Più che raccontarti la mia esperienza non posso fare... la macchina stava sbandando e sant'ESP ci ha messo lo zampinodarkstalker ha scritto:siamo sicuri che l'ESP cerchi anche di raddrizzare la macchina ?

Più che raccontarti la mia esperienza non posso fare... la macchina stava sbandando e sant'ESP ci ha messo lo zampinodarkstalker ha scritto:siamo sicuri che l'ESP cerchi anche di raddrizzare la macchina ?
Su questo hai ragione ma non è questo il problema...se l'auto tentasse di frenare non riuscendoci per mancanza di aderenza, sarebbe tutto ok...gargarozzo77 ha scritto:Guardate che se c'è un leggero strato di ghiaccio l'ESP non fa miracoli e ma lacchina va comunque dove vuole lei .... a meno che non abbiate le ruote chiodate ...![]()
L'ho testato la settimana scorsa con la nevicata che è caduta qua a Bergamo e mi sono accorto che se l'auto non ha aderenza l'ESP non vi raddrizza un bel niente.
Basta pensare come funziona l'ESP: quando rileva una sbandata dell'auto, il sistema frena una o più ruote per raddrizzare l'auto e non perdere aderenza.
Ma se tra le ruote e l'asfalto c'è un po' di ghiaccio allora ..... addio aderenza !!!!!
Kranio non dubito che sia stato cosi' anzi sono contento che non ti sia successo niente, ma come ho detto a me non e' mai entrato.Kranio ha scritto:Più che raccontarti la mia esperienza non posso fare... la macchina stava sbandando e sant'ESP ci ha messo lo zampinodarkstalker ha scritto:siamo sicuri che l'ESP cerchi anche di raddrizzare la macchina ?
per me la storia che sul ghiaccio e dove non c'e' aderenza non debba intervenire non sta in piedi.wood ha scritto:...
L' elettronica non ha battuto ciglio (ovvero non ha fatto nulla) ma non mi sento di imputarle un granchè: sul ghiaccio i miracoli non si possono fare, certo che un tentativo lo avrei apprezzato...![]()
Vabbè, credo che oltre ad uscire dall'argomento di questa discussione si stia discutendo di una cosa che neanche possiamo cambiare o imputare alla nostra auto ovvero il modo di operare dell'ESP... vi ricordo non è stato fatto per la nostra auto ma è un sistema "standard" inserito ormai in molte automobili...darkstalker ha scritto:per me la storia che sul ghiaccio e dove non c'e' aderenza non debba intervenire non sta in piedi.wood ha scritto:...
L' elettronica non ha battuto ciglio (ovvero non ha fatto nulla) ma non mi sento di imputarle un granchè: sul ghiaccio i miracoli non si possono fare, certo che un tentativo lo avrei apprezzato...![]()
L'elettronica deve comunque provare per sapere se le ruote hanno aderenza o meno altrimenti come se ne accorge ?
Poi, se dopo aver provato, giudica che non ci siano le condizioni per intervenire in modo efficace e se ne stia a guardare e' un'altro conto ma deve comuque provarci all'inizio
Anche a me sembra strano. Quando si eprde aderenza dovrebbe intervenire, certo che sul ghiaccio ad una velocità eccessiva i miracoli non li fa. Magari è intervenuto e il povero Wood (hai tutta la mia solidarietà) non se n'è accorto. D'altronde quando si esce di strada così è proprio un attimo.per me la storia che sul ghiaccio e dove non c'e' aderenza non debba intervenire non sta in piedi.
Beh, in realtà non è proprio così. Esistono vari tipi di ESP (anche di diversi fornitori, non solo Bosch) più o meno sofisticati, e oltretutto tarabili a discrezione del Costruttore di auto. Per esempio, sulla 147 GTA è concepito per intervenire il minimo possibile proprio per dare il massimo piacere di guida al pilota, mentre sulla Renault Megane Turbo interviene in maniera eccessiva al minimo pattinamento.Vabbè, credo che oltre ad uscire dall'argomento di questa discussione si stia discutendo di una cosa che neanche possiamo cambiare o imputare alla nostra auto ovvero il modo di operare dell'ESP... vi ricordo non è stato fatto per la nostra auto ma è un sistema "standard" inserito ormai in molte automobili...
Anch'io sul ghiaccio mi sono fatto una bella pattinata (in avanti, non in sbandata) senza conseguenze.Geppo ha scritto:L'ESP per me funziona benissimo: provato sulla neve con un bel pendolo, fatto alcune prove sull'asfalto bagnato e una non prova sul brecciolino.
E' entrato in funzione sempre, quando il posteriore stava partendo, nel caso sia l'anteriore non si attiva, fino a che una ruota inizi a slittare (qui si attiva l'ASR).
QUOTO!darkstalker ha scritto:per me la storia che sul ghiaccio e dove non c'e' aderenza non debba intervenire non sta in piedi.wood ha scritto:...
L' elettronica non ha battuto ciglio (ovvero non ha fatto nulla) ma non mi sento di imputarle un granchè: sul ghiaccio i miracoli non si possono fare, certo che un tentativo lo avrei apprezzato...![]()
L'elettronica deve comunque provare per sapere se le ruote hanno aderenza o meno altrimenti come se ne accorge ?
Poi, se dopo aver provato, giudica che non ci siano le condizioni per intervenire in modo efficace e se ne stia a guardare e' un'altro conto ma deve comuque provarci all'inizio