
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Liv. liquido freni . . . a zero !!!
Re: Liv. liquido freni . . . a zero !!!
ah ok, pensavo che avevi rimesso quelle in treccia da preparatore che te le aveva montate la prima volta 

EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
Re: Liv. liquido freni . . . a zero !!!
Beh, almeno si è capito cos'è successo e adesso dovresti essere a posto.
Certo che chi ti ha montato quelle tubazioni ha commesso un errore che poteva costarti molto caro.....


Certo che chi ti ha montato quelle tubazioni ha commesso un errore che poteva costarti molto caro.....


Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Liv. liquido freni . . . a zero !!!
darkstalker ha scritto:Escludo la manomissione, non ho nemici e normalmente la macchina e' tenuta in due garage sorvegliati.
I tubi non sono quelli originali peugeot ma erano stati modificati quando ho montato quattor dischi baffati e forati della CTF. I dischi sono stati montati da peugeot mentre i tubi sono stati montati da un'altra officina di genova.
darkstalker
Ciao darkstalker
Dinnanzi a quelle foto, non c'è nulla da dire.
La responsabilità a mio avviso è dell'officina che te li aveva sostituiti quando hai montato i dischi della ctf
Hanno veramente fatto un lavoro approssimativo, poichè la staffetta di fissaggio alla quale si attaccano i tubi, non è messa a caso. Il costruttore, deve prevedere una lunghezza sufficiente senza stirare i tubi ne tanto meno lasciare eccessiva ricchezza.
Considerando tutte le posizioni che le ruote possono prendere come ad esempio quando sono tutte sterzate sia a dx che sx e gli ammortizzatori tutti estesi o tutti compressi combinando fra loro tutte le posizioni.
Se ci pensi, capirai bene che quel meccanico non ha operato a regola d'arte, poichè certi eventi, non si devono verificare per nessun motivo.
Speriamo non si siano girati i gommini dentro la pompa dei freni considerando che è uscito tutto l'olio e tu hai pompato.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
- darkstalker
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1097
- Iscritto il: 03/11/2004, 22:40
- Località: Genova
Re: Liv. liquido freni . . . a zero !!!
Direi che ora e' tutto apposto, prima di riconsegnarla a spurgato tutto e ricaricato completamente l'impianto verificando che tutto funzionasse a norma. Ho datto un giro in autostrada provando un paio di frenate e direi che tutto risponde a dovere.
Penso proprio che sia stato un problema di montaggio perche' il tubo a sinistra era invece perfetto. Va beh e' andata bene che non e' successo niente e sono qui a raccontarla, vediamola cosi'
bye
darkstalker
Penso proprio che sia stato un problema di montaggio perche' il tubo a sinistra era invece perfetto. Va beh e' andata bene che non e' successo niente e sono qui a raccontarla, vediamola cosi'

bye
darkstalker
Peugeot 3008 Outdoor 2.0 HDI (163CV) - Binaco madreperla - Cambio automatico 6 rapporti - Fari xeno - Impianto JBL - Wip NAV - Vetri stratificati laterali - Sensori parcheggio anteriori e posteriori
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico
Re: Liv. liquido freni . . . a zero !!!
si beh, ora alla luce dei fatti si, volevo vedere che dicevi se andavi a sbattere contro una bella panchina di granitodarkstalker ha scritto:Direi che ora e' tutto apposto, prima di riconsegnarla a spurgato tutto e ricaricato completamente l'impianto verificando che tutto funzionasse a norma. Ho datto un giro in autostrada provando un paio di frenate e direi che tutto risponde a dovere.
Penso proprio che sia stato un problema di montaggio perche' il tubo a sinistra era invece perfetto. Va beh e' andata bene che non e' successo niente e sono qui a raccontarla, vediamola cosi'
bye
darkstalker




EX-307 XS 3P 1.6 HDi 110 CV Grigio Alluminio - 31/03/04 § Spoiler Post "ICC Tuning" - Fari post Led - Ammo e Molle -40mm - Anabbaglianti Xenon 6000°k, Abbaglianti e Posizione PIAA - Bracciolo Centrale e Battitacco Alluminio "Peugeot" - Pedaliera e Poggiapiede "Isotta" - MiniAntenna 4cm - Voltmetro digitale nel tunner centrale - Specchietti Wrappati Nero Opaco - Luce a Led Bianche sottoporta § Alpine CDA-9853R § IMPACT Midwoofer RGW6638 - Midrange NDM3525 - Tweeter NT230 + Amplifiers LK654 § Subwoofer SoundStream T5/12 + Ampli Phonocar PH260D - Condensatore Impact 2 Farad § Portiere e Baule Insonorizzate con Dynamat Extreme § Mak Veleno Mirror 17" + Kumho Ecsta KU31XL - Peugeot Ariane 16" + BFGoodrich Winter Potete ammirarla QUI
-
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 376
- Iscritto il: 04/11/2006, 0:45
Re: Liv. liquido freni . . . a zero !!!
Dall'esame delle foto che hai postato si rileva, a mio parere, che i tubi saltati erano probabilmente o troppo lunghi o troppo corti o troppo rigidi rispetto agli originali, per cui la piega innaturale che formavano dove hanno ceduto alla lunga ha causato il problema (teniamo presente che i tubi flessibili si muovono quando le ruote sterzano, almeno gli anteriori)
Altra cosa che ti consiglierei di verificare è lo stato della gomma interna: se presenta alterazioni dell'aspetto e della consistenza (la gomma è ancora di colore uniforme? Il tubo è ancora morbido e flessibile o tende ad essere secco e a sbriciolarsi?) allora significa che il materiale con cui sono costruiti non è compatibile col liquido freni delle auto e/o col calore sviluppato dalla frenata.
P.s: Ma perchè hai sostituito un particolare cosi importante con uno che definisci "di tipo aeronautico?" Non è detto che perchè va bene sugli aeroplani faccia altrettatno sulle auto... [-X
Altra cosa che ti consiglierei di verificare è lo stato della gomma interna: se presenta alterazioni dell'aspetto e della consistenza (la gomma è ancora di colore uniforme? Il tubo è ancora morbido e flessibile o tende ad essere secco e a sbriciolarsi?) allora significa che il materiale con cui sono costruiti non è compatibile col liquido freni delle auto e/o col calore sviluppato dalla frenata.
P.s: Ma perchè hai sostituito un particolare cosi importante con uno che definisci "di tipo aeronautico?" Non è detto che perchè va bene sugli aeroplani faccia altrettatno sulle auto... [-X
Humphrey59 , 307 1.6 16v benzina , 5p xs dic 2004 km 360 000
- darkstalker
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1097
- Iscritto il: 03/11/2004, 22:40
- Località: Genova
Re: Liv. liquido freni . . . a zero !!!
Perche' essendo rinforzati con una guaina di metallo in frenata non si espandono come i normali tubi in gomma.
Visto che i dischi che monto ora, quando sono caldi, frenano molto di piu' di quelli di serie, lo stress sui tubi dovuti a pressione e temperatura dovrebbero essere assorbiti meglio dal quel tipo di tubo rispetto a quelli normali.
Sinceramente per quello che ho visto nei pochi km che ho fatto con i nuovi tubi non cambia niente da quelli che avevo prima, senza contare che con i limiti e i controlli che ci sono ora rimane anche difficile metterli a dura prova.
Per quanto riguarda l'analisi del materiale, quello che posso dire e' che i tubi hanno mantenuto la loro flesibiltia' originale, il materiale e' di colore uniforme e nel punto dove ha ceduto la gomma non si sbriciola, ma semplicemente ha ceduto a causa dell'errata curvatura e delle sollecitazioni date dal movimento degli ammortizzatori e dello sterzo.
bye
darkstalker
Visto che i dischi che monto ora, quando sono caldi, frenano molto di piu' di quelli di serie, lo stress sui tubi dovuti a pressione e temperatura dovrebbero essere assorbiti meglio dal quel tipo di tubo rispetto a quelli normali.
Sinceramente per quello che ho visto nei pochi km che ho fatto con i nuovi tubi non cambia niente da quelli che avevo prima, senza contare che con i limiti e i controlli che ci sono ora rimane anche difficile metterli a dura prova.
Per quanto riguarda l'analisi del materiale, quello che posso dire e' che i tubi hanno mantenuto la loro flesibiltia' originale, il materiale e' di colore uniforme e nel punto dove ha ceduto la gomma non si sbriciola, ma semplicemente ha ceduto a causa dell'errata curvatura e delle sollecitazioni date dal movimento degli ammortizzatori e dello sterzo.
bye
darkstalker
Peugeot 3008 Outdoor 2.0 HDI (163CV) - Binaco madreperla - Cambio automatico 6 rapporti - Fari xeno - Impianto JBL - Wip NAV - Vetri stratificati laterali - Sensori parcheggio anteriori e posteriori
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico
Re: Liv. liquido freni . . . a zero !!!
toh, faccio ora caso che siamo quasi paesani (eh, si.. sono stato "deportato" in puglia
)
curioso di sapere il motivo che ti ha portato a montare dischi non originali con i tubi freno aero, operazione che di solito si fa su veicoli particolarmente performanti
Fabio

curioso di sapere il motivo che ti ha portato a montare dischi non originali con i tubi freno aero, operazione che di solito si fa su veicoli particolarmente performanti
Fabio
Re: Liv. liquido freni . . . a zero !!!
Scusami ma ne ero quasi sicuro, ogni qualvolta si fanno modifiche anche se di lieve entità entrano in gioco tutta una serie di problematiche conseguenziali.Calò67 ha scritto:Ritieniti miracolato !!
A me è successo con la 205 sotto un cavalcavia in prossimità di un incrocio, si è sgabbiato un cilindretto delle ganasce posteriori e me la sono vista bruttina ...
Verifica la natura della rottura del tubo, probabilmente potrebbe essere una eccessiva pressione su una curva anomala a seguito della modifica, o altro.
Alle volte può capitare che fà più danni una bolla d'aria nel condotto che il liquido vecchio che tende eccessivamente all'acido.
Comunque tienici informati.
307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)