PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Ma le sospe, non sono un pó troppo rigide???
Per fortuna non è successo niente,ti posso comunque dire anche cse in certe situazioni bisogna trovarcisi, che l' ultima cosa da fare in questi casi e rilsciare di botta l'accelleratore, perchè così facendo alleggerisci il retrotreno favorendo il sovrasterzo.
Converrebbe giocare un pò di freno e al limite spingere la frizione per rendere neutro l'equilibrio dell'auto.
La cosa migliore in assoluto comunque è non esagerare mai con la velocità.Ciao
Converrebbe giocare un pò di freno e al limite spingere la frizione per rendere neutro l'equilibrio dell'auto.
La cosa migliore in assoluto comunque è non esagerare mai con la velocità.Ciao
Ciao da dadorso
TESSERA N° 73
La catena più forte..... è forte come il suo anello più debole
TESSERA N° 73
La catena più forte..... è forte come il suo anello più debole
- UncleFester
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 972
- Iscritto il: 23/03/2004, 12:43
- Località: (MC) - Macerata / (BO) - Bologna
Parole Sante, come disse una volta Chicco67dadorso ha scritto:La cosa migliore in assoluto comunque è non esagerare mai con la velocità.Ciao

PEUGEOT 307 SW 2.0 HDi 110CV FAP Grigio Sidobre [imm. Luglio 2003]
Cerchi Ariane 16" - 1^ GoodYear NCT5 205/55 91V - 2^ Bridgestone Potenza RE050A 91W
Pack Comfort Plus - Cruise Control - Sensore acqua filtro gasolio - Pedaliera e battitacco alluminio - Rete divisoria vano bagagli - Sensori parcheggio posteriori - 4 Tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Frecce chrome look - Antenna corta - Vivavoce BT Parrot CK3000 - W5W Philips BlueVision - H7 Philips GT150 - Bracciolo anteriore - Barre trasversali Fapa Zero System alluminio - Box Fapa Cubo 500 - Spazzole Bosch Twin - Foto della mia amata Leonessa
Cerchi Ariane 16" - 1^ GoodYear NCT5 205/55 91V - 2^ Bridgestone Potenza RE050A 91W
Pack Comfort Plus - Cruise Control - Sensore acqua filtro gasolio - Pedaliera e battitacco alluminio - Rete divisoria vano bagagli - Sensori parcheggio posteriori - 4 Tendine laterali - Tappeto bagagliaio - Frecce chrome look - Antenna corta - Vivavoce BT Parrot CK3000 - W5W Philips BlueVision - H7 Philips GT150 - Bracciolo anteriore - Barre trasversali Fapa Zero System alluminio - Box Fapa Cubo 500 - Spazzole Bosch Twin - Foto della mia amata Leonessa
E' successo pure a me!! Non avevo la tipa a fianco pero'!!
Immissione in tangenziale, curva della rampa di medio raggio ma
di 180°, dietro di me un'altra 307. La vedo nello specchietto e penso:
ora ti faccio vedere come tiene la mia!!
Accellereo e prendo
la curva a bomba, accellereo ancora ed ecco che appena dopo meta'
curva la macchina scivola, progressivamente si ma scivola, con le
ruote anteriori verso la tangente!!
Mollo l'accelleratore ed ecco
la sbandata con il sedere!!!
[-o<
Tutto bene alla fine, la sbandata non era di grossa entita' ed e' rientrata
praticamente da sola, mi sono quasi divertito ma se fosse andata peggio!
Prossimamente vedro' di darmi una regolata!!
Ciao!

Immissione in tangenziale, curva della rampa di medio raggio ma
di 180°, dietro di me un'altra 307. La vedo nello specchietto e penso:
ora ti faccio vedere come tiene la mia!!

la curva a bomba, accellereo ancora ed ecco che appena dopo meta'
curva la macchina scivola, progressivamente si ma scivola, con le
ruote anteriori verso la tangente!!

la sbandata con il sedere!!!

Tutto bene alla fine, la sbandata non era di grossa entita' ed e' rientrata
praticamente da sola, mi sono quasi divertito ma se fosse andata peggio!

Prossimamente vedro' di darmi una regolata!!

Ciao!

Ex possessore Peugeot 307 XSi 2.0l 3p
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno
Partecipato al 3°, 4°, 6°, 7°, 9°, 11° e 12° raduno
..e il tizio dietro ?plutot307 ha scritto:E' successo pure a me!! Non avevo la tipa a fianco pero'!!![]()
Immissione in tangenziale, curva della rampa di medio raggio ma
di 180°, dietro di me un'altra 307. La vedo nello specchietto e penso:
ora ti faccio vedere come tiene la mia!!Accellereo e prendo
la curva a bomba, accellereo ancora ed ecco che appena dopo meta'
curva la macchina scivola, progressivamente si ma scivola, con le
ruote anteriori verso la tangente!!Mollo l'accelleratore ed ecco
la sbandata con il sedere!!![-o<
Tutto bene alla fine, la sbandata non era di grossa entita' ed e' rientrata
praticamente da sola, mi sono quasi divertito ma se fosse andata peggio!![]()
Prossimamente vedro' di darmi una regolata!!![]()
Ciao!
Modello: PEUGEOT 307 SW 1.6 16V 110cv Blu di Cina
Accessori: Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | ESP | Cerchi da 16" | Regolatore di velocità |
Battitacco in alluminio | Tendine parasole posteriori | Coprisedili anteriori PVC | 1 moglie, 2 figli...
Immatricolata Marzo 2004
Accessori: Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | ESP | Cerchi da 16" | Regolatore di velocità |
Battitacco in alluminio | Tendine parasole posteriori | Coprisedili anteriori PVC | 1 moglie, 2 figli...
Immatricolata Marzo 2004
dadorso ha scritto:Per fortuna non è successo niente,ti posso comunque dire anche cse in certe situazioni bisogna trovarcisi, che l' ultima cosa da fare in questi casi e rilsciare di botta l'accelleratore, perchè così facendo alleggerisci il retrotreno favorendo il sovrasterzo.
Converrebbe giocare un pò di freno e al limite spingere la frizione per rendere neutro l'equilibrio dell'auto.
La cosa migliore in assoluto comunque è non esagerare mai con la velocità.Ciao


dammi retta non lo fare..... [-X
riassumiamo un po va prima che qualcuno si faccia del male
dunque quando ci si accorge di aver preso una curva ad una velocità troppo ecessiva rispetto al raggio oppure la curva chiude improvvisamente
viene istintivo alzare il piede dall'accelleratore in questo caso tutto il peso della vettura viene improvvisamente spostato sull'anteriore un po per l'effetto freno del motore un po per un trasferimento di carico generando così un alleggeriemento del posteriore che partirà inesorabilmente per la tangente. in questi casi bisogna controsterzare immediatamente e ridare un po di gas così facendo farete riprendere aderenza al posteriore (controsterzo) e nello stesso tempo verrete tirati via dall'accellerazione.
badate bene sono manovre delicate un po + di gas e andate dritti un po meno testacoda e soprattutto la careggiata non è così larga .
l'altro modo sarebbe frenare con il sinistro però è meglio lasciare perdere visto che abbiamo l'acceleratore elettronico.
sono manovre che sono tutt'altro che istintive xchè in situazioni di emergenza appunto uno molla e frena con il risultato di partire sulle 4 ruote ed andare (nella migliore delle ipotesi ) a spiaccicarsi contro il muretto o gardrail o fosso o nelle peggiore delle ipotesi un bel frontale.
l'ideale sarebbe un bel corso di guida sicura , mha visto che costano una cifra, potete fare delle prove su qualche piazzale bagato(così non si consumano tutte le gomme e la meccanica è meno stressata) e DESERTO a bassa velocità per vedere come si comporta la vettura in situazioni di emergenza (prima di fare queste cose è d'obbligo fare un giretto a piedi per vedere che non ci siano tombini fossi o buchi altrimenti la mettete come capello la leonessa miraccomando :director: !)
concludo dicendo di guidate sempre con il cervello collegato ( e qui mi autocazzio) non pensate che esp, abs, ecc possano invalidare le leggi fisiche e sopratutto prendetevi sempre un buon margine di sicurezza.
ciao
ps
questa non vuole essere una cazziata moralista, sono il primo io che faccio il pirla se vedo una curvetta che mi piace, vuole essere soltanto una
considerazione su come si comporta statisticamente badate bene statisticamente la ns leonessa
ex-508 sw 140cv allure antifurto+nav+xeno+sens.ant,ecc,ecc
ex-3008 1.6 hdi tecno my 07-10 (wife car)
ex-407 2.2 hdi feline grigio ferro +xeno+antifurto - My 04-07
ex-307 speed'up 3p grigio alum. + pack visibilità + antifurto - My 04-04
ex-206 2.0 hdi my 06-00
ex-205 rallye my 07-89
Codice iscritto: 0000 0 0005
ex-3008 1.6 hdi tecno my 07-10 (wife car)
ex-407 2.2 hdi feline grigio ferro +xeno+antifurto - My 04-07
ex-307 speed'up 3p grigio alum. + pack visibilità + antifurto - My 04-04
ex-206 2.0 hdi my 06-00
ex-205 rallye my 07-89
Codice iscritto: 0000 0 0005
- Audison
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 692
- Iscritto il: 31/03/2004, 8:35
- Località: (PD) - Due Carrare
Probabilemente ha intuito, senza provare con mano, i limiti dela sua leonessaplutot307 ha scritto:...be onestamente non saprei, ero troppo preso dalla situazione ormaiGinex ha scritto:
..e il tizio dietro ?




101 CV teorici -> 110 effettivi -> 130CV-276Nm mappati! ~ Socio 215 ~ Astrahclub
-> Nera - Vetri scuri - Antifurto Vol - CD30MP3 - Bracciolo - Presa 12V bagagliaio - 205/55R16

Marco 206 ha scritto:
premere la frizione
dammi retta non lo fare..... [-X
Ti devo dire che quando lessi l'articolo su un vecchio numero di 4R su il fatto di premere la frizione, rimasi un pò perplesso, perchè avevo sempre pensato che comunque fosse sempre meglio prediligere la trazione e come dici tu lavorare bene di gas e freno, per spostare i carichi e quindi migliorare la stabilità.
Ma appunto perchè sono manovre non alla portata di tutti il pilota che fece questa affermazione consigliava in condizioni di emergenza tale manovra per i meno esperti.


dammi retta non lo fare..... [-X
Ti devo dire che quando lessi l'articolo su un vecchio numero di 4R su il fatto di premere la frizione, rimasi un pò perplesso, perchè avevo sempre pensato che comunque fosse sempre meglio prediligere la trazione e come dici tu lavorare bene di gas e freno, per spostare i carichi e quindi migliorare la stabilità.
Ma appunto perchè sono manovre non alla portata di tutti il pilota che fece questa affermazione consigliava in condizioni di emergenza tale manovra per i meno esperti.
Ciao da dadorso
TESSERA N° 73
La catena più forte..... è forte come il suo anello più debole
TESSERA N° 73
La catena più forte..... è forte come il suo anello più debole
Nuvolari
non e' corretto lasciare l'acceleratore per non alleggerire il retrotreno....non e' nemmeno corretto toccare i freni(retrotreno sempre in alleggerimento)...non e' corretto sterzare di piu' verso il centro della curva(si supera il limite di tenuta dello pneumatico)...non e' corretto toccare la frizione(qui i motivi sarebbero infiniti...)
quoto marco206:provate in uno spazio deserto meglio se con fondo stradale sdrucciolevole:la manovra corretta e':
-togliere un po' di gas(non tutto)cosi da rallentare la corsa;
-raddrizzare il volante, o si e' proprio al limite controsterzare, ma di pochissimo
-rigirare lo sterzo per compiere la curva(dolcemente)
-tutte le manovre vanno eseguite con la macchina leggermente "in tiro" cioe' con un po' di gas...
L'hanno fatto vedere un mesetto fa sul canale satellitare "Nuvolari"...io ci ho provato e effettivamente e' la manovra migliore per riacquistare la padronanza della macchina...
quoto marco206:provate in uno spazio deserto meglio se con fondo stradale sdrucciolevole:la manovra corretta e':
-togliere un po' di gas(non tutto)cosi da rallentare la corsa;
-raddrizzare il volante, o si e' proprio al limite controsterzare, ma di pochissimo
-rigirare lo sterzo per compiere la curva(dolcemente)
-tutte le manovre vanno eseguite con la macchina leggermente "in tiro" cioe' con un po' di gas...
L'hanno fatto vedere un mesetto fa sul canale satellitare "Nuvolari"...io ci ho provato e effettivamente e' la manovra migliore per riacquistare la padronanza della macchina...
ciao dadorsodadorso ha scritto: Ti devo dire che quando lessi l'articolo su un vecchio numero di 4R su il fatto di premere la frizione, rimasi un pò perplesso, perchè avevo sempre pensato che comunque fosse sempre meglio prediligere la trazione e come dici tu lavorare bene di gas e freno, per spostare i carichi e quindi migliorare la stabilità.
Ma appunto perchè sono manovre non alla portata di tutti il pilota che fece questa affermazione consigliava in condizioni di emergenza tale manovra per i meno esperti.
adesso che mi ci fai pensare .... mia pare di aver letto questa boiata su 4r che come consigli equivale al valore della rivista


ciao
ex-508 sw 140cv allure antifurto+nav+xeno+sens.ant,ecc,ecc
ex-3008 1.6 hdi tecno my 07-10 (wife car)
ex-407 2.2 hdi feline grigio ferro +xeno+antifurto - My 04-07
ex-307 speed'up 3p grigio alum. + pack visibilità + antifurto - My 04-04
ex-206 2.0 hdi my 06-00
ex-205 rallye my 07-89
Codice iscritto: 0000 0 0005
ex-3008 1.6 hdi tecno my 07-10 (wife car)
ex-407 2.2 hdi feline grigio ferro +xeno+antifurto - My 04-07
ex-307 speed'up 3p grigio alum. + pack visibilità + antifurto - My 04-04
ex-206 2.0 hdi my 06-00
ex-205 rallye my 07-89
Codice iscritto: 0000 0 0005
Re: Nuvolari
mi è venuta un ideona.....307st ha scritto:la manovra corretta e':
-togliere un po' di gas(non tutto)cosi da rallentare la corsa;
-raddrizzare il volante, o si e' proprio al limite controsterzare, ma di pochissimo
-rigirare lo sterzo per compiere la curva(dolcemente)
-tutte le manovre vanno eseguite con la macchina leggermente "in tiro" cioe' con un po' di gas...
L'hanno fatto vedere un mesetto fa sul canale satellitare "Nuvolari"...io ci ho provato e effettivamente e' la manovra migliore per riacquistare la padronanza della macchina...




ma, e qui chiediamo lumi a munsu amministateur, se ci facessimo fare un bel preventivo per un corso di gruppo di guida sicura/veloce(detto anche libidocorso

che ne pensate?

ciao
ex-508 sw 140cv allure antifurto+nav+xeno+sens.ant,ecc,ecc
ex-3008 1.6 hdi tecno my 07-10 (wife car)
ex-407 2.2 hdi feline grigio ferro +xeno+antifurto - My 04-07
ex-307 speed'up 3p grigio alum. + pack visibilità + antifurto - My 04-04
ex-206 2.0 hdi my 06-00
ex-205 rallye my 07-89
Codice iscritto: 0000 0 0005
ex-3008 1.6 hdi tecno my 07-10 (wife car)
ex-407 2.2 hdi feline grigio ferro +xeno+antifurto - My 04-07
ex-307 speed'up 3p grigio alum. + pack visibilità + antifurto - My 04-04
ex-206 2.0 hdi my 06-00
ex-205 rallye my 07-89
Codice iscritto: 0000 0 0005
Ciao Marco 206, in 22 anni di patente guidando di tutto, dai mezzi cingolati, camion e auto, mettendo anche una buona dose di fortuna, non ho mai avuto incidenti , ...Speriamo bene per il futuro..
, anche se prima della patente a punti la mia guida non era propio delle più rilassanti. Questo penso che derivi anche dal fatto che per prima cosa mi piace sapere i limiti dell'auto, per evitare frittate ed avere il più possibile la padronanza del mezzo, quindi faccio spesso prove di tutti i generi per trovarli, ovviamente quando possibile. Quanto ho riportato sulla frizione appunto l'ho fatto solo perchè detto da un pilota collaudatore come consiglio per situazioni estreme ai meno esperti, e comunque come molte cose l'ho provata e devo dire che non succede niente di disastroso anzi come dicevo l'auto diventa abbastanza neutra non avendo più atriti o slittamenti, e tende ad arrestare la sbandata
Per questo penso che tale manovra non serva tanto per recuperare una sbandata ma evitare che peggiori (credo).
Quoto anchio 307st per ciò che ha scritto sulle procedure per controllare le sbandate.
Ad ogni modo ogni situazione fa testo a se stessa e come detto in passato bisogna trovarcisi e avere sangue freddo per risolverle. Appogio anche la tua "ideona" non sarebbe niente male.
Ciao

Per questo penso che tale manovra non serva tanto per recuperare una sbandata ma evitare che peggiori (credo).
Quoto anchio 307st per ciò che ha scritto sulle procedure per controllare le sbandate.
Ad ogni modo ogni situazione fa testo a se stessa e come detto in passato bisogna trovarcisi e avere sangue freddo per risolverle. Appogio anche la tua "ideona" non sarebbe niente male.
Ciao
Ciao da dadorso
TESSERA N° 73
La catena più forte..... è forte come il suo anello più debole
TESSERA N° 73
La catena più forte..... è forte come il suo anello più debole
Il corso di guida sicura sarebbe sicuramente una cosa interessante, ma visti i costi piuttosto alti e la disposizione degli autodromi credo che le adesioni REALI sarebbero proprio pochine ... di conseguenza lo sconto diventa improbabile.
Ad ogni modo possiamo sempre aprire una discussione apposita e vediamo cosa ne pensano i "domatori"
Ad ogni modo possiamo sempre aprire una discussione apposita e vediamo cosa ne pensano i "domatori"

Passione Peugeot Card n.1
PEUGEOT RCZ R THP 1.6 270@300cv NERO PERLA [imm. 10/2014] FOTO
¦Optionals: Sensori anteriori,Tetto carbonio opaco,Specchietti nero brillante,Impianto JBL,Antifurto¦
¦WipNav+ : Mappe 2014-2,FW 2.86,Mira Script 1.04¦OBD2 v2.1+Torque+Trackmaster¦Luci targa led¦
¦Filtro aria K&N¦Scarico completo Supersprint¦Ammortizzatori Bilstein B6¦Molle Eibach Pro Kit¦Mappa MP garage¦
PEUGEOT RCZ R THP 1.6 270@300cv NERO PERLA [imm. 10/2014] FOTO
¦Optionals: Sensori anteriori,Tetto carbonio opaco,Specchietti nero brillante,Impianto JBL,Antifurto¦
¦WipNav+ : Mappe 2014-2,FW 2.86,Mira Script 1.04¦OBD2 v2.1+Torque+Trackmaster¦Luci targa led¦
¦Filtro aria K&N¦Scarico completo Supersprint¦Ammortizzatori Bilstein B6¦Molle Eibach Pro Kit¦Mappa MP garage¦
- project t5
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 31
- Iscritto il: 23/03/2004, 13:20
- Località: Bologna
news
Vedo che la discussione ha preso una direzione diversa da quella iniziale.
Comunque ho provato pneumatici goodyear al posto dei dunlop senza notare miglioramenti. MI dicono che i più morbidi dovrebbero essere i Michelin. IL conce proverà a sostituire gli ammortizzatori.
Spero che questo migliori il confort altrimenti non ho idea di come risolvere il problema (qualcuno ha dei suggerimenti/consigli?) che a questo punto credo sia praticamente solo mio e di pochi altri viste le risposte. Non vorrei dover cambiare l'auto dopo 2 mesi.!
Ciao a tutti
Comunque ho provato pneumatici goodyear al posto dei dunlop senza notare miglioramenti. MI dicono che i più morbidi dovrebbero essere i Michelin. IL conce proverà a sostituire gli ammortizzatori.
Spero che questo migliori il confort altrimenti non ho idea di come risolvere il problema (qualcuno ha dei suggerimenti/consigli?) che a questo punto credo sia praticamente solo mio e di pochi altri viste le risposte. Non vorrei dover cambiare l'auto dopo 2 mesi.!

Ciao a tutti
307 SW HDI 110cv marzo 04 grigio cendre vetri el post clima aut sensore park