P.J.^ ha scritto:...e con l'andare del tempo si tornerebbe a staccare.....prova col mastice per cristalli , rimane flessibile e non molla la presa. Spannella lo sportello posteriore , infila il paracolpi e metti il mastice sui dentini in modo che ricopra la plastica e la lamiera dello sportello....cosi' dovrebbe restare.

mi aggancio a questo vecchio tread, e chiedo consiglio su altro (qualcosa che riesca a reperire più facilmente magari) da usare per evitare che si stacchi il paracolpi.
Ho lucidato l'auto e durante l'operazione il paracolpi anteriore destro si è sganciato, poco male l'ho rimontato, peccato che dopo una settimana mi sono accorto che ... non c'era più
comprato e fatto verniciare (mi pare 40 euro il pezzo e 25 la verniciatura) e rimontato l'altra sera in autostrada sento un rumore di sottofondo TAC TAC TAC dal lato destro... mi fermo si era risfilato da solo con l'aria

ma stavolta essendo nuovo era rimasto incastrato nella parte davanti e saltellava sull'asfalto....
ps devo cambiare la firma sto a 100k km

________________________________________________________________________________
"Con della calma si va dappertutto"
Peugeot 307 CC 1.6 benzina - 06/04 - nero ossidiana - 99k km - Dunlop Blue Response (con tappini rossi) - Clarion DXZ848RMC - Frangivento - Cruise Control - Kit2vie DLK165
ECCOLA : http://www.peugeotclub.it/forum/viewtop ... 19&t=17055
Ex Audi A3 Ambition 1.8 125 Cv Nera; Ex Fiat Uno 45 fire rossa