PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Nuovo volano 2005 e 2006: ma qualcuno lo ha montato???

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
UncleFester
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 23/03/2004, 12:43
Località: (MC) - Macerata / (BO) - Bologna

Messaggio da UncleFester »

Alex307 ha scritto:
zimy ha scritto:ragazzi da oggi oltre che cinguettare quando spengo il motore la macchina prende dei fortissimi scossoni..e' il volano giusto? e' meglio cambiarlo quando fa cosi perche ormai e' giunta la sua ora? grazie!!!
Il capoofficina del mio concessionario dice che è proprio il volano a dare quegli scossoni sia in accensione che in spegnimento...speriamo che risolvano questa questione perché mi pare che a distanza di 4 anni dall'uscita di quest'auto, i tempi siano ormai maturi... :wink:

maturi... :roll:

ormai sono anche marci, direi...eccheccavoli!!! :evil:
Bene, sai che sono curioso di sentire una 307 col mio stesso motore ma senza scossoni e cigolii :?: ...deve essere una meraviglia :evil:
:wink:
PEUGEOT 307 SW 2.0 HDi 110CV FAP Grigio Sidobre [imm. Luglio 2003]
Cerchi Ariane 16" - 1^ GoodYear NCT5 205/55 91V - 2^ Bridgestone Potenza RE050A 91W

Pack Comfort Plus - Cruise Control - Sensore acqua filtro gasolio - Pedaliera e battitacco alluminio - Rete divisoria vano bagagli - Sensori parcheggio posteriori - 4 Tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Frecce chrome look - Antenna corta - Vivavoce BT Parrot CK3000 - W5W Philips BlueVision - H7 Philips GT150 - Bracciolo anteriore - Barre trasversali Fapa Zero System alluminio - Box Fapa Cubo 500 - Spazzole Bosch Twin - Foto della mia amata Leonessa

Avatar utente
zimy
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 734
Iscritto il: 22/05/2004, 13:43

Messaggio da zimy »

non e' assolutamente una bella cosa..ma dite che quando fa cosi vuol dire che si sta rompendo del tutto?
lunedi quando la porto per il tagliando chiedo di sostituirlo..e di dare un occhiata al motore e scoprire perche non supera i 190 km/h!!!!!! :evil:
cmq e' uno scandalo che dopo cosi tanto tempo non si trovi una soluzione per il volano....
ex possessore 307 speed up 3 porte grigio ferro

Avatar utente
renesis
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1137
Iscritto il: 17/06/2004, 13:20
Località: prov di GE

Messaggio da renesis »

zimy ha scritto:non e' assolutamente una bella cosa..ma dite che quando fa cosi vuol dire che si sta rompendo del tutto?
lunedi quando la porto per il tagliando chiedo di sostituirlo..e di dare un occhiata al motore e scoprire perche non supera i 190 km/h!!!!!! :evil:
cmq e' uno scandalo che dopo cosi tanto tempo non si trovi una soluzione per il volano....
Fai controllare che la turbina sia ok..La mia me la cambiano lunedì..Anche se i 190 li supera..Ha solo una piccola trasudazione di olio..Non vorrei che la tua avesse qlc problema maggiore..
308 Feline 2.0 hdi 16v 5p Alluminio con antifurto volumetrico e perimetrale,doppia chiusura ,battitacco inox Peugeot,Lampadine luci ambiente e luci pozzanghera osram cool blue, frecce anteriori Philips Silver vision,lampade fari H7 e H1 Osram Night Breaker e luci di posizione/diurne Piaa Mirror white,cerchi da 18" Lincabur e sensore pressione pneumatici..
I momenti più felici..Con le donne degli amici ma i momenti più eccitanti...sono con il Felìne sù per i tornanti!!!

Avatar utente
Franz
Peugeottista veterano
Messaggi: 261
Iscritto il: 01/05/2004, 23:05
Località: Rimini

Messaggio da Franz »

NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!! :x Anche il volano del 1.6 non va bene.
Ecco perchè il capo officina mi ha consigliato di aspettare più possibile, ovvaimente non mi poteva dire che non andavano bene onde non fare cattiva pubblicità.
Ciao
307 1.6 hdi 110 cv XS grigio sidobre - sensori di parcheggio - clima automatico - stereo con comandi volante + caricatore cd e casse Coral pro- allarme volumetrico - coprisedili artigianali in pelle sintetica - spoiler lester - Fari lexus in-pro - antennina gps - lampade effetto xeno - posizioni led - vivavoce bluetooth - gps Tom Tom mobile.

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Alex307 »

Quanta gente felice sta rendendo questo volano...

Potremmo creare un http://www.amicidelvolanoclub.it

:evil:

Avatar utente
Geppo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 934
Iscritto il: 21/06/2004, 20:15

Messaggio da Geppo »

Ecco la traduzione completa, ovviamente non fatta da me... :lol:

Rumore nella zona della frizione: nei motori 110cv HDI si sentono dei rumori provenienti dell’insieme frizione-volano. Qualche volta questo rumore sparisce e altre volte e constante senza disturbare, e in altri casi e peggiorato. Il rumore si produce al rallentamento e inizio del movimento ma dopo sparisce. E come il rumore di una banda ma più silenziosa ( per darci una idea ).
La maggiore parte delle unità circolano senza problemi e la concessionaria non da importanza a questo, in altre invece si e sostituito il volano. Non si sa del tutto il motivo per ora, ma sembra essere un difetto del volano che può includere il danneggiamento della frizione.
Soluzione? ( Peugeot sostituisce il volano soltanto se il rumore e alto, e si produce in tutte le condizioni di circolazione. Nelle prime sostituzioni sembra che il rumore tornava perché installavano lo steso modello di volano. Ultimamente si installa quello dell'HDI 136cv, il qualle sembra risolvere il problema in forma definitiva. VEDERE INFORMAZIONE AGGIORNATA GIU.
Informazione aggiornata 1 Giugno 2004: Peugeot sostituisce l’insieme volano per altro rinforzato. Una volta sostituito la frizione può diventare più dura. Le ultime unità non presentano questo problema.
(Informazioni più recenti, sembrano contraddire questa del 1 Giugno, la frizione può sembrare più dura a seconda dalla forma che venga installata, ma a semplice vista il volano sembra lo steso)
Informazione aggiornata a 18 Agosto 2004: Il rumore nella zona dal volano non sembra essere un problema grave, in verità quello che fa il rumore non è il volano, è il disco di pressione che ha delle molle che con il tempo si dilatano, questo e causato per un equilibrio non molto buono dalla fabbricazione dal pezzo dal volano.

Rare volte si e prodotto un danno per questa vibrazione.
Informazione aggiornata il 23 Ottobre 2004.
COSA FA RUMORE?
Non e molto chiaro, ma il rumore si produce nel rallentamento o a basso regime, in questa condizione è quando le molle che uniscono entrambi volani lavorano di più, comprimendosi ed espandendosi, ragione per la quale si produce per lo sfregamento di queste molle con le pareti dalla sua cavità nel primo volante motore.
Qualche volta compare per prima volta ai 20000Km nei motori HDI come un cri-cri-cri quando il motore lavora in bassi giri.

COSA LO PUO PROVOCARE?

1.Portare la macchina con la frizione schiacciata per molto tempo. Il riscaldamento dalla frizione degrada il lubrificante di queste molle.
2.Circolare in forma permanente a giri molto bassi e con accelerazioni molto brusche da bassi giri.
3.Problemi nel sistema d’iniezione del motore che provocano malfunzionamenti nei giri.
4.Diverse compressioni nei cilindri che producono oscillazioni nel par.
5.Temperature alte di funzionamento.
6.Il più ovvio: un difetto di fabbricazione dal volano.

SOLUZIONE?
Sostituire l’insieme volano-frizione ed evitare le cause che lo producono.
Leggere sezione relativa “Tecnologia: volano”

Informazione aggiornata 17-4-2005 (Juan Parra)
Questo e un riassunto di come è la situazione relativa al volano degli HDI:

REFERENZE DA VOLANI
“0532P9(Sachs). Ha 10 viti.
“0532P8(Valeo). Ha 10 viti.
“0532P7(Sachs). Con 10 viti
“0532P4(Valeo). Con 8 viti.
“0532N8(Luk). Con 8 viti.

COMPATIBILITA
Non si possono montare volani con 10 viti nei con 8 e viceversa.

MOTORI
Tutti i motori 2.0 HDI 110 CV precedenti a Ottobre 2004 hanno 8 viti.
Tutti i motori 2.0 HDI 110CV posteriori a Ottobre 2004 hanno 10 viti.
I primi motori HDI 2.0 136 hanno 8 viti, da Febraio 2005 hanno 10 viti.
Sul motore HDI 1.6 110CV non ho dati.

PROBLEMI
-Gli 0532P4 ( Valeo ) e 0532N8 ( Luk ) fanno rumori e non c'è soluzione per quello.

Gli 0532P9 (Sachs) 0532P8 (Valeo) e 0523P7 (Sachs) tutti da 10 viti si montano soltanto nel 2.0 HDI 136 e si non presentano problemi magari e perché non hanno fatto abbastanza Km.

File audio-182Kb ( mp3 ). Rumore volante motor.
File d’audio dove si può ascoltare il rumore del volano al rallentamento, e quando si ferma la macchina.

Informazione aggiornata al 13 Gennaio 2005
Se il rumore si produce al rallentamento e in folle, le molle del volano sono rovinati ed è meglio sostituire il volano.
Se il rumore si produce soltanto circolando in prima ( o in retromarcia ) e senza accelerare , è segnale che il volano ha cominciato a diventare vecchio, però non significa che sia guasto e può rimanere cosi per molte decine di migliaia di Km.
Quando si circola in prima e con l’acceleratore libero è quando più lavorano le molle del volano. Quelli che hanno guidato altre vetture, quando se circola in queste condizioni ( prima marcia e acceleratore libero ), si producono rumori nella trasmissione come clack-clack, che sono prodotti per corti molto brevi nella iniezione; se inietta carburante, il motore se accelera e si corta la iniezione, si accelera nuovamente e si corta un'altra volta, tutto molto velocemente.
In nostri 307 HDI 110, non si producono questi rumori nella trasmissione perché viene assorbita dal volano.
Consiglio, non circolare in queste condizioni.

Informazione aggiornata al 5 Gennaio 2005
Sembra che da fine del anno scorso i nuovi Volani che vengono sostituiti possono essere la soluzione definitiva al problema, perché vengono installati quelli che portano i 136cv HDI, che non presentano problemi; ma per adesso non possiamo confermare che questi Volani non producano problemi ( si dovrà aspettare ancora un po di tempo ) .

Informazione aggiornata al 22 Febbraio 2005
A questo punto possiamo confermare che l’ultima referenza di Volani che sostituiscono in Peugeot, e che appartiene al 136cv, non è la soluzione al problema del grillo. Sono parecchie le persone che con questo nuovo volante hanno avuto problemi un'altra volta.
Vogliamo ricordare che la situazione e la seguente:
-Nessun modelo nuovo HDI ha il grillo del Volano. Ricordiamo che questo problema è del HDI 110cv che ormai non viene prodotto.

Peugeot, in casi estremi sostituisce il Volano agli HDI 110cv.
Per adesso hanno sostituito parecchie referenze al Volano, ma nessuna ( la 136 cv inclusa che in questi motori non da problemi ) sembra funzionare correttamente nel HDI di 110.”

TURBO

Messaggio da TURBO »

Qui si dice che il 2.0 HDI 136CV e il 1.6 HDI 110cv non hanno più problemi al volano, ma non credo sia così, c'è chi si lamenta anche con le ultime 307 aquistate, bisogna vedere però se le hanno prese prima o dopo Febbraio.
IL motore 2.0 HDI 110CV è un caso disperato a quanto pare.....

Boh....... :? :? :?

TURBO

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Messaggio da Slime »

....... montato P9 (che ribadisco è un 8 viti per il 110 cv.) circa 1 mese fa e percorsi 1500 km........ qualche sporadico cigolio a freddo partendo in 1° marcia o retromarcia. Se è vero che le molle del volano si deteriorano camminando in "rilascio", ovvero marcia inserita e accelleratore libero, io non avrò mai un volano funzionante, la mia 307 non è progettata per la città dove abito fatta di lunghe discese e salite. Spesso mi ritrovo ad andare con marcia inserita e accelleratore libero........ :roll: Vi terrò aggiornati su eventuali (ma spero proprio di no, sgrat.........) eventi futuri..... :?
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Avatar utente
Slime
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1404
Iscritto il: 22/03/2004, 21:38
Località: (CH) - Chieti

Altro aggiornamento.........

Messaggio da Slime »

....... il cigolio sembra leggermente aumentato.......... solo al rilascio della frizione 1° marcia e retro......... non so più cosa pensare........ #-o :dontknow:

Dimenticavo........ a finestrini chiusi non si avverte nulla ma aprendoli...... sarà l'orecchio allenato...... :-k
307 XSi anno 2002 - Impianto Self Made

Avatar utente
Prowler
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6123
Iscritto il: 15/03/2004, 16:58
Località: (CO) - Cantu'

Messaggio da Prowler »

Rieccomi nel club del volano ... ho montato pochi giorni fa (26.05) il nuovo volano con annessa frizione.
La cosa piu' strana e' il codice del ricambio; per il volano e' "W2 053289 VOLANO MOT NE - 206.32 eur" (con frizione 205209).
Penso che il "53289" sia in realta' un errore di stampa del "532P9" come da codici piu' volte indicati :roll:
Per il momento sembra tutto ok, ma devo ovviamente macinare ancora un po' di Km prima di esprimere un giudizio.

PS: sono al secondo cambio di volano ...
Passione Peugeot Card n.1
PEUGEOT RCZ R THP 1.6 270@300cv NERO PERLA [imm. 10/2014] FOTO

¦Optionals: Sensori anteriori,Tetto carbonio opaco,Specchietti nero brillante,Impianto JBL,Antifurto¦
¦WipNav+ : Mappe 2014-2,FW 2.86,Mira Script 1.04¦OBD2 v2.1+Torque+Trackmaster¦Luci targa led¦
¦Filtro aria K&N¦Scarico completo Supersprint¦Ammortizzatori Bilstein B6¦Molle Eibach Pro Kit¦Mappa MP garage¦

Avatar utente
Franz
Peugeottista veterano
Messaggi: 261
Iscritto il: 01/05/2004, 23:05
Località: Rimini

Messaggio da Franz »

Il 2.0 110cv di mio padre con volano p9 montato 3000 km fà ora è molto peggio di quello vecchio perchè cigola di piu e la macchina si scuote di brutto. Ma tanto me lo aspettavo.
Io mi tengo il mio vecchio volano che va meglio.
Provo curiosità per il volano che hanno montato a Prowler, è strano che si siano sbagliati, quei parametri non li caricano a mano ma gli arrivano gli aggiornamenti.
Se hai voglia ci mandi la bolla..
Ciao
307 1.6 hdi 110 cv XS grigio sidobre - sensori di parcheggio - clima automatico - stereo con comandi volante + caricatore cd e casse Coral pro- allarme volumetrico - coprisedili artigianali in pelle sintetica - spoiler lester - Fari lexus in-pro - antennina gps - lampade effetto xeno - posizioni led - vivavoce bluetooth - gps Tom Tom mobile.

Avatar utente
PROGRESSO Dattilo
Peugeottista veterano
Messaggi: 257
Iscritto il: 08/12/2004, 12:41

Messaggio da PROGRESSO Dattilo »

Ragazzi ma quando cambiate il volano perchè non chiedete il P7 che sembra per ora quello che non dà problemi ed è fabbricato da Sachs (spero di averlo scritto giusto) e non da Valeo.
307 1.6 HDI 110 cv XSI grigio ferro 07/2004, antifurto V/P, antiturbo, Blaupunkt 5 cd, CControl e Pedaliera in alluminio sportiva.

Avatar utente
zimy
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 734
Iscritto il: 22/05/2004, 13:43

Messaggio da zimy »

brutte notizie secondo il capo officina di una conce zona como dice che non si trovera' mai una soluzione definitiva...mi ha detto che lo stesso volano lo molta la golf ma senza problemi...dunque dovremmo abituarci a sentire cinguettii
ex possessore 307 speed up 3 porte grigio ferro

Avatar utente
UncleFester
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 972
Iscritto il: 23/03/2004, 12:43
Località: (MC) - Macerata / (BO) - Bologna

Messaggio da UncleFester »

zimy ha scritto:brutte notizie secondo il capo officina di una conce zona como dice che non si trovera' mai una soluzione definitiva...mi ha detto che lo stesso volano lo molta la golf ma senza problemi...dunque dovremmo abituarci a sentire cinguettii
Sulla Golf V lamentano degli scossoni al minimo...ma almeno hanno 140 cv porca paletta...chissa`se la 307 restyling avra` ancora di questi problemi :cry:
PEUGEOT 307 SW 2.0 HDi 110CV FAP Grigio Sidobre [imm. Luglio 2003]
Cerchi Ariane 16" - 1^ GoodYear NCT5 205/55 91V - 2^ Bridgestone Potenza RE050A 91W

Pack Comfort Plus - Cruise Control - Sensore acqua filtro gasolio - Pedaliera e battitacco alluminio - Rete divisoria vano bagagli - Sensori parcheggio posteriori - 4 Tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Frecce chrome look - Antenna corta - Vivavoce BT Parrot CK3000 - W5W Philips BlueVision - H7 Philips GT150 - Bracciolo anteriore - Barre trasversali Fapa Zero System alluminio - Box Fapa Cubo 500 - Spazzole Bosch Twin - Foto della mia amata Leonessa

Avatar utente
zimy
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 734
Iscritto il: 22/05/2004, 13:43

Messaggio da zimy »

ma non hanno gli uccellini nel motore almeno...
oggi chiedo a qualche maccanico vw i problemi del volano della golf con precisione
ex possessore 307 speed up 3 porte grigio ferro

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”