lupus.c ha scritto:Il calcolo della cerina che viene consumata,viene fatto dalla centralina che,leggenedo quanta ne consuma ad ogni rigenerazione e,sottraendolo al totale del pieno serbatoio,ad un certo livello ti segnala che stà per finire!
Cmq,oltre alla diagnosi,ha modificato questi parametri ed inserito in centralina che è stato fatto il pieno di cerina??
...dice di aver fatto tutto quello che normalmente fa in questi casi (da diversi anni)ma che il mio problema non gli è mai capitato..
ho visto io stesso che al momento della diagnosi i valori sono tutti OK tranne il livello di additivo,sistemato qsto valore,la centralina da l'ok come pieno e tutto funziona fino al momento del rifornimento quando riappare il segnale di livello minimo.
Il meccanico ha anche provato a pulire i contatti sotto il serbatoio della cerina e fatto rifornimento ,sembrava tutto risolto.Io ho ritirato l'auto e la sera ho fatto rifornimento per provare e...indovina un po'....tutto da capo!!!
Oggi sono tornato dalle vacanze,ho fatto più di 1500Km e due pieni,non è cambiato nulla.Purtroppo penso anch'io che dovrò cambiare qualche pezzo ma da cosa mi consigliate di iniziare: calcolatore fap(100euro),serbatoio fap (200 e passa euro) o galleggiante serbatoio gasolio.....???????
aiutoooo!?!