PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Elettroventola radiatore esplosa con danni!

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
jupeugeot
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 12407
Iscritto il: 23/03/2004, 16:07
Località: (MI) - Vignate

Re: Elettroventola radiatore esplosa con danni!

Messaggio da jupeugeot »

[-EndTymE-] ha scritto:
Squalo ha scritto:
titi ha scritto:
Tosk ha scritto:Io ho avuto 104, 106 e 307, e nulla di particolarmente serio a parte qualche magagna che ci può stare; sarà l'utilizzatore quindi che si attira le sfighe..... :razz: :razz: :razz:
per forza se và a togliere i santini di padre Pio
:mrgreen:
:chessygrin: :chessygrin: :chessygrin:
Mi spiace contraddirti ciccio, ma per ricordo ne ho tenuto uno dentro al portaoggetti.... sarà mica quello la causa di tutto !?!??! [-X :mad:
ma quale ricordo, Pinocchio :^o ammetti che l'hai tenuto per protezione [-o<
307 SW 1.6 Grigio allum - Pack tekno, Elettr. e Visibilità - Sensori parcheggio - 6° sedile - Battitacco alluminio ant e post- tendine parasole post. e baule originali - luci pozzanghera - luci segnalaz. porte - doppia luce bagagliaio - sinto cd Pioneer DEH-P88 rs - AP Coral SDK 160 + BLC 130 + SUB HERTZ DBA 200.3 + insonoriz. medium portiere ant e post - Immat 8/01/03 - 4°-5°-6°-7°-8°-9°-10°-11°-12°-13°-14°-15°-16°-17°-18°-21°-22°-23°-24°-25°-26°-27°-28°-29°-30°-31° RADUNO / Evento 1° Auto / Sochaux 2009 e 2016 - TESSERA N. 7 - km percorsi 204.122 Consumo 7,6 l/100 km - 4° treno gomme (1°km 62082 - 2°km 111855 - 3° km 151119 - 4° Km 192354) - frizione (1° Km 192354) - scarico (1° km 93024)
206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 224.000
406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 161.420 Consumo 8,5 l/100 km

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: Elettroventola radiatore esplosa con danni!

Messaggio da Endtyme »

jupeugeot ha scritto:ma quale ricordo, Pinocchio :^o ammetti che l'hai tenuto per protezione [-o<
Eh già, essendo un adesivo gommoso cicciotto, è un'ottima protezione contro gli urti per gli oggetti che tengo nel cassettino! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Attenzione che stiamo andando in un campo minato, torniamo ON TOPIC, che è meglio!
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: Elettroventola radiatore esplosa con danni!

Messaggio da alessio_mo »

mi spiace per la tua leona e forse ancor di più per il tuo portafoglio. il fatto strano e che non capico perchè questa ventola sia là davanti a beccarsi acqua aria fredda e calda più aria del radiatore. una moltitudine di cose che tendono a fargli avere sbalzi di temperatura ecessivi.
in più è strano che siano uguali le ventole nel 1.6 e nel 2.0 mentre nella 207 1.6 sta ventola è messa dietro protetta almeno dagli urti.
mi viene il dubbio che dopo una pioggia di moscerini estivi tu non abbia lavato l'auto nei lavaggi ad alta pressione. sai com'è pressione acqua fredda su ventola calda......
scusate l' o.t ma inizio a peoccuparmi la mia ventola sembra acendersi solo dopo aver attaccato il clima.
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: Elettroventola radiatore esplosa con danni!

Messaggio da Endtyme »

Io semplicemente mi chiedo perchè non fanno più le belle ventole in metallo di una volta, ma tutta questa roba in plasticaccia... e perchè debbano vendermela completa di motore....



...per lucrare sui ricambi, che domande... :roll:
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
massy-77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1023
Iscritto il: 10/01/2007, 14:52
Località: Napoli

Re: Elettroventola radiatore esplosa con danni!

Messaggio da massy-77 »

penso di aver capito cosa sia successo :) , è capitato spesso in renault ma mai in peugeot. :shock: comunque ti sei perso il fermo che la regge al motorino. poi continuando a girare fuori sede e con la forza centrifuga si è distrutta :mad:
non disperarti, non sei l' unico ne ho viste di cotte e di crude su tante macchine e di varie case
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: Elettroventola radiatore esplosa con danni!

Messaggio da alessio_mo »

[-EndTymE-] ha scritto:Io semplicemente mi chiedo perchè non fanno più le belle ventole in metallo di una volta, ma tutta questa roba in plasticaccia... e perchè debbano vendermela completa di motore....



...per lucrare sui ricambi, che domande... :roll:
perchè in metallo hanno bisogno di un motore più potente, sono più rumorose, si rovinavano prima i motorini perchè sbiellavano dal peso ed in più metalliche tendono a scaldare durante il funzionamento dissipando meno il calore e poi credo ci sià il discorso sicurezza in caso di investimento pedone etc.
senza poi dimenticare che erano di alluminio non di acciaio o ferro ed l'alluminio non piega ma spezza.
prova a pensare cosa sarebbe successo se si fosse spezzato una paletta di alluminio.
e poi oltre il tutto in caso di urto con una mano durante il funzionamento (tra le mani del meccanico) la paletta si spezza ma oltre al dolore di certo non trincia le dita al meccanico.
io personalmente il motorino della vecchia ventola non mi sarei fidato a prenderlo
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: Elettroventola radiatore esplosa con danni!

Messaggio da Endtyme »

massy-77 ha scritto:penso di aver capito cosa sia successo :) , è capitato spesso in renault ma mai in peugeot. :shock: comunque ti sei perso il fermo che la regge al motorino. poi continuando a girare fuori sede e con la forza centrifuga si è distrutta :mad:
non disperarti, non sei l' unico ne ho viste di cotte e di crude su tante macchine e di varie case
Massy, che si fosse allentata la vite di fissaggio è stata anche un'ipotesi del meccanico, come ho scritto prima, ma ti assicuro che l'ho smontata io stesso ed era stretta fortissima, ho fatto fatica a toglierla.
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
massy-77
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1023
Iscritto il: 10/01/2007, 14:52
Località: Napoli

Re: Elettroventola radiatore esplosa con danni!

Messaggio da massy-77 »

quindi l' hai dovuta allentare, la ventola era al suo posto? puo darsi che si siano rotti i cuscinetti sferici nel motorino facendo girare storta la ventola, urtando e rompendosi..... mi hai fatto mettere un po d' ansia, la mia ultimamente sta sempre in funzione, mi rigenera il fap quasi ogni giorno
...Massimo!!!
Peugeot 307 XS 5p 1.6HDI 16v 110CV FAP Grigio Ferro http://www.passionepeugeot.it/forum/ecco.....madame" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: Elettroventola radiatore esplosa con danni!

Messaggio da Endtyme »

massy-77 ha scritto:quindi l' hai dovuta allentare, la ventola era al suo posto? puo darsi si siano rotti i cuscinetti sferici nel motorino facendo girare storta la ventola, urtando e rompendosi..... mi hai fatto mettere un po d' ansia, la mia ultimamente sta sempre in funzione, mi rigenera il fap quasi ogni giorno
Si la ventola era ancora fissa, si erano staccate alcune pale, ma il "fulcro" era ancora fissato al motorino.
E' fissata con una vite, e per svitare quella vite ho sudato non poco, è proprio dura da togliere... chissà magari si è rotto un supporto del motorino, non ho avuto modo di vedere molto bene, dato che operavo dal buco dietro la calandra.
Vediamo domani o mercoledi che mi dice il meccanico, se riuscirà a risalire alla causa del guasto!
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
Tosk
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 561
Iscritto il: 26/08/2005, 13:54
Località: Padova

Re: Elettroventola radiatore esplosa con danni!

Messaggio da Tosk »

Confermo la perfetta integrità di motorino, vite di serraggio, supporto al telaio ecc ecc... Sono andato a vedere il tutto smontato e non ci sono segni anomali, a parte un insetto spiaccicato sul retro del motorino in posizione irrilevante.
La spiegazione più plausibile sembra essere quella che avvalora l'ipotesi di un corpo estraneo che ha urtato la ventola prima del misfatto, o addirittura che si sia incastrato in qualche modo, provocando uno sbilanciamento o una crepa su una paletta. Alla ripartenza la ventola ha urtato o sfiorato il radiatore o il corpo estraneo distruggendosi. Ma resta sempre un'ipotesi....
Non ho fatto altre foto perchè c'era poco da fotografare :-s

La "buona notizia" è che ventole di quel tipo di altre marche vengono vendute sempre con magnete e motorino e costano anche il doppio :shock:
Tosk 307ista ufficiale da Ottobre 2005 - Tessera N. 184
307 Speed'up 2.0 HDi 132 (160?) CV 5p berlina - imm. Nov 2004
Climatizzatore automatico | Filtro sportivo | Autoradio Kenwood PSW-9531 | Vivavoce bluetooth Parrot CK-3100 | Casse acustiche e sub Ciare | Rimappatura centralina | TomTom Rider 2nd edition (da condividere con Suzuki SV650S)

Ex possessore di 307 XT 2.0 HDi 90 (112) CV 5p berlina grigio alluminio - imm. Luglio 2001

Avatar utente
Endtyme
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 14688
Iscritto il: 07/07/2004, 21:45
Località: Quinto di Treviso (TV)

Re: Elettroventola radiatore esplosa con danni!

Messaggio da Endtyme »

Tosk ha scritto:La "buona notizia" è che ventole di quel tipo di altre marche vengono vendute sempre con magnete e motorino e costano anche il doppio :shock:
Si mi ha detto il meccanico che sono stato "fortunato"...
ex 3008 GT Line 1.5 Hdi 130 cv eat8 imm. 08/20
ex 307 Speed 'Up 2.0 HDi 136 cv 5p grigio ferro imm. 08/2004
ex 307 CC 2.0 16V 136 cv nero ossidiana imm 11/2004
ex 206 Xs 1.6 110 cv imm. 07/2002
ex 306 GTi 2.0 16v 167 cv blu sygma imm. 01/1997
ex 205 Rallye 1.3 103 cv imm. 06/1988


> Qui il mio garage <

Avatar utente
chicco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3401
Iscritto il: 23/03/2004, 10:41
Località: (MI) - Milano

Re: Elettroventola radiatore esplosa con danni!

Messaggio da chicco67 »

alessio_mo ha scritto:non capico perchè questa ventola sia là davanti a beccarsi acqua aria fredda e calda più aria del radiatore. una moltitudine di cose che tendono a fargli avere sbalzi di temperatura ecessivi.
Perchè dietro al radiatore l'azione che porta al flusso d'aria raffreddante avviene per "aspirazione" e quindi con una (de)pressione che nel caso ideale è pari alla pressione atmosferica, ma in pratica molto inferiore. Col ventolone davanti l'aria è invece "soffiata" e quindi si possono ottenere portate e prevalenze molto maggiori grazie alla potenza del motore elettrico (il limite è posto dalle dimensioni della girante, dalla potenza disponibile e dalla cavitazione delle pale)!
Immagine
Il discorso è simile e più intuitivo per una pompa che aspira acqua: nella figura a sx, l'altezza Ha viene superata dal liquido esclusivamente grazie alla pressione atmosferica che agisce sul iquido facendolo risalire fino a "compensare" la depressione alla bocca di ammissione della pompa: nel caso dell'acqua 1atm= 10330 mmH20 quindi idealmente questa altezza è di 10 m (inrealtà è meno). Invece, a meno dei rendimenti l'altezza della pompa al piano di sollevamento è limitata solo dalla cavitazione e dalla potenza massima della pompa secondo la formula (a meno del rendimento della pompa e dalle perdite di carico nelle tubazioni): H= p/(p.specifico*g*Q) dove g e Q sono l'acc. di gravità èe Q la portata.


Questo in soldoni... ;-)
Ultima modifica di chicco67 il 05/05/2009, 14:41, modificato 1 volta in totale.

chicco67
- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |

Avatar utente
jupeugeot
Consiglio Direttivo
Consiglio Direttivo
Messaggi: 12407
Iscritto il: 23/03/2004, 16:07
Località: (MI) - Vignate

Re: Elettroventola radiatore esplosa con danni!

Messaggio da jupeugeot »

Escludendo un animale, tipo un topo, che avrebbe lasciato segni evidenti e sassi per il fatto che la leona era ferma, rimane l'ipotesi del difetto strutturale evidenziato dal sommo qui sopra :D
307 SW 1.6 Grigio allum - Pack tekno, Elettr. e Visibilità - Sensori parcheggio - 6° sedile - Battitacco alluminio ant e post- tendine parasole post. e baule originali - luci pozzanghera - luci segnalaz. porte - doppia luce bagagliaio - sinto cd Pioneer DEH-P88 rs - AP Coral SDK 160 + BLC 130 + SUB HERTZ DBA 200.3 + insonoriz. medium portiere ant e post - Immat 8/01/03 - 4°-5°-6°-7°-8°-9°-10°-11°-12°-13°-14°-15°-16°-17°-18°-21°-22°-23°-24°-25°-26°-27°-28°-29°-30°-31° RADUNO / Evento 1° Auto / Sochaux 2009 e 2016 - TESSERA N. 7 - km percorsi 204.122 Consumo 7,6 l/100 km - 4° treno gomme (1°km 62082 - 2°km 111855 - 3° km 151119 - 4° Km 192354) - frizione (1° Km 192354) - scarico (1° km 93024)
206 1.4 XT 5 porte- Immat. 6/11/02 - km percorsi 224.000
406 Coupè 3.0 V6- Immat. 10/06/99 - km percorsi 161.420 Consumo 8,5 l/100 km

Avatar utente
alessio_mo
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1943
Iscritto il: 21/02/2008, 21:20
Località: porto torres

Re: Elettroventola radiatore esplosa con danni!

Messaggio da alessio_mo »

si ma chicco67, non mi ha spiegato del motivo perchè stesso motore 110cv 1.6 nella 207 ha ventola posteriore nel 307 anteriore. che sia più efficace ci arrivavo senza arrivare alla fisica etc. ma del perchè in una vettura che tra l'altro ha cofano più piccolo spazi più ridotti quindi calore maggiore il radiatore sia dietro!
peugeot 207hdi 90cv xs 5p. rimappata, 6airbag, 4freni a disco, cechi in lega da 16", navigatore garmin, autoradio alpine, sedili avvolgenti, pedaliera sparco, battitacco simoni racing, antennino simonini racing, cromature su paraurti, anti turbo anteriori e posteriori, filtro aria bmc , pinze freno rosse. per vedere clicca quì ((http://www.passionepeugeot.it/forum/vie ... 19&t=25113" onclick="window.open(this.href);return false;)

Avatar utente
Tosk
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 561
Iscritto il: 26/08/2005, 13:54
Località: Padova

Re: Elettroventola radiatore esplosa con danni!

Messaggio da Tosk »

jupeugeot ha scritto:Escludendo un animale, tipo un topo, che avrebbe lasciato segni evidenti e sassi per il fatto che la leona era ferma, rimane l'ipotesi del difetto strutturale evidenziato dal sommo qui sopra :D
...oppure come ipotizza il meccanico, che il "sasso" sia arrivato con auto in movimento ma ventola ferma, e alla ripartenza sia avvenuto il disastro vero e proprio....
Tosk 307ista ufficiale da Ottobre 2005 - Tessera N. 184
307 Speed'up 2.0 HDi 132 (160?) CV 5p berlina - imm. Nov 2004
Climatizzatore automatico | Filtro sportivo | Autoradio Kenwood PSW-9531 | Vivavoce bluetooth Parrot CK-3100 | Casse acustiche e sub Ciare | Rimappatura centralina | TomTom Rider 2nd edition (da condividere con Suzuki SV650S)

Ex possessore di 307 XT 2.0 HDi 90 (112) CV 5p berlina grigio alluminio - imm. Luglio 2001

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”