PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA DEI SOCI - 11 GIUGNO

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
Immagine

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Rischio salute per tutti i possessori di 307?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
chicco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3401
Iscritto il: 23/03/2004, 10:41
Località: (MI) - Milano

Messaggio da chicco67 »

Mik ha scritto:
DaviDiesel ha scritto:Senza soffermarmi più di tanto sui tuoi asterischi vari, scritte in grassetto o quant'altro.... :lol: non mi sembra proprio il caso di scaldarsi o deridere qualcuno solo perchè non la pensa esattamente come te....
Mi domando come un espertone del tuo calibro non sappia che il motore dissipa il 99 % del calore sviluppato attraverso il radiatore... e se dalla tua 307 aprendo il cofano vedi per terra... vai dal meccanico, hai perso il paramotore :wink:
Interessante discorso...L'aria entra dalla griglia anteriore, il radiatore dissipa calore cedendolo all'aria...e poi? Se il vano motore è sigillato sopra dal cofano (come dici tu), ai lati dai passaruota e sotto dal "paramotore" che succede? L'aria si accumula tutta nel vano motore, che tenderà a gonfiarsi come un enorme bombolone per poi scoppiare? Oppure, se sai altri modi di smaltire questa portata d'aria suggerisci pure...magari butto tutti i miei libri di aerodinamica e ne scrivo uno nuovo :lol:
Suvvia, logico che l'aria esca dalla parte inferiore, dove, per cronanca, anch'io vedo l'asfalto ed il "paramotore" occupa solo la parte anteriore della zona inferiore del vano motore.
Sfoga certamente da sotto, però il problema del cofano che va in pressione (e tenderebbe ad apririsi, per la gioa del pilota) esiste veramente, specie su vetture ad alte prestazioni a motore anterire e, conseguentemente, con ampi vani di ammissione aria sul muso!

chicco67
- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |

Avatar utente
Mik
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2218
Iscritto il: 25/11/2005, 21:42
Località: Zona nord Milano

Messaggio da Mik »

the wall ha scritto:Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire!

Ancora una volta, tra le cose che ho scritto, quella sulla quale ci si sente quasi in dovere di rispondere è: << io non sento odori >>.

Gli odori sono solo una sgradevole conseguenza, che, inoltre, hanno sicuramente un risvolto soggettivo. Quello che "sento" io potresti non sentire tu e viceversa.

E su tutto il resto??? Nulla da dire???

Per te è normale il modo in cui è stato isolato l'abitacolo, sempre che tu sappia ciò di cui stiamo parlando. Hai verificato quello che asserisco, no?
E nonostante tutto, mi rispondi semplicemente: << io non sento odori >>.
Contento tu!!!
Ascolta, nani...Ho il naso abbastanza fino e sono molto critico con i difetti delle auto. Ma dico: se non sento odori, olezzi, puzze, miasmi e simili per me potrebbe anche esserci una voragine tra abitacolo e vano motore che non me ne può fregar di meno. Detto in altro modo: se abitacolo e vano motore non sono separati ma nell'abitacolo non entra nulla, ne deduco che tale separazione non è necessaria perchè gli studi fluidodinamici effettuati dagli ingegneri Peugeot all'interno del vano motore sono ottimi. Chiaro? :wink:

Infine, come ti hanno detto altri, ammettendo anche che sia un madornale errore progettuale, se il tuo motore/linea di scarico funzionassero alla perfezione non sentiresti nessun odore nell'abitacolo. Quindi fai dare un'occhiata al vano motore: magari indagando su questo fantomatico difetto hai rotto qualcosa ed ora senti la puzza :lol: :lol:
Ultima modifica di Mik il 13/02/2006, 16:24, modificato 2 volte in totale.

3008 SUV GTline HDi 120cv EAT6 Bianco Madreperla + antifurto + Advanced Grip Control + keyless system + pack city plus + barre al tetto + radio DAB + ricarica wireless + presa 220V
Prodotta il 6 Gennaio 2017 a Sochaux, sulla linea di assemblaggio n°2, 421° veicolo della giornata


Peugeot 207 XSi 1.6 HDi 16V 110CV FAP 3 porte Blu Recife
+ profumatore d'ambiente + kit pedaliera, poggiapiede e soglia porta d'alluminio + fari direzionali + tappetini invernali + antenna corta + spoiler posteriore
Novembre 2006


Peugeot 307 XS 1.6 16V benzina 5 porte
, Ottobre 2001

Avatar utente
Mik
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 2218
Iscritto il: 25/11/2005, 21:42
Località: Zona nord Milano

Messaggio da Mik »

chicco67 ha scritto:
Mik ha scritto:
DaviDiesel ha scritto:Senza soffermarmi più di tanto sui tuoi asterischi vari, scritte in grassetto o quant'altro.... :lol: non mi sembra proprio il caso di scaldarsi o deridere qualcuno solo perchè non la pensa esattamente come te....
Mi domando come un espertone del tuo calibro non sappia che il motore dissipa il 99 % del calore sviluppato attraverso il radiatore... e se dalla tua 307 aprendo il cofano vedi per terra... vai dal meccanico, hai perso il paramotore :wink:
Interessante discorso...L'aria entra dalla griglia anteriore, il radiatore dissipa calore cedendolo all'aria...e poi? Se il vano motore è sigillato sopra dal cofano (come dici tu), ai lati dai passaruota e sotto dal "paramotore" che succede? L'aria si accumula tutta nel vano motore, che tenderà a gonfiarsi come un enorme bombolone per poi scoppiare? Oppure, se sai altri modi di smaltire questa portata d'aria suggerisci pure...magari butto tutti i miei libri di aerodinamica e ne scrivo uno nuovo :lol:
Suvvia, logico che l'aria esca dalla parte inferiore, dove, per cronanca, anch'io vedo l'asfalto ed il "paramotore" occupa solo la parte anteriore della zona inferiore del vano motore.
Sfoga certamente da sotto, però il problema del cofano che va in pressione (e tenderebbe ad apririsi, per la gioa del pilota) esiste veramente, specie su vetture ad alte prestazioni a motore anterire e, conseguentemente, con ampi vani di ammissione aria sul muso!
Piccola correzione concettuale: con la velocità non è la pressione del vano motore che aumenta ma quella all'esterno che diminuisce ;)

3008 SUV GTline HDi 120cv EAT6 Bianco Madreperla + antifurto + Advanced Grip Control + keyless system + pack city plus + barre al tetto + radio DAB + ricarica wireless + presa 220V
Prodotta il 6 Gennaio 2017 a Sochaux, sulla linea di assemblaggio n°2, 421° veicolo della giornata


Peugeot 207 XSi 1.6 HDi 16V 110CV FAP 3 porte Blu Recife
+ profumatore d'ambiente + kit pedaliera, poggiapiede e soglia porta d'alluminio + fari direzionali + tappetini invernali + antenna corta + spoiler posteriore
Novembre 2006


Peugeot 307 XS 1.6 16V benzina 5 porte
, Ottobre 2001

Avatar utente
chicco67
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 3401
Iscritto il: 23/03/2004, 10:41
Località: (MI) - Milano

Non è che...

Messaggio da chicco67 »

... sia la pedaliera? Sulla paratia parafiamma (ossia quella che separa il vano motore dall'abitacolo sono praticate varie forature per il passaggio di cavi e simili. La più grossa di queste è quella che ospita una nicchia alla quale è applicata la pedaliera. Tale nicchia è imbullonata al parafiamma con l'interposizione di una guarnizione che servirebbe proprio ad evitare il passaggio di aria calda dal vano motore all'abitacolo.

Quindi... a voi le conclusioni!

P.S. la stessa cosa avviene sul tunnel del pavimento, per l'ancoraggio della torretta che supporta la leva del cambio... e sotto la torretta passa l'impianto di scarico...

chicco67
- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |

Avatar utente
Tosk
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 561
Iscritto il: 26/08/2005, 13:54
Località: Padova

Messaggio da Tosk »

Ragazzi, a me sembra che alcuni abbiano problemi di condotti di areazione e vogliano generalizzare il problema. Di 307 ne esistono ormai un numero notevole di modelli, e alcuni pezzi singoli riescono male, è risaputo, e non solo in Peugeot. Ma questo non vuol dire che tutte debbano avere quel difetto.

Comunque, mi sacrificherò per la patria; uno di questi giorni mi chiudo in garage con l'auto accesa e il ricircolo interno tutta la notte. Se il giorno dopo vi racconto com'è andata provate a controllare che sia la VOSTRA auto ad avere problemi e non TUTTE......
Tosk 307ista ufficiale da Ottobre 2005 - Tessera N. 184
307 Speed'up 2.0 HDi 132 (160?) CV 5p berlina - imm. Nov 2004
Climatizzatore automatico | Filtro sportivo | Autoradio Kenwood PSW-9531 | Vivavoce bluetooth Parrot CK-3100 | Casse acustiche e sub Ciare | Rimappatura centralina | TomTom Rider 2nd edition (da condividere con Suzuki SV650S)

Ex possessore di 307 XT 2.0 HDi 90 (112) CV 5p berlina grigio alluminio - imm. Luglio 2001

Avatar utente
swap
Peugeottista veterano
Messaggi: 252
Iscritto il: 10/11/2005, 10:10
Località: (PG) - Spoleto

Messaggio da swap »

the wall ha scritto:Non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire!

Ancora una volta, tra le cose che ho scritto, quella sulla quale ci si sente quasi in dovere di rispondere è: << io non sento odori >>.

Gli odori sono solo una sgradevole conseguenza, che, inoltre, hanno sicuramente un risvolto soggettivo. Quello che "sento" io potresti non sentire tu e viceversa.

E su tutto il resto??? Nulla da dire???

Per te è normale il modo in cui è stato isolato l'abitacolo, sempre che tu sappia ciò di cui stiamo parlando. Hai verificato quello che asserisco, no?
E nonostante tutto, mi rispondi semplicemente: << io non sento odori >>.
Contento tu!!!
Io credo si stia trascendendo...
ora ti dico la mia perchè mi piace stare in questo forum e leggere tutti i messaggi.
Fin quando un moderatore o l'amministratore non si pronunci in merito io posso rispondere anche solo con uno smile o anche un si...ma..boh...

Premesso ciò ora rispondo alla tua cortese risposta a mik.

Poco prima propio tu hai scritto:"...Coloro che affermano di non sentire odori particolari mi lasciano un po' perplessi..."
Bene..neanchè io ne sento...ne odori ne puzze ne calore...e ho verificato dal tuo primo messaggio...beh niente di niente...e allora? cosa devo fare?
Aspettare l'estate? beh l'avevo già d'estate...nessuna puzza nessun odore nessun calore
Non credo neanche di avere il naso bruciato, così come la mia ragazza mio fratello i miei genitori...mai puzze calore o odori...

Su cosa si deve discutere? mi devo allrmare per cose che senti tu sulla tua auto? e non è per difendere a spada tratta la mia macchina perchè se leggessi bene con attenzione questo forum nessuno lo fa, ma siamo tutti pronti a criticare costruttivamente il nostro mezzo, cercando difetti ma sopratutto soluzioni.

Se non tutti sento e vedono le tue stesse cose non puoi pensare di imporre nessun tuo pensiero, la mia leonessa se permetti è ok.
307 Station 1.6 HDi 110 CV FAP XS
| imm. 09/2004 | Grigio Sidobre | Clima Auto | Esp | Pack Spazio | Pack Ergonomia | Pack Elettrico 3 | Fendinebbia | Sistema Navigazione Mitac Mio 168 | Setup Estivo: Cerchio in lega Arianne 16" Pneumatico Pirelli P7 205/55 R16V | Setup invernale: Cerchio OZ Hydra 15" Pneumatico Michelin Alpin2 195/65 R15H |

Avatar utente
DaviDiesel
Peugeottista appassionato
Messaggi: 102
Iscritto il: 16/06/2004, 22:49
Località: Genova

Messaggio da DaviDiesel »

Tosk ha scritto: Da dove poi la 307 prenda aria esterna è un altro discorso.
Tralascio le varie prese per i fondelli di cofani che esplodono, studi di fluidodinamica applicata al vano motore o quant'altro, :lol: :lol: .. :wink: :wink:
Ribadisco il concetto, probabilmente non riesco ad esprimermi correttamente..
Non ho mai tirato in ballo il ricircolo o meno, funziona benissimo , isola l'abitacolo dal mondo esterno in maniera perfetta.
Non ho mai avuto problemi di odori in abitacolo fino alla settimana scorsa..
SOLO al verificarsi di un problema al collettore di scarico ho iniziato ad avvertire puzze in macchina :wink:
Ripeto la domanda (scusa l'ottusità Mik, so che a te non te ne frega un tubo :wink: :lol: ) se da quella dannata zona non viene aspirato nulla, come fa ad arrivarmi Immediatamente in abitacolo odore di scarico??
Ormai non è più voglia di risolvere il problema ma pura curiosità :lol: :lol:
307 1.6 HDI 110 XS 3p grigio alluminio
antennina peugeot corta, frecce laterali chrome look, portaocchiali, kit Boston rallye rc 620 e.......ce l'ho fattaaaaaaa!!! portiere insonorizzate!!!! ...alla ricerca dell'uscita pre e del sub perduto.....

Avatar utente
Shark308
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1601
Iscritto il: 03/11/2005, 18:20
Località: Lamezia Terme (CZ)

Messaggio da Shark308 »

Ripeto per come ho già scritto in passato che alla mia non sento nulla :lol: (nenche mia moglie ha mai sentito nulla), sottolineo che dato che ancora è nuova (2800Km) non sono mai stati smontati filtri antipolline ed ecc..

So che alla mia sotto il motore non c'è nessun coperchio e vedo la strada, neanche sotto il cofano c'è nessuna protezione, si vede l'alluminio, sono un optional o solo in alcune versioni? dalla firma potete vedere che la mia è 1.6 benzina.

Ciao.
308 FELINE 5P 1.6 THP 150 CV (110 KW)- Guardala qui!!
Grigio Shark - Pack Urban 2 - Allarme Volumetrico, Perimetrale con Chiusura a Doppia Azione - AirBag Laterali Posteriori + A.M. Antennino Corto 807 ---- Immatricolata il 28/11/2007 con 17.031.Km al 30/01/2012 Emanuele

Ex 307 XT 5P 1.6 Benzina 110 CV - Le Foto!!! Nero Ossidana + A.M. caricatore CD + Cruise Control + sensori di parcheggio + Allarme volumetrico e perimetrale Cobra (immatricolata Luglio 2005 e permutata il 29 Settembre 2007 con 12.040km)

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

..io ho verificato di persona: la paratia del filtro antipolline è stagna! e lì non si scappa :wink:

riporto a galla il mio vecchio pensiero:
l'aria che entra in abitacolo per forza di cose è presa dall'esterno...
il motore è all'esterno..
se il motore o qualche suo componente perde per forza di cose si diffonde nell'aria lì attorno ed entra in abitacolo! :wink:

detto questo se alcuni sentono odori strani in abitacolo, prima di pensare a come "chiuderlo fuori" penserei a come "risolvere alla radice il problema" eliminando la causa dell'odore! :roll:

:wink:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Prowler
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 6123
Iscritto il: 15/03/2004, 16:58
Località: (CO) - Cantu'

Messaggio da Prowler »

Dato per scontato che qualcuno sente odori e simili ed altri no (me compreso in 4 anni e 110.000 km), posso solo consigliare a chi ha questi problemi di provare a rivolgersi ad un meccanico generico che potra' eventualmente constatare il problema che genera quell'odore.
Carte alla mano ci si potrebbe in seguito presentare presso la propria concessionaria per ricevere una spiegazione.
Invito tutti i partecipanti a questa discussione a continuare a mantenere un atteggiamento rispettoso come finora fatto; scrivo questo solo perche' mi sembra una discussione "a rischio".

Grazie a tutti.
Passione Peugeot Card n.1
PEUGEOT RCZ R THP 1.6 270@300cv NERO PERLA [imm. 10/2014] FOTO

¦Optionals: Sensori anteriori,Tetto carbonio opaco,Specchietti nero brillante,Impianto JBL,Antifurto¦
¦WipNav+ : Mappe 2014-2,FW 2.86,Mira Script 1.04¦OBD2 v2.1+Torque+Trackmaster¦Luci targa led¦
¦Filtro aria K&N¦Scarico completo Supersprint¦Ammortizzatori Bilstein B6¦Molle Eibach Pro Kit¦Mappa MP garage¦

Avatar utente
Retz
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 7298
Iscritto il: 23/03/2004, 11:26
Località: (VR) - Legnago

Messaggio da Retz »

link possibile soluzione di "ntc_silver":

http://www.307club.it/forum/viewtopic.php?t=9858

:wink:
Retz® 307 XS 2.0 HDi 5p Berlina Aprile2003...Per dettagli click -> QUI <-
& una leoncina nera 207 Xline EcoGPL 5p Maggio2009...

Avatar utente
Navigator
Peugeottista curioso
Messaggi: 20
Iscritto il: 25/03/2006, 17:50
Località: Taranto

MI ACCODO ANCH'IO

Messaggio da Navigator »

Ciao a tutti, mi accodo anch'io al gruppo delle "arie calde".
L'auto è a benzina e la posseggo da un anno e mezzo e, sin delle prime volte ho avvertito per i primi secondi questa aria calda. Onestamente, non è che abbia smotato alcune parti del motore, ma poichè tutto ciò avviene anche in inverno con temperature molto basse, immagino che comunque quest'aria passi molto vicino a qualche elemento del gruppo termico.[/quote]
The Navigator

Tessera n.213 - CC Nera

the wall
Peugeottista curioso
Messaggi: 43
Iscritto il: 16/11/2005, 14:44
Località: caserta

Re: MI ACCODO ANCH'IO

Messaggio da the wall »

Navigator ha scritto:Ciao a tutti, mi accodo anch'io al gruppo delle "arie calde".
L'auto è a benzina e la posseggo da un anno e mezzo e, sin delle prime volte ho avvertito per i primi secondi questa aria calda. Onestamente, non è che abbia smotato alcune parti del motore, ma poichè tutto ciò avviene anche in inverno con temperature molto basse, immagino che comunque quest'aria passi molto vicino a qualche elemento del gruppo termico.
[/quote]

Se leggi con attenzione le mie risposte, capisci subito cos'è che genera l'aria calda all'interno dell'abitacolo e quali parti smontare per verificare in proprio.
Ciao.

Detto ciò, per cercare di spiegarmi perchè questo cattivo odore lo sento solo io, ho da porre, ai soli possessori di 307 BENZINA, le seguenti domande:

- sotto il motore, avete anche voi la paratia di plastica di protezione aggiuntiva come ce l'hanno, come credo, di serie tutte le diesel?

- avete la protezione in feltro del cofano motore?

Vi spiego il perchè di queste domande: ho idea che queste protezioni facilitino la fuoriuscita dell'aria dal vano motore verso il basso grazie ad un effetto "risucchio", scivolando quindi sotto l'auto e non venga più schiacciata verso l'alto infiltrandosi dove ho già abbondantemente descritto.

Ringrazio anticipatamente chiunque voglia rispondere.
Ciao a tutti.
307 1.6 Benzina XT Station, imm. 07/2003

Avatar utente
Shark308
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1601
Iscritto il: 03/11/2005, 18:20
Località: Lamezia Terme (CZ)

Messaggio da Shark308 »

Ciao The Wall, la mia è di costruzione gennaio 2005, non ha la protezione in plastica sotto il motore (se apro il cofano vedo la strada), non ha la protezione in feltro sotto il cofano motore (l'avevo alla Tipo, in questa vedo il cofano verniciato nero), e non sento nessun cattivo odore all'interno sia a ricircolo inserito che disinserito.

saluti da Emanuele :wink:
308 FELINE 5P 1.6 THP 150 CV (110 KW)- Guardala qui!!
Grigio Shark - Pack Urban 2 - Allarme Volumetrico, Perimetrale con Chiusura a Doppia Azione - AirBag Laterali Posteriori + A.M. Antennino Corto 807 ---- Immatricolata il 28/11/2007 con 17.031.Km al 30/01/2012 Emanuele

Ex 307 XT 5P 1.6 Benzina 110 CV - Le Foto!!! Nero Ossidana + A.M. caricatore CD + Cruise Control + sensori di parcheggio + Allarme volumetrico e perimetrale Cobra (immatricolata Luglio 2005 e permutata il 29 Settembre 2007 con 12.040km)

the wall
Peugeottista curioso
Messaggi: 43
Iscritto il: 16/11/2005, 14:44
Località: caserta

Messaggio da the wall »

emanuele307nera ha scritto:Ciao The Wall, la mia è di costruzione gennaio 2005, non ha la protezione in plastica sotto il motore (se apro il cofano vedo la strada), non ha la protezione in feltro sotto il cofano motore (l'avevo alla Tipo, in questa vedo il cofano verniciato nero), e non sento nessun cattivo odore all'interno sia a ricircolo inserito che disinserito.

saluti da Emanuele :wink:

Grazie mille, Emanuele.

Mi faresti l'ultima gentilezza?
A motore caldo e a clima spento, a cofano aperto, se annusi l'aria soprastante il catalizzatore, non avverti alcun odore strano?

Nella mia 307 è proprio da lì che ha origine il cattivo odore che sento, e più caldo è il motore tanto è più intenso l'odore. Da qui ho dedotto che deve essere il catalizzatore oppure non tiene la guarnizione dei collettori di scarico (alquanto improbabile, credo, perchè dovrei sentire anche un rumore tipo di marmitta sfondata).

Grazie ancora.
Ciao.
307 1.6 Benzina XT Station, imm. 07/2003

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”