PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Volano: Problema risolto o no?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni

Volano: Problema risolto o no?

Volano sostituito: problema risolto.
74
29%
Volano sostituito: problema non risolto.
74
29%
Volano non sostituito: sono in attesa di un definitivo.
20
8%
Volano non sostituito: per il concessionario è normale.
19
8%
Volano non sostituito: problema mai avuto.
46
18%
Altro: specificare nel post cosa intendete per altro.
20
8%
 
Voti totali: 253

Avatar utente
GianBG
Peugeottista novello
Messaggi: 94
Iscritto il: 16/03/2009, 13:37
Località: Golre (BG)

Re: Volano: Problema risolto o no?

Messaggio da GianBG »

Porto il mio caso:
206 HDi 110 cv

A 10.000 km il volano inizia a cinguettare saltuariamente.

A 30.000 km sembra di avere una voliera di cardellini sotto al cofano.

Lo sostituiscono (totalemtne in garanzia) con la frizione annessa, utilizzando il codice ricambio Sachs.
Da allora sono passati 100.000 km, senza un rumorino.

Direi, problema risolto alla grande! :applause:
Peugeot 206 1.6 HDi Rouge Lucifer Xs-line 3p 02/2006
Kit Xeno, specchietti GTI ripiegabili elettricamente, RT3 after Market
Impianto Lavafari originale.
Peugeot 504 Cabriolet 2.0 Injection - 1971

Avatar utente
Disc-O-Tex
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1067
Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
Località: (CN) - Bra

Re: Volano: Problema risolto o no?

Messaggio da Disc-O-Tex »

Ciao Gian,

mi ricordo perchè se non sbaglio frequentavamo entrambi il forum dedicato alla 206, anche a me fecero la sostituzione, solo che mi misero un volano peggiore del precedente e poi non vollero più sostituirlo...
Sono contento che a te sia andata bene, se non avessero fatto quel pasticcio forse adesso la 206 ce l'avrei ancora...

Ciao.
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI

Avatar utente
GianBG
Peugeottista novello
Messaggi: 94
Iscritto il: 16/03/2009, 13:37
Località: Golre (BG)

Re: Volano: Problema risolto o no?

Messaggio da GianBG »

Il problema del volano Valeo è 'progettuale'.
Se sostituiscono un Valeo con un valeo, le probabuilità che il problema si ripresenti sono altissime!

Il Sachs , invece, è fortunatamente ok!
Peugeot 206 1.6 HDi Rouge Lucifer Xs-line 3p 02/2006
Kit Xeno, specchietti GTI ripiegabili elettricamente, RT3 after Market
Impianto Lavafari originale.
Peugeot 504 Cabriolet 2.0 Injection - 1971

Avatar utente
Disc-O-Tex
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 1067
Iscritto il: 06/11/2007, 19:32
Località: (CN) - Bra

Re: Volano: Problema risolto o no?

Messaggio da Disc-O-Tex »

Quindi alla fine i volani montati sulle ultime 307 e sulle attuali 308 sarà Sachs, visto che anche sulla mia (grattandomi... :mrgreen: ) non ho ancora avuto problemi a 60.000 Km...

Ciao.
Nuova Peugeot 308. Allestimento: Comfort ■ Motore: DV6TED4 HDi 1.6 90Cv FAP ■ Trasmissione: manuale a 5 velocità ■ Carrozzeria: 3p ■ Colore: Gris Hurricane ■ Optional: climatizzatore manuale + autoradio Kenwood Mp3/Wma con 6 altoparlanti. Guarda le foto della prima 3p del Forum cliccando QUI ***Superati i 139.000 Km!!!***
In famiglia ne abbiamo anche un'altra a 5p: per le foto clicca QUI

gargantua
Peugeottista curioso
Messaggi: 17
Iscritto il: 29/08/2008, 10:12
Località: Roma

Re: Volano: Problema risolto o no?

Messaggio da gargantua »

Ciao a tutti,
vorrei farvi partecipi della mia eseprienza in merito e chiedere anche qualche ragguaglio...
Come potete vedere dalla firma possiedo una 307 restyling del 2007 1.6 hdi 110 cv e purtroppo qualche mese fa ho riscontrato alcuni dei tipici sintomi del noto problema relativo al volano e l'ho fatta provare a 3 meccanici peugeot senza dare troppe spiegazioni per non influenzarli e tutti quanti ovviamente hanno consigliato la sostituzione in toto del kit volano+frizione a prezzi decisamente discutibili e naturalmente tutto a mio carico (garanzia scaduta da 3 settimane all'epoca).
Tralasciando la questione garanzia si/no e basandomi sugli ultimi commenti all'interno di questo post mi sembra di aver capito che la mia 307 essendo una delle ultime prodotte dovrebbe avere il kit della Sachs e quindi esente dal problema ma a quanto pare non mi sembra proprio. Inoltre leggendo e rileggendo i vari post relativi ho ancora un pò di confusione riguardo innanzitutto sulla validità del kit Valeo e/o quello della Sachs (che dal loro sito mi risulta comunque bimassa - loro lo chiamano gemellato) ovvero quale dei due consigliate di montare eventualmente e poi se esiste effettivamente la versione del kit Valeo per il 1.6 110cv perchè della versione Sachs ne sono certo in quanto riportato tranquillamente sul loro sito.
Scusandomi per le argomentazioni trite e ritrite vi saluto chiedendo la vs collaborazione per fare luce ed eventualmente avere dei consigli in merito

Ciao da Pasquale :D
307 1.6 HDI FAP 110CV AUSTRALIAN 5P RESTYLING IMM. 31/08/2007 - NERO OSSIDIANA - CERCHI 16" EQUINOX - CLIMA BIZONA - ANTIFURTO ELETTRONICO VOLUMETRICO - ESP - ALPINE 9887/R CON INTERFACCIA COMANDI VOLANTE/DISPLAY APF-D101PS

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Volano: Problema risolto o no?

Messaggio da lupus.c »

Da quanto emerso negli ultimi messaggi,dicono che il kit della Sachs sia migliore ;-)
Cmq sia,controlla che al montaggio,ti rimontino il volano quello modificato che se non erro,ha come sigla "P9" ;-)
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

Avatar utente
GianBG
Peugeottista novello
Messaggi: 94
Iscritto il: 16/03/2009, 13:37
Località: Golre (BG)

Re: Volano: Problema risolto o no?

Messaggio da GianBG »

Per sapere che kit monta l'auto....basta guardare il codice ricambio.

Da notare che se si ambia il volano, cambiando il produttore, va cambiata anche la frizione.
(Se da volano Valeo si passa a volano Sachs si deve cambiare anche la frizione)
Il kit Valeo
Volano: non sono riuscito a trovarlo)
Frizione: 2051.F6

Il kit sachs:
Volano: 0532.R7
Frizione: 2052.F2

I codici citati sono quelli usati sulla mia 206, ma presumo siano gli stessi anche sulle altre auto che montano lo stesso motore.
Peugeot 206 1.6 HDi Rouge Lucifer Xs-line 3p 02/2006
Kit Xeno, specchietti GTI ripiegabili elettricamente, RT3 after Market
Impianto Lavafari originale.
Peugeot 504 Cabriolet 2.0 Injection - 1971

tulipnice
Peugeottista curioso
Messaggi: 12
Iscritto il: 22/02/2010, 20:38
Località: prato

Re: Volano: Problema risolto o no?

Messaggio da tulipnice »

essendo in procinto di ordinare una 207 110cv, sono stati risolti questi problemi oppure no?

Avatar utente
lupus.c
Peugeottista D.O.C.
Messaggi: 13349
Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno

Re: Volano: Problema risolto o no?

Messaggio da lupus.c »

GianBG ha scritto:Per sapere che kit monta l'auto....basta guardare il codice ricambio.

Da notare che se si ambia il volano, cambiando il produttore, va cambiata anche la frizione.
(Se da volano Valeo si passa a volano Sachs si deve cambiare anche la frizione)
Il kit Valeo
Volano: non sono riuscito a trovarlo)
Frizione: 2051.F6

Il kit sachs:
Volano: 0532.R7
Frizione: 2052.F2

I codici citati sono quelli usati sulla mia 206, ma presumo siano gli stessi anche sulle altre auto che montano lo stesso motore.
Per quanto ne sò io,di solito le frizioni sono perfettamente intercambiabili con qualsiasi volano(di pari categoria bimassa o monomassa) e si vendono anche come singolo ricambio ;-)
W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri
-(ECCOLA)-

fedemax
Peugeottista veterano
Messaggi: 258
Iscritto il: 09/08/2007, 14:43

Re: Volano: Problema risolto o no?

Messaggio da fedemax »

posto la mia esperienza personale: Peugeot 307 2.0 Hdi XS FAP 110CV del 2002:

1) circa 2 mesi fa a causa della oramai prossima rottura del volano bimassa(uno dei peggiori difetti di questo infelice modello che ho acquistato) il meccanico mi dice che - verificando con Peugeot - non viene + fornito come ricambio un volano bimassa (come quello che avevo montato) ma un kit (cod. 2052N5 e prodotto da Luk per il disco frizione e da Valeo per il resto) monomassa ad un prezzo vantaggioso.

2) il meccanico mi dice i pregi di questo ricambio (non avrò più problemi di rottura) ma non mi elenca nessun difetto;

3) alla consegna della macchina il passaggio da bimassa a monomassa non si verifica come indolore, anzi, essendo anche un po' io esperto di macchine ravviso:

- un forte ronzio in accelerazione e quando sono in marcia alta (es. a 70-80 km/h in quinta) intorno ai 1600-1800 giri
- vibrazioni molto aumentate dentro l'abitacolo che hanno peggiorato di molto il comfort di guida
- consumi aumentati in quanto spesso, per fare calare questo rumore, debbo scalare marcia e far salire la macchina di giri

La causa di tutto ciò nasce dal fatto che il kit monomassa non riesce ad assorbire / ammortizzare bene le vibrazioni che provengono dal motore (cosa che faceva invece alla perfezione il bimassa) per cui queste vibrazioni vengono trasmesse in giro per tutta la macchina.
Stendo un velo pietoso verso Peugeot che commercializza e suggerisce un ricambio (lo stesso montato di serie da anni sul 90CV) non adeguatamente testato e che sul 110CV non è assolutamente adatto. Ovvio che facciano la politica di svuotar i loro magazzini di questi ricambi ma è ASSURDO che non si siano posti il problema che un ricambio progettato e definito per un modello con 90CV molto probabilmente non gira bene perchè sottodimensionato se lo si monta su una macchina con motorizzazione + potente come il 110CV !!!!!!

Leggendo su internet ho trovato tantissimo casi di gente che, con quello stesso mio ricambio, ha avuto i medesimi problemi mentre parlano tutti benissimo del kit Volano + Frizione cod. 835007.

Vi scrivo per chiedervi 2 informazioni in merito al Valeo cod. 835007:

1) si tratta di un kit monomassa oppure bimassa?

2) per tentare di risolvere il problema della rumorosità insopportabile della mia macchina sarei del parere di far sostituire al mio meccanico il kit 2052N5 facendo montare il kit 835007. Questo kit, sia in base ai pareri positivi di chi lo ha montato sia in base alle direttive pubblicate sul sito Valeo dove si dice che è dotato di un disco frizione ammortizzato che assolve le stesse funzioni del vecchio Doppio Volano Ammortizzato, mi sembra che possa ridare la silenziosità alla mia macchina. Secondo voi la sostituzione mi può dare dei vantaggi oppure i ricambi son sostanzialmente identici per cui non avrò nessun beneficio passando dall'uno all'altro ?

gargantua
Peugeottista curioso
Messaggi: 17
Iscritto il: 29/08/2008, 10:12
Località: Roma

Re: Volano: Problema risolto o no?

Messaggio da gargantua »

GianBG ha scritto:Per sapere che kit monta l'auto....basta guardare il codice ricambio.

Da notare che se si ambia il volano, cambiando il produttore, va cambiata anche la frizione.
(Se da volano Valeo si passa a volano Sachs si deve cambiare anche la frizione)
Il kit Valeo
Volano: non sono riuscito a trovarlo)
Frizione: 2051.F6

Il kit sachs:
Volano: 0532.R7
Frizione: 2052.F2

I codici citati sono quelli usati sulla mia 206, ma presumo siano gli stessi anche sulle altre auto che montano lo stesso motore.
Putroppo sulla mia risultano dal service box con il num di telaio i seguenti codici:
Volano - 0532 Q4
Frizione - 2052 F2
e da questo ne deduco appunto che monto il kit Sachs che purtroppo ahimè presenta i noti problemi :(
307 1.6 HDI FAP 110CV AUSTRALIAN 5P RESTYLING IMM. 31/08/2007 - NERO OSSIDIANA - CERCHI 16" EQUINOX - CLIMA BIZONA - ANTIFURTO ELETTRONICO VOLUMETRICO - ESP - ALPINE 9887/R CON INTERFACCIA COMANDI VOLANTE/DISPLAY APF-D101PS

fabri68
Peugeottista veterano
Messaggi: 382
Iscritto il: 22/06/2008, 20:38
Località: leini'(to)

Re: Volano: Problema risolto o no?

Messaggio da fabri68 »

per le motorizzazioni 2000 hdi 110 cv fap viene fornito un kit completamente prodotto dalla valeo composto da un volano monomassa e da una frizione munita di disco con molle parastrappi che non ha niente a che vedere con quella montata sul 90 cv ,mentre per i 1600 110 cv se montano il volano valeo bimassa purtroppo ancora non esiste la modifica con il monomassa ,quelle che montano invece il volano sachs non sono esenti da problemi ma vanno meglio e durano di piu' del valeo. io ho un 307 1600 110cv ho 70000 km e ho cambiato solo la frizione perche' era consumata ma il volano e' ancora il suo (sachs).per quanto riguarda la modifica per il 2000 hdi con il monomassa io faccio il meccanico e ne ho gia' montate e per il momento vanno bene
Peugeot 207 xsi 1600 hdi 90cv 2008 1600 ehdi s&s

galactico27
Peugeottista novello
Messaggi: 54
Iscritto il: 23/02/2010, 21:22
Località: verona

Re: Volano: Problema risolto o no?

Messaggio da galactico27 »

io ho un 2.0 hdi del 2003 ho sostituito il volano a 15000 km e poi tutto liscio come l'olio, tranne i sobbalzi del motore in accensione e in spegnimento.
308 felìne 1.6 16V 110 cv FAP Nero Perla JBL Kit mani libere Blotooth antennino 807
(ordinata il 16/02/2010)
(ritirata il 21/05/2010)
ex 307 2.0 hdi XS Fap anno 2003 caricatore cd fendinebbia
200000 km

Avatar utente
GianBG
Peugeottista novello
Messaggi: 94
Iscritto il: 16/03/2009, 13:37
Località: Golre (BG)

Re: Volano: Problema risolto o no?

Messaggio da GianBG »

lupus.c ha scritto:Per quanto ne sò io,di solito le frizioni sono perfettamente intercambiabili con qualsiasi volano(di pari categoria bimassa o monomassa) e si vendono anche come singolo ricambio ;-)
Nel mio caso hanno sostituito in gfaranzia anche la frizione (che aveva 30.000 km) dicendo che questa non era compatibile col nuovo volano.
Non credo che la frizione possa essere 'universale.....
E sono d'altyro canto certo che se avessero potuto rissparmiare di accollarsi il costo della frizione lo avrebbero fatto.
Quindi tendoa credere che in effetti la frizione valeo non sia compatibile col volano sachs.

Mi sembra molto strano che il problema permanga sui nuovi modelli.
In tutti i possessori di 206 HDi 110 che frequentano il http://www.forum206.it" onclick="window.open(this.href);return false; (sul quale ci sono pagine e èpagine sull'argomento!) che hanno sostituio il Valeo col sachs il rpoblema si è completmente risolto....
Peugeot 206 1.6 HDi Rouge Lucifer Xs-line 3p 02/2006
Kit Xeno, specchietti GTI ripiegabili elettricamente, RT3 after Market
Impianto Lavafari originale.
Peugeot 504 Cabriolet 2.0 Injection - 1971

Avatar utente
GianBG
Peugeottista novello
Messaggi: 94
Iscritto il: 16/03/2009, 13:37
Località: Golre (BG)

Re: Volano: Problema risolto o no?

Messaggio da GianBG »

gargantua ha scritto:
GianBG ha scritto:Per sapere che kit monta l'auto....basta guardare il codice ricambio.

Da notare che se si ambia il volano, cambiando il produttore, va cambiata anche la frizione.
(Se da volano Valeo si passa a volano Sachs si deve cambiare anche la frizione)
Il kit Valeo
Volano: non sono riuscito a trovarlo)
Frizione: 2051.F6

Il kit sachs:
Volano: 0532.R7
Frizione: 2052.F2

I codici citati sono quelli usati sulla mia 206, ma presumo siano gli stessi anche sulle altre auto che montano lo stesso motore.
Putroppo sulla mia risultano dal service box con il num di telaio i seguenti codici:
Volano - 0532 Q4
Frizione - 2052 F2
e da questo ne deduco appunto che monto il kit Sachs che purtroppo ahimè presenta i noti problemi :(

Oddio.....monti la stessa frizione mia, ma un volano diverso.... la cosa meriterebbe un approfondimento con il ricambista, per capire se ci sono differenze nei due volani dovute alla diversità di modello o cosa altro....
Peugeot 206 1.6 HDi Rouge Lucifer Xs-line 3p 02/2006
Kit Xeno, specchietti GTI ripiegabili elettricamente, RT3 after Market
Impianto Lavafari originale.
Peugeot 504 Cabriolet 2.0 Injection - 1971

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”