PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Non parte: spia motore, motorino gira, segnalazione sonora

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
sisu70
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 553
Iscritto il: 02/02/2006, 15:40
Località: (MI) - Mediglia

Re: Non parte: spia motore, motorino gira, segnalazione sonora

Messaggio da sisu70 »

humphrey59 ha scritto:Effettivamente quando la batteria della 307 sta per scaricarsi succedono strane cose.
A me, ad esempio, girava il motorino, ma la messa in moto tardava, come se le candele (che hanno 85 000 km) non fossero piu in grado di fare scintilla correttamente. Inoltre contemporaneamnete si sentiva un insolito ding-dong-dang e bip bip tanto rapido nelllo scomparire da non permettere difocalizzare alcuncnè sul cruscotto e sul cdb.
Possiamo quindi concludere che lo "scampanellio" dal cruscotto è sempre e solo indice di batteria scarica e/o andata ?

Ciao, Nicola.
Peugeot 508 SW Allure BlueHDi 180 S&S EAT6 (11/2016, 170.000 km al 9/5/2024)
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Non parte: spia motore, motorino gira, segnalazione sonora

Messaggio da thewizard »

per gli HC a 8ppm vuol dire che funziona tutto PERFETTAMENTE ed il motore è in ottimo stato

non esiste un limite rigoroso da superare affinchè si possa evincere un dato problema, ma è chiaro che in un motore in perfetto stato il valore degli HC dev'essere tendente a zero, NOx, CO e CO2 nei limiti previsti dal Produttore, e per i diesel anche i valori di particolato (almeno il PM10, comunemente diagnosticabile in qualsiasi officina minimamente attrezzata) E fumosità

con le candele che non sono buone, cavi in perdita o bobine in basso isolamento o altri problemi che possono causare missfiring (ci mettiamo anche problemi di lettura sensore o "bizze" della centralina") gli HC salgono molto rapidamente con valori che possono andare da 150-200 per problemi lievi sino a sforare a 1000-1500 per problemi di una certa gravità (avvertibile odore di benzina allo scarico)
i missfiring, in questo caso, non è detto che siano sempre&necessariamente avvertibili a orecchio o come "mancanze" del motore, tra l'altro è difficile correlarli ad un aumento dei consumi (che sicuramente sarà presente per il calo delle prestazioni del motore)

saluti a basso impatto ambientale
Fabio/nafta+olio di girasole, prossimamente anche GPL :razz:

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”