PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PRANZI DI NATALE - AVVISO

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

problema strani cali di potenza

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
marco206
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1748
Iscritto il: 23/03/2004, 11:27
Località: (TO) - Torino

Messaggio da marco206 »

c148fem1 ha scritto:E' incredibile! Quindi cerchiamo di essere chiari: voi mi dite che con la presenza del FAP non è opportuno tenere regimi troppo bassi o circolare troppo in ambiti cittadini...
hhnnmmmm sul libretto di istruzioni non mi sembra ci sia il minimo accenno ad una cosa del genere, naturalmente si vengono a sapere queste 'chicche' solo a problemi in corso.

Sapevo che le auto super-sportive erano sprecate in città, ma auto che periodicamente hanno bisogno di una 'sgaloppata' altrementi si piantano beh... questa mi è nuova!
non esattamente....il fap si rigenera ogni tot km/intasamento nell'uso cittadino si ha il maggior consumo e quindi produzione di particolato quindi intasamento del fap. Per la "rigenerazione" del fap il motore ha bisogno di certi paramentri (n.giri, velocità,marcia costante,ecc) che trovi specificati nel lum. E' ovvio che la marcia in città non soddisfa questi paramentri, generando appunto una sorta di "rigenerazione continua" con ovvi problemi(consumo, macchina che non va,ecc) è ovvio che la marcia in città, utilizzo panettiera,lattaio,edicola,tabaccaio :lol: o un uso costante in economy-run favoriscono oltre all'intasamento del FAP anche a tutti quei sistemi antiinquinamento (vedi egr) Questo ovviamente non succede solo alle vetture Peugeot-fap gli stessi problemi li ha la Vw con il suo DPF tanto per far nomi.
Poi trovare una collocazione ideale,come percorso, del 136 cv ...bhe questo va a culo...la mia ad esempio sarebbe ottima in qualche vetrina con la scritta "AFFARE DIESEL EURO 4 ancora in garanzia full opt. pochi km tenuta sempre in garage" solo per fare un esempio.
quindi se hai la "fortuna" di avere "solo" questo problema con il 136 cv..bhe dammi retta...ritieniti fortunato e ogni tanto appartati con lei in qualche strada isolata e sicura e... :director: "piegagli le valvole"...sarà appagante per te ed anche per lei :wink:
ciao
ex-508 sw 140cv allure antifurto+nav+xeno+sens.ant,ecc,ecc
ex-3008 1.6 hdi tecno my 07-10 (wife car)
ex-407 2.2 hdi feline grigio ferro +xeno+antifurto - My 04-07
ex-307 speed'up 3p grigio alum. + pack visibilità + antifurto - My 04-04
ex-206 2.0 hdi my 06-00
ex-205 rallye my 07-89
Codice iscritto: 0000 0 0005

Avatar utente
uappo
Peugeottista novello
Messaggi: 86
Iscritto il: 29/05/2005, 21:43
Località: (PV) - Landriano

Messaggio da uappo »

UncleFester ha scritto: ...e poi per la verita` mi sembra che nel libretto sia specificato il comportamento da tenere per favorire la rigenerazione del FAP :wink:
quoto al 100%...
c148fem1 prova ad andare a pag. 21 del libretto oppure fai riferimento all'allegato :read2:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
307 2.0 hdi 136cv speed'up 5 porte grigio ferro [imm. 11/2004] TESSERA N° 152
DONNE E MOTORI...GIOIE E DOLORI

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”