Ciao Raga
anche io ho avuto vibrazioni da impazzire, ho cambiato una dozzina di gommisti, e ad un passo dalla disperazione SOLUZIONE TROVATA, un gommista mi ha tolto i piombi di equilibrature e mi ha messo dei PESI DINAMICI sul cerchio, praticamente sono dei piccoli tubi di metallo con all'interno una massa di pallini di piombo che flottano, vi assicuro che equilibrata in questo modo la macchina va ch è una meraviglia, in tre anni è la prima volta ke me la sto godendo davvero. Provate non ve ne pentirete, SPESA TOTALE 10 EURO.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Vibrazione del volante a 130 km/h
Re: Vibrazione del volante a 130 km/h
307 sw Sped'Up 2.0 hdi 136 cv 6 speed imm. 07/2005 - 160.000 km e fila via che è un piacere!!
Re: Vibrazione del volante a 130 km/h
Scusa Roger ma dove abiti? Solo per sapere dove si trova il gommista che ha fatto la "magia"!
Io abito a Sirmione (Bs) e mi piacerebbe sapere se c'è qualcuno nella mia zona che ha trovato un gommista coscenzioso e paziente che possa aiutare a risolvere il problema. Io lo avevo risolto (bilanciatura classica + dinamica), ma da quando mi hanno sostituito il volano in garanzia (con ottimi risultati - neanche da nuova era così la frizione) sono ricomparse le vibrazioni
Io abito a Sirmione (Bs) e mi piacerebbe sapere se c'è qualcuno nella mia zona che ha trovato un gommista coscenzioso e paziente che possa aiutare a risolvere il problema. Io lo avevo risolto (bilanciatura classica + dinamica), ma da quando mi hanno sostituito il volano in garanzia (con ottimi risultati - neanche da nuova era così la frizione) sono ricomparse le vibrazioni

-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 6
- Iscritto il: 07/03/2007, 16:15
Re: Vibrazione del volante a 130 km/h
Se la pressione è la stessa, la convergenza è da rifare. L'inversione non corregge il difetto.
rispondo ha questa frase ..
la convergenza non e' da
rifare e soltanto il consumo del battistrada ..
anche perche' la provata la convergenza ed era fortunatamente a posto per tutte le ruote .. ant - post -
tutto ok....
rispondo ha questa frase ..
la convergenza non e' da

anche perche' la provata la convergenza ed era fortunatamente a posto per tutte le ruote .. ant - post -
tutto ok....
Re: Vibrazione del volante a 130 km/h
sono i famosi "Exact Balancer" quelli che ti ha messo?Roger ha scritto:un gommista mi ha tolto i piombi di equilibrature e mi ha messo dei PESI DINAMICI sul cerchio, praticamente sono dei piccoli tubi di metallo con all'interno una massa di pallini di piombo che flottano, vi assicuro che equilibrata in questo modo la macchina va ch è una meraviglia, in tre anni è la prima volta ke me la sto godendo davvero. Provate non ve ne pentirete, SPESA TOTALE 10 EURO.

ero curioso anche io di provarli, un po' scettico a dire il vero.. se però dici che ti hanno risolto il problema ci faccio un pensiero la prossima volta...
io ripeto che elimino tutte le vibrazioni con la bilanciatura dinamica a ruota montata.. (se è fatta a regola d'arte toglie tutte le vibrazioni) ..solo che costa di più e porta via minimo mezzora di manod'opera al gommista solo per le anteriori...
se i pesetti dinamici funzionano devo provare..

Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...
Re: Vibrazione del volante a 130 km/h
rieccomi qua con la mia 307 con ormai 90000km.
purtroppo con i km sono tornate le maledettissime vibrazioni al volante.le inizio a sentire gia da 90km per poi esplodere a 130km.dopo le sfortunate dunlop spsport ho montato le michelin exalto avevo qualche leggera vibrazione ma il tutto era sopportabile.dopo le exalto mi hanno montato ad 80000km le nuove michelin primacy hp.ho fatto i primi 10000km ed onestamente non sentivo grandi vibrazioni.ho effettuato da poco l'inversione delle gomme e da quando l'ho effettuata la macchina è inguidabile.il gommista "ufficiale michelin di zona"non sa piu dove sbattere la testa
come posso fare
purtroppo con i km sono tornate le maledettissime vibrazioni al volante.le inizio a sentire gia da 90km per poi esplodere a 130km.dopo le sfortunate dunlop spsport ho montato le michelin exalto avevo qualche leggera vibrazione ma il tutto era sopportabile.dopo le exalto mi hanno montato ad 80000km le nuove michelin primacy hp.ho fatto i primi 10000km ed onestamente non sentivo grandi vibrazioni.ho effettuato da poco l'inversione delle gomme e da quando l'ho effettuata la macchina è inguidabile.il gommista "ufficiale michelin di zona"non sa piu dove sbattere la testa
come posso fare
Peugeot 3008 hybrid4 nero,wipcom 3d,sensori anteriori e posteriori,tetto ciel, antennino corto
Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzatoPossedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999
Peugeot 307 hdi xs 110 cv eprom modificata filtro aria bmc rt3 monocromatico,spoiler paraspuzzi in tinta carrozzeria,battitacco peugeot bracciolo centrale after market,trattamento Sintoflon ET,sintoflon Protector,Gear Lube,kit HID XENON 6000°KIn famiglia:Peugeot 106 1.100open abs,doppio airbag,vetri elettrici colore rosso 3porte anno 2001
Peugeot 206 plus 1.400 hdi blu metallizzatoPossedute.peugeot talbot 1.200 benzina colore rosso fuoco.peugeot 309 1.100 look bianca.Peugeot 206 1.100 xt colore blue metallizzato,abs doppio airbag 5porte anno 1999
- delfinoblu00
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 343
- Iscritto il: 27/10/2006, 23:02
Re: Vibrazione del volante a 130 km/h
Roger ha scritto:Ciao Raga
anche io ho avuto vibrazioni da impazzire, ho cambiato una dozzina di gommisti, e ad un passo dalla disperazione SOLUZIONE TROVATA, un gommista mi ha tolto i piombi di equilibrature e mi ha messo dei PESI DINAMICI sul cerchio, praticamente sono dei piccoli tubi di metallo con all'interno una massa di pallini di piombo che flottano, vi assicuro che equilibrata in questo modo la macchina va ch è una meraviglia, in tre anni è la prima volta ke me la sto godendo davvero. Provate non ve ne pentirete, SPESA TOTALE 10 EURO.
Dove si acquistano questi "pesetti dinamici" ???

Ma per l'equilibratura dinamia di cui parla RETZ, la possono fare tutti i gommisti o devo avere delle apparecchiature particolari? Illuminatemi....


Peugeot 307 HDI 1.6 90 CV nata a Marzo 2005, colore grigio argento. Sinto-Navigatore-CD/DVD player-Bluetooth con comandi al volante PIONEER AVICHD1BT + retrocamera con infrarossi. Poggiagiede in acciaio con logo Peugeot. Spoiler posteriore Lester. Cerchi in alluminio MAK Tuono Ice Superdark.
Re: Vibrazione del volante a 130 km/h

noto qualche "astratta divagazione" sul tema dell'equilibratura
l'equilibratura serve SOLTANTO per bilanciare l'insieme cerchio+penumatico, in modo da annullare ogni vibrazione connessa con la NATURALE, intrinseca sbilanciatura dei due pezzi.
non ha nulla da spartire con la direttività del veicolo nè tantomeno sulla tenuta di strada
l'equilibratura STATICA va effettuata a regola d'arte montando il cerchio (+eventuale distanziale) sull'apposita macchina ed azzerando gli squilibri che saranno evidenziati, dopodichè+ va montata la gomma e ripetuta l'operazione SENZA TOGLIERE i pesi precedenti. in caso servano +50grammi è opportuno far ruotare la gomma sul cerchio e riprovare l'equilibratura. se non si trova una posizione reciproca cerchio/gomma tale da necessitare meno di 50grammi, è quasi certo che la gomma è squilibrata e pertanto va sostituita (è raro ma succede)
l'equilibratura dinamica è sconsigliabile in quanto corregge eventuali vibrazioni che si presentano in un determinato range di velocità, applicando una forza che le contrasta a tutti i regimi per annullarle solo in uno stretto range
in altre parole
el taccòn xe pejo del buso
(per i non veneti: la pezza è peggio dello strappo)

stringete BENE i dadi ruota
saluti non vibranti
Fabio