PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM

Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!


NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!


CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025

I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO

Perche con il cambio della EGR io non ho risolto?

Guasti, difetti, problemi e cose che non ci piacciono; costi dei tagliandi e delle riparazioni
Avatar utente
nexioCC
Peugeottista appassionato
Messaggi: 144
Iscritto il: 03/06/2004, 12:55
Località: pavia

Perche con il cambio della EGR io non ho risolto?

Messaggio da nexioCC »

Ciao
Ho una CC 136cv hdi dal 7 marzo.Dopo 2000 Km circa ha iniziato a singhiozzare tra i 1900 e 2200 giri. l'ho portata dal conce e mi ha cambiato la valvola erg, ma dopo circa 1000 Km ha ricominciato. Ho porvato a farla andare un po' avanti prima di riportala, sperando che l'uso e le temperature estive risolvessero il problema. stamattina saltellava talmente tanto che mi sembrava di essere nella borsa di un canguro.......Ho richiamato il conce e m'ha dato appuntamento per mercoledi 3 maggio. So qualcuno di voi e' successo, ed ho letto che avete risolto con il cambio della valvola erg , perche' io no :cry: :cry: :cry: :cry:
EX 307 cc Tecno HDi 136 CV grigio alluminio - interni pelle, fari xeno - tessera n° 150, EX 307 HDi xs 90cv attualmente MB SLK 200 Kompressor

Zio_LoneWolf
Peugeottista fast&furious
Messaggi: 775
Iscritto il: 16/02/2006, 17:05
Località: (RM) - Cerveteri

Re: Perche con il cambio della erg io non ho risolto?

Messaggio da Zio_LoneWolf »

nexioCC ha scritto:So qualcuno di voi e' successo, ed ho letto che avete risolto con il cambio della valvola erg , perche' io no :cry: :cry: :cry: :cry:
Se mal comune è mezzo gaudio, consolati: ho lo stesso problema.

Un po' di tempo fa, ogni 400 km circa dopo una sosta il motore si spegneva e non prendeva più i giri. Mi hanno cambiato la valvola egr e ora non lo fa più - e il minimo non è più a 900 giri fissi, ma varia tra i 900 e i 1100 circa, a seconda delle circostanze.

Ma quegli orribili strappi tra 1800 e 2200 ci sono ancora.

Dicono che lo fanno praticamente tutte, ma anche se fosse così è assurdo che il motore sia inutilizzabile proprio a cavallo del regime di coppia massima...
]Zio LoneWolf--->
Cerveteri - Roma
RCZ Pearl White, 2.0 HDi Pookie
EX 307cc 2.0 HDi FAP

Avatar utente
giovanni74
Peugeottista curioso
Messaggi: 28
Iscritto il: 08/04/2004, 20:21

Valvola EGR cambiata

Messaggio da giovanni74 »

Anche a me un paio di mesi fa hanno cambiato la valvola EGR ed il misuratore massa/aria ma oggi è di nuovo in officina per lo stesso (penso..) problema.
Comunque a me gli strappi non li ha mai fatti.

Vi farò sapere che mi dicono... :cry:
307 Hdi 107CV Grigio Sidobre - Pack Spazio - Pack Ergonomia - Clima automatico - Fendi - Antifurto

Avatar utente
nexioCC
Peugeottista appassionato
Messaggi: 144
Iscritto il: 03/06/2004, 12:55
Località: pavia

Messaggio da nexioCC »

Non e' possibile che un'auto da 30000€ fuzioni cosi male, ed e' ancor peggio che il meccanico dica "e' normale".

quando acquistai la prima 307 (2.0 hdi 90cv) ci vollero 6 mesi di adirivieni di meccanico per farla andare dritta. Fin dal primo giorno tirava a destra, e nemmeno le menti eccelse mi manchester furono in grado di metterla in sesto.

Mercoledi 2 maggio andra ancora dal meccanico per questo problema e andra' ancora e ancora finche' l'auto smettera' di singhiozzare.
EX 307 cc Tecno HDi 136 CV grigio alluminio - interni pelle, fari xeno - tessera n° 150, EX 307 HDi xs 90cv attualmente MB SLK 200 Kompressor

fabio307sw
Peugeottista veterano
Messaggi: 368
Iscritto il: 26/02/2006, 13:45
Località: Copparo(FE)

Messaggio da fabio307sw »

Anche la mia 307 SW Hdi 136cv tra 1800/2000 giri singhiozza ed è una vera seccatura, il 9 maggio ho l'appuntamento per cercare di risolvere il problema.In oltre in secona marcia(solo in seconda) accellerando anche dolcemente attorno ai 1200 giri la macchina traballa per poi andare via liscia.qualcuno di voi ha lo stesso problema o aveva.
fabio307sw

ntc_silver
Peugeottista veterano
Messaggi: 220
Iscritto il: 04/10/2004, 9:47
Località: Francavilla Fontana (Br)

Messaggio da ntc_silver »

Avevo lo stesso identico problema
Me lo son tenuto 3 mesi, stanco di consumare le ferie dal concessionario, ho preteso la vettura sostitutiva.
Hanno fatto mille prove e dopo una settimana sono alla soluzione. Hanno cambiato "un tubo di aspirazione"... almeno, così m'hanno detto...

Il problema non si è mai + ripresentato.

Il concessionario di Brindisi ha il capofficina che è un tipo in gamba ;)
.:: Peugeot 307 Speed'up grigio alluminio ::.
.:: 2.0 Hdi 136cv ::.
.:: Imm. 22 Aprile 2004 ::.
.:: Cruise Control ::.
.:: Navigatore satellitare VDO Dayton MS5000 mappe Navtech Italy 2004/2 ::.

fabio307sw
Peugeottista veterano
Messaggi: 368
Iscritto il: 26/02/2006, 13:45
Località: Copparo(FE)

Messaggio da fabio307sw »

ntc_silver, potresti darm il codice del tubo che ti hanno sostituito ho maggiori informazioni, magari
se lo cambiano anche da me risolvo pure io.Avevo chiesto a due concessionarie cosa poteva essere e mi hanno risposto che era tutto normale che era la seconda marcia che si doveva allineare con il resto del cambio!!!!!
fabio307sw

ntc_silver
Peugeottista veterano
Messaggi: 220
Iscritto il: 04/10/2004, 9:47
Località: Francavilla Fontana (Br)

Messaggio da ntc_silver »

pasticcione come sono... devo trovare la ricevuta
.:: Peugeot 307 Speed'up grigio alluminio ::.
.:: 2.0 Hdi 136cv ::.
.:: Imm. 22 Aprile 2004 ::.
.:: Cruise Control ::.
.:: Navigatore satellitare VDO Dayton MS5000 mappe Navtech Italy 2004/2 ::.

Torna a “307 - Guasti, problemi e manutenzione”