PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Peugeot 307 SW 1.6 16v HDi FAP 110cv - problema olio, acqua
- marco306td
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1037
- Iscritto il: 27/03/2009, 17:21
- Località: Ancona
Re: Peugeot 307 SW 1.6 16v HDi FAP 110cv - problema olio, acqua
Dato che l'auto ha un bel chilometraggio potresti avere la turbina che aspira troppo olio e uno di quei 4 tubi fessurato,però con un taglietto così piccolo che si apre solo quando c'è molta pressione. Io quel particolare l'ho già smontato perchè a me l'olio si formava sopra tra i due connettori. Smontarlo non è molto difficile togli prima le spine,allenti le fascette poi,se non ricordo male,ci sono due viti da togliere oppure è tenuto dai tubi stessi ora non ricordo. Così puoi controllare bene l'integrità dei tubi e di quel deviatore. Dentro ai tubi che ci sia un pò di olio è normale ma se scola c'è qualche problema al turbo.
Sparo sui 400mt: Se entro 10 min non mi vedete all'arrivo.... aspettatene altre 10 poi chiamate il carro attrezzi
-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-
-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-
Re: Peugeot 307 SW 1.6 16v HDi FAP 110cv - problema olio, acqua
Sei sicuro non ti perda dal coperchio nero in plastica dell'albero a camme?
il coperchio ha una guarnizione su tutto il suo perimetro...non vorrei avessi problemi proprio li...
il coperchio ha una guarnizione su tutto il suo perimetro...non vorrei avessi problemi proprio li...
Re: Peugeot 307 SW 1.6 16v HDi FAP 110cv - problema olio, acqua
Ti ringrazio.marco306td ha scritto:Dato che l'auto ha un bel chilometraggio potresti avere la turbina che aspira troppo olio e uno di quei 4 tubi fessurato,però con un taglietto così piccolo che si apre solo quando c'è molta pressione. Io quel particolare l'ho già smontato perchè a me l'olio si formava sopra tra i due connettori. Smontarlo non è molto difficile togli prima le spine,allenti le fascette poi,se non ricordo male,ci sono due viti da togliere oppure è tenuto dai tubi stessi ora non ricordo. Così puoi controllare bene l'integrità dei tubi e di quel deviatore. Dentro ai tubi che ci sia un pò di olio è normale ma se scola c'è qualche problema al turbo.
Ho aggiunto altre foto per far capire le perdite di olio.
Nelle varie officine finora non mi hanno parlato e/o riparato il manicotto (quello cerchiato in nero), filtro FAP, iniettori, candelette, ecc. ma nessuno mi ha parlato di un problema dei tubi e di turbina che aspira troppo olio (i 4 tubi, nella foto "uno" sono quelli grandi che entrano nel manicotto e due finisco nell'intercooler?).
Non faccio il meccanico e cerco solo di capire, con la vostra esperienza, dove perde l'olio l'auto in modo da fornire un indicazioni precise ai meccanici al fine di non farmi cambiare i pezzi a caso come è finora accaduto.

Re: Peugeot 307 SW 1.6 16v HDi FAP 110cv - problema olio, acqua
Potresti gentilmente indicarmi quale sarebbe il coperchio nero dell'albero a camme tra le foto allegate?bistefo70 ha scritto:Sei sicuro non ti perda dal coperchio nero in plastica dell'albero a camme?
il coperchio ha una guarnizione su tutto il suo perimetro...non vorrei avessi problemi proprio li...
Grazie
Re: Peugeot 307 SW 1.6 16v HDi FAP 110cv - problema olio, acqua
Questa auto, con le stesse perdite di olio presenti nelle foto, l'hanno vista e rivista ben cinque officine Peugeot. Qualcuna mi ha cambiato pezzi a caso, senza risolvere il problema, altre mi hanno chiesto di lasciare l'auto in osservazione per capire dove sta il problema.
Nessuno, anche dopo aver smontato mezzo motore, è stato in grado di dirmi il problema risiede in questo componente/tubo.
Nessuno, anche dopo aver smontato mezzo motore, è stato in grado di dirmi il problema risiede in questo componente/tubo.
- marco306td
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1037
- Iscritto il: 27/03/2009, 17:21
- Località: Ancona
Re: Peugeot 307 SW 1.6 16v HDi FAP 110cv - problema olio, acqua
Ho visto le foto... così ad occhio sembra che la perdita maggiore sia verso sx ed effettivamente è difficile capire da dove parte. Sarebbe da far lavare il motore poi fare 1 km e vedere se si riesce a capire qualcosa. Oppure togli il cofano e fai un bel giro con il passeggero di vedetta,vedrai che se spruzza da qualche parte se ne accorgi.
p.s. ho visto che anche tu hai una fascetta che tiene il tubo del filtro aria,vibrava anche a te?
p.s. ho visto che anche tu hai una fascetta che tiene il tubo del filtro aria,vibrava anche a te?
Sparo sui 400mt: Se entro 10 min non mi vedete all'arrivo.... aspettatene altre 10 poi chiamate il carro attrezzi
-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-
-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-
- marco306td
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 1037
- Iscritto il: 27/03/2009, 17:21
- Località: Ancona
Re: Peugeot 307 SW 1.6 16v HDi FAP 110cv - problema olio, acqua
Sì scusa ne ho aggiunto uno di troppo. Per far subito togli uno di quelli che entrano nell'IC e vedi quanto olio c'è. Se è unto è normale ma se scola allora c'è qualche problema. Non so se è possibile ma magari con una pila cerca di vedere dentro l'IC è pieno d'olio.hedger ha scritto:
....(i 4 tubi, nella foto "uno" sono quelli grandi che entrano nel manicotto e due finisco nell'intercooler?)..
Sparo sui 400mt: Se entro 10 min non mi vedete all'arrivo.... aspettatene altre 10 poi chiamate il carro attrezzi
-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-
-Peugeot 307 SW 1.6 HDi 110cv Australian-
Re: Peugeot 307 SW 1.6 16v HDi FAP 110cv - problema olio, acqua
Il motore è stato lavato più volte, l'auto è stata smontata e rimontata, diversi pezzi sono stati sostituiti, ma nonostante tutto continua a perdere olio nella parte sinistra e prevalentemente sopra l'alternatore anche se gli schizzi sono arrivati ovunque. L'auto ferma non perde olio.marco306td ha scritto:Ho visto le foto... così ad occhio sembra che la perdita maggiore sia verso sx ed effettivamente è difficile capire da dove parte. Sarebbe da far lavare il motore poi fare 1 km e vedere se si riesce a capire qualcosa. Oppure togli il cofano e fai un bel giro con il passeggero di vedetta,vedrai che se spruzza da qualche parte se ne accorgi.
p.s. ho visto che anche tu hai una fascetta che tiene il tubo del filtro aria,vibrava anche a te?
Io non sono un tecnico ma la diagnosi, forse, non dovrebbe essere difficile perchè l'olio che fuoriesce da qualche parte, ad auto in moto, viene 'sparato' via, in un settore molto ampio del motore, come se fosse sospinto da una ventola. Quante ventole ci sono in questa auto e dove sono collocate?
Grazie
@ la fascetta l'ha inserita il tecnico della Peugeot... non saprei dirti il perchè. Io non ho mai lamentato vibrazioni... l'auto non mi ha dato noie.
Re: Peugeot 307 SW 1.6 16v HDi FAP 110cv - problema olio, acqua
Ok, quindi smonto uno dei tubi e se cola olio c'è un problema (che tipo di problema?). L'intercooler è molto sporco di olio proprio sotto l'innesto del tubo più a sinistra. Mi chiedo, però, perchè mai questo controllo non è mai stato fatto dalla Peugeot?marco306td ha scritto: Sì scusa ne ho aggiunto uno di troppo. Per far subito togli uno di quelli che entrano nell'IC e vedi quanto olio c'è. Se è unto è normale ma se scola allora c'è qualche problema. Non so se è possibile ma magari con una pila cerca di vedere dentro l'IC è pieno d'olio.
Grazie
Re: Peugeot 307 SW 1.6 16v HDi FAP 110cv - problema olio, acqua
il coperchio non l'ho fotografato ma facilmente riconoscibile dalla posizione del motore....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Peugeot 307 SW 1.6 16v HDi FAP 110cv - problema olio, acqua
hai controllato l'asta del livello d'olio?
hai controllato il tappo del rabbocco olio?
sul coperchio delle camme,controlla se per qualche motivo ci sia un "Crepa" oppure la guarnizione e' difettosa e ti fa'
uscire l'olio....come si vede nella seconda foto...
hai controllato il tappo del rabbocco olio?
sul coperchio delle camme,controlla se per qualche motivo ci sia un "Crepa" oppure la guarnizione e' difettosa e ti fa'
uscire l'olio....come si vede nella seconda foto...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Peugeot 307 SW 1.6 16v HDi FAP 110cv - problema olio, acqua
trovare dell'olio sulle tubazioni dell'intercooler e' normalissimo.
ma se ci sono perdite in quella zona avresti anche una perdita di pressione dell'aria.....
ma se ci sono perdite in quella zona avresti anche una perdita di pressione dell'aria.....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Peugeot 307 SW 1.6 16v HDi FAP 110cv - problema olio, acqua
Grazie per le preziose informazioni!bistefo70 ha scritto:hai controllato l'asta del livello d'olio?
hai controllato il tappo del rabbocco olio?
sul coperchio delle camme,controlla se per qualche motivo ci sia un "Crepa" oppure la guarnizione e' difettosa e ti fa'
uscire l'olio....come si vede nella seconda foto...

Dal tappo di rabbocco dell'olio non ci sono perdite.
Il livello dell'olio, invece, tende leggermente ad aumentare. All'ultimo tagliando (aprile 2012) il meccanico Peugeot ha fatto il cambio dell'olio portando l'olio fino al max dell'asticella. Dopo circa 2000 Km mi sono accorto che l'olio aveva superato il max e le perdite di olio (con relativi schizzi) erano più vistose (giugno 2012). Ho riportato l'auto in officina, il meccanico ha aspirato l'olio fino a portarlo un tacca sotto il massimo e siamo rimasti d'accordo che gliela avrei riportata a settembre per ulteriore controllo e decidere eventualmente cosa fare se le perdite fossero aumentate. Non ho usato l'auto fino alla fine di agosto 2012, salvo qualche giretto per un totale di 600 Km circa. A fine agosto ho effettuato un viaggio di circa 1200/1300 Km circa, senza nessun problema, ma dopo tale viaggio la situazione delle perdite di olio è peggiorata e corrisponde a quella che ho fotografato ieri. Il livello di olio nel serbatoio non è aumentato, rimanendo una tacca sotto il max, ma le perdite e gli schizzi sono stati tutt'altro che trascurabili.
Ora dovrei riportare l'auto in officina ma temo che non risolvano nulla facendomi spendere altro denaro inutilmente in cambio di pezzi che non c'azzecano niente col problema. D'altronde questa officina è quella che più volte ha smontato e sostituito pezzi (FAP, guarnizione varie, manicotto da cui partono i tubi che vanno all'intercooler, ecc.) e non mi sembra che abbiano le idee chiare.
A giugno mi avevano detto che le perdite, secondo loro, dipendevano dal manicotto (già sostituito) da cui partono i tubi che vanno all'IC, ma francamente mi sembra una ipotesi molto improbabile (un pezzo che si rompe due volte in meno di 10.000 Km?).
In un'altra officina Peugeot meno conosciuta, il capo-officina mi ha invece proposto di lasciargli l'auto per una settimana ed al termine mi faceva un preventivo (a pagamento ovviamente). A colpo d'occhio però il meccanico mi ha subito detto che il guasto era complicato e avrebbe dovuto smontare un pò tutto.
Quel che temo e che questa macchina abbia un guasto ben più grave ad es. turbine da sostituire. Se così fosse invece di spendere denaro in tentativi e prove la vendo e ne acquisto una nuova.
Grazie per i suggerimenti... ne ho bisogno.

Re: Peugeot 307 SW 1.6 16v HDi FAP 110cv - problema olio, acqua
Se devi partire con l'idea di farti un auto nuova,non perdere tempo scusa....
Anche se devi spendere mille euro per una turbina,non credo ci compri un auto nuova...
Anche se devi spendere mille euro per una turbina,non credo ci compri un auto nuova...
Re: Peugeot 307 SW 1.6 16v HDi FAP 110cv - problema olio, acqua
No, scusami, mi sono spiegato male.bistefo70 ha scritto:Se devi partire con l'idea di farti un auto nuova,non perdere tempo scusa....
Anche se devi spendere mille euro per una turbina,non credo ci compri un auto nuova...
Intendevo dire che se devo andare avanti a colpi di sostituzioni di pezzi che non risolvono nulla e fermi in officina dell'auto perchè non si capisce qual'è il problema, devo necessariamente prendere in considerazione l'eventualità di acquistarne una nuova. Con la macchina ci vado al lavoro in inverno e quando piove; se l'auto è in officina devo prendere ferie o arrangiarmi con passaggi da parte di amici.
Se ci fosse anche un guasto serio tipo una turbina e la sostituzione di questa risolvesse il problema non ci sarebbero problemi. Quel che invece temo è di trovarmi con una turbina nuova, 1500 euro in meno e le stesse perdite di olio (quello che grossomodo è accaduto finora con inutili sostituzione di filtro FAP, manicotto, guarnizioni varie ed altro che neanche ricordo più).
Comunque le info che mi hai passato sono ottime. Oggi ho effettuato il lavaggio del motore e appena posso vado in officina chiedendo di effettuare controlli nell'IC / turbine e sul coperchio dell'albero camme (a vista, senza smontare nulla, sembra in buono stato ma si vede poco o nulla).
Ti ringrazio per i preziosi consigli
