Prova con un prodotto converti ruggine (anche se in realtà non ce l'hai ancora) o senti in un negozio specilizzato in vernici\solventioliver1953 ha scritto:Grazie a tutti
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
tappezzeria anteriore bagnata
Re: tappezzeria anteriore bagnata
Ex Peugeot 307 XS 1.6 5 Porte | 110CV | Grigio Alluminio | Accessori: Griglia a Nido D'Ape | Cassetti Sedili Anteriori | Pomello Cambio Isotta Drake Black | Kit Tendine Parasole | Antenna Audi Style | Assetto Weitec Ultra GT -30mm | Qui le Foto - Ora Citroen DS4 2.0 HDI So-Chic Nero Perlato
Re: tappezzeria anteriore bagnata
Salve a tutti,
ovviamente ho lo stesso problema anch'io (tappetino lato guida bagnato, ma anche quello della seconda fila sempre lato sx) con tanto di rumore di un'onda quando freno...sento come una ventina di litri di acqua spostarsi, e non e' il rumore del serbatoio (che conosco bene).
Ringrazio tutti per i consigli, fra cui ho letto parecchie volte "facilissimo, basta sturare il tubicino di spurgo dell'A/C". Pero' ho anche letto almeno tre volte la domanda "ma dove si trova 'sto benedetto tubicino?" a cui nessuno continua a rispondere... Aiutooooooo!!
Grazie a tutti.
Gio
ovviamente ho lo stesso problema anch'io (tappetino lato guida bagnato, ma anche quello della seconda fila sempre lato sx) con tanto di rumore di un'onda quando freno...sento come una ventina di litri di acqua spostarsi, e non e' il rumore del serbatoio (che conosco bene).
Ringrazio tutti per i consigli, fra cui ho letto parecchie volte "facilissimo, basta sturare il tubicino di spurgo dell'A/C". Pero' ho anche letto almeno tre volte la domanda "ma dove si trova 'sto benedetto tubicino?" a cui nessuno continua a rispondere... Aiutooooooo!!
Grazie a tutti.
Gio
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 2
- Iscritto il: 28/12/2011, 21:04
Re: tappezzeria anteriore bagnata
Ciao a me'e'successo tempo fa'il tuo stesso problema e dopo tubo di condensa del clima,radiatore stufa e altri controlli effettuati senza esito in officina ho scoperto che l'infiltrazione proveniva dal vano motore e precisamente ho smontato il tergi lato guida ho tolto via la griglietta a lato l'attacco della spazzola notando che tra le lamiere di accoppiamento proprio sotto il parabrezza proprio sotto il numero di ,matricola c'era una fessura mal sigillata.In poche parole ho comprato del silicone per carrozzeria ho sigillato bene ed ho risolto il problema
- mrchat9
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 693
- Iscritto il: 13/01/2009, 9:01
- Località: Cavenago Brianza (MI)
Re: tappezzeria anteriore bagnata
Rispolvero questo post perchè ho una 308 con lo stesso problema delle 307 : tappettino lato guida completamente bagnato!!...ok che è piovuto in questi giorni ma i finestrini sono sicuro che erano chiusi..Ho però usato l'aria condizionata proprio ieri per 20 minuti per togliere l'umidità interna....spero davvero che sia il tubicino aria condizionata...ma dove si trova?...l'acqua che esce in effetti puzza un po'...
308 SW Premium 1.6 Hdi 110 Cv 6m FAP Grigio Alluminio 23/01/2009
Ex Peugeot 206 1.4 XT benzina
Ex Peugeot 206 1.4 XT benzina
Re: tappezzeria anteriore bagnata
Alcuni giorni fa ho avuto lo stesso problema con la mia 307 sw. Tanta acqua (oleosa) sotto il tappetino lato guida. Inizialmente ho pensato fosse causato da un'infiltrazione di acqua dall'esterno (in quei giorni ha piovuto molto). Ma dopo vari controlli e l'aiuto di questo forum ho accertato che la perdita era del liquido del radiatore. Più precisamente dalla flangia di accoppiamento dei tubi del radiatorino interno del riscaldamento. Infatti come descritto qui nel forum mancavano 2 dei 3 bulloncini che serrano la flangia (assurdo che la Peugeot risparmi su questo). E' bastato aggiungerli e la perdita è cessata. Ciao a tutti
- mrchat9
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 693
- Iscritto il: 13/01/2009, 9:01
- Località: Cavenago Brianza (MI)
Re: tappezzeria anteriore bagnata
La mia acqua non è oleosa e non puzza di alcool....spero solo sia davvero il tubicino di condensa otturato...ma dove devo soffiare ?
308 SW Premium 1.6 Hdi 110 Cv 6m FAP Grigio Alluminio 23/01/2009
Ex Peugeot 206 1.4 XT benzina
Ex Peugeot 206 1.4 XT benzina
Re: tappezzeria anteriore bagnata
ho anche io questo problema. una bella macchia che scola fuori subito sotto al buco dell'aria calda dei piedi. Cavoli dalla foto fatta sembra proprio che sia la mia macchina!!!!
adesso vedo di smontare qualcosa. Ma dalla consistenza del liquido mi sa che è proprio paraflu. adesso chissà cosa mi tocca fare per bloccare la perdita uffa. vi saprò dire come procederò
adesso vedo di smontare qualcosa. Ma dalla consistenza del liquido mi sa che è proprio paraflu. adesso chissà cosa mi tocca fare per bloccare la perdita uffa. vi saprò dire come procederò
Possiedo una Peugeot 307 SW 1.600 Benzina Anno 2002 con 210.000 km. La macchina ha ormai fatto quello che doveva. Ogni chilometri preso è un chilometro guadagnato!
Re: tappezzeria anteriore bagnata
eccoci, problema individuato e risolto. Ma procediamo con ordine:
ho una peugeot 307 sw, del 2002, 1.600 benzina. 140.000 km. Qualche giorno fa mi sono accorto di una strana macchia che veniva giù dalla bocchetta di aerazione piedi lato guidatore. La macchia scendeva giù fin sotto al tappetino. Tolto il tappetino ho trovato tutta la moquette della macchina impregnata di un liquido oleoso, gusto dolciastro, un pò maleodorante. Beh è chiaro che si tratta del paraflu del motore che in qualche modo sta uscendo da qualche tubazione.
Dovete controllare bene cosa sta succedendo al radiatore interno dell'abitacolo, quello che riscalda insomma l'aria.
Per arrivarci è sufficiente togliere le 2 viti (una sporgente, una incassata e quindi un pò nascosta) poste una sopra e una sotto la bocchetta di uscita dall'aria piedi lato guidatore. In fondo c'è anche un piccolo perno in plastica che verrà fuori semplicemente tirandolo verso l'esterno. E' ad incastro. Tolta quindi la plastica di copertura noterete subito che dal vano motore arrivano 2 tubi rigidi in plastica con 2 frecce impresse sopra. Uno porta l'acqua calda al radiatore del riscaldamento, l'altro riporta l'acqua ormai "raffreddata" nuovamente nel motore.
Questi due tubi in plastica sono accoppiati con il radiatore interno della macchina con una placchetta di plastica dotata di 3 viti. Questi geni della peugeot però hanno deciso di montarne una sola di queste 3 viti. (quella sinistra. Manca di fatto quella superiore e quella inferiore)
Nel mio caso, infatti, c'era una perdita (gocci a goccia, visibile solo a motore caldo) nella parte inferiore di questa placca di plastica.
Per ovviare il problema è stato sufficiente aggiungere le due viti mancanti comperandole direttamente in ferramenta. Spesa 20 cent.
Al momento il problema è risolto. Non spande più.
Vi terrò aggiornati.
ho una peugeot 307 sw, del 2002, 1.600 benzina. 140.000 km. Qualche giorno fa mi sono accorto di una strana macchia che veniva giù dalla bocchetta di aerazione piedi lato guidatore. La macchia scendeva giù fin sotto al tappetino. Tolto il tappetino ho trovato tutta la moquette della macchina impregnata di un liquido oleoso, gusto dolciastro, un pò maleodorante. Beh è chiaro che si tratta del paraflu del motore che in qualche modo sta uscendo da qualche tubazione.
Dovete controllare bene cosa sta succedendo al radiatore interno dell'abitacolo, quello che riscalda insomma l'aria.
Per arrivarci è sufficiente togliere le 2 viti (una sporgente, una incassata e quindi un pò nascosta) poste una sopra e una sotto la bocchetta di uscita dall'aria piedi lato guidatore. In fondo c'è anche un piccolo perno in plastica che verrà fuori semplicemente tirandolo verso l'esterno. E' ad incastro. Tolta quindi la plastica di copertura noterete subito che dal vano motore arrivano 2 tubi rigidi in plastica con 2 frecce impresse sopra. Uno porta l'acqua calda al radiatore del riscaldamento, l'altro riporta l'acqua ormai "raffreddata" nuovamente nel motore.
Questi due tubi in plastica sono accoppiati con il radiatore interno della macchina con una placchetta di plastica dotata di 3 viti. Questi geni della peugeot però hanno deciso di montarne una sola di queste 3 viti. (quella sinistra. Manca di fatto quella superiore e quella inferiore)
Nel mio caso, infatti, c'era una perdita (gocci a goccia, visibile solo a motore caldo) nella parte inferiore di questa placca di plastica.
Per ovviare il problema è stato sufficiente aggiungere le due viti mancanti comperandole direttamente in ferramenta. Spesa 20 cent.
Al momento il problema è risolto. Non spande più.
Vi terrò aggiornati.
Possiedo una Peugeot 307 SW 1.600 Benzina Anno 2002 con 210.000 km. La macchina ha ormai fatto quello che doveva. Ogni chilometri preso è un chilometro guadagnato!
Re: tappezzeria anteriore bagnata
Ciao ragazzi...ho letto decine e decine di commenti e ho letto tante volte la stesse domanda purtroppo senza mai una risposta esaustiva.
Problema: tappetino zona passeggero inzuppata, acqua pulita e non oleosa quindi tubicino scarico condensa clima otturato.
Ebbene...qualcuno sarebbe in grado di dirmi dove
si trova e come ci si arriva??
Grazie a tutti!!

Problema: tappetino zona passeggero inzuppata, acqua pulita e non oleosa quindi tubicino scarico condensa clima otturato.
Ebbene...qualcuno sarebbe in grado di dirmi dove

Grazie a tutti!!