PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Frizione stacca in alto, che significa?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Bisbi
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 18/07/2009, 0:07
Località: Roma

Re: Frizione stacca in alto, che significa?

Messaggio da Bisbi »

Scusate, io credo di avere un problema simile ma la mia 308 HDi 1.6 90CV ha solo 27.000km ed io problema lo ha presentato già ancor prima del 1° tagliando.
Non vorrei che fosse una mia impressione (ma non credo). Prima di quest'auto ho guidato una 306 1.4 a benzina che ancora rimpiango e sulla quale, dopo 13 anni e 223.000km non ho mai cambiato la frizione.
Al 1° tagliando, feci presente il problema ma credo che mi abbiano un pò arronzato perché hanno solo aggiunto un pò d'olio ed il problema non è cambiato affatto.

La frizione stacca decisamente quasi a fine corsa e sulle partenze in salita sono costretto a dare parecchio gas per evitare di spegnerla.
Scusate la cattiveria, ma essendo la mia un'auto che era d'esposizione, comincio seriamente a pensare che m'abbiano venduto un'auto con una frizione usata.
Non riuscirei a spiegare la cosa diversamente visto che la frizione stacca praticamente come quella della mia vecchia 306.

Secondo voi portandola ancora in assistenza, riuscirò a dimostrare che la frizione è da cambiare "in garanzia"? L'auto ha 13 mesi e i primi 6500km li ha fatti anche tutti in autostrada con un viaggio di 3 settimane.

Altra domanda, secondo voi potrebbe essere solo da regolare bene? Considerate infatti che quando schiaccio tutto il pedale a fondo da fermo, faccio spesso fatica a far entrare la prima.

Vi ringrazio tanto.

Fabio
Peugeot 308 Premium 90cv Hdi Blu Abisso + Fari Fendinebbia

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Frizione stacca in alto, che significa?

Messaggio da thewizard »

forse la tua frizione stacca troppo IN BASSO, per questo non entran facilmente la prima o la retro.. controlla i supporti motore e regola la frizione (corsa attiva=altezza pedale e punto di attacco, lasco IN ALTO)

Fabio

Bisbi
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 18/07/2009, 0:07
Località: Roma

Re: Frizione stacca in alto, che significa?

Messaggio da Bisbi »

Quindi dici che potrei regolarmi la frizione da solo? E dove dovrei agire? Nel cofano?

Grazie mille,
Fabio
Peugeot 308 Premium 90cv Hdi Blu Abisso + Fari Fendinebbia

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Frizione stacca in alto, che significa?

Messaggio da thewizard »

...sarà un po' difficile se non sai dove mettere mani...

comunque è una cosa da 10 minuti, nessun problema...
Fabio

Bisbi
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 18/07/2009, 0:07
Località: Roma

Re: Frizione stacca in alto, che significa?

Messaggio da Bisbi »

Ti ringrazio ancora. Sei stato di grande aiuto!
In effetti non saprei dove mettere le mani ma penso che a breve contatterò la peugeot per fissare un appuntamento.
Spero solo che essendo passati 13 mesi e 27000km, non mi dicano che l'ho bruciata...

Ciao, Fabio
Peugeot 308 Premium 90cv Hdi Blu Abisso + Fari Fendinebbia

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Frizione stacca in alto, che significa?

Messaggio da thewizard »

se la frizione stacca BASSO non si brucia, ma potresti avere difficoltà a ingranare prima e retro da fermo

FAbio

Avatar utente
lucam79
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1259
Iscritto il: 28/05/2009, 22:35
Località: taranto, siracusa

Re: Frizione stacca in alto, che significa?

Messaggio da lucam79 »

scusami fabio ma le frizioni nuove non sono autoregitranti a me hanno sempre dettoci e quindi non si possono registrare manualmemnte, ma...
PEUGEOT 307 1.6 HDI 16V 110 CV XS GEN 2005 CERCHI IN LEGA 16" FARI XENON 5000°K, LUCI DI POSIZIONE A LED, SENSORI DI PARCHEGGIO , SPIA F.A.P.,CRUISE CONTROL AFTER MARKET,VALVLA EGR ESCLUSA, ILLUMINAZIONE PLAFONIERE A LED, E ILLUMINAZIONE ZONA PEDALI A LED,DATA 10/11/2011 HO PERCORSO 195.000KM.

Avatar utente
207 feline
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7331
Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
Località: Roma

Re: Frizione stacca in alto, che significa?

Messaggio da 207 feline »

io alla lancia y la regolavo tramite un filo,avvitavo e andava bene,finchè una volta non mi sono mai più entrate le marcie :-w) :-w) :-w) :-w) :-w) :-w) :-w) :-w) :-w)
207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347


Il lusso senza cultura è un'abuso!!!

Bisbi
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 18/07/2009, 0:07
Località: Roma

Re: Frizione stacca in alto, che significa?

Messaggio da Bisbi »

Scusate ma credo d'esser stato un pò frainteso. La mia frizione non stacca basso ma stacca alto.
La macchina inizia infatti a muoversi quando il padela è stato alzato quasi del tutto(come se si fosse già bruciata).


Ricordo che la macchina ha solo 27.000km e appena 13 mesi di vita. Il difetto l'ho notato ancora prima di fare il primo tagliando ed i primi 6500km li ho anche percorsi tutti in autostrada (un viaggio di 3 settimane Italia <=> Polonia A/R).

Che ne pensate?
Cosa mi conviene fare?
E' un problema di regolazione o debbo rifare già la frizione?
Al 1° tagliando segnalai già il problema e mi dissero d'aver aggiunto un pò d'olio...(francamente mi sembra una presa in giro)

NOTA: Con la mia vecchia 306 ho fatto + di 200.000km in 13 anni di utilizzo e non ho mai speso un soldo per la frizione.
Peugeot 308 Premium 90cv Hdi Blu Abisso + Fari Fendinebbia

Avatar utente
207 feline
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7331
Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
Località: Roma

Re: Frizione stacca in alto, che significa?

Messaggio da 207 feline »

perdonami portala subito in officina,apparte che è in garanzia,e poi non è assolutamente normale che stacca così in alto..
207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347


Il lusso senza cultura è un'abuso!!!

Bisbi
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 18/07/2009, 0:07
Località: Roma

Re: Frizione stacca in alto, che significa?

Messaggio da Bisbi »

ok, lo farò quanto prima.
Ho notato che anche tu hai un 1.6Hdi e per me è il primo motore diesel. Forse è solo questione di abitudine?
Magari sono io che abituato alla frizione ormai vecchia della mia 306, la uso male e quindi si è atuoregolata per staccare in alto?
Eppure visti i risultati della 306 credo di saperla usare la frizione...
Peugeot 308 Premium 90cv Hdi Blu Abisso + Fari Fendinebbia

Avatar utente
207 feline
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7331
Iscritto il: 31/10/2008, 17:59
Località: Roma

Re: Frizione stacca in alto, che significa?

Messaggio da 207 feline »

non credo che si autoregoli,cmq tu portala in peugeot per un controllo,può darsi devi farci il piede ancora.. ;-)
207 1.6hdi 16v 110cv 3p FAP Feline.Nero ossidiana con optional:cerchi 17" e reg/lim di velocità.Inoltre,interni pelle/mistrà,sensori di parcheggio posteriori,sensore pioggia,accensione automatica fari,assetto eibach,indicatore perdita pressione gomme,fari a lente con illuminazione direzionale statica,specchietto interno elettrocromatico,specchietti esterni richiudibili elettricamente,battitacco in alluminio,pedaliera in acciaio,bracciolo originale,spoiler posteriore,vetri fumè,esp,clima bizona,radio mp3 con caricatore cd,impianto Alpine,tetto ciel,doppio scarico ASSO,immatricolata il 14/02/08 e ritirata il 15/02/08.(ordinata 15/10/07)La mia Leona
Tessera N°347


Il lusso senza cultura è un'abuso!!!

Bisbi
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 18/07/2009, 0:07
Località: Roma

Re: Frizione stacca in alto, che significa?

Messaggio da Bisbi »

Ok, grazie ancora per il consiglio. La porterò in peugeot per un controllo...sperando che questa volta venga fatto sul serio.

Buona giornata,
Fabio
Peugeot 308 Premium 90cv Hdi Blu Abisso + Fari Fendinebbia

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Frizione stacca in alto, che significa?

Messaggio da thewizard »

le frizioni autoregistranti vanno comunque regolate, ci sono due punti su cui intervenire, uno fissa l'altezza del pedale e conseguentemente il punto di STACCO/ATTACCO, l'altro il gioco iniziale (ma misurare A MANO, non con il piede!)
se la frizione stacca troppo in alto (= pedale INIZIO corsa, quasi rilasciato) va registrata
dati i km , non credo si possa parlare di usura/bruciatura, ma se il pedale fosse veramente TROPPO ALTO è possibile che la frizione non attacchi completamente = slitti sempre duranto l'uso, ed allora....

fai sapere
Fabio

Bisbi
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 18/07/2009, 0:07
Località: Roma

Re: Frizione stacca in alto, che significa?

Messaggio da Bisbi »

Ottime informazioni!!!! Se mi dicessi anche dove agire per registrare la frizione, potrei farlo da solo e mi eviteresti 4 ore di permesso a lavoro per portare la macchina in assistenza...

Grazie mille, credo che il problema sia proprio questo perché in effetti la macchina non perde colpi in fase di accellerazione e visto i km fatti(come dici anche tu), sarebbe impensabile poter pensare che si sia già bruciata.

Ciao,
Fabio
Peugeot 308 Premium 90cv Hdi Blu Abisso + Fari Fendinebbia

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”