PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Rischio salute per tutti i possessori di 307?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
chicco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3401
Iscritto il: 23/03/2004, 10:41
Località: (MI) - Milano

Non è che questo c'entra qualcosa?

Messaggio da chicco67 »


chicco67
- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

Be ma e' una cosa diversa! Li c'e' un difetto sul motore che porta ad esalazioni
che poi possono pure essere aspirate dal sistema di ventilazione e sentirsi in
abitacolo!! Ma da questo a dire che il sistema di ventilazione non e' sufficientemente
sigillato ce ne passa!!
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

Avatar utente
Shark308
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1601
Iscritto il: 03/11/2005, 18:20
Località: Lamezia Terme (CZ)

Messaggio da Shark308 »

La mia è la 1.6 benzina 16V, anche se fin'ora ha ca 2000Km non sento nessun cattivo odore proveniente dal vano motore o catalizzatore.

Penso che sia un problema sulla vettura di the wall

ciao.
308 FELINE 5P 1.6 THP 150 CV (110 KW)- Guardala qui!!
Grigio Shark - Pack Urban 2 - Allarme Volumetrico, Perimetrale con Chiusura a Doppia Azione - AirBag Laterali Posteriori + A.M. Antennino Corto 807 ---- Immatricolata il 28/11/2007 con 17.031.Km al 30/01/2012 Emanuele

Ex 307 XT 5P 1.6 Benzina 110 CV - Le Foto!!! Nero Ossidana + A.M. caricatore CD + Cruise Control + sensori di parcheggio + Allarme volumetrico e perimetrale Cobra (immatricolata Luglio 2005 e permutata il 29 Settembre 2007 con 12.040km)

the wall
Peugeottista curioso
Messaggi: 43
Iscritto il: 16/11/2005, 14:44
Località: caserta

Messaggio da the wall »

Salve a tutti.
Come ho letto dai vostri interventi, mi sembra di capire che ci sia stata una concentrazione soprattutto sul problema del cattivo odore che, come giustamente obiettato, potrebbe essere solo della mia auto, oppure del trafilaggio di aria attraverso il coperchio del vano del filtro antipolline, come interpretato da Retz (il mio riferimento a quel coperchio riguardava semplicemente la sua posizione e il modo di serraggio che essendo in plastica, prima o poi a seguito di scuotimenti e sfregamenti vari potrebbero non tenere più come in origine).

MA, NON VORREI DELUDERVI, NON E' QUESTO IL VERO PROBLEMA.

Il problema è il seguente:
<< M A N C A U N A P A R A T I A C H E S E P A R I N E T T A M E N T E I L V A N O M O T O R E D A L L ' A B I T A C O L O >>

Con le conseguenze che ho ampiamente spiegato nel mio primo intervento.

Provo a spiegarmi di nuovo, aiutandomi con le foto allegate da Retz.
Guardate con attenzione le foto di Retz, in particolare la seconda:
noterete una sottile e lucciccante barra di lamiera zincata, che non è altro che uno dei bracci per far muovere i tergicristallo. Individuata?

Se provate a infilare la mano attraverso quei leveraggi in direzione della griglia di areazione sinistra posta alla base del parabrezza, noterete che andrete a toccare l'appendice in gomma della stessa.
Da qui è facile dedurre che se ci arrivo con la mano, qualsiasi sostanza gassosa presente nel vano motore arriverà con estrema facilità a quella stessa griglia con tutte le ovvie conseguenze.

Comunque, se ancora non fosse chiaro, quella che ho descritto è una prova alla portata di tutti. Basta sfilare i due perni in plastica del pannellino di feltro, rimuovere lo stesso ed infilare la mano. In tutto, ci vorranno al massimo 3 minuti.

In più, rimuovete anche la griglia di areazione (è ad incastro) e, a cofano aperto x far entrare luce, guardate attraverso di essa: vedrete il motore!

Questo che vi ho descritto mi sembra un fatto oggettivo, incontestabile.
Le 307 sono costruite tutte così.
Quindi spero che non mi obietterete che quell'appendice in gomma è sufficiente a bloccare l'aria che passa nei pressi. E' praticamente impossibile.

Da questo, ognuno tragga le proprie conclusioni.

Le mie le ho già ampiamente spiegate e sono dell'avviso che qualcosa bisognerebbe fare.

Ciao.
307 1.6 Benzina XT Station, imm. 07/2003

Avatar utente
ilbuitre
Peugeottista appassionato
Messaggi: 187
Iscritto il: 15/02/2005, 14:38
Località: laives(bz)

nella mia non sento niente.....

Messaggio da ilbuitre »

Io possiedo una xt 1600 a benzina...immatricolata in aprile 2005.finora ho fatto solo 7000 km(non per niente l'ho presa benzina) ma odori strani per ora non ne ho mai "sentiti"...sinceramente non ho guardato come hai fatto tu la disposizione del sistema di aspirazione dell'aria,quindi non ti so dire se nella tua manchi o meno qualche parte o qualche protezione.
Per quanto riguarda l'argomento dell'aria calda,mi sembra che sia normale che d'inverno l'aria che entri risulti piu calda dell'aria esterna,altrimenti sarebbe un po freddino.....per il resto tutto mi sembra funzionare normalmente finora.ricordo che la mia ha il clima automatico bizona(non so se c'entri qualcosa).....oppure sono rincretinito e ho l'olfatto mal messo....ma ti assicuro che mia moglie si sarebbe accorta di qualche odore strano,ha il naso di un bracco :P :P
PS:ho una bimba di 8 mesi e quindi sarei un idiota a non farla controllare se sentissi qualche odore strano.
Saluti.
307 XT STATION 1.6 16V grigio sidobre + impianto gpl sequenziale e-g@s eobd sly-injection

Kranio
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 4980
Iscritto il: 16/03/2004, 14:25
Località: (CA) - Villasor

Messaggio da Kranio »

Bah, a me sembra semplicemente paranoia. :roll:

PEUGEOT 308 1.6 e-HDi S&S 112cv Allure 5p BIANCO BANCHISA [imm. 25/05/2011]
Wip-Nav | Interni Pelle Claudia e tessuto Koto Mistral | Cerchi da 18" Lincancabur + Continental SportContact 3 225/40 | Spoiler con terzo stop a LED | Battitacco in acciaio Peugeot | Antennino corto Peugeot | Plafoniere targa, sottoporta e interni: T10 Precision 5 LED | Supporto Brodit per iPhone

Ex proprietario di una stupenda PEUGEOT 307 XS 2.0 HDI 110cv 5p GRIGIO ALLUMINIO (dal 29/12/2003 al 16/11/2011)

Avatar utente
darkstalker
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1097
Iscritto il: 03/11/2004, 22:40
Località: Genova

Messaggio da darkstalker »

ma nelle altre macchine quali mirabolanti sistemi sarebbero presenti per "seprare" i due ambienti ?

che a me risulti, se ci sono perdite tali da causare cattivi odori nel vano motore, in qualunque macchina di qualunque marca o modello si sente odore nell'abitacolo e non e' certo la 307 a rappresentare un'eccezzione . . .

parlo da profano quindi prendete le mie considerazioni con le dovute cautele :D
Peugeot 3008 Outdoor 2.0 HDI (163CV) - Binaco madreperla - Cambio automatico 6 rapporti - Fari xeno - Impianto JBL - Wip NAV - Vetri stratificati laterali - Sensori parcheggio anteriori e posteriori
Auto precedenti:
Peugeot 307 Speed'up 5P - HDI 2.0 (136cv) - Grigio alluminio - Fendinebbia - Pack visibilita' - Pack elettrico 3 - Pedaliera in alluminio - Dischi anteriori e posteriori C.T.F. RS baffati e forati
Renault Clio 1.9dTi MAX 3P - Grigio alluminio - Fendinebbia - Parabrezza termico

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

al di là della questione sorta, a me è venuto un dubbio:
da dove entra l'aria che passa per le canalette del clima? :-k

le griglie lato parabrezza son chiuse sotto.... e poi se entrasse da lì avremmo l'acqua piovana nella condutture...

ho girato tutto il manuale d'officina ma non son riuscito a trovare uno spaccato dove si vedano le tubazioni.... :roll:

chi mi illumina? :)
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

plutot307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2190
Iscritto il: 23/03/2004, 0:53
Località: (PR) - Parma

Messaggio da plutot307 »

Retz ha scritto:al di là della questione sorta, a me è venuto un dubbio:
da dove entra l'aria che passa per le canalette del clima? :-k

le griglie lato parabrezza son chiuse sotto.... e poi se entrasse da lì avremmo l'acqua piovana nella condutture...

ho girato tutto il manuale d'officina ma non son riuscito a trovare uno spaccato dove si vedano le tubazioni.... :roll:

chi mi illumina? :)
:?: :?: :?: :?: :?:
Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno

the wall
Peugeottista curioso
Messaggi: 43
Iscritto il: 16/11/2005, 14:44
Località: caserta

Messaggio da the wall »

Dalle vostre domande, mi sembra di capire che non vi siete presi la briga di smontare la griglia nè il pannello in feltro. Se lo fate, vi sarà tutto chiaro e, forse, comprenderete di più il perchè del mio accanimento su questa questione.

Per quanto riguarda la domanda sui sistemi di isolamento adottati dalle altre auto, posso parlare solo delle auto che conosco e su queste posso dire che hanno semplicemente prolungato la lamiera fino a dove viene applicata la guarnizione di tenuta del vano motore.
Nella 307, invece, da quello che si vede ad occhio nudo, la lamiera arriva fino a sotto il parabrezza e per completare hanno utilizzato quelle parti in plastica nera che hanno solo una funzione estetica.
307 1.6 Benzina XT Station, imm. 07/2003

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

no ma la domanda era:
da dove viene prelevata l'aria che entra in abitacolo?

e occhio che non voglio pareri tipo "secondo me, secondo lui, secondo il mio conce"... :roll:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Alex307 »

Retz ha scritto:no ma la domanda era:
da dove viene prelevata l'aria che entra in abitacolo?

e occhio che non voglio pareri tipo "secondo me, secondo lui, secondo il mio conce"... :roll:
Secondo me ( :laughing6: ) entra proprio dalle griglie in plastica...tieni presente che l'acqua ha un peso quindi cade attraverso i canalini di scolo mentre l'aria viene aspirata...

Secondo me...( :lol: )
Ultima modifica di Alex307 il 29/11/2005, 15:08, modificato 1 volta in totale.

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

In ogni caso...

Messaggio da Alex307 »

...aggiungo anche il mio parere circa le puzze, i fumi e le porcherie che potrebbero entrare dal motore: a me non è mai accaduto di sentire nulla...considerando poi che l'auto che ci precede emette molto probabilmente fumi più inquinanti dei nostri EURO 4, io mi preoccuperei innanzi tutto dei fumi degli altri, piuttosto che dei miei...senza considerare che con questi discorsi, chi va in moto come me, dovrebbe essere destinato a morire di tumore tra mille sofferenze considerando quante schifezze ci respiriamo dietro a camion, 2 tempi, diesel vecchi e altro...
...e in galleria ci siete mai stati in moto? è nu babà!!! ma non mi risultano morti per asfissia nemmeno in quel caso... :roll:

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

:roll: sì, anche "secondo me" è così :lol: ma... visto che non ho indagato direttamente volevo sapere se qualcuno lo sà di preciso :wink:

es: se non indagavo sul pannellino del filtro saremmo ancora qui a dire "per me trafila aria", "per me invece no" ecc invece così abbiamo visto che di sicuro non passa niente per di là.. :)
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Alex307
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1992
Iscritto il: 09/05/2004, 0:25
Località: (GE) - Genova

Messaggio da Alex307 »

Retz ha scritto::roll: sì, anche "secondo me" è così :lol: ma... visto che non ho indagato direttamente volevo sapere se qualcuno lo sà di preciso :wink:
Non basterà appiccicare un orecchio alla griglia con la ventola accesa? oppure usare il sistema antico di accendere un fiammifero, accostarlo alla griglia e vedere se con la ventola accesa il fuoco viene "tirato" verso la griglia stessa proporzionalmente alla potenza della ventola stessa...o usare il fumo d'una sigaretta (per chi fuma, ovviamente)?

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”