Ancora non so.... e non sono sicuro di volerlo sapere.......Squalo ha scritto:...quanto hai speso, per curiosità?

La vecchia frizione è in una scatola a casa mia (insieme ad altri reperti), uno di questi giorni la fotografo per beneGian ha scritto:Sarebbe interessante se hai la foto, vedere anche come sono ridotte le lamelle del ragno dalla parte opposta a quella dove l'hai fotografata, dove va a premere il cuscinetto reggispinta.

Io l'ho capito dal fatto che praticamente non entravano più le marceredbaron79 ha scritto:Ragazzi...io ho preso l'auto da poco e ci sono 188mila km....la frizione è un pò duretta...dite che si sta consumando o è normale che sia così dura? come fare a capire quando la frizione deve essere sostituita?



A parte questo (che in realtà era dovuto alla rottura di una boccolina) si sente che comincia a slittare in accelerazione, che effettivamente è più dura, a volte gratta, insomma, te lo annuncia con largo anticipo. A me i primi segni li ha dati più di un anno fa

Grazie a tutti per i complimenti!