PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

lunotto 307 esploso

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Zio_LoneWolf
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 775
Iscritto il: 16/02/2006, 17:05
Località: (RM) - Cerveteri

Re: lunotto 307 esploso

Messaggio da Zio_LoneWolf »

alexan ha scritto:E cmq non credo che 2 voltz in più su una resistenza (perchè in fin dei conti è solo una resistenza) possano combinare un tale danno!
Sono d'accordo. E per lo stesso motivo - è una banale resistenza - non vedo come un danno qualsiasi fatto da un bagaglio o da una pulizia un po' energica possa avere a che fare in alcun modo con l'eplosione del lunotto: se si danneggiano i filamenti, al massimo una parte del lunotto non si sbrina più.
io opto per un problema al vetro ma non dovuto allo sbrinatore
La penso anch'io così: probabile che i diversi strati non si siano "legati" bene come avrebbero dovuto al momento della produzione, e col tempo hanno proseguito a "scollarsi", finché la sollecitazione termica della resistenza non ha provocato delle tensioni non omogenee tra i diversi strati che hanno provocato la rottura. :-k
]Zio LoneWolf--->
Cerveteri - Roma
RCZ Pearl White, 2.0 HDi Pookie
EX 307cc 2.0 HDi FAP

Avatar utente
MASTERBIGSTRONG
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2249
Iscritto il: 08/03/2007, 12:59
Località: (RM) Marino

Re: lunotto 307 esploso

Messaggio da MASTERBIGSTRONG »

Mecoj......i :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: Facce sapè :scratch:
Fabio Ex Peugeot 307 2.0 HDI FAP XSI 5 porte ora le mie terga le porta a spasso una Volkswagen Polo 1.4 DSG Highline 5 porte colore pepper. e un Suzuki Burgman 400 del 2009 :-) CLICCATE QUI PER VEDERE LA MIA LEONESSA
Tessera n.184 Incontro Castelli Romani,incontro con chicco67 Castelli Romani,Raduno S.Gimignano 2008,Incontro ISAM 09.2008,Incontro Ariccia 22.01.09,Raduno Roma e dintorni 2009,Incontro 20.09.2009 Fiera Altipiani Arcinazzo,Pranzo Natale 19.12.2009 Mignano Monte Lungo (CA),Cena 17.03.2010 Genzano-Paulista,Pranzo Natale 19.12.2010 Ciampino (RM),Raduno Etruria 31.07.2011,Pranzo Natale Frascati 18.12.2011,Pranzo Natale Castel Madama 16.12.2012, Pranzo di Natale Castel Madama 16.12.2018

Avatar utente
loop77
Webmaster
Webmaster
Messaggi: 3085
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (LE) - Casarano

Re: lunotto 307 esploso

Messaggio da loop77 »

Ti rispondo da "veterano" del forum (e mi verranno incontro sicuramente altri vecchi utenti del freeforumzone come Retz, Prowler, Kranio, Jupeugeot ecc.)

Nei primi esemplari di 307 (fino intorno al 2003) c'era una certa casistica di lunotti "autodistruggenti" che andavano in frantumi all'accensione dello sbrina-lunotto. Sembra si trattasse di una partita di lunotti difettosi, che venivano cambiati gratuitamente dalla casa (e ci mancherebbe...)

Ora nel tuo caso, a garanzia scaduta, non so se te lo cambiano gratis, mi pare difficile :-k

ciao!
--- Peugeot 308 ---------------------------------------------------------
(Oo. loop77 .oO)
308 Allure 1.5 HDi 130cv Grigio Artense 03/18
---Tessera P.P. n. 12 --------------------- Augmented Technology ----

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”