Ciao, sulla mia 307 con 20.000 km, un anno di età (307hdi 1600 90 cv) la frizione mi sembra decisamente dura, mi ci abituo, ma ogni volta che prendo la macchina di qualcun altro, e risalgo sulla mia, mi sembra un blocco di cemento, calda o fredda non cambia nulla. Qualcun altro ha lo stesso problema, avete provato a chidere al vostro concessionario, che vi ha risposto?
Fatemi sapere grazie!
PORTALE - WEB TV - GRUPPO FACEBOOK - PAGINA FACEBOOK - INSTAGRAM
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Benvenuti nel forum di PASSIONE PEUGEOT AUTO CLUB ITALIA, dal 2002 il punto di riferimento degli appassionati italiani del Marchio del Leone!
NON SOLO FORUM! SCOPRITE I VANTAGGI DI ESSERE UN PEUGEOTTISTA UFFICIALE:
ISCRIVETEVI ANCHE AL CLUB!
CONCORSO "LE NOSTRE LEONESSE" 2025
I PROSSIMI EVENTI IN PROGRAMMA:
PEUGEOT CITROËN DS INSIEME 3.0 - LANGHE - 13 SETTEMBRE
IN CASO DI PROBLEMI CON LA REGISTRAZIONE AL FORUM LEGGERE QUI - RIORDINO THREAD SPARSI CAUSA DISSERVIZIO: LEGGERE L'AVVISO
Frizione dura come il cemento
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 11
- Iscritto il: 10/03/2006, 12:14
-
- Peugeottista curioso
- Messaggi: 16
- Iscritto il: 05/05/2006, 22:12
Re: Frizione dura come il cemento
uguale pure a me 22.000 km fa un anno al 27 giugno e frizione dura dura
- RogerC4
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 329
- Iscritto il: 19/01/2006, 10:52
- Località: Sottomarina di Chioggia (VE)
Re: Frizione dura come il cemento
carrozzabianca ha scritto:Ciao, sulla mia 307 con 20.000 km, un anno di età (307hdi 1600 90 cv) la frizione mi sembra decisamente dura, mi ci abituo, ma ogni volta che prendo la macchina di qualcun altro, e risalgo sulla mia, mi sembra un blocco di cemento, calda o fredda non cambia nulla. Qualcun altro ha lo stesso problema, avete provato a chidere al vostro concessionario, che vi ha risposto?
Fatemi sapere grazie!
Effettivamente anche nella mia C4 1.6 hdi 90cv la frizione è pesante, credo sia l'unico difetto di questa motorizzazzione.
Comunque te ne accorgi molto se qualche minuto prima hai giudato un'auto a benzina...
Sono fiero di avere una Citroen C4!!!
- emanuele79
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 319
- Iscritto il: 28/06/2005, 13:44
- Località: (PE) - Pescara
Anche la mia è dura!
Dopo un po' ci faccio l'abitudune, ma se vado con qualche altra macchina mi accorgo subito della differenza!
Non parlo di altre auto a benzina, ma di diesel sia di cilindrata maggiore che minore del nostro 1.6!
Quando presto la 307 a qualcuno la prima cosa che mi dicono è proprio:
"Ma quanto ca..o è dura la frizione!"
Dopo un po' ci faccio l'abitudune, ma se vado con qualche altra macchina mi accorgo subito della differenza!
Non parlo di altre auto a benzina, ma di diesel sia di cilindrata maggiore che minore del nostro 1.6!
Quando presto la 307 a qualcuno la prima cosa che mi dicono è proprio:
"Ma quanto ca..o è dura la frizione!"
Peugeot 307 SW Clima 1.6 Hdi 90cv Grigio Sidobre, Navigatore Mitac Mio 268 Plus + MioMap V2 e V3 e TomTom 6 (con tutta Europa, est ed ovest, Stati Uniti, Canada, Australia... + tutti i pois immaginabili!!!), imm. 7/2005, iscritto n° 166, gomme Aurora (Hankook) K407!!!
Anche la mia era durissima, Ho dato un occhiata all' interno del cofano motore ed ho trovato un tubicino staccato da un pezzo a cui vanno collegati 2 tubicini e c'e' anche una manopola .
Ho ricollegato questo tubicino ed ho ruotato la manolpola prima in un verso e poi nell' altro fino a quando mio padre che premeva ripetutamenta il pedale della frizione, mi ha detto stop !!!
Ora il pedale va' decisamente molto meglio rispetto a prima anche se non e' dei piu' leggeri!!!
Ho ricollegato questo tubicino ed ho ruotato la manolpola prima in un verso e poi nell' altro fino a quando mio padre che premeva ripetutamenta il pedale della frizione, mi ha detto stop !!!
Ora il pedale va' decisamente molto meglio rispetto a prima anche se non e' dei piu' leggeri!!!
Allora: tu hai spurgato la frizione dall'aria che era finita nel circuito... ma questo più che un indurimento avrebbe causato un cattivo funzionamento della frizione. Un indurimento del comando è di solito legato al problema del volano bimassa dei diesel (ci sono molti topic su questo nel forum).lupak ha scritto:Anche la mia era durissima, Ho dato un occhiata all' interno del cofano motore ed ho trovato un tubicino staccato da un pezzo a cui vanno collegati 2 tubicini e c'e' anche una manopola .
Ho ricollegato questo tubicino ed ho ruotato la manolpola prima in un verso e poi nell' altro fino a quando mio padre che premeva ripetutamenta il pedale della frizione, mi ha detto stop !!!
Ora il pedale va' decisamente molto meglio rispetto a prima anche se non e' dei piu' leggeri!!!
Approfitto dell'occasione per invitare chi non l'ha ancora fatto ad inserire il modello di vettura e la motorizzazioen nella firma: agevola le risposte alle vostre domande!
chicco67- tessera n.16 -Peugeot 307SW 1.6 110 CV Benz.-Grigio alluminio [imm.24/03/2003] | Antifurto | Clima automatico | Pack Visibilità | Pack Tecno | Vivavoce | Nav. HP iPAQ rx5720+TomTom 6.1 | Battitacco in alluminio | Vasca portaoggetti | Appendiabiti | Cruise control | Antenna stelo corto | Pedaliera in Alluminio | Tecnifilter Ecoline | Tasto ESP | Bandelle sottoporta nere | Sintoflon motore+cambio | Xenon Lamp Prof. H7R 5000°K + posiz. LED| Portabollo alluminio | BFGoodrich GForce Profiler 205/55-16"/Pirelli Sottozero 205/55-16" | TAROX: Dischi G88 ant/post + pastiglie 112, tubi aeronautici | spazzolatura pinze freni | Fiat Punto 85 ELX | prima o poi: Honda Insight |
- emanuele79
- Peugeottista veterano
- Messaggi: 319
- Iscritto il: 28/06/2005, 13:44
- Località: (PE) - Pescara
lupak ha scritto:Anche la mia era durissima, Ho dato un occhiata all' interno del cofano motore ed ho trovato un tubicino staccato da un pezzo a cui vanno collegati 2 tubicini e c'e' anche una manopola .
Ho ricollegato questo tubicino ed ho ruotato la manolpola prima in un verso e poi nell' altro fino a quando mio padre che premeva ripetutamenta il pedale della frizione, mi ha detto stop !!!
Ora il pedale va' decisamente molto meglio rispetto a prima anche se non e' dei piu' leggeri!!!
Che motorizzazione hai?
Spieghi meglio dove si trova questo tubicino?
Sarebbe bello vedere anche una foto!
Peugeot 307 SW Clima 1.6 Hdi 90cv Grigio Sidobre, Navigatore Mitac Mio 268 Plus + MioMap V2 e V3 e TomTom 6 (con tutta Europa, est ed ovest, Stati Uniti, Canada, Australia... + tutti i pois immaginabili!!!), imm. 7/2005, iscritto n° 166, gomme Aurora (Hankook) K407!!!
emanuele79 ha scritto:lupak ha scritto:Anche la mia era durissima, Ho dato un occhiata all' interno del cofano motore ed ho trovato un tubicino staccato da un pezzo a cui vanno collegati 2 tubicini e c'e' anche una manopola .
Ho ricollegato questo tubicino ed ho ruotato la manolpola prima in un verso e poi nell' altro fino a quando mio padre che premeva ripetutamenta il pedale della frizione, mi ha detto stop !!!
Ora il pedale va' decisamente molto meglio rispetto a prima anche se non e' dei piu' leggeri!!!
Che motorizzazione hai?
Spieghi meglio dove si trova questo tubicino?
Sarebbe bello vedere anche una foto!
Se posso faccio qualche foto , si trova nella parte anteriore nei pressi del cambio e si accede senza smontare niente .
Peugeot 307 2.000 HDI 110 CV Fap imm 07/2002
Cerchi in lega 16" Gomme 205/55/16 Michelin primacy 3
Cerchi in lega 16" Gomme 205/55/16 Michelin primacy 3