PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Sensore esterno temperatura

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
tino73
Peugeottista appassionato
Messaggi: 100
Iscritto il: 19/04/2004, 18:24
Località: Grecia Atene

Messaggio da tino73 »

io devo dire che alla mia e sempre stato preciso... ho la fortuna di paragonarlo con uno fissato in strada grande...ogni volta che passo da quel posto dove esiste un grande termometro digitale da 6 mesi in qui indicano la stessa temperatura...sia d inverno che d estate...pioggia o sole!!! perfettissimo
307 1.4 XS 16V 90HP 3P BLUE RECIFE

Avatar utente
307st
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 501
Iscritto il: 23/03/2004, 14:38
Località: Franciacorta

Messaggio da 307st »

stessa cosa per me...dai vari termometroni stradali ho al max 1 grado di differenza, a volte in + a volte in meno...

Avatar utente
Larmatth
Peugeottista veterano
Messaggi: 412
Iscritto il: 24/03/2004, 0:51
Località: (BZ) - Bolzano

Messaggio da Larmatth »

laciodrom ha scritto:Guarda larmatth, giurerei che era un mio topic nel quale dicevo che avrei smontato lo specchietto e avrei visto cosa si riusciva fare...ma non sono stato in grado di farlo, appena mi avvicinavo con un cacciavite la plastichina sotto si distruggeva e allora nn mi andava di rovinare tutto...mi sono rivolto al conce e neanke lui mi ha saputo dire come si facesse, perkè nn l aveva mai fatto....ovvio che hanno le loro fonti su come effettuare la riparazione e naturalmente la studiano una volta che la macchina è li in riparazione...
il 22 la porterò se mi sapranno dire come hanno fatto ve lo dirò ok?
Hai qualche novità in tema sensore?? Io sono riuscito a smontarlo, e a fare una piccola modifica, ora mi serve un po di tempo per verificarne l'efficacia. Se tutto funziona bene posto le foto che ho già fatto!
A te invece che hanno detto in conce?
307 HDI "110" XSI 5p BLU DI CINA Maggio 2002
|Antifurto |Pack Elettrico 3|
Cadamuro Design & Larmatth Style
Organizzazione 6° Raduno-Nord

Avatar utente
laciodrom
Peugeottista novello
Messaggi: 83
Iscritto il: 16/05/2004, 14:02
Località: Melzo (MI)

Messaggio da laciodrom »

sensore sostitutito!ora è tutto ok!!!!

poerò mi piacerebbe che tu postassi le foto...io nn ci sono riuscito a smontarlo...forse per paura di rovinare lo specchietto!boh
307 hdi 90Cv peugeot rulez!

Avatar utente
Larmatth
Peugeottista veterano
Messaggi: 412
Iscritto il: 24/03/2004, 0:51
Località: (BZ) - Bolzano

Messaggio da Larmatth »

laciodrom ha scritto:sensore sostitutito!ora è tutto ok!!!!

poerò mi piacerebbe che tu postassi le foto...io nn ci sono riuscito a smontarlo...forse per paura di rovinare lo specchietto!boh
Ti hanno sostituito solo il sensore o tutto lo specchetto?? A che prezzo??
307 HDI "110" XSI 5p BLU DI CINA Maggio 2002
|Antifurto |Pack Elettrico 3|
Cadamuro Design & Larmatth Style
Organizzazione 6° Raduno-Nord

Avatar utente
laciodrom
Peugeottista novello
Messaggi: 83
Iscritto il: 16/05/2004, 14:02
Località: Melzo (MI)

Messaggio da laciodrom »

Allora larmatth mi hanno sostituito solo il sensore...il cui prezzo è sui 17 euro + iva e per l'intervento è stimato un lavoro di mezzora.Se vuoi sapere il prezzo preciso devo dare un occhiata sulla fattura perkè nn ricordo in quanto ho fatto altri lavori!
307 hdi 90Cv peugeot rulez!

Avatar utente
Kennet
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2521
Iscritto il: 24/06/2004, 14:35
Località: (MI) – Milano

Messaggio da Kennet »

Ho letto su altri topic che altri iscritti lamentano lo stesso problema...bisogna considerarlo normale o è un difetto rimediabile? Premetto che sulla mia non l'ho ancora notato, di solito però ci faccio poco caso.. :oops:
Raduni > Monteriggioni | Cittadella | Chiavari | Brescia | Riva del Garda
Incontri > Birrate lombarde | Svariate mangiate ufficiali | Due grigliate alla gatto-baita

Immagine

Avatar utente
Larmatth
Peugeottista veterano
Messaggi: 412
Iscritto il: 24/03/2004, 0:51
Località: (BZ) - Bolzano

Messaggio da Larmatth »

laciodrom ha scritto:Allora larmatth mi hanno sostituito solo il sensore...il cui prezzo è sui 17 euro + iva e per l'intervento è stimato un lavoro di mezzora.Se vuoi sapere il prezzo preciso devo dare un occhiata sulla fattura perkè nn ricordo in quanto ho fatto altri lavori!
Oltre al prezzo preciso riesci anche a farmi sapere (parlandone con il conce) se la sostituzione vera e propria (senza considerare smontaggio specchietto) si può fare in fai da te e come, e se è necessario un nuovo settaggio della centralina??
Mi sa che la mia modifica non ha dato i risultati sperati... :?

X Kennet:
A quanto pare il problema esiste, non è così diffuso ma c'è, e stando a quanto fatto sulla Leonessa di Laciodrom esiste pure la soluzione!
Vediamo poi in base a ciò che risponde se si tratta di soluzione semplice o di complicazioni...
307 HDI "110" XSI 5p BLU DI CINA Maggio 2002
|Antifurto |Pack Elettrico 3|
Cadamuro Design & Larmatth Style
Organizzazione 6° Raduno-Nord

Avatar utente
laciodrom
Peugeottista novello
Messaggi: 83
Iscritto il: 16/05/2004, 14:02
Località: Melzo (MI)

Messaggio da laciodrom »

Il prezzo preciso è:
Sensore 17,88 + iva
manodopera 8,52 + iva

per quanto riguarda la sostituzione nn ti so dire molto perkè nn l ho chiesto al conce...se mi ricpatia di passarci glelo chiederò!
307 hdi 90Cv peugeot rulez!

Avatar utente
Larmatth
Peugeottista veterano
Messaggi: 412
Iscritto il: 24/03/2004, 0:51
Località: (BZ) - Bolzano

Messaggio da Larmatth »

laciodrom ha scritto:Il prezzo preciso è:
Sensore 17,88 + iva
manodopera 8,52 + iva

per quanto riguarda la sostituzione nn ti so dire molto perkè nn l ho chiesto al conce...se mi ricpatia di passarci glelo chiederò!
Mi faresti un gran favore!! Più notizie trovi meglio è, resto in attesa!!
Grazie! :wink:
307 HDI "110" XSI 5p BLU DI CINA Maggio 2002
|Antifurto |Pack Elettrico 3|
Cadamuro Design & Larmatth Style
Organizzazione 6° Raduno-Nord

Avatar utente
freeKEY
Peugeottista veterano
Messaggi: 488
Iscritto il: 28/03/2004, 14:21
Località: Peschiera del Garda

Messaggio da freeKEY »

è successo anche a me in questi giorni... l'altro ieri entro in macchina (all'ombra) e segnava 16 gradi.... e ho pensato ke il caldo ci avesse dato tregua... ma il mio corpo avvertiva molti piu' caldo per esserci 16 gradi....e infatti passando per la farmacia il pannello luminoso segnava 28 gradi!! ma la segnalazione del cdb non ha voluto saperne di aumentare...è rimasto per tutto il giorno sotto i 18... con la conseguanza di dover tenere il clima alla più bassa temperatura possibile per fare uscire aria fresca. Preciso ke non avevo lavato la makkina e non aveva piovuto... giovedi visita dal conce per diagnosi!! :cry:
** Manuel ** 307 2.0 HDi 110cv XS 5p alluminio 09/02
- imbarcata direzione Bulgaria a luglio 2012 a quasi 300000 km

Passat variant 1.9 tdi 130 cv

Avatar utente
VIDA
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 668
Iscritto il: 23/03/2004, 13:07
Località: (TS) - Trieste

Altre info ......

Messaggio da VIDA »

<b>VIDA</b>
Club Card n.21
<b>Peugeot 307 XSI 1.6 benz. 3 porte Blue di China</b> mia dal 02/2004 imm. 26/10/2001
| Clima Aut. | Tergi Aut. | Fari Aut. | Cerchi 16'' | Pnematici BFgoodrich G-Force Profiler | Assetto Bilstein B12 (molle p-20 a-25, e ammortizzatori sportivi a stelo corto) | Spazzole tergicristallo Valeo Flat Blade | Trattamento Sintoflon al Motore e Cambio | Interni Pelle/Tessuto | Battitacco Alluminio | Pedaliere e poggiapiede in alluminio Peugeot | Pomello cambio in alluminio peugeot | Volante rivestito Fiber/Grigio Isotta | Filtro Aria a pannello JR | Silenziatore di scarico sportivo CSC | Kit fari XENO | Navigazione satellitare: TomTom 5 bluetooth su Tungsten E2 con antenna combo peugeot after market | Audio: Sorgente DVD/CD JVC KD-DV6202 con comandi al volante OEM; Portiere insonorizzate e modifcate; Ampli (macrom + alpine); kit ant. e sub Ciare | FOTO

Avatar utente
chicco37
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 638
Iscritto il: 06/02/2005, 18:48
Località: Torino

Re: Sensore esterno temperatura

Messaggio da chicco37 »

VIDA ha scritto:Da un po' di tempo il sensore estreno della temperatura segna parcchi gradi in meno. P.es.: circa 20 gradi reali, segnati sul CDB 8 o 10. A volte (raramente) funziona bene.
Il problema è che il condizionatore di conseguenza non raffredda e devo abbassare il clima a 18°.
A qualcuno di voi è già successo e come ha risolto?
Sembra che possa dipendere dall'umidità e quindi dall'ossido che si è formato sul connettore del sensore (se lavo la macchina o se piove le cose peggiorano). A proposito, qualcuno di voi sa dov'è questo connettore?

Grazie
Gentili compagni di viaggio,

ho letto con interesse questo topic. E mi chiedo: perchè la temperatura esterna dovrebbe influenzare così tanto il funzionamento del clima automatico? Non dovrebbe essere 'prevalente' il valore della temperatura interna?

Ciao a tutti,
Chicco
307 Benzina 1.4 XT 16v Grigio Sidobre
100% naturale, come mamma Peugeot l'ha fatta!
Mia da aprile 2005

Avatar utente
chicco37
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 638
Iscritto il: 06/02/2005, 18:48
Località: Torino

Sensore temperatura esterna

Messaggio da chicco37 »

Gentili compagni di viaggio,

ho letto con interesse questo topic. E mi chiedo: perchè la temperatura esterna dovrebbe influenzare così tanto il funzionamento del clima automatico? Non dovrebbe essere 'prevalente' il valore della temperatura interna?

Ciao a tutti,
Chicco
307 Benzina 1.4 XT 16v Grigio Sidobre
100% naturale, come mamma Peugeot l'ha fatta!
Mia da aprile 2005

=stefano2=
Peugeottista curioso
Messaggi: 4
Iscritto il: 04/06/2006, 23:17

Messaggio da =stefano2= »

Fidati che funziona come dico: Il sensore interno è determinante fino a quando non si raggiunge la temperatura impostata, o comunque ci si avvicini aa essa. Da questo momento il sensore interno non lavora più, l'impianto butta fuori aria "da mantenimento" della temperatura raggiunta regolandosi in base alla temperatura esterna. Se questa cala o aumenta l'impianto si regola di conseguenza..ma fidati che il sensore interno non lavora più. Ne sono più che certo perchè ho fatto delle prove in garage con il phon. Mandando aria molto calda al sensore l'impianto butta fuori aria gelida fino a quando non spengo il phon. A questo punto l'aria inizia a farsi meno fredda e a uscire con una temperatura da mantenimento. Se io raggiunta questa fase riaccendo il phon e mando aria bollente al sensore, l'impianto non reagisce in nessun modo. Se qualcuno ha la possibilità faccia una prova e vedrà che va esattamente come descritto. Basta avere una presa della corrente in garage e un banalissimo phon per capelli. Ciao,Stefano

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”