guardate che ho trovato su ebay
http://cgi.ebay.it/KIT-FRIZIONE-VOLANO- ... 286.c0.m14" onclick="window.open(this.href);return false;
questo kit è per il 2.0 110 cv ma da quanto si capisce il venditore ha anche per altre motorizzazioni
a me non serve ma secondo voi il prezzo com'è???
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
problema volano bi massa
Re: problema volano bi massa
Peugeot 3008 hybrid4 nero,wipcom 3d,sensori anteriori e posteriori,tetto ciel, antennino corto
Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzatoPossedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999
Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzatoPossedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999
Re: problema volano bi massa
Ciao, io ho un 307 2.0 110cv del 2001. Ho già cambiato un volano in garanzia a 55.000km.
Ora a 160.000km il problema sembra essere sempre lo stesso se non peggio.
Oltre ai classici cigolii all'avviamento e spegnimento da un pò di tempo si sentono forti e fastidiosi rumori ai bassi giri e quando è sotto sforzo (si sentono proprio colpi). Vorrei a questo punto passare anch'io al mono massa e magari cambiare anche la frizione completa visto che strappa.
Sapete dirmi indicativamente quanto mi verrebbe a costare il tutto? Grazie
Ora a 160.000km il problema sembra essere sempre lo stesso se non peggio.

Oltre ai classici cigolii all'avviamento e spegnimento da un pò di tempo si sentono forti e fastidiosi rumori ai bassi giri e quando è sotto sforzo (si sentono proprio colpi). Vorrei a questo punto passare anch'io al mono massa e magari cambiare anche la frizione completa visto che strappa.

Sapete dirmi indicativamente quanto mi verrebbe a costare il tutto? Grazie
Re: problema volano bi massa
Scusate se mi intrometto :
Ma solo per fare un pelino di chiarezza su monomassa e bimassa !
Su alcune motorizzazioni è stata prevista l'installazione del bimassa pechè riuscisse a smorzare più efficaciemente i salti torsionali di coppia in fase di accensione e spegnimento oltre a quando và sottocoppia.
La particolarità del bimassa (che ha quasi le stesse dimensioni del mono) è che al suo nucleo ha presenti delle mollette ammortizzanti che servono a parare i contracolpi.
Le motorizzazioni che vanno dal cv.110 in sù hanno un momento di coppia molto alto per cui il classico colpo d'ariete è deleterio, si potrebbe benissimo sostituire il bimassa con un comunissimo monomassa, ma a risentirne alla lunga è tutto il cambio e sopratutto i supporti dell'albero motore !
Pertanto accontentiamoci di cambiare qualche volanazzo di tanto in tanto nell'attesa che qualche modifica sostanziale verra messa in campo.
Ma solo per fare un pelino di chiarezza su monomassa e bimassa !
Su alcune motorizzazioni è stata prevista l'installazione del bimassa pechè riuscisse a smorzare più efficaciemente i salti torsionali di coppia in fase di accensione e spegnimento oltre a quando và sottocoppia.
La particolarità del bimassa (che ha quasi le stesse dimensioni del mono) è che al suo nucleo ha presenti delle mollette ammortizzanti che servono a parare i contracolpi.
Le motorizzazioni che vanno dal cv.110 in sù hanno un momento di coppia molto alto per cui il classico colpo d'ariete è deleterio, si potrebbe benissimo sostituire il bimassa con un comunissimo monomassa, ma a risentirne alla lunga è tutto il cambio e sopratutto i supporti dell'albero motore !
Pertanto accontentiamoci di cambiare qualche volanazzo di tanto in tanto nell'attesa che qualche modifica sostanziale verra messa in campo.
307 2.0 Hdi Speed’up 136 cv. 5p. Grigio ferro Pack Elettrico 3
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)
Tessera n°72
Raduni : 13°-15°-17°-18°-20°- Sochaux 2009- Quattroruote 2010. Incontri : Arcinazzo - MSC 2007+2008+2010 - Lago Laceno - Castelli Romani - Ariccia 2008-2009-2010-2011 - Sorrento - ISAM febb.+sett. 2008 - Matera 2008 - Pergusa 2012 - Pranzi Natale : 2008+2009+2010+2011 - 2012 + (Vari incontri privati a casa mia e di Altri)
- lucam79
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1259
- Iscritto il: 28/05/2009, 22:35
- Località: taranto, siracusa
Re: problema volano bi massa
cambiare un volano ogni tanto? quanti km fai? io ne faccio almeno 100 al giorno
PEUGEOT 307 1.6 HDI 16V 110 CV XS GEN 2005 CERCHI IN LEGA 16" FARI XENON 5000°K, LUCI DI POSIZIONE A LED, SENSORI DI PARCHEGGIO , SPIA F.A.P.,CRUISE CONTROL AFTER MARKET,VALVLA EGR ESCLUSA, ILLUMINAZIONE PLAFONIERE A LED, E ILLUMINAZIONE ZONA PEDALI A LED,DATA 10/11/2011 HO PERCORSO 195.000KM.
Re: problema volano bi massa
calmi calmi
sono già disponibili i bimassa MODIFICATI con relative frizioni, e sembra che i ricambi Sachs siano migliori dei Valeo: questo lo dicono sia i meccanici che gli utenti macinachilometri
sto vedendo se è possibile montare quasi-ufficialmente un volano monolitico al posto di un bimassa, operazione già effettuata su un mezzo dell'officina ma che al momento non posso consigliare a priori, per diversi motivi, pertanto il riferimento ufficiale è la rete di assistenza che deve montare il ricambio modificato (ripeto, frizione+volano). questo vale per tutte le francesi
Fabio
sono già disponibili i bimassa MODIFICATI con relative frizioni, e sembra che i ricambi Sachs siano migliori dei Valeo: questo lo dicono sia i meccanici che gli utenti macinachilometri
sto vedendo se è possibile montare quasi-ufficialmente un volano monolitico al posto di un bimassa, operazione già effettuata su un mezzo dell'officina ma che al momento non posso consigliare a priori, per diversi motivi, pertanto il riferimento ufficiale è la rete di assistenza che deve montare il ricambio modificato (ripeto, frizione+volano). questo vale per tutte le francesi
Fabio
- lucam79
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1259
- Iscritto il: 28/05/2009, 22:35
- Località: taranto, siracusa
Re: problema volano bi massa
ma possibile che non c'è nessun richiamo da parte di peugeot sulla mia motorizzazione? comunque scusate se lo dico non comprero' mai piu' in vita mia una peugeot perchè questo non è l'unico problema che ho avuto.
PEUGEOT 307 1.6 HDI 16V 110 CV XS GEN 2005 CERCHI IN LEGA 16" FARI XENON 5000°K, LUCI DI POSIZIONE A LED, SENSORI DI PARCHEGGIO , SPIA F.A.P.,CRUISE CONTROL AFTER MARKET,VALVLA EGR ESCLUSA, ILLUMINAZIONE PLAFONIERE A LED, E ILLUMINAZIONE ZONA PEDALI A LED,DATA 10/11/2011 HO PERCORSO 195.000KM.
Re: problema volano bi massa
non sono a conoscenza di richiami, ma SPESSO sostituiscono il volano bimassa difettoso anche fuori garanzia, a volte con un minimo impegno economico da parte del cliente
il problema non è peugeot, quindi non facciamo affermazioni distruttivo o assolutistico: prova a pensare di clienti con macchine che costano 4-8 volte di più che hanno problemi ben più gravi e non vengono risolti con tante attenzioni...
che problemi hai avuto e cos'hai fatto per (non)risolverli?
Fabio/incuriosito
il problema non è peugeot, quindi non facciamo affermazioni distruttivo o assolutistico: prova a pensare di clienti con macchine che costano 4-8 volte di più che hanno problemi ben più gravi e non vengono risolti con tante attenzioni...
che problemi hai avuto e cos'hai fatto per (non)risolverli?
Fabio/incuriosito
- lucam79
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1259
- Iscritto il: 28/05/2009, 22:35
- Località: taranto, siracusa
Re: problema volano bi massa
non basterebbe una pagina per elencare t8utti gli interventi svolti sulla mia vettura e stata piu' volte dal meccanico che con me almeno per i primi 4 anni di garanzia. te cito qualcuno:
10.000 km dischi ant
30.000 turbina
40.000 2 ^ turbina
50.000 trasudazione olio dalla guarnizione della testata
60.000 pompa gasolio
70.000 frizione e filtro fap e dopo qualche gg sono ritornato in officina pero' a ct non a ta per mia fortuna e mi hanno trovato la sonda del fap che non andava
a parte quelle 4 o 6 valvole egr ed altre piaccole sostituzioni di pezzi che non ricordo
diciamo che adesso va discretamente ma non mi fido dell'officina che c'è nella mia citta non reputo gente competente. ti basta tutto cio' per dimostrarti la perdita della mia fiducia per la peugeot?
10.000 km dischi ant
30.000 turbina
40.000 2 ^ turbina
50.000 trasudazione olio dalla guarnizione della testata
60.000 pompa gasolio
70.000 frizione e filtro fap e dopo qualche gg sono ritornato in officina pero' a ct non a ta per mia fortuna e mi hanno trovato la sonda del fap che non andava
a parte quelle 4 o 6 valvole egr ed altre piaccole sostituzioni di pezzi che non ricordo
diciamo che adesso va discretamente ma non mi fido dell'officina che c'è nella mia citta non reputo gente competente. ti basta tutto cio' per dimostrarti la perdita della mia fiducia per la peugeot?
PEUGEOT 307 1.6 HDI 16V 110 CV XS GEN 2005 CERCHI IN LEGA 16" FARI XENON 5000°K, LUCI DI POSIZIONE A LED, SENSORI DI PARCHEGGIO , SPIA F.A.P.,CRUISE CONTROL AFTER MARKET,VALVLA EGR ESCLUSA, ILLUMINAZIONE PLAFONIERE A LED, E ILLUMINAZIONE ZONA PEDALI A LED,DATA 10/11/2011 HO PERCORSO 195.000KM.
Re: problema volano bi massa

due turbine in 10mila km, frizione a 60mila, 4 EGR?
effettivamente è un disastro DIFFICILE da credere
Fabio/molto perplesso
- lucam79
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1259
- Iscritto il: 28/05/2009, 22:35
- Località: taranto, siracusa
Re: problema volano bi massa
è difficile da credere ma è cosi. novita ?
PEUGEOT 307 1.6 HDI 16V 110 CV XS GEN 2005 CERCHI IN LEGA 16" FARI XENON 5000°K, LUCI DI POSIZIONE A LED, SENSORI DI PARCHEGGIO , SPIA F.A.P.,CRUISE CONTROL AFTER MARKET,VALVLA EGR ESCLUSA, ILLUMINAZIONE PLAFONIERE A LED, E ILLUMINAZIONE ZONA PEDALI A LED,DATA 10/11/2011 HO PERCORSO 195.000KM.
Re: problema volano bi massa
vedi PM
a presto
Fabio
a presto
Fabio