0 hdi 110 cv con il maledetto FAP
E pensare che io ce l’ avevo una bella ruotona di scorta in ferraccio ma con gomma Michelin EP uguale alle altre da 17’ e l’ho data ad un amico in cambio del ruotino perché mettendo le bombole non riuscivo più ad accedere al vano… .Comunque oggi la mia balena bianca fa un anno , e adesso le 407 le consegnano tutte col ruotino anche in Italia (confermato da configuratore, salvo forse gli allestimenti lussuria sfrenata), mentre quando l’ ho presa io la ruota di scorta era di dimensioni standard su tutte …
Anche a me comunque sembra una bellissima favola per giustificare il taglio dei costi , quando arrivano gli ottimizzatori con i loro forbicioni si salvi chi può……
L'unico pazzo che ha preso il 407 2.2 benza e per giunta bianca!