PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Rumore dai braccetti?
Re: Rumore dai braccetti?
morbidi se non vai su strade tipo torino-napoli-taranto
durano un poco di meno degli altri, però...
Fabio
durano un poco di meno degli altri, però...
Fabio
- redbaron79
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 31/12/2008, 12:33
- Località: Monopoli (Ba)
Re: Rumore dai braccetti?
thewizard ha scritto:morbidi se non vai su strade tipo torino-napoli-taranto
Nel senso se uso la macchina prevalentemente su strade cittadine meglio quelli morbidi??
Scusa se sono un pò fastidioso, ma preferisco non sbagliare...
EX 307 2.0 hdi sw Ott. '03 187mila km (all'acquisto) grigio sabbia metallizzato, autoradio no brand 2 din (con tv, bluetooth, usb e SD e telecamera sul paraurti posteriore), interni stile radica, pomello aftermarket in radica Lampa, fendinebbia, clima automatico...e un sacco di problemi...
- redbaron79
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 31/12/2008, 12:33
- Località: Monopoli (Ba)
Re: Rumore dai braccetti?
Allora mi sono informato in conce...
I sb anteriori sono due coppie: la prima viene 19,56 euro
la seconda viene 16,54 euro
quelli posteriori vengono 45,10 euro
Però il tipo mi ha detto che c'è solo un modello...non sanno nulla sulla possibilità di scegliere tra duri o morbidi...
Ma visto che mi hanno chiesto 80-90 euro per quelli di concorrenza prenderò questi originali...
A cui però devo aggiungere 38,75 euro per il sensore del tappo carburante...
Però ora mentre scrivo mi sorge un dubbio...i prezzi che mi hanno detto sono compresi di iva??? Mannaggia...domani chiamo e vedo...
I sb anteriori sono due coppie: la prima viene 19,56 euro
la seconda viene 16,54 euro
quelli posteriori vengono 45,10 euro
Però il tipo mi ha detto che c'è solo un modello...non sanno nulla sulla possibilità di scegliere tra duri o morbidi...
Ma visto che mi hanno chiesto 80-90 euro per quelli di concorrenza prenderò questi originali...
A cui però devo aggiungere 38,75 euro per il sensore del tappo carburante...
Però ora mentre scrivo mi sorge un dubbio...i prezzi che mi hanno detto sono compresi di iva??? Mannaggia...domani chiamo e vedo...
EX 307 2.0 hdi sw Ott. '03 187mila km (all'acquisto) grigio sabbia metallizzato, autoradio no brand 2 din (con tv, bluetooth, usb e SD e telecamera sul paraurti posteriore), interni stile radica, pomello aftermarket in radica Lampa, fendinebbia, clima automatico...e un sacco di problemi...
- redbaron79
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 31/12/2008, 12:33
- Località: Monopoli (Ba)
Re: Rumore dai braccetti?
Sostituiti i silentblock....macchina migliorata ma non del tutto...
Il rumore (tipo ammortizzatore sfasciato) si sente ancora...
Il meccanico mi ha detto che la settimana prossima mi deve cambiare anche i gommini della barra stabilizzatrice, che erano un pò andati e che dal suo rivenditore non erano disponibili, prendendosi solo una piccola somma per la manodopera...
Lui pensa sia l'ammortizzatore diffettoso, tnato che mi ha detto che si prende il fastidio di montarlo sulla destra e vedere cosa succede, male che va, se il rumore si trasferisce a destra si smonta l'ammortizzatore quasi pezzo per pezzo per capire dove è il problema sperando che il meccanico che me lo montò riesce a cambiarlo....
Mi son proprio rotto le scatole e sono proprio demoralizzato....mi piace così tanto sta macchina....ma quanti problemi!!!!!
Il rumore (tipo ammortizzatore sfasciato) si sente ancora...
Il meccanico mi ha detto che la settimana prossima mi deve cambiare anche i gommini della barra stabilizzatrice, che erano un pò andati e che dal suo rivenditore non erano disponibili, prendendosi solo una piccola somma per la manodopera...
Lui pensa sia l'ammortizzatore diffettoso, tnato che mi ha detto che si prende il fastidio di montarlo sulla destra e vedere cosa succede, male che va, se il rumore si trasferisce a destra si smonta l'ammortizzatore quasi pezzo per pezzo per capire dove è il problema sperando che il meccanico che me lo montò riesce a cambiarlo....
Mi son proprio rotto le scatole e sono proprio demoralizzato....mi piace così tanto sta macchina....ma quanti problemi!!!!!
EX 307 2.0 hdi sw Ott. '03 187mila km (all'acquisto) grigio sabbia metallizzato, autoradio no brand 2 din (con tv, bluetooth, usb e SD e telecamera sul paraurti posteriore), interni stile radica, pomello aftermarket in radica Lampa, fendinebbia, clima automatico...e un sacco di problemi...
Re: Rumore dai braccetti?
un bruon ricambista può indirizzarti su una ditta che porduce SB e simili, adatti per il veicolo in questione. le caratteristiche NON SONO mai specificate, occorre parlare con quei pochi meccanicic che li cambiano con una certa regolarità
la barra stabilizatrice può dare rumorosità per il SB di ancoraggio alla scocca o più spesso per gli attacchi ai bracci, quasi sempre realizzati con piccoli giunti sferici o con una bielletta (con DUE giunti sferici)
per l'ammortizzatore rumoroso/danneggiato, non perdere tempo: cambialo, costa di meno
in gamba
Fabio
PS fai controllare la scatola sterzo, servono pochi minuti
la barra stabilizatrice può dare rumorosità per il SB di ancoraggio alla scocca o più spesso per gli attacchi ai bracci, quasi sempre realizzati con piccoli giunti sferici o con una bielletta (con DUE giunti sferici)
per l'ammortizzatore rumoroso/danneggiato, non perdere tempo: cambialo, costa di meno
in gamba
Fabio
PS fai controllare la scatola sterzo, servono pochi minuti
- redbaron79
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 31/12/2008, 12:33
- Località: Monopoli (Ba)
Re: Rumore dai braccetti?
Ritirati gommini barra stabilizzatrice...costo 11,60 euro.
Biellette disponibili in concessionario al prezzo di 65 euro totale...ho parlato con il mecca di fiducia, quando sostituisce i gommini controllerà le biellette, se il caso le cambia...
La scatola dello sterzo lui ha detto che ha un pò di gioco...e che non mi conviene cambiarla perchè costa sui 1000 euro...
Biellette disponibili in concessionario al prezzo di 65 euro totale...ho parlato con il mecca di fiducia, quando sostituisce i gommini controllerà le biellette, se il caso le cambia...
La scatola dello sterzo lui ha detto che ha un pò di gioco...e che non mi conviene cambiarla perchè costa sui 1000 euro...
EX 307 2.0 hdi sw Ott. '03 187mila km (all'acquisto) grigio sabbia metallizzato, autoradio no brand 2 din (con tv, bluetooth, usb e SD e telecamera sul paraurti posteriore), interni stile radica, pomello aftermarket in radica Lampa, fendinebbia, clima automatico...e un sacco di problemi...
Re: Rumore dai braccetti?
... ma si trova revisionata ameno della metà, con la stessa garanzia ufficiale...
se la tua macchina è in buono stato e conti di tenerla altri 100mila o più, metti da parte i soldini necessari
Fabio
se la tua macchina è in buono stato e conti di tenerla altri 100mila o più, metti da parte i soldini necessari

Fabio
- redbaron79
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 31/12/2008, 12:33
- Località: Monopoli (Ba)
Re: Rumore dai braccetti?
Io la macchina la adoro....me la terrei per sempre...è comoda, bella e accessoriata (ora gli ho cambiato pure il pomello e gli ho messo quello in radica...)
I soldini necessari si vedrà dopo il matrimonio...la cosa che mi fa arrabbiare è che mi è stata venduta come ottima, addirittura doveva prendersela il meccanico del concessionario...e ora stanno da spendere tutti sti soldi...
Fabio...posso farti una critica buona?? Secondo me tu sei un meccanico della Peugeot.... eh eh eh eh sotto mentite spoglie...sei molto preparato...ti terrò in considerazione quando devo fare alcune riparazioni...al massimo mi porterai dal tuo meccanico di fiducia....
I soldini necessari si vedrà dopo il matrimonio...la cosa che mi fa arrabbiare è che mi è stata venduta come ottima, addirittura doveva prendersela il meccanico del concessionario...e ora stanno da spendere tutti sti soldi...
Fabio...posso farti una critica buona?? Secondo me tu sei un meccanico della Peugeot.... eh eh eh eh sotto mentite spoglie...sei molto preparato...ti terrò in considerazione quando devo fare alcune riparazioni...al massimo mi porterai dal tuo meccanico di fiducia....
EX 307 2.0 hdi sw Ott. '03 187mila km (all'acquisto) grigio sabbia metallizzato, autoradio no brand 2 din (con tv, bluetooth, usb e SD e telecamera sul paraurti posteriore), interni stile radica, pomello aftermarket in radica Lampa, fendinebbia, clima automatico...e un sacco di problemi...
Re: Rumore dai braccetti?
no no ti ringrazio per l'apprezzamento, ma faccio tutt'altro che il meccanico...
se hai bisogno scrivimi pure
in gamba!!!
Fabio
PS auguri per il matrimonio, chiamami se ti serve un fotografo (altra passione)
se hai bisogno scrivimi pure
in gamba!!!
Fabio
PS auguri per il matrimonio, chiamami se ti serve un fotografo (altra passione)
- redbaron79
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 31/12/2008, 12:33
- Località: Monopoli (Ba)
Re: Rumore dai braccetti?
Ok, grazie per gli auguri...
Oltre all'elettronica abbiamo in comune anche la fotografia...solo che io sono alle prime armi...
Per sostituire il mio amico fotografo (impossibile, eh eh eh) dovrei vedere alcune foto tue epr giudicare...se hai un sito mandami il link via mp...
Grazie per la disponibilità...
Oltre all'elettronica abbiamo in comune anche la fotografia...solo che io sono alle prime armi...
Per sostituire il mio amico fotografo (impossibile, eh eh eh) dovrei vedere alcune foto tue epr giudicare...se hai un sito mandami il link via mp...
Grazie per la disponibilità...
EX 307 2.0 hdi sw Ott. '03 187mila km (all'acquisto) grigio sabbia metallizzato, autoradio no brand 2 din (con tv, bluetooth, usb e SD e telecamera sul paraurti posteriore), interni stile radica, pomello aftermarket in radica Lampa, fendinebbia, clima automatico...e un sacco di problemi...
- redbaron79
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 31/12/2008, 12:33
- Località: Monopoli (Ba)
Re: Rumore dai braccetti?
La nostra scatola dello sterzo è elettrica, vero?? Non è idraulica...
Parlando con un tipo dal barbiere, a cui ho venduto un Red Rose 125 da rottamare e che lui ha sistemato alla perfezione tutto da solo (soprattutto il motore grippato!!!) mi ha detto che essendo elettrica essa si compone di due bracci e un motore, e che se fa rumore allora è sufficiente sostituire i due gommini dei bracci....
Lucertolone (scusami thewizard se ti chiamo così affettuosamente)
chiedo lumi a te,[-o< sommo poeta della Peugeot
Accetto anche consigli e risposte da altri, ci mancherebbe....

Parlando con un tipo dal barbiere, a cui ho venduto un Red Rose 125 da rottamare e che lui ha sistemato alla perfezione tutto da solo (soprattutto il motore grippato!!!) mi ha detto che essendo elettrica essa si compone di due bracci e un motore, e che se fa rumore allora è sufficiente sostituire i due gommini dei bracci....
Lucertolone (scusami thewizard se ti chiamo così affettuosamente)




Accetto anche consigli e risposte da altri, ci mancherebbe....


EX 307 2.0 hdi sw Ott. '03 187mila km (all'acquisto) grigio sabbia metallizzato, autoradio no brand 2 din (con tv, bluetooth, usb e SD e telecamera sul paraurti posteriore), interni stile radica, pomello aftermarket in radica Lampa, fendinebbia, clima automatico...e un sacco di problemi...
Re: Rumore dai braccetti?
la scatola sterzo è meccanica, il servosterzo è elettrico
di solito la rumorosità è causata dal giunto che si trova all'estremità INTERNA dei bracci, giunto che non è sostituibile (parti dalal ruota sterzata, testina del braccio di sterzo, segui il braccio sino a quando entra nel soffietto di protezione della scatola sterzo...ecco, lì c'è un giunto uguale alla testina, ma è parte integrante della cremagliera e non si può sostituire.. IMHO una carenza di progettazione)
perchè lucertolone?
Fabio/che questa non mi era mai capitata
PS x le foto domani sera o sabato
di solito la rumorosità è causata dal giunto che si trova all'estremità INTERNA dei bracci, giunto che non è sostituibile (parti dalal ruota sterzata, testina del braccio di sterzo, segui il braccio sino a quando entra nel soffietto di protezione della scatola sterzo...ecco, lì c'è un giunto uguale alla testina, ma è parte integrante della cremagliera e non si può sostituire.. IMHO una carenza di progettazione)
perchè lucertolone?

Fabio/che questa non mi era mai capitata
PS x le foto domani sera o sabato
- redbaron79
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 31/12/2008, 12:33
- Località: Monopoli (Ba)
Re: Rumore dai braccetti?
Scusami Fabio ho confuso wizard con lizard(in inglese lucertola)(mentre tu sei il mago,infatti)
Preciso come sempre......quindi se il problema è alla scatola dello sterzo,bisogna sostituirla tutta,che sfiga!!!!!
Ok attendo le foto!
Fabio,stando a cio che mi ha detto il tipo di ieri,se la scatola dello sterzo è elettrica e quindi si puo sostituire il gommino,nel vano motore non dovrei trovare l'olio per il servosterzo...ho appena controllato e l'olio per il servosterzo non l'ho trovato....può darsi che io sia un pò deficente,non lo escludo...però se tu mi dici che la scatola dello sterzo si deve per forza sostituire tutta,non mi rimane che fidarmi di te e sperare che siano le bielette di collegamento tra la barra di torsione e gli ammortizzatori,che costano 70€.
Preciso come sempre......quindi se il problema è alla scatola dello sterzo,bisogna sostituirla tutta,che sfiga!!!!!

Ok attendo le foto!
Fabio,stando a cio che mi ha detto il tipo di ieri,se la scatola dello sterzo è elettrica e quindi si puo sostituire il gommino,nel vano motore non dovrei trovare l'olio per il servosterzo...ho appena controllato e l'olio per il servosterzo non l'ho trovato....può darsi che io sia un pò deficente,non lo escludo...però se tu mi dici che la scatola dello sterzo si deve per forza sostituire tutta,non mi rimane che fidarmi di te e sperare che siano le bielette di collegamento tra la barra di torsione e gli ammortizzatori,che costano 70€.
EX 307 2.0 hdi sw Ott. '03 187mila km (all'acquisto) grigio sabbia metallizzato, autoradio no brand 2 din (con tv, bluetooth, usb e SD e telecamera sul paraurti posteriore), interni stile radica, pomello aftermarket in radica Lampa, fendinebbia, clima automatico...e un sacco di problemi...
Re: Rumore dai braccetti?

vabbè, vabbè...
stai facendo confusione tra due aspetti tecnici: la SCATOLA sterzo (o scatola guida) è la cremagliera che consente la sterzatura delle ruote. è un congegno meccanico.
a questo meccanismo può essere associato un ausilio per ridurre lo sforzo di azionemento = servosterzo
il servosterzo può essere idraulico (il volante è meccanicamente connesso con le ruote ma il movimento del cannotto di sterzo apre un rubinetto/valvola di un circuito oleodinamico in pressione, che agisce CON FORZA su un apposito pistone/martinetto) oppure elettrico (il volante è sempre meccanicamente connesso con le ruote, ma lo sforzo necessario viene fornito da un apposito motorino elettrico)
i due dispositivi sono accoppiati ma indipendenti, ovvero nessuno dei due fa parte dell'altro, ognuno ha i sui possibili inconvenienti e può essere sostituito singolarmente
i laschi, il rumore, lo sforzo dipendono dal pezzo meccanico, l'aiuto (e raramente il rumore) dipendono dal pezzo ausiliario che fornisce la forza necessaria (appunto, SERVOsterzo)
è chiaro che servo elettrico (=motore elettrico) non avrà bisogno di serbatoio olio quindi... è giusto che tu non trovi la relativa vaschetta

fai sapere cosa dice il meccanico per il rumore
in gamba
Fabio
- redbaron79
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 105
- Iscritto il: 31/12/2008, 12:33
- Località: Monopoli (Ba)
Re: Rumore dai braccetti?
Per intenderci... è questa che eventualmente fa rumore???
http://www.adrive.com/public/fe92cf62c4 ... 73c71.html
http://www.adrive.com/public/fe92cf62c4 ... 73c71.html
EX 307 2.0 hdi sw Ott. '03 187mila km (all'acquisto) grigio sabbia metallizzato, autoradio no brand 2 din (con tv, bluetooth, usb e SD e telecamera sul paraurti posteriore), interni stile radica, pomello aftermarket in radica Lampa, fendinebbia, clima automatico...e un sacco di problemi...