Mik ha scritto:- Chi ha semplicemente incastrato: si tira su la cuffia con la forza di Hulk e si deve sentire qualcosa, tipo un "clack" d'incastro? Io Venerdì le ho tirate su con forza ma nessun rumore...infatti poi sono scese
Io le ho tirate su fino a sentire il "tlock", ma dopo poco tempo scendono di nuovo....
Sono indeciso se siliconare o portare la macchina dal concessionario e farla mettere a posto da loro....
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Mik ha scritto:- Chi ha semplicemente incastrato: si tira su la cuffia con la forza di Hulk e si deve sentire qualcosa, tipo un "clack" d'incastro? Io Venerdì le ho tirate su con forza ma nessun rumore...infatti poi sono scese
Io le ho tirate su fino a sentire il "tlock", ma dopo poco tempo scendono di nuovo....
Sono indeciso se siliconare o portare la macchina dal concessionario e farla mettere a posto da loro....
Visto che cmq la devo portare per un'altra roba tanto vale che lo faccio sistemare a loro, ma il conce come interviene? Li incollano in qualche modo o si limitano a tirarli su?
Raduni > Monteriggioni | Cittadella | Chiavari | Brescia | Riva del Garda
Incontri > Birrate lombarde | Svariate mangiate ufficiali | Due grigliate alla gatto-baita
non saprei, io ho semplicemente spinto verso l'alto (dopo averle ben pulite e soffiato via le schifezze da dentro) e sono ancora belle là in posizione... non ho neanche sentito il "tlock"....
Mik ha scritto:- Chi ha semplicemente incastrato: si tira su la cuffia con la forza di Hulk e si deve sentire qualcosa, tipo un "clack" d'incastro? Io Venerdì le ho tirate su con forza ma nessun rumore...infatti poi sono scese
Io le ho tirate su fino a sentire il "tlock", ma dopo poco tempo scendono di nuovo....
Sono indeciso se siliconare o portare la macchina dal concessionario e farla mettere a posto da loro....
Visto che cmq la devo portare per un'altra roba tanto vale che lo faccio sistemare a loro, ma il conce come interviene? Li incollano in qualche modo o si limitano a tirarli su?
Infatti proprio questo volevo capire. Se c'è solo da mettere un pò di silicone ce lo posso mettere senza problema. Facci sapere cosa dicono!
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
attenzione ragazzi....! non tutti i rumori provenienti dagli ammortizzatori sono da ricondurre alle cuffiette.... a me hanno proprio sostituito entrambi gli ammortizzatori in quanto rumorosi...!
** Manuel ** 307 2.0 HDi 110cv XS 5p alluminio 09/02
- imbarcata direzione Bulgaria a luglio 2012 a quasi 300000 km
A me le hanno sistemate ieri e mi hanno detto che di solito scendono anche solo per il potente spruzzo d'acqua dell'autolavaggio a mano. A quanto pare hanno messo qualcosa cmq, ma allo stesso tempo mi hanno detto ke ogni tanto è bene controllare.
PROGRESSO Dattilo ha scritto:A me le hanno sistemate ieri e mi hanno detto che di solito scendono anche solo per il potente spruzzo d'acqua dell'autolavaggio a mano. A quanto pare hanno messo qualcosa cmq, ma allo stesso tempo mi hanno detto ke ogni tanto è bene controllare.
Ormai le controllo praticamente ogni volta che scendo dalla macchina e adesso sono due giorni che non scendono più (sgrat sgrat.... ).
Comunque la macchina me la lavo nel garage, senza i getti dell'autolavaggio.... :-k
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Stamane ho sentito un rumorino provenire dal posteriore, (ricordandomi di aver letto questo argomento) quando sono arrivato in ufficio, appena sceso, sono andato diretto a vedere gli ammortizzatori posteriori! ... ecco! come volevasi dimostrare, il soffietto posteriore destro era sceso! ... mi potreste dire se a chi lo ha riagganciato da sè gli è di nuovo sceso?
Tonigno307 ha scritto:Stamane ho sentito un rumorino provenire dal posteriore, (ricordandomi di aver letto questo argomento) quando sono arrivato in ufficio, appena sceso, sono andato diretto a vedere gli ammortizzatori posteriori! ... ecco! come volevasi dimostrare, il soffietto posteriore destro era sceso! ... mi potreste dire se a chi lo ha riagganciato da sè gli è di nuovo sceso?
Quando li rimettevo a posto mi ridiscendevano regolarmente nel giro di un paio di giorni. Una volta che scendono la sede dove si incastrano i soffietti si riempono di polvere, umidità e sporcizia varia, per cui non ci si può aspettare una tenuta salda. A me il problema l'ha risolto il concessionario mettendoci un bel giro di silicone e da allora (ormai sono tre anni) non ho più avuto nessun problema.
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Io ho chiamato proprio adesso in Peugeot (che se vi ricordate, ho già detto che è uno dei titolari del centro revisioni dove lavoro) mi ha detto di agganciarlo, e che se riscende, di portargliela, che mi ci fà un lavoretto! ... mi sà che voglia mettere il silicone! ... comunque se gli vedo fare qualcosa di nuovo ve lo faccio sapere qui!
Grazie e a risentirci ragazzi!
Tonigno307 ha scritto:Io ho chiamato proprio adesso in Peugeot (che se vi ricordate, ho già detto che è uno dei titolari del centro revisioni dove lavoro) mi ha detto di agganciarlo, e che se riscende, di portargliela, che mi ci fà un lavoretto! ... mi sà che voglia mettere il silicone! ... comunque se gli vedo fare qualcosa di nuovo ve lo faccio sapere qui!
Grazie e a risentirci ragazzi!
Può essere che vogliano risolvere il problema in questo modo. Dopo tutto, a quanto mi diceva ai tempi il concessionario, questo è un problema ben noto in Peugeot....
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
anke a me e apitato e da 5 giorni ke prendendo qualke buca sul manto stradale sentivo il rumore dalla ruota posteriore sinistra poi leggendo le vostre risposte ho visto ke e lo stelo nudo e la protezione scivolata.ora pulisco la sede per bene e gli passo il silicone ciao ragazzi
307 speed'up 02/2004 hdi 136 fap.fari allo xeno 10000k/spoiler posteriore/finale marmitta della feline/filtro fap eliminato con emulatore/impianto egr eliminato//filtro aria sportivo a pannello /turbocompressore originale/manometro turbo 3.5bar/frizione e spingidisco rinforzato/mappatura seria a 182.3 cavalli con coppia di 420/440nm rullata al banco.0 a 100km/h in 7.65s da satellite e sparo0 a 400m da fermo in 15.00s.
307136cvmappato ha scritto:anke a me e apitato e da 5 giorni ke prendendo qualke buca sul manto stradale sentivo il rumore dalla ruota posteriore sinistra poi leggendo le vostre risposte ho visto ke e lo stelo nudo e la protezione scivolata.ora pulisco la sede per bene e gli passo il silicone ciao ragazzi
Ok, facci poi sapere se il problema è risolto!
Dopo tutto uno degli scopi del forum è proprio quello di aiutare chi ha bisogno, no?
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Aggiornamento: ieri mattina, come dicevo, mi ero accorto del soffietto scivolato, l'ho reinserito io con forza, a distanza di 24 ore, e rifacendo la stessa strada dissestata, non si è mosso!!
Del problema ci si è occupato di recente con un rimando ad un vecchio post di cui pero non ricordo il titolo.
Invito un collaboratore ad unificare le discussioni, e riassumo brevemente le soluzioni ed i risultati.
Silicone: innanzitutto occorre la massima pulizia del soffietto e della sede in metallo.Inoltre se fa freddo, il tempo di pollimerizzazione del silicone è molto lungo. In ogni caso questa soluzione ha esito incerto e, di sicuro, sporca il soffietto che, se poi ricade, diventa un problema da pulire.
Inserimento piccola vite autofilettante dopo aver forato la sede metallica : tale vite si inserisce nell'ultima piega del soffietto e gli impeedisce di scendere. Occorre smontaggio ruota ed uso di trapano: laboriosa ma definitiva.
Nastratura della parte alta del soffietto, dopo accurata puliziia con pennello ed acqua caldina sia del soffietto che della sede in metallo, parte interna ed esterna, e accurata asciugatura con compressore o phon, con un giro di nastro da carrozzaio,esternamente molto rugoso, da applicarsi tenendo fermo il pezzo di nastro e facendo ruotare il soffietto avvolgendolo sul nastro stesso. Iniziare con solo un giro, poi spingere il soffietto in sede con forza. Non mettere troppi giri all'inizio, altrimenti lo spessore diventa eccessivo e diventa difficile inserire il soffietto fino in fondo,e quindi ricade dopo poco. Se va in fondo, ma tirandolo con delicatezza verso il basso ricade, aggiungere un altro giro di nastro, e cosi via, fino a risultato ottenuto.Ovviamente i lembi del nastro devono essere sovrapposti in accordo col senso di rotazione che imprimeremo al soffietto con la mano quando lo reinseriremo: se usiamo la mano destra, il senso sara antiorario (da dx a sx) per cui il lembo di destra dovra sovrapporsi a quello di sinistra, altrimenti l'operazione di inserimento tendera a staccare il nastro. Con la stessa procedura si puo utilizzare anche del nastro americano (duct tape) quello grigio. Io ho in prova ambo le soluzioni da alcuni mesi , una a destra ed una a sinistra, e la tenuta è ancora ottima da ambo i lati.
Questa è la soluzione che preferisco: tempo: alcuni minuti, costo nullo, risultato ottimo nel tempo.