Salve ragazzi,
ho una 307 1.4 benzina. Ho sostituito da solo pastiglie e dischi all'anteriore senza nessun problema.
Al posteriore devo cambiare solamente le pastiglie: con la posteriore destra nessun problema, il cilindro è rientrato (tramite l'apposito attrezzo che possiedo) senza nessun problema.
Il problema si è presentato con la posteriore sinistra: le pastiglie erano talmente usurate che il pistone della pinza è quasi arrivato alla massima escursione e così mi ritrovo a non avere lo spazio sufficiente per inserire l'attrezzo per spingere e contemporaneamente ruotare in senso orario il pistone.
Inutile dire che a mano non riesco ad imprimere la forza necessaria...
Ho provato con un morsetto a spingere semplicemente il pistone come si farebbe all'anteriore... ma senza ruotarlo non arretra.
Avete qualche idea su come procedere??
Grazie mille in anticipo
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:

IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Problema cambio pastiglie al posteriore
- Gian
- Peugeottista D.O.C.
- Messaggi: 32607
- Iscritto il: 30/08/2008, 17:37
- Località: paderno dugnano (MI)
Re: Problema cambio pastiglie al posteriore
Ciaofilrub ha scritto:Salve ragazzi,
ho una 307 1.4 benzina. Ho sostituito da solo pastiglie e dischi all'anteriore senza nessun problema.
Al posteriore devo cambiare solamente le pastiglie: con la posteriore destra nessun problema, il cilindro è rientrato (tramite l'apposito attrezzo che possiedo) senza nessun problema.
Il problema si è presentato con la posteriore sinistra: le pastiglie erano talmente usurate che il pistone della pinza è quasi arrivato alla massima escursione e così mi ritrovo a non avere lo spazio sufficiente per inserire l'attrezzo per spingere e contemporaneamente ruotare in senso orario il pistone.
Inutile dire che a mano non riesco ad imprimere la forza necessaria...
Ho provato con un morsetto a spingere semplicemente il pistone come si farebbe all'anteriore... ma senza ruotarlo non arretra.
Avete qualche idea su come procedere??
Grazie mille in anticipo
Prova ad inserire un giravite a taglio abbastanza robusto e tenta di far leva e contemporaneamente ruotare.
Non usare nessun pappagallo potresti segnare il cilindro.

==========>gianluigi<=========
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63
407 SW 2.2 HDI Bi-turbo feline con superchiusura, caricatore di CD RT3 versione 6.63