PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Filtro Fap

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
grisu81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1604
Iscritto il: 12/07/2006, 20:48
Località: Napoli/Pistoia

Re: Filtro Fap

Messaggio da grisu81 »

osservate attentamente questo video rigardante il filtro fap anche dopo 100000km il filtro ha le stesse emissioni di pm10 "particolato"rispetto ad una auto nuova del gruppo psa


http://video.google.it/videoplay?docid= ... 0343958494
Peugeot 3008 hybrid4 nero,wipcom 3d,sensori anteriori e posteriori,tetto ciel, antennino corto

Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzato
Possedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999

Avatar utente
MASTERBIGSTRONG
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2249
Iscritto il: 08/03/2007, 12:59
Località: (RM) Marino

Re: Filtro Fap

Messaggio da MASTERBIGSTRONG »

grisu81 ha scritto:osservate attentamente questo video rigardante il filtro fap anche dopo 100000km il filtro ha le stesse emissioni di pm10 "particolato"rispetto ad una auto nuova del gruppo psa


http://video.google.it/videoplay?docid= ... 0343958494
Appena guardato... Penso che la sostituzione del filtro prematuramente, la Peugeot l'abbia deciso come sicurezza, almeno spero, altrimenti a pensar male è brutto ma ci si azzecca sempre... Dubbi a parte, la 207 (del servizio), la 308, insomma le ultime Peugeot immesse sul mercato può darsi che montino davvero un filtro ultima generazione che duri 200.000 km, allora la domanda è perchè non siano state date delle scadenze vicine a quel chilometraggio... oppure qualche possessore di queste auto che ho citato smentisce? Boh :scratch:
Fabio Ex Peugeot 307 2.0 HDI FAP XSI 5 porte ora le mie terga le porta a spasso una Volkswagen Polo 1.4 DSG Highline 5 porte colore pepper. e un Suzuki Burgman 400 del 2009 :-) CLICCATE QUI PER VEDERE LA MIA LEONESSA
Tessera n.184 Incontro Castelli Romani,incontro con chicco67 Castelli Romani,Raduno S.Gimignano 2008,Incontro ISAM 09.2008,Incontro Ariccia 22.01.09,Raduno Roma e dintorni 2009,Incontro 20.09.2009 Fiera Altipiani Arcinazzo,Pranzo Natale 19.12.2009 Mignano Monte Lungo (CA),Cena 17.03.2010 Genzano-Paulista,Pranzo Natale 19.12.2010 Ciampino (RM),Raduno Etruria 31.07.2011,Pranzo Natale Frascati 18.12.2011,Pranzo Natale Castel Madama 16.12.2012, Pranzo di Natale Castel Madama 16.12.2018

Avatar utente
dado
Peugeottista novello
Messaggi: 54
Iscritto il: 27/06/2007, 22:23
Località: ALBA

Re: Filtro Fap

Messaggio da dado »

ciao a tutti è da un pò che non ci si sente.... anche x che fino adesso è andato tutto ok... fino a sta sera......... :evil: :evil: :evil:
Volevo se possibile chiedere una DELUCIDAZIONE: ho appena superato i 107000 km si è accesa la famosa spia con evidente CALO DI POTENZA...
IL filtro FAP cambiandolo prima dei 120000km è ha totale carico del conce escluso la mano d'opera.......? :!: :!: :!:
E visto che ci sono ha quanto ammonterebbe la spesa...........? :pukeright: :pukeright:
secondo voi posso fare ancora tutta la sett con la spia accesa....?
Un saluto a tutti e un ringraziamento x una pronta risposta.. ciao Edo. :salute: :salute:
peugeot 307 HDI 110cv FAP rosso lucifero 19\12\2002

cold_eyes_86
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 12/02/2006, 23:31

Re: Filtro Fap

Messaggio da cold_eyes_86 »

Ciao Ragazzi, mi chiamo Mario, scusate mi sono iscritto tempo fa..
Mio padre possiede una 307 hdi sw 110cv fap...
Ora siamo al tagliando degli 80000km...Allora a quanto pare c'è da fare la cinghia e il Fap più il tagliando....voi avete idea di quanto sia il tutto???
Ho paura che devo sbiancare vero??
Ciao e grazie!

Avatar utente
grisu81
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1604
Iscritto il: 12/07/2006, 20:48
Località: Napoli/Pistoia

Re: Filtro Fap

Messaggio da grisu81 »

cold_eyes_86 ha scritto:Ciao Ragazzi, mi chiamo Mario, scusate mi sono iscritto tempo fa..
Mio padre possiede una 307 hdi sw 110cv fap...
Ora siamo al tagliando degli 80000km...Allora a quanto pare c'è da fare la cinghia e il Fap più il tagliando....voi avete idea di quanto sia il tutto???
Ho paura che devo sbiancare vero??
Ciao e grazie!


la cinghia di distribuzione peugeot consiglia di farla a 120000km come il fap,ma per quest'ultimo il capo officina della mia assistenza ha detto di andare anche oltre questo limite di km.
ad 80000km c'è da fare il controllo sulla cerina" si fa solo in peugeot" ma il prezzo non lo so
Peugeot 3008 hybrid4 nero,wipcom 3d,sensori anteriori e posteriori,tetto ciel, antennino corto

Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzato
Possedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999

ppower
Peugeottista curioso
Messaggi: 43
Iscritto il: 23/08/2004, 1:49

Re: Filtro Fap

Messaggio da ppower »

La mia 307SW dell'ottobre 2002 è arrivata ormai a 76.000 km e da un paio di settimane mi segna che il livello del liquido del FAP è al minimo. Oggi allora mi sono deciso di andare presso un'officina autorizzata per fare la ricarica. Ecco i miei dubbi:

- prima mi sono consultato telefonicamente con un'altra officina autorizzata i quali mi hanno detto che per il mio modello di macchina si fa tutto l'intervento per 180 Euro (intervento che mi è parso di capire dalla telefonata nella ricarica del liquido e la sostituzione di un filtro)
- la seconda autofficina, dopo mie domande, mi dice che è impossibile effettuare l'intervento completo (ricarica più cambio del filtro FAP) per una spesa del genere, ma che si va molto più in alto come spesa. Ho concordato comunque di fare la sola ricarica con questa autofficina per 160 Euro

In realtà una volta che ho fatto questa ricarica - la prima in assoluto da quando ho la macchina - quanto andrò avanti? Arriverò a 120.000 km o a 160.000 km? In attesa delle vostre risposte, adesso dò un'occhiata anche alla guida d'uso della macchina.

Nel caso in cui riuscissi a tirare avanti per altri 30-40.000 prima di cambiare 'sto filtro, che ne dite se smontassi il FAP (cioè la parte anteriore del catalizzatore) e me lo pulissi io - cosa che già riesco a fare per altri catalizzatori di altre macchine? Insomma vorrei risparmiarmi questi 300-400 Euro al prossimo giro...
Marco Ppower - http://www.puntopower.com
Fiat Punto HGT Evo 3 - 150 CV
Peugeot 307 SW HDi FAP

Avatar utente
MASTERBIGSTRONG
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2249
Iscritto il: 08/03/2007, 12:59
Località: (RM) Marino

Re: Filtro Fap

Messaggio da MASTERBIGSTRONG »

Come ho già scritto in questo post o in un altro (ora non ricordo), posso dirvi la mia esperienza: ad 80.000km il meccanico mi disse che c'era da fare la prima sostituzione con relativa ricarica della cerina e che la spesa era 50/50. Sempre se la memoria non mi inganna, il filtro mi venne a costare circa 200 euro e mi garantirono una percorrenza, col nuovo filtro che nel frattempo Peugeot aveva immesso sul mercato di altri 120.000km, quindi a 200mila dovrò rifare l'operazione, questa volta a totale carico mio... Spero possa esservi di aiuto, ciao ;-)
Fabio Ex Peugeot 307 2.0 HDI FAP XSI 5 porte ora le mie terga le porta a spasso una Volkswagen Polo 1.4 DSG Highline 5 porte colore pepper. e un Suzuki Burgman 400 del 2009 :-) CLICCATE QUI PER VEDERE LA MIA LEONESSA
Tessera n.184 Incontro Castelli Romani,incontro con chicco67 Castelli Romani,Raduno S.Gimignano 2008,Incontro ISAM 09.2008,Incontro Ariccia 22.01.09,Raduno Roma e dintorni 2009,Incontro 20.09.2009 Fiera Altipiani Arcinazzo,Pranzo Natale 19.12.2009 Mignano Monte Lungo (CA),Cena 17.03.2010 Genzano-Paulista,Pranzo Natale 19.12.2010 Ciampino (RM),Raduno Etruria 31.07.2011,Pranzo Natale Frascati 18.12.2011,Pranzo Natale Castel Madama 16.12.2012, Pranzo di Natale Castel Madama 16.12.2018

ppower
Peugeottista curioso
Messaggi: 43
Iscritto il: 23/08/2004, 1:49

Re: Filtro Fap

Messaggio da ppower »

MASTERBIGSTRONG ha scritto:Come ho già scritto in questo post o in un altro (ora non ricordo), posso dirvi la mia esperienza: ad 80.000km il meccanico mi disse che c'era da fare la prima sostituzione con relativa ricarica della cerina e che la spesa era 50/50. Sempre se la memoria non mi inganna, il filtro mi venne a costare circa 200 euro e mi garantirono una percorrenza, col nuovo filtro che nel frattempo Peugeot aveva immesso sul mercato di altri 120.000km, quindi a 200mila dovrò rifare l'operazione, questa volta a totale carico mio... Spero possa esservi di aiuto, ciao ;-)
Che fregatura allora 'ste macchine moderne! Se uno fa la sola ricarica a quota 80.000, quanto si va avanti prima di buttare via tutto quanto?
Marco Ppower - http://www.puntopower.com
Fiat Punto HGT Evo 3 - 150 CV
Peugeot 307 SW HDi FAP

Avatar utente
MASTERBIGSTRONG
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2249
Iscritto il: 08/03/2007, 12:59
Località: (RM) Marino

Re: Filtro Fap

Messaggio da MASTERBIGSTRONG »

ppower ha scritto:
MASTERBIGSTRONG ha scritto:Come ho già scritto in questo post o in un altro (ora non ricordo), posso dirvi la mia esperienza: ad 80.000km il meccanico mi disse che c'era da fare la prima sostituzione con relativa ricarica della cerina e che la spesa era 50/50. Sempre se la memoria non mi inganna, il filtro mi venne a costare circa 200 euro e mi garantirono una percorrenza, col nuovo filtro che nel frattempo Peugeot aveva immesso sul mercato di altri 120.000km, quindi a 200mila dovrò rifare l'operazione, questa volta a totale carico mio... Spero possa esservi di aiuto, ciao ;-)
Che fregatura allora 'ste macchine moderne! Se uno fa la sola ricarica a quota 80.000, quanto si va avanti prima di buttare via tutto quanto?
Qualche migliaio di km più avanti, se sei fortunato che non si fermi prima.... Se vuoi, segui la mia esperienza (ripeto, ho all'attivo quasi 120mila km ed è tutto ok), altrimenti agisci come meglio credi. Ciao ;-)
Fabio Ex Peugeot 307 2.0 HDI FAP XSI 5 porte ora le mie terga le porta a spasso una Volkswagen Polo 1.4 DSG Highline 5 porte colore pepper. e un Suzuki Burgman 400 del 2009 :-) CLICCATE QUI PER VEDERE LA MIA LEONESSA
Tessera n.184 Incontro Castelli Romani,incontro con chicco67 Castelli Romani,Raduno S.Gimignano 2008,Incontro ISAM 09.2008,Incontro Ariccia 22.01.09,Raduno Roma e dintorni 2009,Incontro 20.09.2009 Fiera Altipiani Arcinazzo,Pranzo Natale 19.12.2009 Mignano Monte Lungo (CA),Cena 17.03.2010 Genzano-Paulista,Pranzo Natale 19.12.2010 Ciampino (RM),Raduno Etruria 31.07.2011,Pranzo Natale Frascati 18.12.2011,Pranzo Natale Castel Madama 16.12.2012, Pranzo di Natale Castel Madama 16.12.2018

ppower
Peugeottista curioso
Messaggi: 43
Iscritto il: 23/08/2004, 1:49

Re: Filtro Fap

Messaggio da ppower »

MASTERBIGSTRONG ha scritto: Qualche migliaio di km più avanti, se sei fortunato che non si fermi prima.... Se vuoi, segui la mia esperienza (ripeto, ho all'attivo quasi 120mila km ed è tutto ok), altrimenti agisci come meglio credi. Ciao ;-)
C'è comunque da dire che se faccio la ricarica del solo liquido adesso, tra 5.000 km può essere cominci a lamentarsi di nuovo, ma la ricarica del liquido non è comunque persa, giusto? Voglio dire che tra 5.000 km il liquido che ho a bordo è praticamente quasi al massimo. O per caso la macchina ne inietta molto di più quando il filtro perde di efficacia quando segnala l'anomalia del dispositivo antiinquinamento?

L'officina autorizzata dove sono andato a portare giusto stamattina la macchina per effettuare la ricarica, mi ha proposto l'idea di pulire "artigianalmente" il filtro FAP senza ricorrere alla sostituzione, ovviamente spendendo una frazione del prezzo per la sostituzione. Oggi, quando andrò a ritirarla, vedrò quant'è questa frazione. Non sarebbe un'idea malvagia arrivare a quota 160.000 con l'operazione di pulizia, cosa che si fa anche per filtri FAP di macchine di altri gruppi (vedi Volkswagen/Audi).
Marco Ppower - http://www.puntopower.com
Fiat Punto HGT Evo 3 - 150 CV
Peugeot 307 SW HDi FAP

Avatar utente
cantudario
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 12/03/2009, 14:53
Località: Milano

Re: Filtro Fap

Messaggio da cantudario »

Salve a tutti, mi inserisco in questa discussione un pò vecchia perchè sto cercando una risposta in merito al FAP presente sulla mia 307 SW 2.0 110cv del 2003, ovvero sapere come fare perchè questo dispositivo sia riconosciuto dalle autorità. Mi spiego meglio. Sul libretto di circolazione e nel database della Motorizzazione il mio veicolo risulta un Euro3 privo di FAP, infatti sul libretto in nessuna voce viene citata la presenza del dispositivo. In realtà però il dispositivo c'è, anche perchè ho controllato sugli elenchi Peugeot e il modello e l'anno corrispondono. Come posso risolvere la questione? Va modificato il libretto di circolazione oppure devo contattare la Motorizzazione o il PRA e ottenere un aggiornamento del loro database? Non so se avete avuto una esperienza simile, ma per chi vive a Milano il riconoscimento della presenza del FAP omologato sul veicolo può risultare molto importante. Grazie in anticipo a chi darà delle info.
308 SW 2.0 Blue-Hdi 150cv Ciel Allure 2015
308 II
ex-308 SW 2.0 HDI 136cv Ciel Feline 2009
308
ex-307 SW 2.0 HDI 110cv FAP 2003
307
ex-306 XR 1.9td 5p 1998
306

Avatar utente
307136cvmappato
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 500
Iscritto il: 29/11/2008, 18:20
Località: catania

Re: Filtro Fap

Messaggio da 307136cvmappato »

eliminatelo questo fap così vi togliete tanti tormenti.e vi spiego una cosa di come va a me l'auto.io ora ho solo il catalizzatore e non ho piu il filtro fap.l'auto fa fumo.il fumo non è nero come le alfa o fiat o wv ma lo fa grigio e solo quando io accellero a fondo.in folle accelerendo fumo non ne fa neanche a 4500 g/mnquindi la revisione e sulla norma e dovrebbe passare tranquillamente.pero vi ricordo che io ho una mappatura da leggera circa 18cv in piu.quindi penso un'auto senza mappatura non dovrebbe far fumo.questa e la mia ipotesi.
307 speed'up 02/2004 hdi 136 fap.fari allo xeno 10000k/spoiler posteriore/finale marmitta della feline/filtro fap eliminato con emulatore/impianto egr eliminato//filtro aria sportivo a pannello /turbocompressore originale/manometro turbo 3.5bar/frizione e spingidisco rinforzato/mappatura seria a 182.3 cavalli con coppia di 420/440nm rullata al banco.0 a 100km/h in 7.65s da satellite e sparo0 a 400m da fermo in 15.00s.

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Filtro Fap

Messaggio da thewizard »

premesso che stiamo parlando di un veicolo fuorilegge (centralina modificata per incrementare la potenza), il FAP serve per ridurre le emissioni di particolato: se lo togli, vai ancora più fuorilegge (emissioni non conformi all'omologazione ovvero manomissione sistemi antiinquinamento)...
:roll:

Fabio

Avatar utente
leone407
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3490
Iscritto il: 05/12/2006, 10:08
Località: Siena

Re: Filtro Fap

Messaggio da leone407 »

thewizard ha scritto:premesso che stiamo parlando di un veicolo fuorilegge (centralina modificata per incrementare la potenza), il FAP serve per ridurre le emissioni di particolato: se lo togli, vai ancora più fuorilegge (emissioni non conformi all'omologazione ovvero manomissione sistemi antiinquinamento)...
:roll:

Fabio
Quoto thewizard, inoltre a quello che so io senza il FAP la revisione non si passa perchè i dati rilevati saranno molto superiori a quelli di omologazione (ma qui mi avvalgo del parere di persone del settore,ad esempio Tonigno che si occupa di revisioni)........che poi senza FAP vada meglio e non dia più problemi ne convengo.
LEONE407 *Massimo*
407 S.W 2.0 16v HDI SPORT grigio fer - giugno 2006, Cerchi 18" (SOLEIL),pneumatici 235/45/18
Raduni Nazionali :San Gimignano (SI) '08 /
Colli Euganei '08 / Roma e dintorni '09 / Senigallia '10 / "200 anni" San Gimignano '10 / Raduno dei raduni QUATTRORUOTE/ Pranzo Natale '08 /grigliata Montegrotto '09 TESSERA num: 000159 MY Wonderful CAR'S PHOTOS ...... Ed ora anche 206 PLUS 1.1 benz Urban 5p.....

Rickyzz
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 11/10/2009, 18:52

Re: Filtro Fap

Messaggio da Rickyzz »

ciao a tutti , io ho una 307 del dicembre 02 con circa 140.000 KM , nessuno mi ha mai parlato della sostituzione o manutenzione del fap. Io purtroppo , a parte i tagliandi effettuati regolarmente e alla distribuzione, non mi sono interessato agli altri tipi di manutenzione. Da circa un mese ogni tanto compare la scritta pulire filtro diesel: è il famoso fap? grazie in anticipo x i consigli ciao

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”