PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

temperatura liquido di raffreddamento

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
matteo fini
Peugeottista novello
Messaggi: 62
Iscritto il: 07/06/2010, 14:00

Re: temperatura liquido di raffreddamento

Messaggio da matteo fini »

bistefo70 non riesco a mandarti un mp come faccio? mi puoi dare la tua mail grazie

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: temperatura liquido di raffreddamento

Messaggio da bistefo70 »

matteo fini ha scritto:bistefo70 non riesco a mandarti un mp come faccio? mi puoi dare la tua mail grazie
te lo mando io e mi rispondi...

matteo fini
Peugeottista novello
Messaggi: 62
Iscritto il: 07/06/2010, 14:00

Re: temperatura liquido di raffreddamento

Messaggio da matteo fini »

ti ho mandato l' mp ma non avendo avuto risposta da te bistefo70 te lo chiedo qui. Ieri ho percorso circa 15 km di superstrada, a 110 km, temperatura esterna 23 gradi e del mtore 80 gradi,poi ho percorso un breve tratto in salita in 4 di strada statale per poi fermarmi al bar poco dopo , quando sono andato a girare la chiave senza però accendere il motore ho notato la lancetta della temperatura a 100, ma appena messo in moto è riscesa a 80 in un secondo :o che sta succedendo? :? grazie

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: temperatura liquido di raffreddamento

Messaggio da bistefo70 »

Ti rispondo ora....
Sto pubblicando una miniguida proprio su questo argomento....

Da un punto di vista tecnico,non ci sono anomalie da come me lo descrivi.....quindi stai ancora tranquillo.... :)

matteo fini
Peugeottista novello
Messaggi: 62
Iscritto il: 07/06/2010, 14:00

Re: temperatura liquido di raffreddamento

Messaggio da matteo fini »

speriamo bene... si si spiegaci il più possibile... :applause: bistefo70 santo subito O:)

matteo fini
Peugeottista novello
Messaggi: 62
Iscritto il: 07/06/2010, 14:00

Re: temperatura liquido di raffreddamento

Messaggio da matteo fini »

non vorrei essere ripetitivo :silent: ma cosa può dipendere questa differenza di temperatura rilevata tra motore acceso e spento? può essere la lancetta rotta, sensore della tmperatura o altro? e ancora, è mai sucesso a voi? grazie

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: temperatura liquido di raffreddamento

Messaggio da bistefo70 »

Senti Matteo mi e' venuto in mente ora...ma nella vaschetta come lo diluisci il liquido anticongelante?

al 50% con acqua?
oppure 100% anticongelante?

La differenza di qualche grado tra acqua e anticongelante c'e' di sicuro....io ad esempio quando feci la diluizione di 30%
acqua e 70% liquido anticong. hoi notato che la lancetta segnava qualoche grado in piu' rispetto a quando avevo solo acqua....

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: temperatura liquido di raffreddamento

Messaggio da thewizard »

QUALSIASI liquido più denso dell'acqua raffredda DI MENO. è una legge fisica.

il comportamento descritto da matteo è NORMALE.. non avete mai letto di mettere a folle l'ultimo km prima del rifornimento/casello oppur el aparolina magica "cooldown"?


Fabio

matteo fini
Peugeottista novello
Messaggi: 62
Iscritto il: 07/06/2010, 14:00

Re: temperatura liquido di raffreddamento

Messaggio da matteo fini »

bistefo70 ha scritto:Senti Matteo mi e' venuto in mente ora...ma nella vaschetta come lo diluisci il liquido anticongelante?

al 50% con acqua?
oppure 100% anticongelante?

La differenza di qualche grado tra acqua e anticongelante c'e' di sicuro....io ad esempio quando feci la diluizione di 30%
acqua e 70% liquido anticong. hoi notato che la lancetta segnava qualoche grado in piu' rispetto a quando avevo solo acqua....
avendo sostituito la cinghia e la pompa dell' acqua ho tutto liquido refrigerenate....mi sta anche bene che ci sia differenza di qualche grado se si usa il liquido o lo si diluisce....ma il problema è un' altro se l'auto a motore caldo segna ad esempio 90 quando spengo il motore e poco dopo giro la sola chiave senza mettere in moto segna 100, per poi riscendere dopo qualche secondo a 80 :shock: :? sarebbe bello sapere quale delle due rilevazioni sia corrispondente al vero perche ho paura che (come è già successo) che ha motore acceso segnava 105 e quandoho spento e :mad: sono andato a girare il quadro era sul rosso, vi ringrazio per la vostra pazienza nel rispondermi

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: temperatura liquido di raffreddamento

Messaggio da bistefo70 »

questo e' un problema che normalmente da il sensore dell'acqua che sta nel gruppo termostatico ma tu mi hai detto che l'hai cambiato.....e' molto strano...

A questo punto ci vorrei mettere le mani sopra...

maurizio
Peugeottista appassionato
Messaggi: 118
Iscritto il: 19/06/2005, 15:38

Re: temperatura liquido di raffreddamento

Messaggio da maurizio »

Io sto impazzendo.

Temperatura esterna circa 30 gradi.

Durante il percorso urbano, la lancetta mi supera i 90. diciamo che arriva quasi a 100 per poi diminuire. Il tutto senza clima acceso.

Con il clima acceso, la temperatura non raggiunge quasi mai i 90 gradi.

Sto impazzendo perchè proprio ieri ho deciso di monitorare il comportamento della ventola: accendo l'auto al mattino, resto fermo e attendo che l'auto si scaldi; attorno agli 85 gradi sento azionare la ventola. QUINDI TUTTO OK.

Oggi, mentro ero in giro con l'auto, noto che la temp. arriva quasi a 100 per poi diminuire.
mi fermo, e controllo a che temperatura si attacca la ventola: ebbene, la temp. supera i 90, arriva a 95, arriva circa a 98 per far attaccare la ventola.

Ho fatto anche un video.
secondo voi cosa mi conviene controllare per prima cosa?

grazie.
OPEL CORSA 1.2 130CV - 40Th Anniversary
ex307 2.0 Hdi 136 CV SPEED'UP

maurizio
Peugeottista appassionato
Messaggi: 118
Iscritto il: 19/06/2005, 15:38

Re: temperatura liquido di raffreddamento

Messaggio da maurizio »

come faccio ad allegarvi un video?
OPEL CORSA 1.2 130CV - 40Th Anniversary
ex307 2.0 Hdi 136 CV SPEED'UP

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: temperatura liquido di raffreddamento

Messaggio da bistefo70 »

Io non noto nulla di strano,a volte l'ho notato anche sulla mia macchina questo fatto.
Mettiamoci in conto che e' stranormale avendo il clima acceso con la ventola che la temperatura si abbassi,o rimane costante.

Diverso sarebbe se la lancetta del termometro superasse i 100° e non scatta la ventola...

maurizio
Peugeottista appassionato
Messaggi: 118
Iscritto il: 19/06/2005, 15:38

Re: temperatura liquido di raffreddamento

Messaggio da maurizio »

anche secondo me no dovrebbe essere strano a parte il fatto che alcune volte la ventola si attacca a 90 esatti, altre volte arriva a 95 e poi si attacca.
parliamo sempre con il clima spento.

come faccio a provare a far partire la ventola bypassando il sensore di temperatura?
ho visto che sopra il radiatore vi è una specie di bobina celeste a cui arriva un tubicino di acqua che poi prosegue verso la vaschetta. su questa bobina c'è un connettore con due fili....
potrei ponticellare quelli?
OPEL CORSA 1.2 130CV - 40Th Anniversary
ex307 2.0 Hdi 136 CV SPEED'UP

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: temperatura liquido di raffreddamento

Messaggio da bistefo70 »

basta che stacchi il connettore verde sul sensore termostatico....

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”