PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Volano: Problema risolto o no?
Re: Volano: Problema risolto o no?
ragazzi devo sostituire il kit volano e quello frizione sulla mia peugeot 307 136cvhdi poichè i pareri cho ho letto finora sono contrastanti vorrei un consiglio da chi ha la mia stessa auto e soprattutto motorizzazione....quale kit scegliere? riagh bimassa rinforzato o valeo kit monomassa??? il primo costa 200 euro in più ma a detta di molti è decisamente la scelta migliore aiutatemi vi ringrazio anticipatamente!
Peugeot 307 2.0 hdi 16v speed up con audio: jvc doppio din nx-7000+ampli monocanale audison srx2+subwoofer hertz ebx 250b
kit xenon 6000k+posizioni a led FAP ELIMITATO 


-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 07/09/2010, 9:12
Re: Volano: Problema risolto o no?
Scusate la domanda, ma è normale una sostituzione di frizione e volano dopo così pochi chilometri?! Possibile che la Peugeot se ne lavi le mani? Di solito sono pezzi che durano per molto tempo, non tanto la frizione, ma almeno il volano...
Re: Volano: Problema risolto o no?
per mia esperienza bimassa tutta la vita: partiamo dal presupposto che la 307 ha una gran coppia ai bassi regimi: se è stata progettata con sistema bimassa un anche tecnologicamente perfetto kit monomassa (unico pregio non si rompe +) non potrà mai dare le stesse "prestazioni" in termini:
1) smorzamento delle vibrazioni e quindi silenziosità all'interno dell'abitacolo;
2) smorzamento delle vibrazioni all'interno del motore e quindi si evita la rottura di cambio ecc ......
La cosa strana, capitata a me, è il fatto che Peugeot mi diceva che kit bimassa non ne fanno + (solo perchè il loro Service Box gli dava il ricambio monomassa), quando in realtà un qualsiasi autoricambi te lo procura.
Quindi bimassa tutta la vita: se hai dubbi chiamami pure al XXXXXXXXXX
Ciao Federico
*****messaggio editato da bobkent cancellando il numero di telefono personale, che per regolamento è vietato inserire******
1) smorzamento delle vibrazioni e quindi silenziosità all'interno dell'abitacolo;
2) smorzamento delle vibrazioni all'interno del motore e quindi si evita la rottura di cambio ecc ......
La cosa strana, capitata a me, è il fatto che Peugeot mi diceva che kit bimassa non ne fanno + (solo perchè il loro Service Box gli dava il ricambio monomassa), quando in realtà un qualsiasi autoricambi te lo procura.
Quindi bimassa tutta la vita: se hai dubbi chiamami pure al XXXXXXXXXX
Ciao Federico
*****messaggio editato da bobkent cancellando il numero di telefono personale, che per regolamento è vietato inserire******
- andre1992
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 06/10/2010, 20:36
- Località: Borgosesia (vc)
Re: Volano: Problema risolto o no?
Parlo x la mia 307 2.0hdi 110cv SW '02: prima sostituzione causa rottura del volano e frizione a 47mila km nessuna garanzia sborsati quasi 1600€, seconda volta dopo 23mila km dalla sostituzione il volano ha iniziato a cigolare (forte)e il cambio era diventato troppo morbido sostituita metà in garanzia 830€, terza volta rottura cm la prima volta dopo 34mila km dalla sostituzione e sostituita tutta in garanzia ed è stata messa una frizione a monodisco e volano fisso nn bi massa pagata 475€ + 200€ di manodopera (così è stato detto al concessionario Peugeot) ora la macchina ha quasi 135mila km e ha iniziato da 3mila km a cigolare un'altra volta...
Peugeot 307 5p 2.0 HDi 110cv Grigio titanio con rimappatura centralina(137cv)
Peugeot 307 Sw 2.0 HDi 110cv Blu recife con rimappatura centralina(148cv)
Peugeot 307 Sw 2.0 HDi 110cv Blu recife con rimappatura centralina(148cv)
Re: Volano: Problema risolto o no?
Quindi in pratica tu sei alla "ipotetica" quarta sostituzione ? Mediamente ti son durati 30mila km sti volani ....... che sfortuna! Io ne ho cambiati 2: uno in garanzia dopo circa 20mila km - la mia auto è come la tua un Ottobre 2002 - ed uno lo scorso autunno quando il rumore di trattore diventava sempre sempre + intenso! Credo che, col sistema bimassa, la forte botta che prende il blocco volano + frizione al momento dell'accensione sia proprio questa la responsabile di queste rotture! Certo è che la casa madre nn ci è venuta x nulla incontro dal punto di vista economico per un difetto che è meramente colpa loro! Adesso io col bimassa tutto Valeo mi trovo bene, l'ho su da fine marzo e la silenziosità nell'abitacolo è perfetta!!!! Ovvio che la prossima macchina cambierò marca come minimo [-Xandre1992 ha scritto:Parlo x la mia 307 2.0hdi 110cv SW '02: prima sostituzione causa rottura del volano e frizione a 47mila km nessuna garanzia sborsati quasi 1600€, seconda volta dopo 23mila km dalla sostituzione il volano ha iniziato a cigolare (forte)e il cambio era diventato troppo morbido sostituita metà in garanzia 830€, terza volta rottura cm la prima volta dopo 34mila km dalla sostituzione e sostituita tutta in garanzia ed è stata messa una frizione a monodisco e volano fisso nn bi massa pagata 475€ + 200€ di manodopera (così è stato detto al concessionario Peugeot) ora la macchina ha quasi 135mila km e ha iniziato da 3mila km a cigolare un'altra volta...
- andre1992
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 06/10/2010, 20:36
- Località: Borgosesia (vc)
Re: Volano: Problema risolto o no?
Già sono alla quarta frizione e il problema si sta ripresentando anche col volano monomassa, ovvio sento un macello di vibrazioni in rilascio della frizione e il cambio è + duro rispetto al bimassa...se il problema fosse solo la frizione e volano mi starebbe bene ma ho anke un supporto motore andato così come gli ammortizzatori e ho già sostituito l'alternatore e motorino d'avviamento il tutto in 8 annifedemax ha scritto:Quindi in pratica tu sei alla "ipotetica" quarta sostituzione ? Mediamente ti son durati 30mila km sti volani ....... che sfortuna! Io ne ho cambiati 2: uno in garanzia dopo circa 20mila km - la mia auto è come la tua un Ottobre 2002 - ed uno lo scorso autunno quando il rumore di trattore diventava sempre sempre + intenso! Credo che, col sistema bimassa, la forte botta che prende il blocco volano + frizione al momento dell'accensione sia proprio questa la responsabile di queste rotture! Certo è che la casa madre nn ci è venuta x nulla incontro dal punto di vista economico per un difetto che è meramente colpa loro! Adesso io col bimassa tutto Valeo mi trovo bene, l'ho su da fine marzo e la silenziosità nell'abitacolo è perfetta!!!! Ovvio che la prossima macchina cambierò marca come minimo [-Xandre1992 ha scritto:Parlo x la mia 307 2.0hdi 110cv SW '02: prima sostituzione causa rottura del volano e frizione a 47mila km nessuna garanzia sborsati quasi 1600€, seconda volta dopo 23mila km dalla sostituzione il volano ha iniziato a cigolare (forte)e il cambio era diventato troppo morbido sostituita metà in garanzia 830€, terza volta rottura cm la prima volta dopo 34mila km dalla sostituzione e sostituita tutta in garanzia ed è stata messa una frizione a monodisco e volano fisso nn bi massa pagata 475€ + 200€ di manodopera (così è stato detto al concessionario Peugeot) ora la macchina ha quasi 135mila km e ha iniziato da 3mila km a cigolare un'altra volta...
Peugeot 307 5p 2.0 HDi 110cv Grigio titanio con rimappatura centralina(137cv)
Peugeot 307 Sw 2.0 HDi 110cv Blu recife con rimappatura centralina(148cv)
Peugeot 307 Sw 2.0 HDi 110cv Blu recife con rimappatura centralina(148cv)
Re: Volano: Problema risolto o no?
307sw 2000 110cv hdi mar2003
io cambiata frizione e volano a 73.000 ora quasi 150.000 in officina insistono che devo cambiare la frizione e forse dare un'occhiata al volano, lui sente delle vibrazioni....io no
diciamo che per problemi al fap quest'anno fra tagliando e riparazioni già sono a 2000 euro vediamo di fare arrivare il tutto all'estate prossima,
ma gran consiglio....io cambio macchina butto 'sto cesso e speriamo che con la prossima mi vada meglio
(ma non è solo un problema peugeot cmq)
io cambiata frizione e volano a 73.000 ora quasi 150.000 in officina insistono che devo cambiare la frizione e forse dare un'occhiata al volano, lui sente delle vibrazioni....io no
diciamo che per problemi al fap quest'anno fra tagliando e riparazioni già sono a 2000 euro vediamo di fare arrivare il tutto all'estate prossima,
ma gran consiglio....io cambio macchina butto 'sto cesso e speriamo che con la prossima mi vada meglio
(ma non è solo un problema peugeot cmq)
- lupus.c
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 13349
- Iscritto il: 24/09/2006, 10:31
- Località: (LE) - Acquarica del Capo;Ascoli Piceno
Re: Volano: Problema risolto o no?
Io,come per il FAP,sono del parere che quando sotituisco qualcosa che continua anocra a dare problemi,lo faccio in meglio e con prodotti che dico io e,risolvo alla radice i vari intoppi 

W il TUNING! Ex possessore di 307SW HDI ex136cv speed up,grigio alluminio,interni pelle/tessuto SPEED'UP,navi rt3 SBLOCCATO,Fap eliminato , filtro aria CDA,mappa a 170cv, xenon 6000°k,cerchi MAK Venti 17",Assetto a ghiera RoKKor -7,5cm,scarico artigianale ovale sx/dx,Cruise contr.,EGR tappata , SintoTV,DVD,monitor poggiatesta e imp. audio potenziato
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
Immatricolata 14/05/06,tess. Passione Peugeot n°113
Raduni: Arcinazzo, 1°Incontro Pugliese, Laceno, Castelli Romani, Sorrento,1°-2° ISAM(Anagni),MSC Rimini '07-'08-'10, 13°-17°-19°-22°-23°Raduno Nazionale,Raduno Club storico,1°incontro SUD(Matera),1°,2°Pranzo di Natale Centro-Sud,Raduno dei Raduni QUATTRORUOTE + vari incontri-(ECCOLA)-
- andre1992
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 06/10/2010, 20:36
- Località: Borgosesia (vc)
Re: Volano: Problema risolto o no?
Come pensavo oggi un'altra volta la frizione mi ha lasciato (siamo a 4) non riesco a spiegarmelo ho su volano monomassa va bhe l'ho già cambata e ho speso altri 530€ + 450€ x una nuova rimappata alla centralina
Peugeot 307 5p 2.0 HDi 110cv Grigio titanio con rimappatura centralina(137cv)
Peugeot 307 Sw 2.0 HDi 110cv Blu recife con rimappatura centralina(148cv)
Peugeot 307 Sw 2.0 HDi 110cv Blu recife con rimappatura centralina(148cv)
Re: Volano: Problema risolto o no?
Potrebbe anche essere un problema dovuto alla rimappatura.... 

Ex-308 SW 1.6 HDi Féline Blu Abysse
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Raduni: 9° Brescia - Museo 1000Miglia, 12° Castell'Arquato, 14° Lago Maggiore, 16° Colli Euganei, 1° e 2° "Raduno dei Raduni" di Quattroruote.
Prima avevo una splendida 307 SW 1.6 HDi Clima 90 cv Nero Ossidiana (eccola qui)
Re: Volano: Problema risolto o no?
e per fortuna che, proprio in Peugeot, dicevano che col sistema monomassa non si avevano + rotture!!!!!andre1992 ha scritto:Come pensavo oggi un'altra volta la frizione mi ha lasciato (siamo a 4) non riesco a spiegarmelo ho su volano monomassa va bhe l'ho già cambata e ho speso altri 530€ + 450€ x una nuova rimappata alla centralina


- andre1992
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 06/10/2010, 20:36
- Località: Borgosesia (vc)
Re: Volano: Problema risolto o no?
bhe non ho sentito proprio una rottura e ke tutto di un tratto il pedale era molle e di conseguenza non entravano le marce dopo quasi 40mila km il problema si è riconfermato, non penso sia dovuto alla rimappatura è un problema di lavorazione fatta col ciapet secondo mefedemax ha scritto:e per fortuna che, proprio in Peugeot, dicevano che col sistema monomassa non si avevano + rotture!!!!!andre1992 ha scritto:Come pensavo oggi un'altra volta la frizione mi ha lasciato (siamo a 4) non riesco a spiegarmelo ho su volano monomassa va bhe l'ho già cambata e ho speso altri 530€ + 450€ x una nuova rimappata alla centralina![]()


Peugeot 307 5p 2.0 HDi 110cv Grigio titanio con rimappatura centralina(137cv)
Peugeot 307 Sw 2.0 HDi 110cv Blu recife con rimappatura centralina(148cv)
Peugeot 307 Sw 2.0 HDi 110cv Blu recife con rimappatura centralina(148cv)
-
- Peugeottista fast&furious
- Messaggi: 520
- Iscritto il: 24/04/2006, 10:49
Re: Volano: Problema risolto o no?
andre1992 ha scritto:
x quanto riguarda la rimappatura il meccanico peugeot mi ha detto ke ora ha 148cv il massimo che si possa tirare fuori primo x non danneggiare il propulsore e turbina e poi anche x i km, sinceramente non sono molto soddisfatto, fino a 1600 giri il motore è piatto poi appena la turbina entra in pressione spinge fino a 4700giri e poi x i restanti 100giri c'è il limitatore. Sono migliorati i consumi a 110km/h in 5a in autostrada fa 4,41l/100km la velocità massima è rimasta la stessa penso l'accellerazione invece è molto + decente... Altro che gli ipotetici 155cv di prima (impossibili se si vuole salvagiardare la meccanica ed elettronica)
però cavoli... con tutta quella cavalleria.... il gruppo volano/frizione/cambio è parecchio sollecitato.......

307 2.0 hdi 16v Speed'Up gris fer del 10/2004.. Pack elettrico3,spazio,ergonomia,visibiltà..FAP rimosso, cruise control aftermarket, plafoniera 308 FELINE! chisura automatica porte...NESSUNA autoradio, solo CARPUTER! Monitor 7" touch screen a scomparsa, MoBo intel D525MW, 2gb ddr3, ssd 32gb+hdd 120gb per la musica,bluetooth,wireless,gps usb 51ch, TMC receiver, interfaccia autocostruita comandi volante, interfaccia diagnostica ELM327,Audio: 4+1 gestito da ampli Proton CA6400Y2K 6 canali e 2x Hertz 165,sub Hertz hs300
- andre1992
- Peugeottista appassionato
- Messaggi: 150
- Iscritto il: 06/10/2010, 20:36
- Località: Borgosesia (vc)
Re: Volano: Problema risolto o no?
Mha non penso anke xk col monomassa il cambio rimane molto + duro invece col bimassa non si avvertono vibrazioni in partenza ed è anke molto morbido xrò de la differenza di prezzo è notevole 475€ x il monomassa compreso il disco firzione e 1680€ x il bimassa con disco frizioneHeadlightman ha scritto:andre1992 ha scritto:
x quanto riguarda la rimappatura il meccanico peugeot mi ha detto ke ora ha 148cv il massimo che si possa tirare fuori primo x non danneggiare il propulsore e turbina e poi anche x i km, sinceramente non sono molto soddisfatto, fino a 1600 giri il motore è piatto poi appena la turbina entra in pressione spinge fino a 4700giri e poi x i restanti 100giri c'è il limitatore. Sono migliorati i consumi a 110km/h in 5a in autostrada fa 4,41l/100km la velocità massima è rimasta la stessa penso l'accellerazione invece è molto + decente... Altro che gli ipotetici 155cv di prima (impossibili se si vuole salvagiardare la meccanica ed elettronica)
però cavoli... con tutta quella cavalleria.... il gruppo volano/frizione/cambio è parecchio sollecitato.......

Peugeot 307 5p 2.0 HDi 110cv Grigio titanio con rimappatura centralina(137cv)
Peugeot 307 Sw 2.0 HDi 110cv Blu recife con rimappatura centralina(148cv)
Peugeot 307 Sw 2.0 HDi 110cv Blu recife con rimappatura centralina(148cv)
Re: Volano: Problema risolto o no?
mi inserisco anche io nella discussione ......col monomasse il sistema motore + cambio è mooooolto + sollecitato perchè le vibrazioni anzichè essere assorbite dal volano vengono propagate al motore a, come giustamente dici tu, arrivano fino all'abitacolo e, almeno a me, hanno dato fastidio. Ecco perchè son tornato, non senza difficoltà e litigi con il meccanico, a farmi montare il benedetto bimassa (se in origine la macchina aveva questo componente c sarà un perchè!!!!andre1992 ha scritto: Mha non penso anke xk col monomassa il cambio rimane molto + duro invece col bimassa non si avvertono vibrazioni in partenza ed è anke molto morbido xrò de la differenza di prezzo è notevole 475€ x il monomassa compreso il disco firzione e 1680€ x il bimassa con disco frizione



