PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
8° WEEKEND FOR ALBY - CASIER (TV) - 13 LUGLIO
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Vibrazioni a 130Km/h

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
Audison
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 692
Iscritto il: 31/03/2004, 8:35
Località: (PD) - Due Carrare

Messaggio da Audison »

Io non so a cosa possono essere dovute ste maledette vibrazioni, so solo che già a 7/8000 km si sono presentate, all'inizio in modo lieve, poi man mano che macinavo km sempre più forti. avevo vibrazioni solo ai 130 ma la cosa bella è che non c'erano sempre nella stessa entità. se per esempio facevo una curva e poi ritornavo in strada dritta le vibrazioni erano o più lievi o più forti. avevo vibrazioni anche in frenata. al momento del tagliando dei 15000 ho lamentato al conce le vibrazioni in frenata e ai 130, lui mi rispose che le vibrazioni in frenata erano dovute ai dischi ovalizzati ma per le vibrazioni ai 130 l'unico rimedio era una equilibratura elettronica (cosa che non ho fatto). ora con 18000 km e con i dischi nuovi di palla le vibrazioni sono completamente sparite, ne in frenata, ne ai 130 ... :lol: :lol: per me la soluzione è stata SOLO il cambio dei dischi. spero di essere stato utile.

:evil: EX: Peugeot 307 Station 2.0Hdi FAP 107CV ~ Socio 45 ~ Peugeotclub
:twisted: NOW: Astra H SuperWagon Enjoy 1.7 CDTI
101 CV teorici -> 110 effettivi -> 130CV-276Nm mappati! ~ Socio 215 ~ Astrahclub
-> Nera - Vetri scuri - Antifurto Vol - CD30MP3 - Bracciolo - Presa 12V bagagliaio - 205/55R16
:mrgreen: AM: Ambient light LED Ambra - Sblocco AirBox - Filtro K&N - Sensori di parcheggio - Pinze freni BLU - Anabaglianti Xenonlamp by Peugeotclub - Nankang NS-2 225/45R17 su Arcasting K11D - Assetto -30 Heibach

Avatar utente
AsFusillo
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 566
Iscritto il: 27/08/2004, 19:46
Località: Mediglia (Mi)

Messaggio da AsFusillo »

Bene bene...a quanto pare sembra che il problema sia dovuto ai dischi.
Lo farò presente al conce giovedi quando gli farò sentire il volano che cigola. Speriamo bene!!!
3008 1.2 PureTech Turbo 130CV EAT8 S&S Allure
Rosso Ultimate - Interni Tessuto/TEP "Pedimonte" - Keyless System - Park City Plus - Fari Full LED - Cerchi 18" "Detroit" con Ruota di scorta - Radio DAB - Tetto Black Diamond - Scarichi cromati - Pedaliera in alluminio - Ordinata il 10/6/2019 - Ritirata l'8/11/2019

In precedenza:
Dal 08/2014 all'11/2019 - Nuova 308 Berlina 1.2 PureTech Turbo 130CV S&S Allure Grigio Hurricane - Interni Tessuto Marston Textab Mistral - Keyless System - Retrocamera - Tetto "Ciel" + vetri posteriori oscurati - Lettore CD/MP3 - Cerchi 18" Saphir
Dal 09/2004 al 08/2014 - 307 1.6 Hdi 110cv XSI FAP Nero Ossidiana – Tetto apribile elettrico - Caricatore 5 cd

jack123
Peugeottista veterano
Messaggi: 226
Iscritto il: 01/10/2004, 7:38

Messaggio da jack123 »

Queste ultime indicazioni posssono essere molto preziose per la risoluzione di questo problema in effetti un disco ovalizzato equivale ad avere una equilibbratura non bilanciata e far sorgere il problema delle vibrazioni, a questo punto se i partecipanti del forum con questo problema potessero relazionarlo con la loro condizione sui dischi potremmo tentare di capire se c'e' una relazione piu' o meno stretta tra la condizione dei dischi e le vibrazioni a 130Km/h.

Cmq a me sembra che questo problema delle vibrazioni e' molto complesso e piu' che ad un difetto di progettazione dell'avantreno credo che sia legato ad una serie di fattori da tenere sotto controllo , rigidita' ( gomme non troppo dure e dischi non troppo grandi sui quali in genere vengono montate gomme con una spalla corta a beneficio dell'assetto corsaiolo ma a scapito dell'assorbimento delle asprita' stradali ) , una perfetta equilibratura e convergenza effettuando quella dinamica e serrando i dati con chiave dinamometrica a 130Nm , barra antirollio ( alcuni hanno risolto sostituendola ) e dischi ovalizzati che creano uno sbilanciamento dell'equilibratura.

Cio' che e' probabile e' che la rigidita' del telaio della 307 renda la vettura molto piu' sensibile di altre a questa problematica quando appena un elemento sopra elencato vada fuori dai parametri ideali di corretto funzionamento.

Voi cosa ne pensate?
307 station 1.4 16v S

Avatar utente
yarivr
Peugeottista curioso
Messaggi: 9
Iscritto il: 30/11/2004, 21:59
Località: Verona

Messaggio da yarivr »

Ciao,
io ho avuto problemi di vibrazione con le vecche dunlop quando oramai erano in fine.
Il mio gommista di fiducia mi ha consigliato di mettere le michelin perchè sulla peugeot dano meno problemi di vibrazione e si consumano con più uniformità.
Effettivamente è sparita qualsiasi vibrazione.

Ciao
307 XS HDI 110cv

Avatar utente
mauro_666
Peugeottista curioso
Messaggi: 24
Iscritto il: 03/07/2004, 11:52
Località: Milano

Messaggio da mauro_666 »

CCiao a tutti..

..dunque, mi aggiungo anch'io:
vibrazioni a 130 sentite mooolto raramente, in compenso dai 7000-7500 km erano comparse vibrazioni abbastanza "sostenute" in frenata (intorno ai 70-80 km/h)..

..portata dal concessionario, sostituiti i dischi anteriori (in garanzia, ovviamente!) e..

..scomparso ogni problema all'avantrerno!!!! :D

..cosa posso dire..

..sono contentissimo!!!!!!! :D :D :D

(anche perchè nel contempo mi hanno pure montato il regolatore di velocità ed hanno effettuato l'aggiornamento del software di gestione)!!!

CCiao, Mauro.
307cc Grigio Alluminio 1.6 – Lug. 2004

jack123
Peugeottista veterano
Messaggi: 226
Iscritto il: 01/10/2004, 7:38

Messaggio da jack123 »

TURBO.....
come va ora la storia delle vibrazioni?
ti sono ricomparse o non ci sono più?

Ciao.
307 station 1.4 16v S

TURBO

Messaggio da TURBO »

jack123 ha scritto:TURBO.....
come va ora la storia delle vibrazioni?
ti sono ricomparse o non ci sono più?

Ciao.
Ciao jack123 e' icredibile sono scomparse da sole e non sono piu' riapparse, certo erano comunque anomale perche' apparivano solo la mattina una volta sola per 30/50 secondi a 110/130 Km/h !!!
In compenso ho le vibrazioni in frenata e sto lottando col conci che siccome mi hanno gia' sostituito i dischi freno anteriori 3 mesi fa sono
abbastanza scettici su una seconda sostituzione perche' la vibrazione e' leggera e lo fa solo in 5 frenate su 10! (che strano! dovrebbe vibrare ad ogni frenata!) . Boh...adesso lunedi' lo richiamo per vedere se gli e' rientrata una vettura di cortesia cosi' la lascio.....Speriamo bene!!!!

E tu invece?
Grazie dell'interessamento..

TURBO

jack123
Peugeottista veterano
Messaggi: 226
Iscritto il: 01/10/2004, 7:38

Messaggio da jack123 »

Beh speriamo che riesci ad ottenere la sostituzione dei dischi, se non ci riesci ti consiglio di sostituirli con dei dischi seri, sul forum ho visto dei topic a riguardo che parlano di dischi baffatti di ottima qualità e che costano meno degli originali.

Per quanto riguarda la mia 307 per ora va tutto benone ma hosolo fatto 370Km cmq in autostrada non vibra speriamo che non compaia il difetto dopo 7000/8000Km come è avvenuto a molti anche se credo che i cerchi da 15 e le bridgestone siano una accoppiata che con i dischi non ovalizzati non dovrebbe dare problemi di vibrazioni.

Cmq queste gomme mi sembrano veramente ottime se mi troverò bene quando sarà ora rimontero le stesse.

Ciao e in bocca al lupo per la tua 307.
307 station 1.4 16v S

Avatar utente
IGORMAN
Peugeottista novello
Messaggi: 91
Iscritto il: 23/03/2004, 10:39
Località: (NA) Napoli

Vibrazioni ZERO....

Messaggio da IGORMAN »

... semplicemente con una accurata equilibratura di tutte e quattro le ruote.
L'ho portata dal gommista due settimane fa e finora ZERO vibrazioni.
Svitamento e avvitamento bulloni con chiave ad aria compressa pre-tarata.
Immagine

jack123
Peugeottista veterano
Messaggi: 226
Iscritto il: 01/10/2004, 7:38

Messaggio da jack123 »

scusa IGOR puoi dici come , quando e per quanto hai avuto queste vibrazioni?

sarebbe anche utile sapere gomme e cerchi che monti.

Grazie.
307 station 1.4 16v S

Avatar utente
IGORMAN
Peugeottista novello
Messaggi: 91
Iscritto il: 23/03/2004, 10:39
Località: (NA) Napoli

Messaggio da IGORMAN »

jack123 ha scritto:scusa IGOR puoi dici come , quando e per quanto hai avuto queste vibrazioni?

sarebbe anche utile sapere gomme e cerchi che monti.

Grazie.

Le vibrazioni si sono sempre presentate verso 110-120kmh e anche a 130-140 non cambiava molto la situazione. Tieni presente che non vado spesso in autostrada e quindi riesco (leggi: riuscivo) a tollerare questo "fastidio" per i rapidi tragitti in tangenziale ma ho dovuto fare questa equilibratura in vista di un viaggio di oltre 1000km appunto due settimane fa. I benefici si sentono a tutte le velocità (10-175kmh)!.
I cerchi sono in acciaio con gomme Continental EcoContact 195-65/15 e 32000 km all'attivo.
Spero di aver detto tutto.
Immagine

jack123
Peugeottista veterano
Messaggi: 226
Iscritto il: 01/10/2004, 7:38

Messaggio da jack123 »

Grazie per i tuoi chiarimenti.
307 station 1.4 16v S

Mercka
Peugeottista veterano
Messaggi: 203
Iscritto il: 19/03/2004, 12:27
Località: (GE) - Genova

Vecchio post di marzo 2003 !!

Messaggio da Mercka »

Scusatemi ma vedendo che alcuni di Voi sono nuovi riposto un vecchio post di marzo 2003.., spero che possa in qualche modo aiutare...

"Vibrazioni risolte.. Spero..
Finalmente hanno risolto... per adesso.. il mio problema...

Si infatti come ormai saprete.. mamma Peggiò stacca la gomme dal cerchio e le ruota - trasla..., ovvero il cerchio in senso orario e la gomma in senso antiorario per intenderci.., al fine di trovare il punto nel quale applicare un piombo al di sotto dei 25 grammi..
Il conce asserisce che il problema sia derivante dai cerchi..., troppo sensibili alla distribuzione della mescola del pneumatico.., in effetti molti potrebbero spiegarsi il perchè della comparsa o scomparsa delle vibrazioni a secondo dello stato del pneumatico.., a molti compaiono con gomme nuove e spariscono con un pò di usura.., a altri compaiono con l'usura e da nuove non hanno vibrazioni...
Il tutto stà a trovare "l'equilibrio" tra il cerchio e la mescola del pneumatico..

A me finalmente sembra che abbiano trovato tale equilibrio.., si sono rese necessarie 3 equilibrature in due settimane da mamma Pegeout.., mi hanno applicato più piombi in più punti... del cerchio.., sia nei cerchi anteriori che posteriori..

Speriamo che tale equilibrio non si modifichi con l'usura del pneumatico..., ora finalmente non vibra più.. da circa quasi 5000 km.., ma prego la notte che non ricompaiano con l'usura del pneumatico..(variazione della distribuzione della mescola rispetto al cerchio)

Il conce non ha mai menzionato la famosa, se vi ricordate i vecchi post sul vecchio forum, stretta a 11 kili o Nm che fossero..

Credo che si possa ipotizzare questo: mamma peggiò equilibra i cerchi e le gomme da 15, da 16 e da 17 sempre nello stesso modo (alla cavolo), ovvero ignorando se andranno montati su una Berlina o Sw o ancora Station wagon, dunque ignora anche la cilindrata della vettura che ovviamente influenza in ultimo la massa della vettura.
Stesso ragionamento lo si può applicare alla convergenza e alla campanatura che a quanto sembra vengono effettuate con l'utilizzo di parametri standard..., una sorta di via di mezzo tra quelli possibili e corretti per ogni variante di telaio e Cilindrata.

Morale fino a quando un Gommista con la G maiuscola non prende in mano per bene i valori relativi al nostro telaio - cilindrata ( euilibratura - convergenza - campanatura) e non cerca il punto d'equilibrio sui cerchi (tramite taslazione del pneumatico rispeto al cerchio per non superare i 25 gr in un solo punto) ci dovremmo tenere le mitiche vibra..

Ma vi domando !! ma è mai possibile che dopo aver speso 20.000 euro dobbiamo pure inventarci Fisici e calcolare le terze armoniche e risonanze per viaggiare tranky ?? mah.. deheheh"

Bye and Thanks.
PEUGEOT 307 XS 1.6 16V 110cv 3p GRIGIO ALLUMINIO [imm. 19/01/2004]

abandon
Peugeottista curioso
Messaggi: 43
Iscritto il: 23/11/2004, 21:16

Messaggio da abandon »

essendo un modello nuovo la 307 risente di tutti i problemi come ogni vettura.
Purtroppo le case automobilistiche fan fare da collaudatori a noi automobilisti.

Spero che capiscano dove nasce il problema, ma penso sia legato a
Dimensione cerchi gommatura e potenza!
vedo infatti che parlate di freni e giri e km/h

Avatar utente
P.J.^
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2226
Iscritto il: 02/09/2004, 8:27
Località: (CA ) Capoterra - Poggio dei Pini

Messaggio da P.J.^ »

Rispondo anche se e' il 1.4 :

- mese e anno di produzione della vettura : la mia è esattamente l'ultimo esemplare uscito di fabbrica il 31 luglio 2002

- allestimento e motorizzazione : XR 5p 1.4 HDi 68 Cv

- stabilimento di produzione : Mulhouse (France)

- presenza di vibrazioni : NO

- equilibrature già effettuate: 2 (con i cerchi da 16" , ogni qualvolta prendo fossi)

- range di vel. vibrazioni : Nullo

- vibrazioni risolte: MAI avute

- entita' vibrazioni : Nulla

- volontà azioni contro peugeot : NO Con i cerchi da 15" era perfetta e ora con i 16" e' perfetta lo stesso! :roll:
Peugeot 307 HDI 1.4 XR rosso porpora 5 porte imm.09/02Immagine
|tessera club 307 n°93|=| Presente 8° Raduno Chiavari|
Vivi come se dovessi morire subito.Pensa come se non dovessi morire mai. B.M.
-Piergiorgio-

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”