Mio papà ha una 307 1.6 HDi 90 CV SW dal 2008, circa 160000 km.
Un giorno si accorge di una perdita d'olio, olio molto fluido e chiaro. Non può essere olio motore, potrebbe essere il cambio, invece una volta in officina scopre che la perdita arriva dalla valvola dell'idroguida, collocata a ridosso della cremagliera.
Questo componente, in pratica:
La macchine entra in officina del concessionario locale il 13 ottobre scorso per la diagnosi.
Il responso: va sostituita la valvola, per un costo di oltre 700 euro.
Il problema: il ricambio non è disponibile, viene dato con disponibilità 14 novembre.
Un mese di attesa...
L'alternativa: sostituire tutto il blocco della cremagliera, ma l'attesa è analoga.
Si avvicina la scadenza del 14 novembre... contattata la concessionaria, si scoère che la data di consegna del componente è scomparsa; componente non disponibile.
Mio papà chiama la Peugeot a Milano, aprono la pratica ma non riceve nessuna risposta.
Passa il tempo e proseguono i solleciti, dalla concessionaria riferiscono che Peugeot Italia non risponde più nemmeno a loro.
Ormai manca poco a due mesi, non c'è l'ombra di una risposta, il ricambio non esiste, Peugeot Italia nn risponde.
Una soluzione ci sarebbe: prendere una idroguida smontata da un'auto demolita, si trovano a meno di 100 euro, ma mio papà non ne vuol sapere su componenti così importanti, né tantomeno l'officina del concessionario (e nemmeno io, un conto è un componente "cosmetico", un altro un elemento fondamentale per la sicurezza).
In pratica ci toviamo con l'auto ferma, senza la possibilità di rimetterla in ordine di marcia, con la Peugeot che fa orecchie da mercante e nessuna notizia sulla possibile soluzione del problema.
Ormai stiamo pensando di procedere con una diffida, ma se il pezzo non esiste, non c'è soluzione... stiamo anche pensando di cambiare marchio, dopo 43 anni di fedeltà alla marca con tutti che in famiglia hanno una Peugeot.
A nessuno è capitata una vicenda simile?