PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

vibrazioni in frenata

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Titi
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1675
Iscritto il: 12/11/2005, 9:57
Località: (TV) - Badoere

Re: vibrazioni in frenata

Messaggio da Titi »

titi ha scritto: con quasi 40K Km sulla mia CCina ho solo avuto vibrazioni costanti a 110/130 Km/h dovuti alle gomme
ora tutto normale :thumbleft:

ho parlato troppo presto
oltre i 100 Km/h con una frenata abbastanza incisiva lo sterzo vibra vistosamente
quindi prossimo intervento sostituzione dischi e pastiglie
307CC Restyling 180CV SPRITZ LIBRE nero ossidiana\pelle nero e rossa integrale\gomme Yokohama ADVAN AD08 Neova 205/50R17\gomme invernaliDunlop SP Winter Sport 4D 205/50R17\alpine iva-w505r sintoTV\bluetooth\hi-fi jbl 10 casse\fari xenon\controllo pressione gomme\frangivento\luci e tergi automatici\sensori parcheggio
>>>la mia pantera nera<<<
tuning:filtro aria CDA della BMC\cerchi MSW 16\pinze freno rosse\dischi freno Tar Ox\assetto Eibach+bilstein\ventola radiatore rossa

Tiziano

Avatar utente
Antonio Avallone
Peugeottista veterano
Messaggi: 489
Iscritto il: 22/09/2007, 16:08
Località: (SA) - Mercato San Severino

Re: vibrazioni in frenata

Messaggio da Antonio Avallone »

Ciao tiziano :) ,che dischi metterai :scratch: ? i tar-ox o ancora gli originali (suppongo al momento hai gli originali).
Facci sapere in modo che possiamo regolarci anche noi al prossimo cambio :thumbright: .
307 SW D Sign 1.6 benzina 110 cv 16V grigio alluminio,pack confort,GT autoalarm (imm.giugno 2007) Tessera n° 188 ECCO LA SW---Contatto skype: antonioavallone68

Avatar utente
Titi
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1675
Iscritto il: 12/11/2005, 9:57
Località: (TV) - Badoere

Re: vibrazioni in frenata

Messaggio da Titi »

Antonio Avallone ha scritto:Ciao tiziano :) ,che dischi metterai :scratch: ? i tar-ox o ancora gli originali (suppongo al momento hai gli originali).
Facci sapere in modo che possiamo regolarci anche noi al prossimo cambio :thumbright: .
suppongo i Tar-Ox ma quasi quasi proverei i brembo
307CC Restyling 180CV SPRITZ LIBRE nero ossidiana\pelle nero e rossa integrale\gomme Yokohama ADVAN AD08 Neova 205/50R17\gomme invernaliDunlop SP Winter Sport 4D 205/50R17\alpine iva-w505r sintoTV\bluetooth\hi-fi jbl 10 casse\fari xenon\controllo pressione gomme\frangivento\luci e tergi automatici\sensori parcheggio
>>>la mia pantera nera<<<
tuning:filtro aria CDA della BMC\cerchi MSW 16\pinze freno rosse\dischi freno Tar Ox\assetto Eibach+bilstein\ventola radiatore rossa

Tiziano

humphrey59
Peugeottista veterano
Messaggi: 376
Iscritto il: 04/11/2006, 0:45

Re: vibrazioni in frenata

Messaggio da humphrey59 »

Retz ha scritto:non è tanto lo spessore, quanto la durezza del materiale utilizzato ;-)
quelli di serie son troppo morbidi :roll:

Mi permetto inoltre di correggere un po' di affermazioni fatte sopra che, secondo me, possono trarre in inganno chi legge...

le vibrazioni, mettetevela via, una 307 le ha sempre in agguato! quindi ogni santa volta che mettete mano alle ruote (che sia cambio gomme, cambio cerchi, cambio dischi o altro..) dovete mettervi in testa di rifare bilanciare tutto a dovere!

partite con una bilanciatura classica (gomma su ruota)..
se anche questo non risolve passate allo step successivo: bilanciatura dinamica a ruota montata!
quest'ultima bilancia tutto, intera ruota e disco freno sul mozzo! ;-)

se anche questa non basta riazzerate tutto e ripartite: fate togliete completamente i pesetti (alcuni gommisti partono con pesi ancora sù! :thumbdown: ), allentate i dadi delle ruote, smuovetele e riserrate tutto... via di nuova equilibratura dinamica!

così io ho risolto SEMPRE...
e se risolvo io che non ho certo componenti che perdonano le vibrazioni penso che anche voi non dovreste avere problemi :D

La dinamica (fatta solo sulle anteriori) costa una 30-ina di euro, il brutto è che porta via molto tempo.. minimo mezzora se tutto va bene al primo colpo :oops:

ciao ciao
Tutto molto giusto, Retz. Io ho un mio particolare sistema: non effettuo inversione gomme ant/post, perchè le mie arrivano a zero praticamente tutte insieme ( che abbia per caso l'unico esemplare di 307 4x4?) quindi una volta montate e bilanciate le smonto solo per sostituzione. Ho letto che alcune 307 nascono col ponte posteriore piegato, e penso la mia sia una di quelle, perchè le gomme posteriori si usurano diagonalmente anzichè pari. Comunque ho calcolato che se si usurassero pari e potessi invertirle guadagnere si e no qualche migliaio di km, con in piu il problema vibrazioni ed il costo del tutto, quindi alla fine che risparmio reale nell'inversione?

Quanto ai dischi il discorso della durezza è ovvio, ma come puoi legger piu sopra c'è chi ha deformato anche i Tarox, e siccome nemmeno la maggiore durezza li ha salvati, mi viene da pensare, cosi di primo acchito, che il problema vero sia lo spessore...

Inoltre chiedo scusa, ma fino a non molto tempo fa era vietatissimo rettificare i dischi autventilanti, perhcè finivano irrimediabilmente sotto tolleranza come spessore: e se inoltre ve lo fanno su dischi gia per conto loro sottodimensionati, allora..... ragazzi, pretendete la sostituzione!!!!! Altrimenti l'indebolimento di un disco gia debole di suo è garantito, e la ricomparsa delle vibrazioni diventa mooooolto probabile.....
Humphrey59 , 307 1.6 16v benzina , 5p xs dic 2004 km 360 000

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”