PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

anomalia antiinquinamento

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Angel74
Peugeottista curioso
Messaggi: 3
Iscritto il: 09/07/2004, 12:10

E' successo anche a me, con il HDI 90 cv!!

Messaggio da Angel74 »

Sono incazz..... nero :evil:
Circa 2 settimane fa, mi trovavo in viaggio di notte, su una strada rettilinea ad una velocità di circa 100 km/h, quando all'improvviso ho notato l'accensione della spia gialla (Autodiagnosi del motore) sul quadro strumenti e sul display la famosa scritta "ANOMALIA ANTIINQUINAMENTO, nello stesso tempo un preoccupante calo di potenza e una carburazione irregolare, acceleravo ma la macchina non rispondeva minimamente alla pressione del pedale:!: :!: :!:
Mi sono immediatamente accostato sul ciglio della strada e afferrato il cellulare ho composto il Numero Verde di Peugeot Italia, trovando un signore gentile, il quale mi ha consigliato di rimanere fermo e attendere il carro attrezzi, da lui stesso chiamato, per la rimozione dell'auto.
Oggi mi trovo ancora per 2 settimane con l'auto sostitutiva, in quanto dal mio conce non hanno minimamente idea su cosa possa essere successo, hanno aperto una pratica direttamente con la Francia, per avere una soluzione al problema!
Pensate la macchina ha soltanto 6 mesi di vita, se non trovassero soluzioni, ci sarebbero le premesse per la sostituzione della vettura? O quando questo sarebbe possibile?
SONO DELUSO :oops: , PREOCCUPATO :x e particolarmente INCAZZ... :evil:
Ultima modifica di Angel74 il 12/07/2004, 11:08, modificato 1 volta in totale.
-----==== ANGELO ====-----
307 XT 5p 2.0 90 CV HDI
Grigio Sidobre - 11/2003
-----------======-----------

BOOGY
Peugeottista curioso
Messaggi: 26
Iscritto il: 20/05/2004, 12:19

Re: E' successo anche a me, con il 90 cv!!

Messaggio da BOOGY »

Angel74 ha scritto: Sono incazz..... nero :evil:
Oggi mi trovo ancora per 2 settimane con l'auto sostitutiva, in quanto dal mio conce non hanno minimamente idea su cosa possa essere successo, hanno aperto una pratica direttamente con la Francia, per avere una soluzione al problema!
Pensate la macchina ha soltanto 6 mesi di vita, se non trovassero soluzioni, ci sarebbero le premesse per la sostituzione della vettura? O quando questo sarebbe possibile?
SONO DELUSO :oops: , PREOCCUPATO :x e particolarmente INCAZZ... :evil:
Guarda cosa sta succedendo a me nel topic Centro assistenza Clienti.....
del Generale.

Hai 60 giorni di tempo.....ma fallo subito, (prima lo fai meno ti incazzi.... tanto non ti rispondono) per impugnare la 1519bis e sucessivi e chiedere direttamente la sostituzione dell'auto (non chiedere la riparazione) entro congrui termini e stabilisci a tuo piacere una data congrua...diciamo 10gg....se non intervengono rivolgiti a un legale e chiedi la recessione del contratto e la restituzione dei soldi....
spedisci con Raccomandata a.r. a Peugeot Italia e al Tuo concessionario.
Se la tua auto ha meno di 6 mesi per la legge il vizio e' all'origine e pertanto automaticamente Peugeot ha torto......
Se ha piu' di 6 mesi potresti incorrere nel tentativo di Peugeot di attaccare la causa all'usura data dall'uso......serve una diagnosi precisa del guasto e della sua causa.....
N.b. Trovare la 1519 bis e ss e' facilissimo, esiste poi il sito http://www.avvocatideiconsumatori.it
dove nei quesiti troverai casi analoghi se non identici al nostro e le relative indicazioni su come comportarsi....
se vuoi una mano.....ben volentieri.....
ciao
boogy straincazzatissimo non peugeottista forzato

Avatar utente
Steve
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 24/03/2004, 1:38
Località: TORINO

x Zimy

Messaggio da Steve »

zimy ha scritto:Ciao a tutti..per ora la macchina dopo una settimana e 700 km percorsi va ancora bene....Steve ma la tua quanto consuma?
Ora che me l'hanno messa a posto su un circuito urbano extra urbano in ugual misura piu' o mano faccio i 13..13,5 km/l e tu?
Ciao a tutti
La mia con il problema "antinquinamento" mi fa 12 Km/l nel misto. Solo città i 10 Km/l.
Sigh........
307 HDi 16V Speed'up 5P grigio ferro 03/2004 + Pack elettrico 3 + spoiler peugeot

Avatar utente
Geppo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 934
Iscritto il: 21/06/2004, 20:15

Messaggio da Geppo »

Concessionario di Mestre Antolini. Servizio OTTIMO :twisted:

Se non gli vado a chiedere dov'è il pezzo dicendogli che se vogliono vado io in Francia a prenderlo non si sarebbero nemmeno sforzati di fare mezza telefonata. La cortesia serve ... a volte! :lol:

swatmember
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 06/06/2004, 0:11

Messaggio da swatmember »

ciao a tutti, anche la mia 307 1.6 a benzina ha continuamente questo problema, a detta del meccanico potrebbe essere una delle due sonde lambda difettosa.
Un amico possessore di una 307 hdi 90 cavalli aveva lo stesso problema, risolto con lo svuotamento del serbatoio in cui era presente acqua.

plebaer
Peugeottista curioso
Messaggi: 33
Iscritto il: 20/04/2004, 20:27

Messaggio da plebaer »

Ieri ho lasciato tutto il giorno la macchina dal conce per la spia antiinquinamento e dopo ben 4 ore di diagnosi ha constatato che la valvola egr sarebbe difettosa.Io non ci credo molto visto che qui nel forum si dice che sarebbe tutta colpa di un sensore che ancora non è disponibile e quindi sono stufo ormai di questa odissea visto che è un mese e mezzo che giro con la spia accesa.Mi ha detto anche che devo aspettare 10 giorni per la sostituzione dell'eventuale egr perche non è disponibile e intanto mi trovo a girare con la macchina che va peggio di prima che sborbotta in fase di accelerazione e non è regolare.Sono sempre piu amareggiato per l'aquisto che ho fatto tanto che sto pensando alla sostituzione con un alfa 147 multijet almeno se anche quella non dovesse andare bene ho sempre la scusa che è un alfa altro che qualita peugeot altro che gran macchina la speed'up 136 cvsono veramente rimasto deluso.

Avatar utente
Steve
Peugeottista curioso
Messaggi: 31
Iscritto il: 24/03/2004, 1:38
Località: TORINO

Plebaer, Ti sono vicino!

Messaggio da Steve »

Hai perfettamente ragione!
Pure Io ero lì lì x comprare la 147 Mjet, poi per risparmiare qualche euro e perchè avevo paura che non fosse affidabile ho scelto peugeot.....
DALLA PADELLA ALLA BRACE.

Ma quello che mi deprime di + è la mancanza di informazioni sia dal conce sia dalla peggiò. (prima accensione spia 13 aprile 2004)

Se non altro la mia speed'up a parte la spia ed i consumi funziona correttamente.
Dai non abbattiamoci che prima o poi la risolviamo.

Teniamo duro.

Ciao.
307 HDi 16V Speed'up 5P grigio ferro 03/2004 + Pack elettrico 3 + spoiler peugeot

Avatar utente
Geppo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 934
Iscritto il: 21/06/2004, 20:15

Messaggio da Geppo »

Avviso agli anomali antinquinati:


IL SENSORE E' IN PENURIA

Domanda lecita: cosa vuol dire penuria ?

Risposta del concessionario: "stanno modificando il pezzo ... quindi neanche per agosto. Ci risentiremo verso settembre !!!!"

Risposta mia: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Avatar utente
Geppo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 934
Iscritto il: 21/06/2004, 20:15

Messaggio da Geppo »

Forse il pezzo lo inviano assieme il volano di cui si parla su un'altra discussione:

http://www.307club.it/forum/viewtopic.php?t=1738

Fatto poi il lavoro con il richiamo

http://www.307club.it/forum/viewtopic.php?t=1673

credo che possa costare meno che fare tre lavori diversi in garanzia.

Avatar utente
byluciani
Peugeottista novello
Messaggi: 80
Iscritto il: 01/08/2004, 14:48
Località: Gioia del Colle (BA)

tra i tanti difetti della mia 307sw...

Messaggio da byluciani »

anche a me, dopo circa 2 anni e con soli 30.000km all'attivo, si è verificata l'avaria "ANOMALIA FILTRO ANTIINQUINAMENTO"

mi trovavo su di una salita bella ripida con la macchina a pieno carico, ad un certo punto eccoti l'anomalia con il conseguente calo di potenza
da quel momento la macchina non riusciva più a superare i 90km/h

in contemporanea si disattiva anche l'ESP (quindi diventa pure un problema di sicurezza)

ho notato che fermandosi ed effettuando dopo circa 5 minuti di fermo accensioni e spegnimenti si riesce a resettare l'avaria (almeno si riesce ad arrivare al conce)

comunque il mio meccanico p. di fiducia ha fatto 2 interventi
1. sostituzione valvola con una usata (aveva solo quella) senza risultato (gli ho riportato la macchina 1 settimana dopo)
2. sostituzione valvola con una nuova + tubicino, sembra che ora vada...in ogni modo avrò tutta la settimana per testare la macchina in quanto viaggerò tutti i giorni per lavoro (speriamo bene)
Peugeot 307SW 2.0HDI 110CV FAP Grigio Alluminio - Giugno 2002
Opzioni: nessuna
Post-mod: Cruise control (10/2004)
#serie: 9317 89
--/\--\/--/\--
Elenco difetti: vaschetta tergi - motorino acqua tergi (2) - frecce - computer di bordo+quadro strumenti - computer di bordo - lunotto frantumato - pulsante finestrino - avvisatore acustico - volano bi-massa

e nonostante ciò continuo ad amarla (amore odio) :)

Avatar utente
Umb307
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 24/03/2004, 23:28
Località: (CS) - Cosenza

Messaggio da Umb307 »

Venerdì sera è successo anche a me!!! Ero in autostrada a circa 120 Km/h e all'improvviso appare "ANOMALIA ANTIINQUINAMENTO" e contemporaneamente "ANOMALIA ESP/ASR". Da quel momento non è stato possibile superare i 2200 giri. Ho provato a spegnere e riaccendere ma niente non và proprio. Ora aspetto fino a giovedì per andare in concessionaria, a detta del meccanico si può camminare tranquillamente.Vi farò sapere...
Ciao a tutti
N.B. la macchina ha due anni mezzo e 39500 Km.
Peugeot 208 1.6 BlueHDI 100 Cv 5P Allure - 01/2018 - Nero perla

Avatar utente
Umb307
Peugeottista curioso
Messaggi: 35
Iscritto il: 24/03/2004, 23:28
Località: (CS) - Cosenza

Problema risolto

Messaggio da Umb307 »

L'officina della concessionaria ha risolto il problema, dopo aver effettuato la diagnosi hanno sostituito il captatore del FAP. In realtà è un sensore situato sul servofreno sotto la batteria.Il problema "ANOMALIA ESP/ASR" era dovuto allo stesso sensore poichè la nostra BSI quando riscontra una qualsiasi anomalia blocca automaticamente l'ESP. Preciso che l'autodiagnosi è stata effettuata con portatile IBM Intel centrino con il programma Peugeot Planet 2000.
Ciao a tutti. :wink:
Peugeot 208 1.6 BlueHDI 100 Cv 5P Allure - 01/2018 - Nero perla

Avatar utente
gurkha
Peugeottista appassionato
Messaggi: 147
Iscritto il: 23/03/2004, 10:44
Località: (BS) - Brescia città

Messaggio da gurkha »

Faccio il mio ingresso ufficiale nel club "anomalia antiinquinamento", oggi accesa spia per la prima volta. Domani telefono al conce e poi vi tengo aggiornati.
Evviva evviva, alleluja alleluja !!
EX - 307 2.0 Hdi speed'up 136 CV - 5P grigio alluminio + pack visibilità.
da 03/2004 a 02/2006

swatmember
Peugeottista curioso
Messaggi: 8
Iscritto il: 06/06/2004, 0:11

Messaggio da swatmember »

Ciao a tutti, oggi finalmente sono riuscito a risolvere il famoso problema dell'anomalia antinquinamento.
Ecco alcune indicazioni risultate dalla diagnosi:
Calcolatore iniezione NFU
ME 744
Guasto permanente, controllo calcolatore motore
codice di guasto calcolatore: P1632
regime del motore: 3920 gr/mn
temperatura acqua: 86° C
velocità veicolo: 127 km/h
pressione collettore: 190mbar
stato di regolazione ricchezza: aperto 2
a detta del meccanico ci sarebbe un guasto nato in origine nella centralina.
Questo viene aggirato con una nuova versione software, in quanto lo stato di tutti i sensori risulta in perfetto stato.
Al momento della consegna il meccanico tiene a precisare che sentirò la macchina più reattiva, più scattante, ma con il taglio dell'alimentazione non più a 6500 giri ma a 6000.
Provata oggi stesso su strada la macchina in effetti sembra diversa, molto più brusca nell'erogazione, sembra di avere 4/5 cv in più :)
L'unica cosa negativa avviene in rilascio dell'acceleratore dove la macchina subisce un freno motore abbastanza fastidioso.
Sembra finalmente risolto questo fastidioso problema :roll:

Avatar utente
Geppo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 934
Iscritto il: 21/06/2004, 20:15

Messaggio da Geppo »

swatmember ha scritto: a detta del meccanico ci sarebbe un guasto nato in origine nella centralina.
Questo viene aggirato con una nuova versione software, in quanto lo stato di tutti i sensori risulta in perfetto stato.
A questo punto meglio cambiare la centralina o fare una rimappatura (sicuro che non ti abbia rimappato leggermente la centralina per ovviare) . Ma il fatto e che al mio meccanico (e a quanto pare anche ad altri partecipanti al forum) risultava quasto un sensore.
swatmember ha scritto: Al momento della consegna il meccanico tiene a precisare che sentirò la macchina più reattiva, più scattante, ma con il taglio dell'alimentazione non più a 6500 giri ma a 6000.
Probabilmente tu hai un benzina, su un diesel i 6000 giri sono come i 6500: inutili (a proposito non ricordo se ho i 6500 sul contagiri), dopo i 4000 inizia il baratro.

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”