PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Ventola strana
- Digitalmax
- Peugeottista novello
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 11/05/2004, 12:35
- Località: Artegna (UD)
Io alla mattina faccio 19 Km a velocità massima di 70 Km/h con temperatura esterna di 15° e clima spento. Non é giusto che la ventola si metta in moto per 6-7 minuti ed il radiatore é completamente freddo! O no?
Peugeot 307 XS 1.6 HDi Nera, Clima automatico-fendi-pack-spazio-ergonomia-elettrico. (Imm. 13/05/2004)
- Audison
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 692
- Iscritto il: 31/03/2004, 8:35
- Località: (PD) - Due Carrare
Certo, anch'io penso non sia normale, ma non avendo il 1.6 HDi non posso esserti d'aiuto, io volevo solo dire che c'è una relazione tra il fatto di accendere il clima e il sentire la ventola girare. Probabilmente visto che questi problemi li riscontrate solo voi che avete il 1.6 o è normale un funzionamento del genere o sono stati addottati dei pezzi diffettosi ( per esempio il bulbo) che non permettono il normale funzionamento.Digitalmax ha scritto:Io alla mattina faccio 19 Km a velocità massima di 70 Km/h con temperatura esterna di 15° e clima spento. Non é giusto che la ventola si metta in moto per 6-7 minuti ed il radiatore é completamente freddo! O no?
Secondo me VI conviene insistere con i conce e chiedere maggiori info. Alla fine un mecca è sempre un mecca, e penso sia in grado di capire che non può essere normale una cosa del genere.


101 CV teorici -> 110 effettivi -> 130CV-276Nm mappati! ~ Socio 215 ~ Astrahclub
-> Nera - Vetri scuri - Antifurto Vol - CD30MP3 - Bracciolo - Presa 12V bagagliaio - 205/55R16

E quando si accende di sera a 12° ?Audison ha scritto:Il climatizzatore per funzionare corretamente deve "trasportare" il calore che c'è dentro l'abitacolo fuori, per fare questo si usa un gas, un compressore e un paio di radiatori, quello dentro, dove il gas evapora, fa freddo, quello fuori, dove il gas condensa, fa caldo. più freddo deve fare dentro, più caldo fa fuori. Detto questo c'è da dire che i radiatori (acqua, clima e intercooler) sono uno davanti all'altro (più o meno) e la ventola che li raffredda è 1. Mi sembre quindi normale che la ventola d'estate con il clima a -20°C sia sempre in movimento.freeKEY ha scritto: ... a me si accende raramente....quasi mai, giusto d'estate con la temperatura esterna almeno di 38 °c e con il clima a 17 gradi ke pompa a manetta.....ma dopo un po,quando raffredda il clima (non capisco l'attinenza)...stacca il reattore...
-------------------
Peugeot 307 1.6 HDI 110 cv XSI
Peugeot 307 1.6 HDI 110 cv XSI
- Audison
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 692
- Iscritto il: 31/03/2004, 8:35
- Località: (PD) - Due Carrare
Ribadisco il concetto che anche secondo me non è normale un funzionamento del genere. La storia del clima l'ho tirata fuori solo perchè freeKEY aveva scritto: .....ma dopo un po,quando raffredda il clima (non capisco l'attinenza)...stacca il reattore ... .


101 CV teorici -> 110 effettivi -> 130CV-276Nm mappati! ~ Socio 215 ~ Astrahclub
-> Nera - Vetri scuri - Antifurto Vol - CD30MP3 - Bracciolo - Presa 12V bagagliaio - 205/55R16

- Digitalmax
- Peugeottista novello
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 11/05/2004, 12:35
- Località: Artegna (UD)
- Digitalmax
- Peugeottista novello
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 11/05/2004, 12:35
- Località: Artegna (UD)
- Digitalmax
- Peugeottista novello
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 11/05/2004, 12:35
- Località: Artegna (UD)
Porcaccia di quella eva, questa mattina dopo 2 km si é riaccesa la super-ventola! Per fortuna che ero vicino alla conce così sono potuto andare a far vedere il problema anche ai meccanici. Hanno detto che devono chiamare in Francia per chiedere informazioni. 

Peugeot 307 XS 1.6 HDi Nera, Clima automatico-fendi-pack-spazio-ergonomia-elettrico. (Imm. 13/05/2004)
- Digitalmax
- Peugeottista novello
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 11/05/2004, 12:35
- Località: Artegna (UD)
Oggi sono andato a fare un giro dal conce per chiedere informazioni sul problema della ventola. Mi ha detto che la Peugeot é al corrente del problema e stà indagando in merito. Attendiamo fiduciosi.
Peugeot 307 XS 1.6 HDi Nera, Clima automatico-fendi-pack-spazio-ergonomia-elettrico. (Imm. 13/05/2004)
Onestamente ho notato che, dopo il cambio del fantomatico sensore di temperatura, il problema è comparso solo (e penso naturalmente) a motore caldo (80-90°) e con temperatura esterna alta (34-36°), per 3-4 min. dopo lo spegnimento del motore.
Secondo una casistica assolutamente personale, il problema si presenta quando, a motore freddo e temperatura esterna alta, si percorrono pochi chilometri su strade trafficate e/o in coda, e si spegne il motore prima che lo stesso abbia raggiunto la temperatura d'esercizio.
Secondo una casistica assolutamente personale, il problema si presenta quando, a motore freddo e temperatura esterna alta, si percorrono pochi chilometri su strade trafficate e/o in coda, e si spegne il motore prima che lo stesso abbia raggiunto la temperatura d'esercizio.
- Digitalmax
- Peugeottista novello
- Messaggi: 60
- Iscritto il: 11/05/2004, 12:35
- Località: Artegna (UD)
A me é successo quando la temperatura esterna era di circa 15° e con la macchina in movimento. Ed in ogni caso il radiatore era sempre freddo anche dopo venti Km. Secondo me é un problema di valvola che non permette di passare l'acqua al radiatore.
Peugeot 307 XS 1.6 HDi Nera, Clima automatico-fendi-pack-spazio-ergonomia-elettrico. (Imm. 13/05/2004)
- Endtyme
- Consiglio Direttivo
- Messaggi: 14688
- Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
- Località: Quinto di Treviso (TV)
Se vi può interessare, un mio collega ha una 307 1.6 110 cv hdi fap - nuova - e mi ha parlato dello stesso fatto = ventola del radiatore funzionante x molti minuti a macchina spenta.
La risposta del concessionario è stata che la colpa era del filtro antiparticolato, che raggiunge alte temperature... ma mi chiedo come può il fap determinare l'attivazione della ventola del radiatore???
Onestamente nn so neanche dove sia posizionato sto filtro... mi sembra un po' una cazzata... cmq proverò a chiedere meglio.
Auguri a tutti gli sfortunati!
La risposta del concessionario è stata che la colpa era del filtro antiparticolato, che raggiunge alte temperature... ma mi chiedo come può il fap determinare l'attivazione della ventola del radiatore???

Auguri a tutti gli sfortunati!