
no aspetta, non fate confusione che poi la gente a casa fa danni..
Ci son batterie e batterie: non è vero che tutte si possono rabboccare con acqua distillata per rivitalizzarle
Per forza di cose tutte devono avere dei fori dove in fabbrica viene inserito l'elettrolita, ovvio, MA..
Le batterie vecchio modello son quelle aperte ad acido "libero" (l'elettrolita si deve rabboccare periodicamente perchè, con continui cicli di carica/scarica e sotto particolari condizioni, si disperde pian piano nell'aria sotto forma di gas)
Le batterie un po' più recenti son quelle ad acido libero ma "ermetiche" / "sigillate" (sostanzialmente son come quelle vecchio tipo, ma hanno i tappi ermetici in modo da non disperdere i gas che si formano nell'aria ma farli ricombinare e rimanere dentro la scatolotta.. se la batteria è buona non occorre rabboccare, se lo si fà si perde l'ermeticità e si torna ad una batteria vecchio modello, più scarsa dei dati nominali, che decadrà in poco tempo)
Le batterie ad acido "intrappolato" invece sono completamente ermetiche e NON devono/possono essere rabboccate! Non ha senso perchè quello che hanno dentro non ha niente a che fare con le vecchie batterie con l'acqua distillata

l'elettrolita è una pestella impregnata dentro appositi fogli assorbenti

Non ricaricatele..
Poi ci sono un'infinità di modelli e sfumature ma sostanzialmente si gira sempre attorno a questo concetto..
ciaoo