PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Batteria Auto

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Batteria Auto

Messaggio da thewizard »

bistefo70 ha scritto:
l'alternatore come lo chiamiamo noi(generatore di corrente)eroga una corrente calcolata in fase
di progetto della macchina,insieme al dispositivo stabilizzatore di tensione e di corrente.
Se voi mettete una batteria con un voltaggio inferiore,la percentuale di carica della batteria puo' superare la percentuale
di carica come detto sopra..
essendo un alternatore +raddrizzatore+regolatore, il tuo concetto non sta in piedi
IMPOSSIBILE usare una batteria con tensione minore :lol:

qui ho preso una cantonata io........ :silent:
volevo dire corrente minore......
:thumbright:
per questo pagherai taaante birre... :D

ancora una volta il tuo discorso non sta in piedi
ovvero
la batteria carica non assorbe più corrente (è un sistema autoregolante) indipendentemente dalla sua capacità (1). certo se gli "spari" 18V allora qualcosa succede, e non sarà tanto salutare per la batteria....

(1) alle tensioni nominali rimane la carica di mantenimento, circa 1/100 degli Ah per le batteria al piombo con elettrolita liquido, che serve a compensare la naturale autoscarica

Fabio

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Batteria Auto

Messaggio da bistefo70 »

Ben detto il sistema di carica e' Retroazionato ed eroga sola la corrente di mantenimento necessaria.....

Io prendo una baffo d'oro e tu? :drunken:

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Batteria Auto

Messaggio da bistefo70 »

thewizard ha scritto:
bistefo70 ha scritto: dato che esistono stilo da 1,2V e da 1,5V con capacità da 1.2Ah sino a 2,8Ah, ti lascio fare tutti i conti che preferisci, in modo combinatorio/permutatorio

permuta che??? :scratch: che vuol di?

[
statistica
calcoli combinatorio/permutatorio
ovvero

N elementi presi in tutte le combinazioni (calcolo combinatorio) e con diverso ordine (calcolo permutatorio ovvero lo stesso calcolo di prima ma con l'elemento A in prima posizione, poi in seconda, poi in terza eccetera sino ad esaurire tutte le possibilità)
anche con pochi elementi vengono fuori numerose combinazioni possibili

Fabio

Ok :)

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Batteria Auto

Messaggio da bistefo70 »

ma siccome mi stai simpatico io ti rispondo

ha ecco.... :chessygrin: :chessygrin: :chessygrin: :chessygrin: :chessygrin:

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Batteria Auto

Messaggio da bistefo70 »

thewizard ha scritto:
bistefo70 ha scritto:
thewizard ha scritto:
bistefo70 ha scritto:Per the wizard:
Ciao fabio,
il mio ragionamento e' puramente tecnico ed analitico.I dati che ho fornito non valgono a secondo delle batterie!!
Il problema e' che dovresti anche spiegare a che serve calcolare la costante di 10 ore....perche' proprio 10 ore? :scratch:
basta leggere: è la durata NOMINALE della scarica normalizzata = uguale per tutte le batterie


basta leggere....uhmmm :scratch: non mi sembra una risposta tecnica....(leggo pure io)
vedo, ma forse-dico-forse non ti è chiaro

esempio veloceveloce-semplicesemplice
siccome non è facile nè univoco dare l'indicazione della capacità di una batteria, occorre fissare qualche riferimento. convenzionalmente il dato di scarica si riferisce a 10ore a carico costante, in modo da poter tracciare una curva significativa per l'utilizzo.
in questo caso la batteria non è sollecitata violentemente e le reazioni chimiche avvengono in modo piuttosto regolare, e la batteria può erogare potenza verso il carico nel modo migliore
è chiaro che si possono ricavare le curve con carichi progressivalmente più alti, riducendo la durata di scarica
il prodotto I x t è sempre inferiore anche considerando la V costante (cosa che realmente NON è)
questo significa che più corrente chiedi alla batteria, tanto meno dura in modo sottoproporzionale (=minore capacità apparente alla scarica) (vedi sotto)

ma siccome io non mi accontento solo di leggere ti faccio un altra domanda:
Ho una batteria da 12V e 50A/h ed un carico puramente resistivo di 220 ohm.
voglio sapere:
La potenza totale del carico a 200 ohm
il tempo di scarica della batteria a corrente costante
aspetto la soluzione...
ma siccome mi stai simpatico io ti rispondo
basta che ti decidi sul carico :D
facciamo che sia 200ohm

12V/200ohm=0.06A questa è la corrente erogata dalla batteria

immaginando che rimanga costante per tutta la scarica (in realtà sappiamo benissimo che non è così)
50Ah/0.06A= 833.3ore durata totale della scarica

la potenza erogata sul carico
12V x 0.06A = 0.72W

la potenza erogata dalla batteria 0.72Wh
totale 599.98Wh nelle 833.3 ore (coincide con il teorico 12V * 50Ah = 600Wh)

semplice, no?

in realtà se chiediamo una corrente così piccola scopriremo che la capacità della batteria è un po' superiore (maggiori Wh), mentre se chiediamo una corrente più impegnativa (p.es 25A) la batteria si esaurisce prima (minori Wh) sicuramente prima delle 2 ore teoriche ;-)

Fabio
Vedi che adesso parliamo la stessa lingua?
io quando ho fatto il calcolo ampere/ora ho dato Risalto al Carico non alla corrente nominale della batteria.
E' chiaro che stiamo sempre ipotizzando in linea di massima,perche' poi ci sono altri fattori determinanti,come la temperatura,lo stato della batteria se alla stato di massima carica ecc ecc...ma trascurando nel dettaglio queste cose...
Poi e' giusto anche la tua Tesi sul fatto che essendo un carico piu' piccolo la batteria puo' scaricarsi in maggior tempo..

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Batteria Auto

Messaggio da bistefo70 »

thewizard ha scritto:
bistefo70 ha scritto:
thewizard ha scritto:
bistefo70 ha scritto:Per the wizard:
Ciao fabio,
il mio ragionamento e' puramente tecnico ed analitico.I dati che ho fornito non valgono a secondo delle batterie!!
Il problema e' che dovresti anche spiegare a che serve calcolare la costante di 10 ore....perche' proprio 10 ore? :scratch:
basta leggere: è la durata NOMINALE della scarica normalizzata = uguale per tutte le batterie


basta leggere....uhmmm :scratch: non mi sembra una risposta tecnica....(leggo pure io)
vedo, ma forse-dico-forse non ti è chiaro

esempio veloceveloce-semplicesemplice
siccome non è facile nè univoco dare l'indicazione della capacità di una batteria, occorre fissare qualche riferimento. convenzionalmente il dato di scarica si riferisce a 10ore a carico costante, in modo da poter tracciare una curva significativa per l'utilizzo.
in questo caso la batteria non è sollecitata violentemente e le reazioni chimiche avvengono in modo piuttosto regolare, e la batteria può erogare potenza verso il carico nel modo migliore
è chiaro che si possono ricavare le curve con carichi progressivalmente più alti, riducendo la durata di scarica
il prodotto I x t è sempre inferiore anche considerando la V costante (cosa che realmente NON è)
questo significa che più corrente chiedi alla batteria, tanto meno dura in modo sottoproporzionale (=minore capacità apparente alla scarica) (vedi sotto)

ma siccome io non mi accontento solo di leggere ti faccio un altra domanda:
Ho una batteria da 12V e 50A/h ed un carico puramente resistivo di 220 ohm.
voglio sapere:
La potenza totale del carico a 200 ohm
il tempo di scarica della batteria a corrente costante
aspetto la soluzione...
ma siccome mi stai simpatico io ti rispondo
basta che ti decidi sul carico :D
facciamo che sia 200ohm

12V/200ohm=0.06A questa è la corrente erogata dalla batteria

immaginando che rimanga costante per tutta la scarica (in realtà sappiamo benissimo che non è così)
50Ah/0.06A= 833.3ore durata totale della scarica

la potenza erogata sul carico
12V x 0.06A = 0.72W

la potenza erogata dalla batteria 0.72Wh
totale 599.98Wh nelle 833.3 ore (coincide con il teorico 12V * 50Ah = 600Wh)

semplice, no?

in realtà se chiediamo una corrente così piccola scopriremo che la capacità della batteria è un po' superiore (maggiori Wh), mentre se chiediamo una corrente più impegnativa (p.es 25A) la batteria si esaurisce prima (minori Wh) sicuramente prima delle 2 ore teoriche ;-)

Fabio

Bravo hai dimostrato competenza :thumbright:
Quindi dei d'accordo come me che le curve di normalizzazione rappresentate con una costante di 10 ore era per facilitare
la lettura del grafico (evitando di mettere una scala eccessivamente grande)
Quindi il mio ragionamento non era tanto sbagliato sul tempo di scarica della batteria con una corrente piu piccola..
questa era la risposta che volevo sapere....
anche perche' se uno impara il concetto lo applica a qualsiasi situazione
mentre se il concetto rimane il dubbio saresti sempre limitato ad applicarlo in altre situazioni...

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Batteria Auto

Messaggio da thewizard »

:thumbright:


una Leffe, prego (prima di tante altre)
=P~

Fabio

PS quota un po' meglio a beneficio della lettura

Avatar utente
bistefo70
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2309
Iscritto il: 01/06/2011, 23:07
Località: Roma

Re: Batteria Auto

Messaggio da bistefo70 »

Hai ragione ho fatto un casino :mrgreen:

Se ci pensi guarda da una semplice domanda cosa ne e' venuto fuori?
Ma tu lavori nel campo dei gruppi di continuita'?

thewizard
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7687
Iscritto il: 26/05/2009, 10:11
Località: Taranto

Re: Batteria Auto

Messaggio da thewizard »

ho lavorato ANCHE in quel campo
8)
Fabio/poliedrico

Avatar utente
palmo88
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 20/11/2010, 21:04
Località: Milano

Re: Batteria Auto

Messaggio da palmo88 »

mi è arrivata una raccomandata della Peugeot per la sostituzione del cavo di massa della batteria a scopo preventivo e il tutto a carico loro..............wow non me l'aspettavo :D
Peugeot 207 XS 1.6 HDI 8v 93CV FAP 5 porte Nero Ossidiana, cerchi in lega da 16'' Canberra, ABS + AFU + REF + Accensione autom luci d'emergenza, Pack Privilege, Pack Vip con alzacristalli posteriori elettrici, Wip Bluetooth®, WIP Sound, Fari fendinebbia, Terminale di scarico cromato, Bracciolo portaoggetti, Ruota di scorta di dimensioni normali.

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Batteria Auto

Messaggio da bobkent »

Hai per caso il codice del richiamo, così si può inserirlo nella sezione apposita? :)
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
palmo88
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 20/11/2010, 21:04
Località: Milano

Re: Batteria Auto

Messaggio da palmo88 »

Campagna di richiamo ZBD

ho il numero di telaio e il codice del concessionario

bho??? 8-[
Peugeot 207 XS 1.6 HDI 8v 93CV FAP 5 porte Nero Ossidiana, cerchi in lega da 16'' Canberra, ABS + AFU + REF + Accensione autom luci d'emergenza, Pack Privilege, Pack Vip con alzacristalli posteriori elettrici, Wip Bluetooth®, WIP Sound, Fari fendinebbia, Terminale di scarico cromato, Bracciolo portaoggetti, Ruota di scorta di dimensioni normali.

Avatar utente
bobkent
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 23716
Iscritto il: 04/06/2005, 9:57
Località: (NO) - Solcio

Re: Batteria Auto

Messaggio da bobkent »

palmo88 ha scritto:Campagna di richiamo ZBD

ho il numero di telaio e il codice del concessionario

bho??? 8-[
Perfetto, grazie! ;)
Allora è un richiamo che è in opera da qualche mese, se ne parla qui. :)
Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)

Avatar utente
palmo88
Peugeottista novello
Messaggi: 67
Iscritto il: 20/11/2010, 21:04
Località: Milano

Re: Batteria Auto

Messaggio da palmo88 »

ah ok perfetto allora :)
Peugeot 207 XS 1.6 HDI 8v 93CV FAP 5 porte Nero Ossidiana, cerchi in lega da 16'' Canberra, ABS + AFU + REF + Accensione autom luci d'emergenza, Pack Privilege, Pack Vip con alzacristalli posteriori elettrici, Wip Bluetooth®, WIP Sound, Fari fendinebbia, Terminale di scarico cromato, Bracciolo portaoggetti, Ruota di scorta di dimensioni normali.

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”