PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
vibrazioni in frenata
- Gulfstream
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 13/11/2004, 1:54
- Località: Brianza (Nord Milano)
Beppae sono a tua disposizione....
Modello: 307 Speed'Up, tutti i Pack
Motore: 2.0 16V HDI, Preparazione da 9000 giri di Milano con Turbina Garett maggiorata e frizione rinforzata, con mappatura dedicata (picco turbina 1.8 Bar, 1.65 Bar costanti) ed eliminazione protezione digitale motore, Vmax 225km/h da GPS, 0-100 in 7.47 secondi. Strumentazione Ausiliaria con Manometro Turbo, Pressione e Temperatura Olio, 180.000 km di cui 90.000 preparata.
Handling:
Assetto Estivo:Pzero Rosso 225/45/17 Y, O.Z. Superleggera 17x7,
Assetto Invernale: Pirelli SottoZero 205/55/16H, cerchi originali da 16
Assetto Kit completo H&R DTM, Impianto Frenante TAROX
Audio: Alpine 9835, Voltmetro Digitale, Antenna Shark in tinta
Motore: 2.0 16V HDI, Preparazione da 9000 giri di Milano con Turbina Garett maggiorata e frizione rinforzata, con mappatura dedicata (picco turbina 1.8 Bar, 1.65 Bar costanti) ed eliminazione protezione digitale motore, Vmax 225km/h da GPS, 0-100 in 7.47 secondi. Strumentazione Ausiliaria con Manometro Turbo, Pressione e Temperatura Olio, 180.000 km di cui 90.000 preparata.
Handling:
Assetto Estivo:Pzero Rosso 225/45/17 Y, O.Z. Superleggera 17x7,
Assetto Invernale: Pirelli SottoZero 205/55/16H, cerchi originali da 16
Assetto Kit completo H&R DTM, Impianto Frenante TAROX
Audio: Alpine 9835, Voltmetro Digitale, Antenna Shark in tinta
- el_feri
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 607
- Iscritto il: 29/03/2004, 22:45
- Località: (VE) - Vigonovo
a 30.000 km ho avuto lo stesso problema,
il volante vibra se freno sopra i 70kmh e il pedale del freno strattona...
la peugeot (3 concessionari diversi)dice che i dischi sono in garanzia fino a 10.000, (ma voi dite fino a 50.000....ma quale conce?????),
verificano e mi dicono "dischi ovalizzati", per colpa del mio stile di guida!!! non devo frenare dolcemente ma inchiodare!! nel libretto uso manutenzione non era scritto. cmq mi chiedono oltre 50 euro per rettificare i dischi.
ma vaff....
vado da un mio amico e con un aggeggio che si chiama compensatore verifica se effettivamente dipende dai mozzi o dai dischi.
mozzi perfetti, dischi ovalizzati con punte fino a 0,8 mm !
dischi in tornio, tornati perfetti.
ha lavorato 3 ore e mi ha chiesto 25 euri.
problema risolto.
mi ha detto che ci sono dei macchinari apposta per effettuare la rettifica dei dischi, questo macchinario viene applicato direttamente sul disco al posto delle pastiglie del freno....ma se è ovalizzata la parte che è fissata al mozzo....non si rettifica niente. la soluzione ideale è togliere il disco e fare lo stesso lavoro al tornio, ( anche se ci si impiega il doppio del tempo).
cmq quando i miei dischi arriveranno alla frutta metterò su qualcosa di diverso
il volante vibra se freno sopra i 70kmh e il pedale del freno strattona...
la peugeot (3 concessionari diversi)dice che i dischi sono in garanzia fino a 10.000, (ma voi dite fino a 50.000....ma quale conce?????),
verificano e mi dicono "dischi ovalizzati", per colpa del mio stile di guida!!! non devo frenare dolcemente ma inchiodare!! nel libretto uso manutenzione non era scritto. cmq mi chiedono oltre 50 euro per rettificare i dischi.
ma vaff....
vado da un mio amico e con un aggeggio che si chiama compensatore verifica se effettivamente dipende dai mozzi o dai dischi.
mozzi perfetti, dischi ovalizzati con punte fino a 0,8 mm !
dischi in tornio, tornati perfetti.
ha lavorato 3 ore e mi ha chiesto 25 euri.
problema risolto.
mi ha detto che ci sono dei macchinari apposta per effettuare la rettifica dei dischi, questo macchinario viene applicato direttamente sul disco al posto delle pastiglie del freno....ma se è ovalizzata la parte che è fissata al mozzo....non si rettifica niente. la soluzione ideale è togliere il disco e fare lo stesso lavoro al tornio, ( anche se ci si impiega il doppio del tempo).
cmq quando i miei dischi arriveranno alla frutta metterò su qualcosa di diverso
307 SW, 2.0 HDI 90CV, verde Idaho, 2 posti in terza fila.
la gattona va avanti/indietro/sterza a destra e sinistra/i freni funzionano
la gattona va avanti/indietro/sterza a destra e sinistra/i freni funzionano
a me a 70 precisi e oltre i 110 !!!beppae ha scritto:Non trovavo più la discussione per aggiornare lo stato della mia frenata.
Ho notato che ora il volanate vibra solo quando la lancetta passa da 75 a 65 km/h.
il giorno 5 la mia CC sara' "operata" , vi diro' ...anche perche' da quando vibra a 70 , a 105 esatti il volante vibra orizzontalmente senza che io freni !!!
307 CC - 2.0 136cv - 04/2004
2° Raduno
1° raduno CC Barcelonnette ( F ) '04
1° raduno CC Franciacorta ( I ) '05
Mi è stata detta la stessa cosa, l'ho portata dal conce a 12000 km per il fischio dei freni (vibrava poco, solo in frenate lunghe) oltre i 10000 la ritengono normale usura quindi nisba!!!!!!!!el_feri ha scritto:la peugeot (3 concessionari diversi)dice che i dischi sono in garanzia fino a 10.000, (ma voi dite fino a 50.000....ma quale conce?????),
verificano e mi dicono "dischi ovalizzati", per colpa del mio stile di guida!!! non devo frenare dolcemente ma inchiodare!!


Raduni > Monteriggioni | Cittadella | Chiavari | Brescia | Riva del Garda
Incontri > Birrate lombarde | Svariate mangiate ufficiali | Due grigliate alla gatto-baita

Incontri > Birrate lombarde | Svariate mangiate ufficiali | Due grigliate alla gatto-baita

Esatto.Se ogni volta che freno devo lasciarci il copertone sul'asfalto,non cambiero' più i dischi in compenso cambio le gomme ogni sei mesi.!!!!Kennet ha scritto:Mi è stata detta la stessa cosa, l'ho portata dal conce a 12000 km per il fischio dei freni (vibrava poco, solo in frenate lunghe) oltre i 10000 la ritengono normale usura quindi nisba!!!!!!!!el_feri ha scritto:la peugeot (3 concessionari diversi)dice che i dischi sono in garanzia fino a 10.000, (ma voi dite fino a 50.000....ma quale conce?????),
verificano e mi dicono "dischi ovalizzati", per colpa del mio stile di guida!!! non devo frenare dolcemente ma inchiodare!!Sta cosa dello stile di frenata mi preoccupa, non sarò un manico, ma ho sempre frenato nello stesso modo anche con auto precedenti senza avere lo stesso problema, e cmq mi si è manifestato un po troppo in fretta........ma c'è una scienza della frenata? C'è un modo corretto e uno totalmente sbagliato per effettuare questa operazione abituale? Ho sentito dire anche io che la frenata deve essere breve e intensa, ma non si può neanche inchiodare ogni volta no???
per Gulfstream:
Se la tua proposta è sempre valida,aspetto che mi si consumino le pastiglie,così cambio anche quelle.Gulfstream ha scritto:Beppae sono a tua disposizione....

307 XS 1.6 110Cv 2001 Blu recife tessera n°181
vorrei vedere le piramidi di cheope ma sono miope
vorrei vedere le piramidi di cheope ma sono miope
Allora, dopo un lungo periodo di assenza dalla mia città ho ripreso in mano la 307 vibrante... mio padre l'ha lasciata per due gg in concessionaria, l'auto è sempre garanzia (64000km ma c'è l'estensione ad 80000km/4 anni). Quando è andata a riprenderla...incredibile...non gli hanno voluto dire cosa hanno fatto, l'hanno rassicurato che con gli interventi fatti era tutto a posto e che ora non vibrava...ed effettivamente sembra così...ieri sera ho fatto un centinaio di km tra pistoia e lucca e va liscia come l'olio. Cosa devo pensare? i dischi sono gli stessi baffati che hanno messo l'altra volta (quando ho tempo farò loro una foto così magari qualcuno mi illumina su cosa siano)... vediamo se dura... ps non ho pagato un cent questa volta dopo averne lasciati più di duecento la scorsa volta tra tagliando e freni.wlupo69 ha scritto:io , come altri siamo nelle tue stesse condizioni : sembra che il problema possa essere i "Pivot" , ti dico possa perche' fino ad ora nn ho ancora la certezza in quanto io dovrei fare proprio questo intervento a breve , ma un mio amico lo ha fatto ed ha la mia stessa auto e dopo la sostituzione dei pivot sembra che nn abbia piu' nessuna vibrazione...
se le hanno provate tutte , prova a suggerirlo tu a loro....
Tienici aggiornati , io lo faro' !!!
CCiao


- Gulfstream
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 816
- Iscritto il: 13/11/2004, 1:54
- Località: Brianza (Nord Milano)
ho sempre qualsiasi disco o pastiglie a disposizione e a prezzi notevolmente ragionevoli... sono molti qui nel forum che si sono serviti di me compreso il presidente e sono tutti soddisfatti!!!!!
Modello: 307 Speed'Up, tutti i Pack
Motore: 2.0 16V HDI, Preparazione da 9000 giri di Milano con Turbina Garett maggiorata e frizione rinforzata, con mappatura dedicata (picco turbina 1.8 Bar, 1.65 Bar costanti) ed eliminazione protezione digitale motore, Vmax 225km/h da GPS, 0-100 in 7.47 secondi. Strumentazione Ausiliaria con Manometro Turbo, Pressione e Temperatura Olio, 180.000 km di cui 90.000 preparata.
Handling:
Assetto Estivo:Pzero Rosso 225/45/17 Y, O.Z. Superleggera 17x7,
Assetto Invernale: Pirelli SottoZero 205/55/16H, cerchi originali da 16
Assetto Kit completo H&R DTM, Impianto Frenante TAROX
Audio: Alpine 9835, Voltmetro Digitale, Antenna Shark in tinta
Motore: 2.0 16V HDI, Preparazione da 9000 giri di Milano con Turbina Garett maggiorata e frizione rinforzata, con mappatura dedicata (picco turbina 1.8 Bar, 1.65 Bar costanti) ed eliminazione protezione digitale motore, Vmax 225km/h da GPS, 0-100 in 7.47 secondi. Strumentazione Ausiliaria con Manometro Turbo, Pressione e Temperatura Olio, 180.000 km di cui 90.000 preparata.
Handling:
Assetto Estivo:Pzero Rosso 225/45/17 Y, O.Z. Superleggera 17x7,
Assetto Invernale: Pirelli SottoZero 205/55/16H, cerchi originali da 16
Assetto Kit completo H&R DTM, Impianto Frenante TAROX
Audio: Alpine 9835, Voltmetro Digitale, Antenna Shark in tinta
scusa , ma dove si trovano queste cuffie ?fabilan ha scritto:Un pò di tempo per aggiornare... da un esame visivo sommario sono state sostituite le pinze e sembrano nuove le cuffie dei giunti omocinetici. Mah!
Comunque va perfetta.
grazie
Cciao
307 CC - 2.0 136cv - 04/2004
2° Raduno
1° raduno CC Barcelonnette ( F ) '04
1° raduno CC Franciacorta ( I ) '05
Poichè non sono un tecnico, ti consiglio di visitare questi link dove viene data una definizione tecnica:wlupo69 ha scritto:scusa , ma dove si trovano queste cuffie ?fabilan ha scritto:Un pò di tempo per aggiornare... da un esame visivo sommario sono state sostituite le pinze e sembrano nuove le cuffie dei giunti omocinetici. Mah!
Comunque va perfetta.
grazie
Cciao
http://staff.nt2.it/michele/parola.aspx?IDParola=193
http://www.quattroruote.it/auto/mondoau ... Codice=554
Le cuffie sono delle protezioni meccaniche per questi giunti che in pratica trasmettono il moto permettendo l'oscillazione delle ruote sterzanti. Le riconosci facimente in particolare con le ruote completamente sterzate perche sono come dei "soffietti" di gomma proprio dietro i dischi freni, e da essi vedi "partire" il semiasse verso il gruppo motore-cambio. Spero di non aver detto corbellerie tecniche nel qual caso me ne scuso e invito chi ne sa più di me a correggermi.
A parte questo, nel problema specifico delle vibrazioni in frenata della mia auto, non ho la minima idea se abbiano sostituito anche i giunti, di sicuro i semiassi, i dischi e i cerchi sono i medesimi.