PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Pulizia Fap
Re: Pulizia Fap
Per i consumi tieni conto che le rigenerazioni devono iniettare piu' gasolio...
Re: Pulizia Fap
Immagiono dato che lo dicono tutti però sul compiuterino non noto differenze rispetto all'utilizzo normale. boh.
Peugeot 307 1.6 HDI 110 cv Anno 2005
Re: Pulizia Fap
Quello che leggi sul cdb e' solo una media dei consumi l/km in base alla velocita' e alla distanza percorsa.FaMi ha scritto:Immagiono dato che lo dicono tutti però sul compiuterino non noto differenze rispetto all'utilizzo normale. boh.
Diversa cosa riguarda delle post iniezioni che non vengono rilevate dal cdb.
- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: Pulizia Fap
Quindi anche tu le hai abbastanza spesso le rigenerazioni col 1.600.... bha io pensavo di averle troppo spesso io col 2.0 (in media 300km) ma allora mi sa che è normale..... sul forum ho letto di percorrenze tra una rigenerazione e l' altra anche molto superiori, però certo è da vedere che non fossero 1.4 o anche di che anno di costruzione fossero, visto che di modifiche e migliorie al fap nel corso degli anni ne sono stati fatti.FaMi ha scritto:Ciao a tutti io con il 1.6 hdi della rigenerazione del Fap me ne accorgo perchè alle basse andature strattona comunque ho messo la spia come è suggerito in questo ottimo forum.
Ogni rigenerazione la segno, cosi mi sono reso conto che avviene ogni 250 / 300 km.
Molti dicono che durante la rigenerazione i consumi aumentano molto mentre io non vedo differenze.
Saluti
Fabio.

RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

Re: Pulizia Fap
la rigenerazione ogni 250km è normale (ma non ottimale) se il veicolo è usato in città o comunque con bassi carichi motore
certo se usi gasolio scadente, fai pochi km per volta e cambi marcia a 1400rpm il tuo FAP avrà vita breve...
Fabio
certo se usi gasolio scadente, fai pochi km per volta e cambi marcia a 1400rpm il tuo FAP avrà vita breve...
Fabio
- Casamatta88
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 217
- Iscritto il: 01/04/2009, 19:27
- Località: Milano Est.
Re: Pulizia Fap
i consumi aumentano con il DPF non con il FAP.. perchè il dpf al posto della cerina usa direttamente del gasolio incombusto... per giusta facendo invecchiare prima l'olio motore!
PEUGEOT 307 2.0 HDi 107cv XS 5p. 5\2003 a quota: 125.000km. 
- Fap Eliminato a 70000km: troppo urbano :/
- Volano + Frizione Cambiati con KIt 4pz Valeo a 88.000 ma la macchina andava ancora, solo per questione di cigolio e preoccupazioni annesse.
- Centralina fusibili saltata a 110.000km, non si accendevano gli anabaglianti: sembrava il devio luci ma non era!! occhio! in compenso le H7 non saltano piu'!!
- Cinghia distribuzione + pomp. acq. cambiata a 120.000km e 10 anni.

- Fap Eliminato a 70000km: troppo urbano :/
- Volano + Frizione Cambiati con KIt 4pz Valeo a 88.000 ma la macchina andava ancora, solo per questione di cigolio e preoccupazioni annesse.
- Centralina fusibili saltata a 110.000km, non si accendevano gli anabaglianti: sembrava il devio luci ma non era!! occhio! in compenso le H7 non saltano piu'!!
- Cinghia distribuzione + pomp. acq. cambiata a 120.000km e 10 anni.
- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: Pulizia Fap
Anche il Fap usa una post combustine. La cerina è un additivo che aiuta ad aggregare le particelle di particolato in particelle più grandi e quindi più facilmente trattenibili dal Fap ed addassa a 450° la temperatura necessaria per fare la rigenerazione (anzichè i 600° del DPF) ..... quindi al limite consuma meno del DPF ma comunque a 450° ci deve arrivare e lo fa con la postcombustione di gasolio.Casamatta88 ha scritto:i consumi aumentano con il DPF non con il FAP.. perchè il dpf al posto della cerina usa direttamente del gasolio incombusto... per giusta facendo invecchiare prima l'olio motore!
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

Re: Pulizia Fap
i 450° servono a far bruciare il particolato miscelato con l'ossido di cero,che lo rende piu' infiammabile,altrimenti il filtro rimarebbe intasato dal particolato.
E tutto questo avviene mediante un Post Iniezioni di gasolio che ne aumenta la temperatura sullo scarico..
Cmq esistono tante controversie su questi ultimi sistemi antinquinamento,dovuti perlopiu' al poco tempo di sviluppo che
Citroen/Peugeot hanno potuto dedicare per conformarsi rapidamente alle normative euro 5(altrimenti non vendevano).
Ci sono nanoparticelle costituite da acido solforico..che non vengono intrappolate nel FAP,ma si liberano nell'aria...
E tutto questo avviene mediante un Post Iniezioni di gasolio che ne aumenta la temperatura sullo scarico..
Cmq esistono tante controversie su questi ultimi sistemi antinquinamento,dovuti perlopiu' al poco tempo di sviluppo che
Citroen/Peugeot hanno potuto dedicare per conformarsi rapidamente alle normative euro 5(altrimenti non vendevano).
Ci sono nanoparticelle costituite da acido solforico..che non vengono intrappolate nel FAP,ma si liberano nell'aria...
Re: Pulizia Fap
Casamatta88 ha scritto:i consumi aumentano con il DPF non con il FAP.. perchè il dpf al posto della cerina usa direttamente del gasolio incombusto... per giusta facendo invecchiare prima l'olio motore!

NO NO NO NO NO NO NO NO
se non si è capito NO
i consumi non aumentano perchè c'è il FAP o DPF
il FAP non usa direttamente la cerina: viene miscelata nel gasolio ad ogni rifornimento! (minimo 7 litri)
il carburante addittivato consente minore produzione di particolato e soprattutto si abbassa da poco più di 600° a circa 450°C la temperatura di combustione del particolato trattenuto dal filtro
nessuno usa il gasolio incombusto




il FAP l'invecchiamento dell'olio motore non c'entra nulla. era un problema dei primi motori con DPF
Fabio/ragazzi non date i numeri eh...
- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: Pulizia Fap
Vero.thewizard ha scritto:il FAP non usa direttamente la cerina: viene miscelata nel gasolio ad ogni rifornimento! (minimo 7 litri)
E fino a qui è anche quello che ho detto io.thewizard ha scritto:il carburante addittivato consente minore produzione di particolato e soprattutto si abbassa da poco più di 600° a circa 450°C la temperatura di combustione del particolato trattenuto dal filtro
Qui invece ti stai sbagliando completamente.... ma scusa ai 450° per la rigenerazione seconde te come ci arriva con un piccolo reattore nucleare nascosto sotto l' auto?? Ci arriva con una postiniezione di gasolio, cioè gasolio iniettato durante la fase di scarico del pistone, gasolio che ovviamente si incendia facendo salire la temperatura dei gas di scarico i quali scaldano il Fap fino a farlo arrivare ai famosi 450° bruciando il particolato accumulato e liberando il filtro..... fino alla prossima rigenerazione.thewizard ha scritto:nessuno usa il gasolio incombustotantomeno con la cerina
tantomeno il DPF
e poi dove lo vai a prendere...
![]()
RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

Re: Pulizia Fap
massi.drago ha scritto:Qui invece ti stai sbagliando completamente.... ma scusa ai 450° per la rigenerazione seconde te come ci arriva con un piccolo reattore nucleare nascosto sotto l' auto?? Ci arriva con una postiniezione di gasolio, cioè gasolio iniettato durante la fase di scarico del pistone, gasolio che ovviamente si incendia facendo salire la temperatura dei gas di scarico i quali scaldano il Fap fino a farlo arrivare ai famosi 450° bruciando il particolato accumulato e liberando il filtro..... fino alla prossima rigenerazione.thewizard ha scritto:nessuno usa il gasolio incombustotantomeno con la cerina
tantomeno il DPF
e poi dove lo vai a prendere...
![]()

massi.. legg bene quello che ho scritto.
dove sta il gasolio INCOMBUSTO e da dove lo prendi????

la postiniezione è un'ulteriore iniezione di gasolio eseguita durante la fase di scarico con la relativa valvola completamente aperta
Fabio
- massi.drago
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 15502
- Iscritto il: 17/11/2010, 17:29
- Località: Toscano DOC residente in provincia di Perugia
Re: Pulizia Fap
e non è quello che ho detto io?
Tu hai detto che i consumi non aumentano per via del Fap o Dpf.... bhe non direttamente diciamo, ma ovvio che la postiniezione non ci sarebbe se questi sistemi non ci fossero e quindi il consumo superiore di carburante in fase di rigenerazione è dovuto a questi sistemi anche se non sono loro direttamente a "consumare" quel carburante in più..... mi sa che stiamo dicendo la stessa cosa con parole diverse 


RCZ 2.0 HDI 163cv >>>CLICCA QUI PER VEDERLA<<<
bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

bianca con griglia anteriore e specchi neri, cerchi 19, luci diurne/posizione-fendi-abitacolo-sottoporta-targa a Led,frecce anteriori nero fumè, ELM327, Fari anteriori con lenticolare bixenon, angel eyes ccfl e fondo nero, fari posteriori oscurati, flap anteriori e posteriori nero lucido, pinze freni arancio, distanziali 16mm ant e post, CDA Sprintfilter Supercompetition e spia rigenerazione FAP

Re: Pulizia Fap
Me fate ammazza dalle risate....
Ma che bisogna aprire un dibattito per capire che con la postiniezione i consumi sono sensibilmente più alti?

Ma che bisogna aprire un dibattito per capire che con la postiniezione i consumi sono sensibilmente più alti?
Re: Pulizia Fap
ma guarda che la postiniezione non inietta fiumi di gasolio, eh... tantomeno dura ORE....
Fabio

Fabio
Re: Pulizia Fap
la mia risposta infatti era solo una battuta...thewizard ha scritto:ma guarda che la postiniezione non inietta fiumi di gasolio, eh... tantomeno dura ORE....
![]()
Fabio

