PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

L' elettronica non mi ha salvato...

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
wood
Peugeottista novello
Messaggi: 76
Iscritto il: 24/03/2004, 9:49
Località: Milano

Messaggio da wood »

Le telenovele ben fatte, lasciano sempre un finale aperto, così che possano ricominciare in qualunque momento, come se nulla fosse stato.
Anche questa non sfugge alla regola: macchina in strada con 230 Euro, però... :roll:
Sono stato avvertito che, nonostante bilanciatura e convergenza siano state sistemate, la campanatura della ruota in questione è fuori di 4/5mm.
Niente di preoccupante, ma se sentissi qualche fastidio la soluzione sarebbe quella di cambiare mozzo e, forse, anche l' ammortizzatore (e poi che si fa? Se ne cambia uno solo?). Cioè Euro a palate... :shock:

Morale: non l' ho ancora ritirata, ma sò già che andrà bene così.... :lol:

Ciao!

P.S. E' il mio 100esimo post, spero porti fortuna! :occasion6:
.-: la LeonA - 307 SW hDi 110CV FAP Blu Recife - TSW Pace equipped - Luglio '03 - 59k Km :-.

Avatar utente
nitrous
Peugeottista novello
Messaggi: 59
Iscritto il: 08/01/2005, 22:44
Località: Bolzano

Messaggio da nitrous »

Wood spero tanto vada meglio ora che sei tornato in possesso della gattona... Ti è andata ancora bene. mio cugino facendo lo stesso tipo di incidente ha demolito tutto l'avantreno destro della clio... (cerchio,sospensione,braccetto, ecc..)
ti è andata mooooolto bene...
:roll:
307 XS 1.6 16V Grigio Alluminio
Antenna 607 - filtro a pannello Sprintfilter

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Messaggio da Endtyme »

Audison ha scritto::cry: Mi dispiace tanto Wood....

Però volevo confermare quello detto da kranio, anche se a me non è mai intervenuto da solo, io l'ho messo alla prova deliberatamente e devo dire che il suo lavoro lo fa dignitosamente... una volta facendo il "pendolo" sul bagnato mi è partatia sulle 4 ruote e dopo si e no 20 cm di sbandata ho sentito anch'io un colpo secco, la spia lameggiare, e la macchina ritornare in traiettoria...

Ho fatto caso però che quando è l'anteriore a perdere aderenza ci mette un bel po' prima di darti un aiuto... :roll:
Quoto... però vorrei aggiungere una cosa curiosa sulle differenti tarature... sulla CC di mia madre appena fai una sgommatina parte l'antipattinamento e ti taglia di brutto il motore... sulla mia speed 'up invece posso farmi delle gran pattinate che entra in funzione dopo un bel pò! Però quando ha nevicato sembrava intervenisse prima, come se intuisse che non era asfalto asciutto :? mah...
A volte sì, dà come l'impressione di non funzionare, ma forse si tratta di tarature differenti... oddio alla fine avere un antipattinamento che mi taglia alla minima sgommatina (come sulla cc) è un pò fastidioso... l'importante è che all'occorenza funzioni!
Devo fare a breve il controllo dei 10mila, poi lo testerò per bene
:wink:
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

wood ha scritto:Le telenovele ben fatte, lasciano sempre un finale aperto, così che possano ricominciare in qualunque momento, come se nulla fosse stato.
Anche questa non sfugge alla regola: macchina in strada con 230 Euro, però... :roll:
Sono stato avvertito che, nonostante bilanciatura e convergenza siano state sistemate, la campanatura della ruota in questione è fuori di 4/5mm.
Niente di preoccupante, ma se sentissi qualche fastidio la soluzione sarebbe quella di cambiare mozzo e, forse, anche l' ammortizzatore (e poi che si fa? Se ne cambia uno solo?). Cioè Euro a palate... :shock:

Morale: non l' ho ancora ritirata, ma sò già che andrà bene così.... :lol:

Ciao!

P.S. E' il mio 100esimo post, spero porti fortuna! :occasion6:
4-5mm sono un'enormita'!!!! :shock: :shock:

Ti conviene sostituire l'ammo che e' sicuramente il solo colpevole, il mozzo
non puo' essere piegato perche' e' di ghisa e non si piega si spezza!!!

Era successo anche a me che andassero a farsi friggere i valori degli angoli
di una ruota e proprio a causa di un ammo che si e' storto, l'ho cambiato e
il costo del pezzo e' stato di soli 60euro!!

Poi vedi te... :wink:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
wood
Peugeottista novello
Messaggi: 76
Iscritto il: 24/03/2004, 9:49
Località: Milano

Messaggio da wood »

Da quello che ho capito il mozzo è out di 1mm che poi risultano 4/5 al battistrada.
Un ammo costa 60 Euro??? :shock:
E' chiaro che se costa così poco lo cambio subito, ma... sei sicuro???
E poi dopo 57K Km ha senso cambiarne uno solo?
Per la precisione, riferendosi al pezzo da sostituire, il meccanico ha usato il termine 'montante' che poi mi ha spiegato (oppure io ho capito) essere il mozzo.

Ciao!
.-: la LeonA - 307 SW hDi 110CV FAP Blu Recife - TSW Pace equipped - Luglio '03 - 59k Km :-.

Avatar utente
belgy
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2283
Iscritto il: 23/01/2005, 3:32
Località: Verona

Messaggio da belgy »

Purtroppo i sistemi elettronici di assistenza alla guida, sulle nostre 307 (ABS,ASR,ESP), intervengono soltanto sulle ruote anteriori e quindi in caso di sbandata non c'è niente che intervenga sulle ruote posteriori libere di muoversi...

lascio agli esperti rallysti il controllo dell'imbardata tramite freno a mano

una spiegazione più tecnica può essere quella che spiega il funzionamento dell'AYC
Immagine

Avatar utente
Audison
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 692
Iscritto il: 31/03/2004, 8:35
Località: (PD) - Due Carrare

Messaggio da Audison »

belgy ha scritto:Purtroppo i sistemi elettronici di assistenza alla guida, sulle nostre 307 (ABS,ASR,ESP), intervengono soltanto sulle ruote anteriori e quindi in caso di sbandata non c'è niente che intervenga sulle ruote posteriori libere di muoversi...

lascio agli esperti rallysti il controllo dell'imbardata tramite freno a mano

una spiegazione più tecnica può essere quella che spiega il funzionamento dell'AYC
Però dalle esperienze personali, mia e di altri, avviene proprio il contrario... mi spiego meglio: è ovvio che l'ASR interviene solo su quelle anteriori, ma mi sembra che l'ESP intervenga solo su quelle posteriori .. :roll:

:evil: EX: Peugeot 307 Station 2.0Hdi FAP 107CV ~ Socio 45 ~ Peugeotclub
:twisted: NOW: Astra H SuperWagon Enjoy 1.7 CDTI
101 CV teorici -> 110 effettivi -> 130CV-276Nm mappati! ~ Socio 215 ~ Astrahclub
-> Nera - Vetri scuri - Antifurto Vol - CD30MP3 - Bracciolo - Presa 12V bagagliaio - 205/55R16
:mrgreen: AM: Ambient light LED Ambra - Sblocco AirBox - Filtro K&N - Sensori di parcheggio - Pinze freni BLU - Anabaglianti Xenonlamp by Peugeotclub - Nankang NS-2 225/45R17 su Arcasting K11D - Assetto -30 Heibach

Avatar utente
pako
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 860
Iscritto il: 23/03/2004, 22:13

Messaggio da pako »

"Tirato su" dal depliant della 307 (con lo scanner):
» L'ESP (ELECTRONIC STABILITY PROGRAM)*
Questo sistema elettronico offre al guidatore un'assistenza discreta e molto efficace. L'ESP associa quattro funzioni : il Ripartitore Elettronico di Frenata (REF), l'antibloccaggio delle ruote (ABS), l'antipattinamento delle ruote (ASR) e il controllo dinamico di stabilità (CDS).
• II REF ripartisce la pressione dei freni sulle quattro ruote in funzione dell'aderenza e del carico del veicolo.
• II sistema ABS evita che le ruote si blocchino su una strada scivolosa e'permette al guidatore di controllare la sua traiettoria.
• L'ASR impedisce il pattinamento delle ruote in condizioni di scarsa aderenza.
• II CDS assicura al veicolo un equilibrio ottimale. Un sensore posto al centro del veicolo confronta la traiettoria impostata dal volante con la traiettoria reale del veicolo. Se rileva una notevole differenza, il sistema frena una o più ruote e riduce la coppia motrice per rimettere in traiettoria il veicolo.
Anche se non specifica esplicitamente sulle 4 ruote si capisce lo stesso (penso).

Link:

http://wwwr.sissonline.it/?page=front/p ... ageref=esp

http://www.sicurauto.it/sicurezza/dispositivi/ESP.php

:wink: :wink: :wink:
3008 SUV Allure grigio artense 130CV benza + AGC + Keyless + 180 + barre tetto + terminali scarico cromati

ex. 307 2.0 HDI FAP 08/2003

Avatar utente
AsFusillo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 566
Iscritto il: 27/08/2004, 19:46
Località: Mediglia (Mi)

Messaggio da AsFusillo »

belgy ha scritto:Purtroppo i sistemi elettronici di assistenza alla guida, sulle nostre 307 (ABS,ASR,ESP), intervengono soltanto sulle ruote anteriori e quindi in caso di sbandata non c'è niente che intervenga sulle ruote posteriori libere di muoversi...

lascio agli esperti rallysti il controllo dell'imbardata tramite freno a mano

una spiegazione più tecnica può essere quella che spiega il funzionamento dell'AYC
Ma è un tuo pensiero o lo sai tramite qualche fonte (giornali, conce, ecc.)???
3008 1.2 PureTech Turbo 130CV EAT8 S&S Allure
Rosso Ultimate - Interni Tessuto/TEP "Pedimonte" - Keyless System - Park City Plus - Fari Full LED - Cerchi 18" "Detroit" con Ruota di scorta - Radio DAB - Tetto Black Diamond - Scarichi cromati - Pedaliera in alluminio - Ordinata il 10/6/2019 - Ritirata l'8/11/2019

In precedenza:
Dal 08/2014 all'11/2019 - Nuova 308 Berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV S&S Allure Grigio Hurricane - Interni Tessuto Marston Textab Mistral - Keyless System - Retrocamera - Tetto "Ciel" + vetri posteriori oscurati - Lettore CD/MP3 - Cerchi 18" Saphir
Dal 09/2004 al 08/2014 - 307 1.6 Hdi 110cv XSI FAP Nero Ossidiana – Tetto apribile elettrico - Caricatore 5 cd

Avatar utente
StefanoA
Peugeottista veterano
Messaggi: 327
Iscritto il: 15/10/2004, 8:36
Località: Parma (più o meno)

Messaggio da StefanoA »

Non mi pare possibile che l'ESP agisca solo su un asse.

Si tratta di un dispositivo progettato per aiutare anche (o forse soprattutto) il più incapace dei piloti in tutte le condizioni di sbandata/perdita di controllo e questo può essere fatto solo potendo agire su tutte e quattro le ruote.

Inoltre i sensori di rotazione e gli attuatori sulle pinze freno sono già disponibili su tutte le ruote per ABS/ASR, quindi non avrebbe proprio senso limitare gli interventi al solo asse anteriore o posteriore.
307 5p 16HDI XS Grigio ferro + Clima auto + Fendi + Cruise control aftermarket
Sorgente Pioneer DEH-7400MP + Kit target audio TLK165 + TLC130
In circolazione dal 13/12/2004

Avatar utente
Audison
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 692
Iscritto il: 31/03/2004, 8:35
Località: (PD) - Due Carrare

Messaggio da Audison »

StefanoA ha scritto:Non mi pare possibile che l'ESP agisca solo su un asse.

Si tratta di un dispositivo progettato per aiutare anche (o forse soprattutto) il più incapace dei piloti in tutte le condizioni di sbandata/perdita di controllo e questo può essere fatto solo potendo agire su tutte e quattro le ruote.

Inoltre i sensori di rotazione e gli attuatori sulle pinze freno sono già disponibili su tutte le ruote per ABS/ASR, quindi non avrebbe proprio senso limitare gli interventi al solo asse anteriore o posteriore.
Concordo... è che l'impressione è quella... probabilmente, essendo l'anteriore più pesante, diventa meno facile gestire la sbandata, al contrario del posteriore ... :roll:

:evil: EX: Peugeot 307 Station 2.0Hdi FAP 107CV ~ Socio 45 ~ Peugeotclub
:twisted: NOW: Astra H SuperWagon Enjoy 1.7 CDTI
101 CV teorici -> 110 effettivi -> 130CV-276Nm mappati! ~ Socio 215 ~ Astrahclub
-> Nera - Vetri scuri - Antifurto Vol - CD30MP3 - Bracciolo - Presa 12V bagagliaio - 205/55R16
:mrgreen: AM: Ambient light LED Ambra - Sblocco AirBox - Filtro K&N - Sensori di parcheggio - Pinze freni BLU - Anabaglianti Xenonlamp by Peugeotclub - Nankang NS-2 225/45R17 su Arcasting K11D - Assetto -30 Heibach

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

wood ha scritto:Da quello che ho capito il mozzo è out di 1mm che poi risultano 4/5 al battistrada.
Un ammo costa 60 Euro??? :shock:
E' chiaro che se costa così poco lo cambio subito, ma... sei sicuro???
E poi dopo 57K Km ha senso cambiarne uno solo?
Per la precisione, riferendosi al pezzo da sostituire, il meccanico ha usato il termine 'montante' che poi mi ha spiegato (oppure io ho capito) essere il mozzo.

Ciao!
Il montante e' proprio l'ammortizzatore che nelle sospensioni mcpherson
(come quella anteriore della 307) ospita pure la molla e oltre ad occuparsi
del "molleggio" della vettura si occupa anche di vincolare la sospensione al
duomo della scocca e sostenere il peso della macchina!

Il mozzo e' invece la parte su cui il montante, il bracceto dello sterzo, il
semiasse, la pinza del freno vanno ad ancorarsi insieme e che contiene
il cuscinetto ruota a cui a sua volta e' vincolata il freno a disco e la ruota!

Ti confermo poi che il costo e' di circa 60 euro!!
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
Geppo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 934
Iscritto il: 21/06/2004, 20:15

Messaggio da Geppo »

L'ESP agisce su entrambe gli assi. Tirate il freno a mano in curva e sentirete la macchina che si impunta sulla ruota anteriore esterna (quella dove sta andando il posteriore).
L'ASR, finchè non ci sarà la 307 4x4, agisce solo sulle anteriori.

Avatar utente
Franz
Peugeottista veterano
Messaggi: 261
Iscritto il: 01/05/2004, 23:05
Località: Rimini

Messaggio da Franz »

L'ESP si aziona solo sopra i 50 km h e quando si accende la spia in accellerazione laterale e perchè entra in azione il controllo di trazione.
Io sopra i 50 non farei una prova anche se so bene come funziona perchè mi ha gia salvato una volta, poi ste cose le so perchè fino a poco tempo fa ero abbonato a quattroruote con lo speciale flotte aziendali. 8)
Bye Bye..
307 1.6 hdi 110 cv XS grigio sidobre - sensori di parcheggio - clima automatico - stereo con comandi volante + caricatore cd e casse Coral pro- allarme volumetrico - coprisedili artigianali in pelle sintetica - spoiler lester - Fari lexus in-pro - antennina gps - lampade effetto xeno - posizioni led - vivavoce bluetooth - gps Tom Tom mobile.

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”