PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

problema sensore di ricopia

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: problema sensore di ricopia

Messaggio da thewizard »

...che pasticcio!!!
tienici informati

Fabio

307 speedup
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 03/11/2013, 12:41

Re: problema sensore di ricopia

Messaggio da 307 speedup »

Ciao Calo',
L'effetto intermittenza rifacendo la turbina era sparito ma per il resto anche a me il tuo discorso sugli iniettori sembra poter essere plausibile..lunedi provo a sentire il meccanico e sento lui cosa ne pensa,poi ti riferiro'...per l'errore nn saprei, considera che lui dice che attaccando il computer col programma originale peugeot (se nn ho capito male:-( ) addirittura nn trova la centralina o cmq dce che nn va, con un altro entra ma nn so cosa dca..chiederò anche questo e posterò tutto!! Intanto grazie tante per pe risposte.
Andrea

307 speedup
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 03/11/2013, 12:41

Re: problema sensore di ricopia

Messaggio da 307 speedup »

ragazzi qui la storia è infinita!!! :silent:
ieri è finalmente arrivata la centralina(presa da un rivenditore di reggio che le revisiona,300euro :( )e la macchina è ripartita...ora il meccanico vuole tenerla per un paio di giorni(tanto ormai è più sua che mia :mad: )per capire perchè si possa essere bruciata..l'ho avvertito che prima che lui mi rifacesse la turbina (smontando e rimontando quindi mezzo motore!)di problemi alla centralina nn ne ho mai avuti,così come gli ho ricordato che ritirata la macchina prima del danno finale e con la turbina "nuova" nn è che andasse poi così bene;con un gran tiro ai medi-alti regimi e molto vuoto ai bassi... quindi vedesse bene cosa può essere accaduto!!a tal proposito, idee a riguardo???giusto per capire se le eventuali soluzioni che mi darà possono essere considerate attendibili o meno...
grazie

307 speedup
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 03/11/2013, 12:41

Re: problema sensore di ricopia

Messaggio da 307 speedup »

forse forse ci siamo...
stamattina ho finalmente ritirato la macchina dal meccanico,giro di prova e la leonessa sembra vada una bomba!!!! :D ho quasi paura a dirlo...cmq alla fine il costo è stato di "soli"di 300 euro per la centralina,più ovviamente le 600 già date per revisione turbina,attuatore e via dicendo...ora speriamo bene!!!! :roll:

maurizio
Peugeottista appassionato
Messaggi: 118
Iscritto il: 19/06/2005, 15:38

Re: problema sensore di ricopia

Messaggio da maurizio »

307 speedup ha scritto:ragazzi qui la storia è infinita!!! :silent:
ieri è finalmente arrivata la centralina(presa da un rivenditore di reggio che le revisiona,300euro :( )e la macchina è ripartita...ora il meccanico vuole tenerla per un paio di giorni(tanto ormai è più sua che mia :mad: )per capire perchè si possa essere bruciata..l'ho avvertito che prima che lui mi rifacesse la turbina (smontando e rimontando quindi mezzo motore!)di problemi alla centralina nn ne ho mai avuti,così come gli ho ricordato che ritirata la macchina prima del danno finale e con la turbina "nuova" nn è che andasse poi così bene;con un gran tiro ai medi-alti regimi e molto vuoto ai bassi... quindi vedesse bene cosa può essere accaduto!!a tal proposito, idee a riguardo???giusto per capire se le eventuali soluzioni che mi darà possono essere considerate attendibili o meno...
grazie
ciao, mi puoi indicare il rivenditore di reggio?
Ho necessità di una centralina sid 803
grazie
OPEL CORSA 1.2 130CV - 40Th Anniversary
ex307 2.0 Hdi 136 CV SPEED'UP

307 speedup
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 03/11/2013, 12:41

Re: problema sensore di ricopia

Messaggio da 307 speedup »

ciao Maurizio,
perdonami ma mi ricollego solo oggi dopo parecchio tempo(come avrai intuito..:-()..nn so se hai risolto;ti giro cmq la mail dell'azienda dove ho comprato la centralina per la mia peugeot 307: centraline motore centralinemotore@gmail.com
ciao

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: problema sensore di ricopia

Messaggio da Gian »

307 speedup ha scritto:ciao Maurizio,
perdonami ma mi ricollego solo oggi dopo parecchio tempo(come avrai intuito..:-()..nn so se hai risolto;ti giro cmq la mail dell'azienda dove ho comprato la centralina per la mia peugeot 307: centraline motore centralinemotore@gmail.com
ciao
E ad oggi come va la tua leona ? :-# :-# :-# :-# :oops:
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

307 speedup
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 03/11/2013, 12:41

Re: problema sensore di ricopia

Messaggio da 307 speedup »

Ciao Gian,a distanza di 11000km effetto intermittenza e problemi di accensione niente più.. :D a volte ho la sensazione che la macchina non sfoderi tutta la "cattiveria"di cui è capace,forse gli iniettori?!..
da una settimana circa mi sono accorto che dalla terza in poi, in piena accelerazione, tra i 2000 e i 3000 giri il motore sale di giri e poi si riabbassa come se avessi la frizione andata..peccato che l'ho cambiata insieme al volano 30000km fa!!! :shock: inoltre in prima e seconda non si avverte minimamente questo difetto,tiro regolare..sta di fatto che mi sembra di avere il cambio automatico!!! :? sarà mica l'overboost???so che funziona solo dalla terza marcia in su....devo tornare dal meccanico!!!!!!! :(

Avatar utente
Gian
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 32607
Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
Località: paderno dugnano (MI)

Re: problema sensore di ricopia

Messaggio da Gian »

307 speedup ha scritto:Ciao Gian,a distanza di 11000km effetto intermittenza e problemi di accensione niente più.. :D a volte ho la sensazione che la macchina non sfoderi tutta la "cattiveria"di cui è capace,forse gli iniettori?!..
da una settimana circa mi sono accorto che dalla terza in poi, in piena accelerazione, tra i 2000 e i 3000 giri il motore sale di giri e poi si riabbassa come se avessi la frizione andata..peccato che l'ho cambiata insieme al volano 30000km fa!!! :shock: inoltre in prima e seconda non si avverte minimamente questo difetto,tiro regolare..sta di fatto che mi sembra di avere il cambio automatico!!! :? sarà mica l'overboost???so che funziona solo dalla terza marcia in su....devo tornare dal meccanico!!!!!!! :(
Purtroppo lo slittamento della frizione lo percepisci proprio con le marce alte prova in 4 e 5° a riprendere da circa 2000 giri e pigiare giu tutto di colpo tenendo giù e osserva il contagiri (oltre alla strada ovviamente) se lo vedi che sale e poi scende
Potrebbe essere che inizi a slittare e appena slitta riesce a riprendere aderenza.
Nelle marche basse il fenomeno si verifica quando in quelle alte ormai non ti muovi più.
Prova e aggiorna magari è in garanzia ? :scratch:
;-)
==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63

307 speedup
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 03/11/2013, 12:41

Re: problema sensore di ricopia

Messaggio da 307 speedup »

mi sa che hai ragione Gian,anche se dopo soli 30000 km fatti prevalentemente in autostrada la frizione che inizia a slittare nn è che mi vada proprio giù..cmq ho rifatto la diagnosi in un centro citroen/peugeot e il responso è stato: p2565,segnale di ripetizione posizione valvola turbo...di nuovo!!! :shock:

307 speedup
Peugeottista curioso
Messaggi: 19
Iscritto il: 03/11/2013, 12:41

Re: problema sensore di ricopia

Messaggio da 307 speedup »

dimenticavo..la specifica è:tensione superiore alla soglia max
potrebbe aver interferito con l'usura prematura della frizione sottoposta ad una sollecitazione eccessiva a causa del sensore???devo cambiare di nuovo il benedetto sensore??? :?

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”