Dunque ... sono andato a ritirare la macchina. Al mio arrivo il capoofficina mi ha detto le cose che ha controllato e fatto, ma ha fatto finta di dimenticarsi della mia segnalazione sugli strappi in partenza. Alla mia richiesta mi ha detto che "è tutto normale". Di fronte alla mia insistenza mi ha detto che "su questo modello è tutto normale". Dato che ho insistito ancora alla fine mi ha detto "vediamo se peggiora". Ok, sono nel tunnel del volano (ripeto, il mio problema non è di cigolii, ma di strappi in partenza).
Mi viene voglia di scrivere subito una raccomandata alla Peugeot Italia, in copia alla concessionaria, ma visto che tra un po' devo riportare la macchina in officina per cambiare l'alzacristalli elettrico destro, aspetto di vedere cosa mi dicono in quella occasione.
Comunque a mio parere non solo sono al corrente del problema, ma hanno anche direttive ben precise su come 'trattarlo' coi clienti: negare l'evidenza.
Ciao, Nicola.
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Nuovo volano 2005 e 2006: ma qualcuno lo ha montato???
- sisu70
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 553
- Iscritto il: 02/02/2006, 15:40
- Località: (MI) - Mediglia
Peugeot 508 SW Allure BlueHDi 180 S&S EAT6 (11/2016, 170.000 km al 9/5/2024)
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106
Ex: Peugeot 207 Allure 1.6 16V VTi 5 porte (4/2011 - 2/2021, 125.000 km)
Ex: Mazda 6 Wagon 2.2 D 150CV MT Evolve (4/2014 - 10/2016, 66.000 km)
Ex: Peugeot 307 Station XS 1.6 16V HDi FAP 110CV (2/2006 - 4/2014, 230.000 km)
Ex: Peugeot 206 XS 1.6 90CV manuale (6/1999 - 2/2011, 262.000 km)
Ex: Peugeot 205, Peugeot 406, Peugeot 106
Stessa identica cosa: concordo pienamente sia con i sintomi che con la diagnosi da te fatta (scusa la deformazione professionale dei termini che ho usato).sisu70 ha scritto:Ha, dimenticavo: ho il clima automatico, quindi non ho fatto caso a variazioni dovute al clima stesso. Sicuramente il problema a volte si manifesta più intensamente e a volte meno, ma sono tanti i fattori che possono influire.
Mi sono documentato un po' su questi volani bimassa e pare che siano formati da due dischi concentrici accoppiati mediante molle, che servono a smorzare i cambiamenti di velocità angolare dell'albero motore tipici soprattutto dei motori diesel di ultima generazione. Non ho capito se questo accoppiamento elastico sostituisce il parastrappi della frizione, ma è evidente che la taratura di queste molle è critica per evitare risonanze. Infatti, SECONDO ME, la vibrazione che sento in partenza non è altro che una risonanza che si innesca in questo gruppo di molle, tantè che partendo 'sparati' la vibrazione non si innesca, in quanto probabilmente le molle raggiungono il fine corsa.
Mi pare di aver notato una risonanza simile anche in marcia, intorno ai 1700-1800 giri, in tera e quarta marcia durante delle moderate accelerazioni, ma questo fenomeno è molto meno evidente di quello in partenza.
Chiaramente queste sono tutte ipotesi di un profano.
Ciao, Nicola.
Martedì prossimo ho il tagliando dei 20.000 e fra le varie cose è previsto il controllo/sostituzione del gruppo volano: speriamo

...e...per di piu'...negli ultimi 2/3 giorni mi e' capitato che escano le marce mentre sono in movimento...ti ritrovi la macchina in folle mentre magari stai facendo un sorpasso....ufff....dite che puo' essere collegato al problema del volano/frizione???Max ha scritto:allora...purtroppo ci sono dentro anche io.
faccio il tagliando dei 40.000 senza fare presente il problema del volano perche emetteva solo dei cinguettii a freddo ma niente di piu.
mi chiama il concessioanrio e mi dice che il volano e' da sostituire..e io accetto...tanto e' in garanzia...pensando di migliorare la situazione degli uccellini nel cofano.
ritiro la macchina e dopo qualche giorno di utilizzo la brutta sorpresa: non cigola piu...ma fa rumore di ferraglia e soprattutto strappa in prima!!! e' fastidiosissimo!!sembra una frizione usata da anni da un neopatentato!!!...a questo punto erano molto meglio gli uccellini!!
ps: ho letto che qualcuno di voi ha lo stesso problema della frizione che strappa in prima...avete provato col condizionatore acceso? a me sembra che strappi meno..anzi..quasi non me ne accorgo (invece mi sarei aspettato il contrario..visto che cmq il climat porta via un po di risorse...bah). ideee????
che faccio la riporto ancora in officina??
307 XS HDI 1.6 16v 110cv giallo persepoli metallizzato - clima automatico - fendinebbia - allarme volumetrico e perimetrale - tettuccio elettrico - pack elett. 3(4 vetri elettrici + specchietti riscaldati e richiudibili elettonicamente - Navigatore satellitare TOMTOM 7 installato su HTC P3600) - bracciolo centrale con portaoggetti. - imm: 17-05-2004 - MILANO - Tessera n°49 - 3°,4°,5°,6°,8° raduno
aggiornamento status
allora...lunedi ho riportato la macchina dal conce per il problema sopra citato.
oggi, venerdi, li chiamo per chiedere info della mia macchina e mi dicono che hanno cambiato di nuovo la frizione e tutto il resto...ma
UDITE UDITE...mi dicono che la frizione nuova strappa ancora...ma non sanno il motivo...quindi la terranno li ancora settimana prossima!!
....
..ho paura di essere entrato in un circolo che non finira' piu' !!!!

oggi, venerdi, li chiamo per chiedere info della mia macchina e mi dicono che hanno cambiato di nuovo la frizione e tutto il resto...ma

....

..ho paura di essere entrato in un circolo che non finira' piu' !!!!

307 XS HDI 1.6 16v 110cv giallo persepoli metallizzato - clima automatico - fendinebbia - allarme volumetrico e perimetrale - tettuccio elettrico - pack elett. 3(4 vetri elettrici + specchietti riscaldati e richiudibili elettonicamente - Navigatore satellitare TOMTOM 7 installato su HTC P3600) - bracciolo centrale con portaoggetti. - imm: 17-05-2004 - MILANO - Tessera n°49 - 3°,4°,5°,6°,8° raduno
- leoncino307
- Peugeottista novello
- Messaggi: 85
- Iscritto il: 01/04/2004, 9:11
- Località: BARI
2.0 HDI 110 cv.
Montato P9 a 28.000 Km ora a 37.000 km, in fase di accensione e/o spegnimneto di tanto in tanto sento il famoso cigolio. Mi sa che non abbiamo risolto nulla. Mi chiedo, ma di che materiale devono essere questi volani?. Al titanio con fibre di carbonio con cobalto acciaio e...?..neanche gli shuttle in fase di atterraggio hanno problemi di questo tipo.
307 SW HDI 110 CV , PACK CONFORT, CLIMA, REGOLATORE DI VELOCITA' (AFTER MARKET),
Allarme Volumetrico, Sedile Terza Fila.
immatric. Febbraio 2004.
Allarme Volumetrico, Sedile Terza Fila.
immatric. Febbraio 2004.
e l'avventura continua...
ieri sera ritiro la macchina, poiche', come dicono loro, hanno nuovamente sostituito il volano e tutte le altre parti correlate, frizione inclusa; hanno smontato il cambio e sincronizzato le marce, e fatto un BEL collaudo della vettura: "ora e' tutto a posto" (parole del concessionario).
bene, la ritiro, pago la sostituzione dell'olio del cambio 25€ (ho provato a vedere se me lo passava in garanzia..ma dicono che aprendo il cambio, l'olio scende, lo mettono nuovo e peugeot non glielo passa in garanzia).
ok, tutto contento, prendo la tangenziale per tornare a casa:
LA MACCHINA E' LENTISSIMA...col pedale tutto schiacciato in 5a non supera i 130, da 110 a 130 ci mette un'eternita', e anche andando in citta'...dopo i 2000 giri prima si sentiva la spinta del turbo, mentre ora non si sente per niente, sembra addormentata. bha non ho piu parole.. stamattina gliel'ho riportata facendomi vedere molto incavolato e preso in giro: la loro risposta? mah, non e' mancanza di serieta' e' solo una questione di "sfortuna"!
....ma per piacere va!!
ora dicono che puo' essere un sensore che controlla il flusso d'aria nel motore...e quindi non funzionando..la macchina ha una scarsa resa.
bho vedremo..che scoraggiamento!!...se non fosse perche' mi piace molto esteticamente avrei gia' pensato di liberarmene
bene, la ritiro, pago la sostituzione dell'olio del cambio 25€ (ho provato a vedere se me lo passava in garanzia..ma dicono che aprendo il cambio, l'olio scende, lo mettono nuovo e peugeot non glielo passa in garanzia).
ok, tutto contento, prendo la tangenziale per tornare a casa:
LA MACCHINA E' LENTISSIMA...col pedale tutto schiacciato in 5a non supera i 130, da 110 a 130 ci mette un'eternita', e anche andando in citta'...dopo i 2000 giri prima si sentiva la spinta del turbo, mentre ora non si sente per niente, sembra addormentata. bha non ho piu parole.. stamattina gliel'ho riportata facendomi vedere molto incavolato e preso in giro: la loro risposta? mah, non e' mancanza di serieta' e' solo una questione di "sfortuna"!
....ma per piacere va!!
ora dicono che puo' essere un sensore che controlla il flusso d'aria nel motore...e quindi non funzionando..la macchina ha una scarsa resa.
bho vedremo..che scoraggiamento!!...se non fosse perche' mi piace molto esteticamente avrei gia' pensato di liberarmene
307 XS HDI 1.6 16v 110cv giallo persepoli metallizzato - clima automatico - fendinebbia - allarme volumetrico e perimetrale - tettuccio elettrico - pack elett. 3(4 vetri elettrici + specchietti riscaldati e richiudibili elettonicamente - Navigatore satellitare TOMTOM 7 installato su HTC P3600) - bracciolo centrale con portaoggetti. - imm: 17-05-2004 - MILANO - Tessera n°49 - 3°,4°,5°,6°,8° raduno