PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Anomalia Antinquinamento: Ecco la soluzione (Speriamo)

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
_bobby_
Peugeottista curioso
Messaggi: 10
Iscritto il: 30/05/2011, 16:48
Località: torino,piemonte, ITALY

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)

Messaggio da _bobby_ »

Casamatta88 ha scritto:ma sei sicuro al 100%?? non è che intedesse magari il Catalizzatore?
si in quel momento mi ha anche fatto vedere se non ricordo male che poteva avviare la procedura per la pulizia ..... mi ha letto la marca (che non ricordo) della centralina fap, e ammetto anche io di esserci rimasto visto che ero a conoscenza della presenza del dispositivo su diesel non benzina, però al vedere ciò non ho potuto replicare nulla......
Peugeot 307 SW 1.6 benzina ->GPL<-

paki86
Peugeottista curioso
Messaggi: 24
Iscritto il: 15/06/2011, 22:50

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)

Messaggio da paki86 »

Salve a tutti!
Oggi ho avuto lo stesso problemi su una peugeot 307 1.6 hdi 90cv del 2007 ce non dovrebbe avere il FAP!
Ma come cavolo devo risolvere e cosa potrebbe essere?
Non mi superava i 2800 giri ma poi dopo 30 km è andata normale!
Mi è capitato appena l'ho acceso uscito dal lavoro dopo 7 ore che è stata spenta!
Aiutoooooooo!
307 australian 1.6 90cv anno 2007

Monica307
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 20/06/2011, 11:27

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)

Messaggio da Monica307 »

Ciao a Tutti,
ho visto che avete scritto molto su questo argomento, spero qualcuno possa aiutarmi.
Ho preso una Peugeot 307 2.0 TDI usata; l'inverno è trascorso tranquillamente, ma con l'arrivo del caldo ha iniziato ad accendersi la spia motore segnalando la famigerata "Anomalia Antiinquinamento".
Mi succede solo con il caldo, si accende la spia e la macchina cala i giri. Poi se la spengo e la lascio raffreddare riparte tranquillamente e la spia si spegne.
L'ho portata del rivenditore e dopo la diagnosi mi hanno detto che avrei dovuto sostituire la pompa del gasolio (costo € 600). Non fidandomi di loro l'ho portata da un altro meccanico che, dopo essersela tenuta 1 settimana, me l'ha restituita dicendomi che il problema erano gli iniettori che ad alte temperatura manifestavano un malfunzionamento (costo € 250 a iniettore, per un totale di € 1000, oppure € 760 per iniettori rigenerati).
Io non me la sono sentita di fare nessuna delle due riparazioni, perché secondo me queste due diagnosi non sono corrette in quanto la macchina funziona male solo d'estate mentre se veramente fossero i pezzi suggeriti da loro dovrebbe darmi il problema anche d'inverno..
Qualcuno sa dirmi se è riuscito a risolvere definitivamente il problema e quale pezzi ha sostituito (oltre al costo se possibile)?
Grazie a tutti!

zipolo
Peugeottista curioso
Messaggi: 7
Iscritto il: 10/05/2008, 16:24

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)

Messaggio da zipolo »

Lassa Perde, queste Spese, che Molto Probabilmente sono degli Incompetenti, e vai a Buttare via soldi..!!!
L unica cosa che potresti fare, e Far pulire il FAP e l EGR,( ci sono prodotti specifici per pulizia Fap, ora come ora)
il costo dovrebbe aggirarsi sulle 250€ .(non serve cambiarlo, se non ha oltre i 200.000 KM)
Se dopo poco Tempo, il problema dovesse ripresentarsi, fai eliminare il FAP dalla Centralina, e di conseguenza
devi far forare il Fap, ( anche qui devi sempre Trovare Gente Onesta e Competente , spesa dai 200/300 €)
Quest Ultima e l opzione che ho Fatto nella Mia 307 HDI, stufo di farmi Pelare dai Vari Conce..., e Meccanici
Vari.. .. ora l auto và dà 8 mesi senza problemi.

Avatar utente
Casamatta88
Peugeottista veterano
Messaggi: 217
Iscritto il: 01/04/2009, 19:27
Località: Milano Est.

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)

Messaggio da Casamatta88 »

zipolo ha scritto: fai eliminare il FAP dalla Centralina, e di conseguenza
devi far forare il Fap, ( anche qui devi sempre Trovare Gente Onesta e Competente , spesa dai 200/300 €)
Quest Ultima e l opzione che ho Fatto nella Mia 307 HDI, stufo di farmi Pelare dai Vari Conce..., e Meccanici
Vari.. .. ora l auto và dà 8 mesi senza problemi.
QUOTO alla stragrande! Via il dente via il dolore!

io ne ho spesi 400 (100 per la rimozione fisica + 300 per la modifica centralina) in provincia di bergamo!
PEUGEOT 307 2.0 HDi 107cv XS 5p. 5\2003 a quota: 125.000km. Immagine
- Fap Eliminato a 70000km: troppo urbano :/
- Volano + Frizione Cambiati con KIt 4pz Valeo a 88.000 ma la macchina andava ancora, solo per questione di cigolio e preoccupazioni annesse.
- Centralina fusibili saltata a 110.000km, non si accendevano gli anabaglianti: sembrava il devio luci ma non era!! occhio! in compenso le H7 non saltano piu'!!
- Cinghia distribuzione + pomp. acq. cambiata a 120.000km e 10 anni.

Monica307
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 20/06/2011, 11:27

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)

Messaggio da Monica307 »

Grazie mille! spero di riuscire a risolvere anch'io, perché sol caldo di questi giorni è stata proprio dura non prenderla a sprangate!
mi consigliate in PM qualche meccanico onesto nella zona di padova?
grazie

Avatar utente
Casamatta88
Peugeottista veterano
Messaggi: 217
Iscritto il: 01/04/2009, 19:27
Località: Milano Est.

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)

Messaggio da Casamatta88 »

io la modifica alla centralina lo fatta in un centro bosch.. prova a chiedere anche tu.. lavoro di tutto rispetto e soprattutto garantito :)
PEUGEOT 307 2.0 HDi 107cv XS 5p. 5\2003 a quota: 125.000km. Immagine
- Fap Eliminato a 70000km: troppo urbano :/
- Volano + Frizione Cambiati con KIt 4pz Valeo a 88.000 ma la macchina andava ancora, solo per questione di cigolio e preoccupazioni annesse.
- Centralina fusibili saltata a 110.000km, non si accendevano gli anabaglianti: sembrava il devio luci ma non era!! occhio! in compenso le H7 non saltano piu'!!
- Cinghia distribuzione + pomp. acq. cambiata a 120.000km e 10 anni.

Avatar utente
dreamland1986
Peugeottista novello
Messaggi: 70
Iscritto il: 01/03/2010, 18:30
Località: Sicilia, Siracusa

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)

Messaggio da dreamland1986 »

Salve ragazzi, io ho avuto invece il seguente problema...dopo avero tolto il fapfisicamente e poi escluso da centralina, rimappato e tappato valvola egr, ecco che si accende la spia anomalia antinquinamento. Il meccanico mi dice che non è nulla...dopo circa 2500 km percorsi la macchina improvvisamente in autostrada mi perde notevolmente potenza...Adesso non so proprio che fare...molti mi dicono che è dovuto al fap, ma il fap è stato tolto quindi non so proprio cosa pensare...secondo voi cosa potrebbe essere?
Peugeot 307 cc restyling 2.0 hdi 136 cv RIMAPPATA - Nero ossidiana - sedili in pelle beige - Navigatore rt3 - Radio mp3 con caricatore 5 cd - Cruise control - Limitatore velocità - Comandi al volante - Comandi vocali - Fari allo Xeno 5000k 50 watt obd2world - FAP eliminato - Valvola EGR tappata - Filtro aria sportivo

Avatar utente
Casamatta88
Peugeottista veterano
Messaggi: 217
Iscritto il: 01/04/2009, 19:27
Località: Milano Est.

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)

Messaggio da Casamatta88 »

fai una diagnosi.. se ti escono problemi relativi al fap.. vuol dire che la modifica alla centralina non è stata fattas correttamente... io non avrei tappato l'EGR......
PEUGEOT 307 2.0 HDi 107cv XS 5p. 5\2003 a quota: 125.000km. Immagine
- Fap Eliminato a 70000km: troppo urbano :/
- Volano + Frizione Cambiati con KIt 4pz Valeo a 88.000 ma la macchina andava ancora, solo per questione di cigolio e preoccupazioni annesse.
- Centralina fusibili saltata a 110.000km, non si accendevano gli anabaglianti: sembrava il devio luci ma non era!! occhio! in compenso le H7 non saltano piu'!!
- Cinghia distribuzione + pomp. acq. cambiata a 120.000km e 10 anni.

Avatar utente
Frat
Peugeottista appassionato
Messaggi: 128
Iscritto il: 24/07/2007, 17:09
Località: Piacenza

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)

Messaggio da Frat »

Ciao a tutti!
Esco fresco fresco da questo inconveniente, e devo ringraziare il capo officina Sergio della Peugeot di Piacenza e lo sconosciuto (purtroppo) meccanico della Peugeot di LANCIANO!
L'altro ieri, giovedì, mentre rientravamo dalle vacanze in Puglia, in piena autostrada all'altezza di Pescara si accende con un bip la spia dell'antinquinamento, il display segnala un generico "anomalia...eccetera"e il motore fatica ad andare su di giri, soprattutto in 4° e 5° ma riesco a tenere i 130 per un po'.
Poi mi fermo a chiamo Sergio della Peu di PC che mi consiglia di andare dalla più vicina officina Peu se non altro per una diagnosi.
Così faccio e mi ritrovo alla conce AMOROSO di Lanciano-Treglio.
Dopo aver spento il motore ed aspettato una decina di minuti che si liberasse il meccanico, rimetto in moto per portare la macchina in officina e ... MERAVIGLIA!!! la spia no si accende più e tutto è tornato normale! Comunque molto gentilmente e con disponibilità il meccanico prosegue e, una volta che gli ho spiegato l'inconveniente e dopo aver controllato con la diagnostica, mi dice (e mi mostra) che il problema è dato dal manicotto che porta l'aria alla turbina. Essendo fermato da una fascia metallica a vite, tra il calore e l'età il metallo della fascetta ha causato un taglio al manicotto e un anomalo flusso d'aria alla turbina, ed è questo valore "sballato" che ha fatto scattare la spia dell'antinquinamento!
soluzione: cambio del manicotto con uno nuovo e uso di un fascia elastica a scatto invece di quella metallica a vite.
Peccato che l'ultimo manicotto lo aveva usato quella mattina, a quanto pare è problema frequente. Cmq ha detto che se non stressavo la turbina potevo arrivare a casa e al più presto sistemare la cosa.
Tutto questo papiro per dire due cose: che sotto le tute blu ci sono uomini, la cui esperienza è impagabile, e che la famigerata spia dell'antinquinamento non necessariamente interessa valvole EGR e FAP e cose simili!
Grazie ancora ai meccanici della Amoroso di Lanciano e a Sergio della Ponginibbi di Piacenza :)
307 Station 1.6 HDi 110 cv. FAP Australian Grigio Ferro + Pack Grande Slam 2 + Tom Tom Europe ... per ora ancora come mammà l'ha fatta!

umboman
Peugeottista curioso
Messaggi: 1
Iscritto il: 23/07/2011, 2:56

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)

Messaggio da umboman »

ciao a tutti cv mappato volevo chiederti..ma a catania in quale concessionario sei stato per escludere completamente il fap...io non lo sto sopportando più qst diffetto arrivando pure al'idea di venderla!!!!

maestroyoda
Peugeottista curioso
Messaggi: 2
Iscritto il: 31/07/2011, 9:04

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)

Messaggio da maestroyoda »

Ciao casamatta88, sai per caso come posso fare per pulire la EGR ? Anch'io ho i problemi che avete voi e dopo aver eliminato sia fisicamente che come software il FAP continua a perdere di potenza in autostrada. Potrebbe essere il debimetro ?
Grazie

Casamatta88 ha scritto:fai una diagnosi.. se ti escono problemi relativi al fap.. vuol dire che la modifica alla centralina non è stata fattas correttamente... io non avrei tappato l'EGR......

atesfa
Peugeottista novello
Messaggi: 62
Iscritto il: 09/08/2011, 2:47

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)

Messaggio da atesfa »

salve a tutti.sono un fruitore di casa peugeot con una 307 xs 2.0 hdi 110cv fap.attualmente la mia auto ha 44.000 km ed è stata immatricolata nel 2004, per kui ha il primo modello di fap, quello unico con il catalizzatore, mentre nei modelli successivi è stato differenziato. mi permetto di esporre il mio punto di vista in quanto l'anomalia da voi presentata succede per i piu' disparati motivi. questo messaggio non è da attribuire ad un solo problema. il software gestionale rileva varie tipologie di anomalie che potrebbero dar vita a una possibile alterazione della catalisi e del malfunzionamento del fap. personalmente sono incappato in questo problema tre volte. il primo è stato attribuito al sensore fap in quanto era del tipo a membrana, per cui montato sensore elettronico, costo 148 euro.seconda volta il difetto viene preceduto da anomalia aribag passeggero e poi anomalia esp e relativa disattivazione, poi entra anomalia antiinquinamento ed entre in recovery la potenza del motore.questo mentre sono in montagna e sto trainando il rimorchio con solo 5 q di peso.vado in officina peugeot e tramite seriale dicono anomalia circuito alta pressione, poi da anomalia filtro infine vedono al centralina aggiuntiva e mi dicono che sicuramente è questa. la stacco e rispristino il collegamento. mi resettano il tutto ed il problema scompare. un mesetto dopo monto il cruise,(che figata), tutto bene,ma da quando non ho piu' la centralina i consumi sono risaliti. 1,5 litri in piu' ogni 100km.che faccio?rimonto la centralina mettendo al minimo il trimmer, metto un filtro aria conico eliminando fisicamente l'airbox originale e relativo radiatorino che mi pare proprio una stronzata in quanto rallenta l'aria e la scalda pure per effetto dei vortici. tutto bene. in autostrada la 307 ha di nuovo un passo gagliardo fin dai bassi che ora grazie al conico sono un po' piu' cupi. poi sabato dopo essere andato benissimo sulle montagne veronesi, torno alle due di notte alla macchina e riparto verso casa,ma ecco di nuovo un mistero la macchina va',ma ogni tanto mi taglia il carburante, metto il cruise,ma non lo prende come non esistesse.compare il discorso anomalia antiinquinamento.so che potrebbe dipendere di nuovo dalla centralina aggiuntiva.la stacco e riparto fiducioso.(sto caxxo! )di nuovo gli stessi problemi :mad: !il cruise non risponde,la macchina entra in recovery,viaggio a singhiozzo (la modalita' recovery permette di viaggiare su tutte le marcie ad un regime max di 2000giri.poi quasi arrivato a casa dopo 90 km d'improvviso non ho piu' acceleratore.mi fermo, apro il cofano e cerco il connettore della pompa dove sicuramente arriva il segnale dell'attuatore dell'acceleratore,ma con il buio non si vede un :mad: poi riaccendo l'auto e miracolo l'acceleratore rifunziona,e riprendo la strada del rientro.
all'indomani nel pomeriggio accendo l'auto e tutto funziona come pure il cruise.devo specificare che nel rientro avevo attaccato il navigatore esterno ed attacando il bluthooth questo aveva mandato in blocco lo stesso.possibile che la ricerca di connessione dispositivi blue avesse inciso con la centralina? quando ho montato il criuse ho cambiato anche il filtro del gasolio in quanto io viaggio con 50 di nafta e 50 di olio e questo si sa' in base alle temperature esterne modifica la viscosita'.tanto per aggiungere qualcosa dicio che con queste percentuali il cdb segna o,4 litri consumati in piu' ogni 100km cioe a 0,98 cent litro spendo 22,5cent in piu rispetto ad andare solo a gasolio.sicuramente il fap è origine di molti problemi e la relativa eliminazione non puo che far bene togliendolo anche dal software gestionale attraverso la rimappa. l'egr chiusa è sicuramente una miglioria in quanto non si ricircolano gas caldi che vanno ad impoverire la miscela aria.questo è fatto gia accertato sui ford td.chiusa la egr si guadagna dei buoni giri. qualcuno che rimappi a costo decenti vicino cremona? :roll:

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)

Messaggio da lupus.c »

atesfa ha scritto: salve a tutti.sono un fruitore di casa peugeot con una 307 xs 2.0 hdi 110cv fap.attualmente la mia auto ha 44.000 km ed è stata immatricolata nel 2004, per kui ha il primo modello di fap, quello unico con il catalizzatore, mentre nei modelli successivi è stato differenziato. mi permetto di esporre il mio punto di vista in quanto l'anomalia da voi presentata succede per i piu' disparati motivi. questo messaggio non è da attribuire ad un solo problema. il software gestionale rileva varie tipologie di anomalie che potrebbero dar vita a una possibile alterazione della catalisi e del malfunzionamento del fap. personalmente sono incappato in questo problema tre volte. il primo è stato attribuito al sensore fap in quanto era del tipo a membrana, per cui montato sensore elettronico, costo 148 euro.seconda volta il difetto viene preceduto da anomalia aribag passeggero e poi anomalia esp e relativa disattivazione, poi entra anomalia antiinquinamento ed entre in recovery la potenza del motore.questo mentre sono in montagna e sto trainando il rimorchio con solo 5 q di peso.vado in officina peugeot e tramite seriale dicono anomalia circuito alta pressione, poi da anomalia filtro infine vedono al centralina aggiuntiva e mi dicono che sicuramente è questa. la stacco e rispristino il collegamento. mi resettano il tutto ed il problema scompare. un mesetto dopo monto il cruise,(che figata), tutto bene,ma da quando non ho piu' la centralina i consumi sono risaliti. 1,5 litri in piu' ogni 100km.che faccio?rimonto la centralina mettendo al minimo il trimmer, metto un filtro aria conico eliminando fisicamente l'airbox originale e relativo radiatorino che mi pare proprio una stronzata in quanto rallenta l'aria e la scalda pure per effetto dei vortici. tutto bene. in autostrada la 307 ha di nuovo un passo gagliardo fin dai bassi che ora grazie al conico sono un po' piu' cupi. poi sabato dopo essere andato benissimo sulle montagne veronesi, torno alle due di notte alla macchina e riparto verso casa,ma ecco di nuovo un mistero la macchina va',ma ogni tanto mi taglia il carburante, metto il cruise,ma non lo prende come non esistesse.compare il discorso anomalia antiinquinamento.so che potrebbe dipendere di nuovo dalla centralina aggiuntiva.la stacco e riparto fiducioso.(sto caxxo! )di nuovo gli stessi problemi :mad: !il cruise non risponde,la macchina entra in recovery,viaggio a singhiozzo (la modalita' recovery permette di viaggiare su tutte le marcie ad un regime max di 2000giri.poi quasi arrivato a casa dopo 90 km d'improvviso non ho piu' acceleratore.mi fermo, apro il cofano e cerco il connettore della pompa dove sicuramente arriva il segnale dell'attuatore dell'acceleratore,ma con il buio non si vede un :mad: poi riaccendo l'auto e miracolo l'acceleratore rifunziona,e riprendo la strada del rientro.
all'indomani nel pomeriggio accendo l'auto e tutto funziona come pure il cruise.
Tutto questo è successo una volta anche a me ed era dovuto al modulo aggiuntivo che ho montato da vettura appena acquistata quindi,anche da parte della ditta,ancora in fase di sperimentazione con il Fap!
Abbiamo scoperto poi,grazie al prezioso aiuto della DipaSport,che l'anomalia usciva fuori quando si alzavano,anche di poco,i parametri degli alti giri quindi,aumentando ai bassi e medi giri e lasciando a "0" gli alti,non dava nessun tipo di problema!
atesfa ha scritto: devo specificare che nel rientro avevo attaccato il navigatore esterno ed attacando il bluthooth questo aveva mandato in blocco lo stesso.possibile che la ricerca di connessione dispositivi blue avesse inciso con la centralina? quando ho montato il criuse ho cambiato anche il filtro del gasolio in quanto io viaggio con 50 di nafta e 50 di olio e questo si sa' in base alle temperature esterne modifica la viscosita'.tanto per aggiungere qualcosa dicio che con queste percentuali il cdb segna o,4 litri consumati in piu' ogni 100km cioe a 0,98 cent litro spendo 22,5cent in piu rispetto ad andare solo a gasolio.sicuramente il fap è origine di molti problemi e la relativa eliminazione non puo che far bene togliendolo anche dal software gestionale attraverso la rimappa. l'egr chiusa è sicuramente una miglioria in quanto non si ricircolano gas caldi che vanno ad impoverire la miscela aria.questo è fatto gia accertato sui ford td.chiusa la egr si guadagna dei buoni giri. qualcuno che rimappi a costo decenti vicino cremona? :roll:
:shock: :shock: :shock: Cosa fai???Fai il pieno con 50% di gasolio e 50% di olio???? :?
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
lucam79
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1259
Iscritto il: 28/05/2009, 22:35
Località: taranto, siracusa

Re: ANOMALIA ANTINQUINAMENTO: Ecco la soluzione. (Speriamo)

Messaggio da lucam79 »

secondo me con 50 e 50 imbratti tutta l'alimentazione e lo scarico dell'auto, non ho mai sentitto nulla del genere. :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
PEUGEOT 307 1.6 HDI 16V 110 CV XS GEN 2005 CERCHI IN LEGA 16" FARI XENON 5000°K, LUCI DI POSIZIONE A LED, SENSORI DI PARCHEGGIO , SPIA F.A.P.,CRUISE CONTROL AFTER MARKET,VALVLA EGR ESCLUSA, ILLUMINAZIONE PLAFONIERE A LED, E ILLUMINAZIONE ZONA PEDALI A LED,DATA 10/11/2011 HO PERCORSO 195.000KM.

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”